![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Studium La recente ricerca sul Gesù storico si è affacciata da tempo sul mondo patristico, riversando sulle fonti cristiane dei primi secoli l'indagine del The parting of the Ways. Della separazione, cioè, tra l'identità cristiana e quella giudaica, sorte nel medesimo periodo. Lo studio parte da un'analisi critica del linguaggio etnico di Giustino, per confrontarsi sui diversi modi - ermeneutiche - con cui la critica internazionale ha inteso interpretare il pensiero dello stesso. L'intreccio del dato teologico, con la riflessione etnica, politica e filosofica rende il filosofo di Sichem uno degli autori più poliedrici del primo cristianesimo. E per questo tra i più difficili da interpretare. Allo stesso tempo la sua collocazione nel cuore del II secolo lo restituisce tra i testimoni più significativi per indagare sui rapporti tra mondo cristiano e giudaico. Il lavoro tenta di individuare i criteri più corretti per interpretare il pensiero di questo autore, provando a dialogare con le tante - e tanto divergenti - interpretazioni dello stesso, e delle prime fasi di formazione dell'identità cristiana. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Marcianum Press Oggetto di questo studio è il sacrificio e, in modo particolare, la sua ricezione ed elaborazione all'interno della disciplina psicologica. Intrecciato con la dimensione religiosa, il dispositivo sacrificale ha attraversato un gran numero di culture ed è stato oggetto di attenzione e approfondimento da parte di più discipline tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. A partire da questo dato significativo il lavoro si sofferma sulle diverse prospettive psicologiche che hanno affrontato l'argomento, come anche su alcuni dei più rilevanti approcci antropologici e filosofici che ne hanno nutrito la riflessione. La ricerca si conclude con una possibile lettura del presente attraverso la lente del dispositivo sacrificale in relazione al concetto di limite. E approda alla necessità di andare in-contro al sacrificio, riconoscendolo parte integrante dell'esistenza. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2024 |
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Progedit A produrre reazione non sono i suoni delle parole in quanto tali, ma il loro significato. Parlare di significato, però, non basta. La materia delle parole non si manifesta pienamente nel loro senso astratto. Essa si completa solo quando incontra l'uomo - unico essere capace di produrre/accogliere parole -, diventando materia dentro l'uomo. Lo documenta, in maniera esplicita, il dialogo tra neuroscienze e psicologia. Laddove mostra, con strumenti di indagine quali le tecniche di neuroimaging, che la psicoterapia, cioè l'uso della parola umana, trasforma - talvolta più e meglio della terapia farmacologica - il cervello umano. Ne modifica, cioè, le connessioni, ne sollecita la produzione di sostanze chimiche e quindi ne cambia la biologia. E nel fare questo riplasma le esperienze, i sentimenti, le disposizioni. Fino a risollevare da una condizione di morte. Fino a essere vita. In questo senso anche le parole in un certo modo sono una materia. Si fissano nel cervello interagendo in esso con reazioni chimiche misurabili. E diventano vive. Postfazione di Vincenzo Di Pilato e Angela Balzotti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Basilica Pontificia San Nicola € 4,00
|
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Basilica Pontificia San Nicola € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Albano Emmanuel Publisher: Ist. Patristico Augustinianum Filone, Clemente e Origene sono tre indiscussi maestri dell'esegesi alessandrina. Malgrado il loro intenso sforzo interpretativo del testo sacro, da cui traggono per mezzo dell'allegoresi significazioni sempre nuove, anch'essi talvolta ammettono che il mistero di Dio costringe all'apofatismo. Il saggio affronta, alla luce dello studio dei testi, questa complessa tematica. € 65,00
|
|