![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Agrati Laura Sara Publisher: Franco Angeli Il volume invita a porre l'attenzione degli studiosi, non solo di Scienze dell'educazione e di Didattica, sulla ricchezza esplicativa del concetto di 'mediazione' quale strumento utile alla descrizione dei rapporti educativi e di tipo didattico. Il libro apre il ventaglio dei significati di 'mediazione' - dalla Pedagogia, all'Intelligenza artificiale -, specie nel quadro delle 'Scienze dell'insegnamento' - dalla Didattica delle discipline alla Media education -, estendendoli fino alla Teoria del segno di Charles Sanders Peirce. Il modello semiotico inferenziale viene proposto come strumento per una rilettura dei legami triadici - chi insegna, chi apprende, cosa si insegna - dei processi di insegnamento-apprendimento. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Agrati Laura Publisher: Pensa Editore € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Agrati Laura Publisher: Cafagna La ricerca didattica, riconoscendo il ruolo attivo di chi apprende nell'elaborazione delle conoscenze, è sempre più interessata a dotarsi di dispositivi di indagine che, dando voce ai discenti, contribuiscano ad esplicitare le dinamiche dei processi di insegnamento-apprendimento. Il volume si muove in questa direzione, in modo specifico. Vuole offrire un'occasione per approfondire le componenti personali che intervengono nella costruzione delle conoscenze da parte degli alunni della scuola primaria - recuperando le potenzialità euristiche del costrutto di 'sapere appreso'. Intende proporre, inoltre, una nuova pista di indagine finalizzata all'esplicitazione di tali componenti personali attraverso la lettura del disegno del bambino nei suoi aspetti semiotici. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Laneve Cosimo; Agrati Laura; Gemma Chiara; Laneve C. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Il volume intende sottolineare, da un lato, l'importanza che la scrittura, intesa in tutte le sue forme (dagli appunti alle note, dalle osservazioni alle riflessioni), assume durante il 'viaggio del dottorato'. Dall'altro, invece, vuole leggere e scoprire l'esperienza della 'formazione alla ricerca' proprio attraverso le testimonianze che i giovani dottori offrono attraverso il racconto scritto. € 18,00
|
|