![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Romanzo storico sorprendente per qualità storiografica sociale ed economica di questa area della Calabria Ionica, emblematica del Mezzogiorno tutto. Oltre un secolo e mezzo di evoluzione dei costumi e della gestione agricola, delle infrastrutture, con la ferrovia, le nuove strade e le nuove tecniche di navigazione con la costruzione di fari su tutte le prominenze rilevanti delle coste italiane. Le nuove tecnologie agricole s'incontrano con la nuova concezione del territorio, con la gestione del ciclo delle acque per irrigazione e allevamento, con la lo sviluppo dei mercati agricoli. Vediamo cambiare la gente del luogo, i lavoratori della terra, dietro la guida di borghesi colti venuti dalla grande città non lontana di Reggio Calabria, i Marafioti, che spostano a destino economico la vocazione patrimoniale del latifondo dei precedenti proprietari, nobili di stirpe e decaduti. E poi l'attenzione al mare, prima solo fonte di paure e preoccupazioni e via via considerato sempre più fonte di benessere anche a Capo Spartivento: borghi abitati a mare, in corrispondenza dei borghi millenari di monte.Un viaggio imperdibile nella storia del nostro Sud. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Antonino Fortunato Aloi affronta il mosaico umano del suo paese d'origine, Capo Spartivento, il punto più a sud della penisola italiana, simbolizzata dal suo importante faro, ben conosciuto da tutti i grandi naviganti nel Mediterraneo. 72 profili, pennellate di una Comedie Humaine che ci porta a una comprensione straordinaria del luogo, della sua gente e della sua storia non solo recente, e a godere anche da ogni latitudine di questa lettura, ricca di spunti microeconomici, sociologici, psicologici e morali. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: IBUC Un enorme lavoro letterario, guidato da una visione drammaturgica compiuta, nutrito di uno scrivere originario, in parte teneramente ingenuo, minuziosamente descrittivo, sempre libero di spaziare e trovare equilibri sorprendenti. Aloi gira intorno al suo personaggio Marsilio: gli somiglia, al negativo. Ciò che fa Marsilio è ciò che lui non ha fatto, ciò che mai farebbe una persona di onesti e positivi valori. Questo romanzo, che Aloi chiama drammatico, è in realtà un Bildungsroman, romanzo della definizione di un carattere. Il genere, illustrissimo di epoca romantica (prototipo il 'Wilhelm Meister' di Goethe), recupera l'assolutezza letteraria nell'interazione tra il protagonista nelle diverse fasi della sua vita e tutto ciò che lo circonda alla luce tragica dei suoi gesti criminali... Marsilio è un Torless (Musil) di provincia, che, anziché soffrire le contraddizioni della società borghese, se ne avvale belluinamente e le scarica con freddezza addosso allo stesso mondo borghese e materialista cui ambisce. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: La Memoria del Mondo 'Seconda opera di A. F. Aloi, dopo 'I miei ricordi sulla punta dello stivale'. Ancora una volta Aloi è riuscito a mettere assieme un gradevolissimo campionario di schegge della memoria, una galleria di personaggi, una serie di avvenimenti e un flusso storico di notizie del suo delizioso paese e del mare, con il quale vive in simbiosi. Il tutto proposto lucidamente con garbo narrativo. Il suo scrivere è pacato, sereno e legato alla sincerità. Nelle pagine di questo nuovo libro, l'autore ci offre anche lo spaccato di un'epoca non facile, la testimonianza di un momento storico complesso: quello del dopo guerra con grandi questioni di abbandono, sofferenza e di miseria. L'autore racconta con smilze calligrafie dell'anima, la globalità dei problemi vissuti nella giovinezza, i suoi stati d'animo e le ragioni di chi, sognando una nuova vita, aveva puntato dritto al nord - in una Milano che andava facendosi metropoli - la bussola della propria speranza. Un commovente susseguirsi di ricordi - dell'immagine scalpitante di un giovane calabrese - che vanno dall'adolescenza alla maturità.' (Dalla prefazione di Carmelo Calabrò) € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Aloi Antonino Fortunato Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'I miei ricordi, sulla punta dello stivale' è un diario in cui l'autore racconta le vicende della sua vita e di quelle del suo paese natio. Mentre scorrono le parole è come stare accanto al protagonista e sfogliare un album di vecchie e ingiallite fotografie. Tra immagini e sentimenti l'ingenuità, le fatiche, i sacrifici, la voglia di riscatto emergono dalle onde del mare che circonda l'estrema punta dell'Italia. Nel tempo e nello spazio si fa strada un'anima ricca di umanità e di gesti legati al lavoro durissimo dei campi soleggiati. Quei ricordi ora riemergono nitidi di fronte a una contemporaneità, molto più affrancata e progredita, ma troppo distaccata dalle proprie radici. I riferimenti alle tradizioni contadine, insieme al dialetto, al cibo e alla geografia di un territorio avaro di agiatezze, ci dipingono una società ricchissima di forti e sincere relazioni umane, le sole capaci di rimanere impresse in quelle foto sbiadite, solo in superficie. € 17,50
|
|