![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Alvino Alfredo Publisher: CTL (Livorno) C'è stato un tempo della mia vita che definisco veramente bellissimo, e che va dalla fanciullezza alla mia gioventù, vissuto nella Napoli degli anni '50/'60. È stato, per me, sicuramente, il periodo più sereno della mia esistenza; inoltre, proprio allora, per misteriosa volontà del destino, ho incontrato personaggi veramente unici o straordinariamente particolari. Essi sono rimasti impressi nella mia memoria ed il passare di tutti questi anni non ne ha sfumato i contorni, semmai ne ha rinforzato il ricordo. Sono semplici 'figurine' - e d'altronde ne la Storia e ne la cronaca della Napoli del tempo, se non in rari casi, ne conservano le tracce - nelle quali vedo riflessa l'immagine di un mondo e di una umanità oggi scomparsi, e questo, ai miei occhi, li rende ancora più cari e affascinanti. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Alvino Alfredo Publisher: Edizioni dell'Ippogrifo € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Alvino Alfredo Publisher: CTL (Livorno) «L'autunno mi provoca, da sempre, sensazioni ed emozioni bellissime, che non avverto durante le altre stagioni; credo poi che a Napoli l'autunno sia particolarmente emozionante e vitale. Ecco perché non potevo che intitolare questo libro di racconti 'Autunno Napoletano', tutte storie ambientate in quella che definisco la più bella delle stagioni, smentendo chiunque osi definirla triste e malinconica, e in quella che, per me, continua a essere la più bella città del mondo, con i suoi chiaro-scuri, le sue luci abbaglianti, le sue zone d'ombra, i suoi umori cangianti ma straordinariamente affascinanti, proprio come l'autunno.» € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Alvino Alfredo Publisher: Edizioni Creativa 'Gli odori del bosco' è un romanzo ambientato nella Napoli dell'immediato ultimo dopo guerra. Enzo, il protagonista, è un giovane che, pur vivendo e affrontando le difficoltà, le ansie e le sofferenze della guerra, faticosamente riesce a realizzare il sogno di laurearsi in Lettere classiche antiche e guadagnare una cattedra in un liceo cittadino. Le sue esperienze pregresse legate alle 'quattro giornate di Napoli' (nelle quali si ritroverà travolto e inconsapevole protagonista), agli studi presso la Scuola Apostolica, al contrabbando e alla dura realtà del periodo storico, gli rimarranno nel cuore e nella mente. Verrà soprannominato 'Granà' dai suoi ex compagni di lotta che, qualche anno dopo la fine della guerra, gli saranno di nuovo vicini per aiutarlo a liberarsi dalla morsa della malavita locale. L'incontro con la giovane Anna, in un ricovero anti-aereo, proprio alla fine del conflitto, sarà fatale. L'amerà da subito e continuerà ad amarla e cercarla pur sapendo di non poterla più rivedere. Il leitmotiv, che dà poi il titolo al romanzo, è legato a un particolare: a ogni emozione, triste o piacevole che prova nel corso della sua vita, quest'uomo, anche se per un solo istante, torna bambino, rivivendo un momento sereno della sua infanzia, sentendo di nuovo nei profumi del bosco di Capodimonte (luogo bellissimo e verdeggiante dove si recava da fanciullo con la sua mamma), tutta la nostalgia e il rimpianto di una perduta età felice. Il romanzo si conclude con la speranza che Enzo e Anna possano insieme ricostruire le loro esistenze. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alvino Alfredo Publisher: Eracle € 15,00
|
|