![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Albertini Cherubina Publisher: CLEUP L'Arteterapia può comportare il recupero della coscienza di sé e della memoria autobiografica consentendo alla persona di riappropriarsi della propria storia personale. In questo percorso artistico l'affiorare di un ricordo, così come il riconoscimento di un'emozione che ci appartiene, non rappresentano un evento raro, ma possono anche emergere frammenti di ricordi traumatici che appartengono al nostro mondo implicito ed inconscio. La persona, infatti, realizza la propria immagine con i materiali artistici, rianimando associazioni capaci di creare un legame tra il proprio sé autobiografico e il proprio vissuto emotivo ed esperienziale, oltre che con la propria realtà storica, culturale, sociale e psichica. Il modo in cui l'arteterapeuta deve porsi, il suo ruolo, gli interventi da fare (o non fare) durante l'osservazione del processo creativo del paziente vengono illustrati in questo lavoro, attraverso l'analisi di casi clinici, per poter sfruttare professionalmente le tecniche e le metodologie presentate nel corso dell'opera, attivando potenzialità psichiche di consapevolezza e trasformazione. € 35,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Albertini Cherubina Publisher: CLEUP Non è raro che nel contesto arteterapeutico possa emergere un ricordo, una emozione o un episodio personale che il paziente ha rimosso perché troppo doloroso. Diventa pertanto determinante cogliere empaticamente i silenzi e le realtà taciute. Il testo intende offrire indicazioni di carattere pratico per la conduzione arteterapeutica sia di gruppo sia individuale, dedicando ampio spazio alla rassegna di casi clinici, corredata dalla presentazione dei disegni dei pazienti e del loro processo creativo. Particolare attenzione è rivolta alla patologia psiconevrotica in pazienti adulti, oltre che al trattamento arteterapeutico di pazienti con sofferenza psicologica e comportamentale dovuta a situazioni conflittuali e traumatiche. Vengono inoltre proposti distinti percorsi applicativi, tra cui l'abbinamento dell'arteterapia al training autogeno. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|