book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Agazzi E. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Agazzi E. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Agazzi E. (cur.); Calzoni R. (cur.) Title : Cultura tedesca (2023). Vol. 66: Günter Grass
Author: Agazzi E. (cur.); Calzoni R. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Agazzi Rosa; Scaglia E. (cur.) Title : Guida per le educatrici dell'infanzia
Author: Agazzi Rosa; Scaglia E. (cur.)
Publisher: Studium

Rosa Agazzi (1866-1951), animatrice insieme alla sorella Carolina del processo di rinnovamento dell'educazione infantile italiana fra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, intese offrire attraverso la Guida per le educatrici dell'infanzia uno strumento in grado di promuovere una solida e completa preparazione pedagogico-didattica e professionale delle educatrici, nella consapevolezza che fosse ormai un dato acquisito il primato della finalità educativa e formativa, e non meramente assistenziale-custodialistica, degli asili e delle scuole infantili. L'edizione critica del volume del 1932, introdotta da un saggio di Evelina Scaglia e arricchita da un lavoro di recupero delle fonti e di studio e arricchita da un lavoro di recupero delle fonti e di studio distanza di decenni, di far conoscere alle nuove generazioni di madri, educatrici e insegnanti di scuola dell'infanzia la raccolta di scritture 'esemplari' di Rosa Agazzi, pubblicate inizialmente nella rivista «Pro Infantia» fra il 1929 e il 1931 per presentare ai lettori le principali best practices sperimentate nel corso del tempo con la sorella Carolina, da cui poter trarre ispirazione in vista del perfezionamento del proprio agire educativo in termini di magisterialità.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2023

Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.) Title : È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Concezione, contesto e implementazione dei Bandi ISI Inail
Author: Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è un tema al centro dell'attenzione di cittadini, ricercatori e policy maker. Anche se la frequenza infortunistica è da tempo decrescente, restano differenze tra paesi e regioni; tra tipologie di imprese e settori. Vi sono dunque contesti su cui l'azione pubblica deve puntare l'attenzione con interventi incisivi. I bandi ISI, promossi dall'Inail, sono l'unico esempio in Europa in cui si siano adottati incentivi economici per imprese che investono in SSL al di sopra dei minimi di legge. Sono un'importante novità perché le politiche per la SSL rivolte alle imprese, sono state prevalentemente di tipo regolamentare introducendo obblighi e responsabilità per i datori di lavoro. Sorgono dunque molti interrogativi: l'iniziativa è potenzialmente in grado di incidere sui livelli di SSL, considerando anche il contesto in cui opera? È rivolta ad un fabbisogno che le imprese non riuscirebbero autonomamente a soddisfare? È opportuno variare il policy mix aggiungendo agli strumenti di intervento indiretto (sticks and sermons) strumenti (carrots) volti a far leva sulla responsabilità sociale delle PMI? Il volume, per iniziare rispondere a tali quesiti, presenta i risultati del progetto BRIC INAIL 2019 'Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. Modelli Valutativi sull'Impatto Generato dai bandi ISI', realizzati dall'Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e dal Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici (DSGE) della Sapienza Università di Roma. Si rimanda a un secondo volume di uscita imminente per le evidenze sull'effic
€ 58,00

Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.) Title : È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Evidenze e approcci sulla valutazione di efficacia
Author: Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è un tema al centro dell'attenzione di cittadini, ricercatori e policy maker. Anche se la frequenza infortunistica è da tempo decrescente, restano differenze tra paesi e regioni; tra tipologie di imprese e settori. Vi sono dunque contesti su cui l'azione pubblica deve puntare l'attenzione con interventi incisivi. I Bandi ISI, promossi dall'Inail, sono l'unico esempio in Europa in cui si siano adottati incentivi economici per imprese che investono in SSL al di sopra dei minimi di legge. Sono un'importante novità perché le politiche per la SSL rivolte alle imprese, sono state prevalentemente di tipo regolamentare introducendo obblighi e responsabilità per i datori di lavoro. Sorgono dunque molti interrogativi: l'iniziativa è potenzialmente in grado di incidere sui livelli di SSL, considerando anche il contesto in cui opera? È rivolta ad un fabbisogno che le imprese non riuscirebbero autonomamente a soddisfare? È opportuno variare il policy mix aggiungendo agli strumenti di intervento indiretto (sticks and sermons) strumenti (carrots) volti a far leva sulla responsabilità sociale delle PMI? L'incentivazione diretta agli investimenti in SSL è in grado di generare effetti positivi sull'occorrenza infortunistica e sulle performance di impresa? Il volume presenta i risultati del progetto BRIC INAIL 2019 'Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. Modelli Valutativi sull'Impatto Generato dai bandi ISI', realizzati dall'Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e dal Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici (DSGE)
€ 38,00

Herder Johann Gottfried; Agazzi E. (cur.); Gabbiadini G. (cur.) Title : Saggi del primo periodo (1765-1787). Testo tedesco a fronte. Ediz. bilingue
Author: Herder Johann Gottfried; Agazzi E. (cur.); Gabbiadini G. (cur.)
Publisher: Bompiani

Questo volume rappresenta una lettura necessaria per chi voglia scoprire le origini della svolta copernicana della filosofia occidentale in senso antropologico e conoscere le più importanti tappe dello sviluppo dell'estetica del Settecento tedesco. Nel 'laboratorio della modernità' di Herder si attua un rinnovamento radicale del sistema dei saperi; esso implica un accurato confronto con i maggiori pensatori e scrittori europei, protagonisti di una lunga stagione che va dal Rinascimento al tardo Illuminismo. I dodici saggi presentati nel volume, accuratamente introdotti e commentati, mostrano lo sviluppo originario del pensiero critico herderiano in campo filosofico, estetico-letterario e storico-politico. Troviamo qui le fondamenta delle sue opere più corpose, cioè Ancora una filosofia della storia per l'educazione dell'umanità e Idee per la filosofia della storia dell'umanità. Gli scritti raccolti interessano gli anni tra il 1765 e il 1787 e si coagulano intorno all'urgenza della formazione di un gusto e di un'opinione pubblica, validi per il presente come per il futuro. Viene dato particolare risalto all'incontro di Herder con Goethe, che fu risolutivo per la redazione finale del capolavoro del 1778, cioè la Plastica, vero manifesto della nuova estetica empirica dell'Illuminismo.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2021

Marcucci E. (cur.); Magazzino C. (cur.) Title : Intorno alla politica economica. Saggi per Gian Cesare Romagnoli
Author: Marcucci E. (cur.); Magazzino C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume raccoglie alcuni saggi di politica economica dedicati a Gian Cesare Romagnoli e presentati nella Giornata in suo onore all'Università Roma Tre. I lavori, preceduti dai messaggi del Preside della Facoltà, del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e del Magnifico Rettore di Roma Tre e dalla Laudatio di Giovanni Ferri per l'assegnazione del Premio Donato Menichella al festeggiato, sono stati divisi in quattro parti, riassunte nell'introduzione di Luciano Milone. La prima, con i saggi di Guido M. Rey e di Gaetana Trupiano, è dedicata alla contabilità economica italiana ed europea. La seconda è dedicata alla politica economica dell'ambiente, con i lavori di Francesco Forte, di Maria Carmela Aprile, Maria Carratù, Bruno Chiarini. La terza parte, con i saggi di Lilia Cavallari, di Rossella Bardazzi, di Cosimo Magazzino e di Maurizio Ciaschini, Stefano Deriu, Rosita Pretaroli, Francesca Severini, Claudio Socci, contiene una trattazione metodologica e applicata del ciclo economico, del commercio internazionale, della sostenibilità fiscale del debito pubblico e dello stato del benessere per l'infanzia. La quarta parte è dedicata a temi della politica dei trasporti e della politica economica regionale, rispettivamente con i saggi di Valerio Gatta, Ila Maltese, Edoardo Marcucci e di Ferdinando Ofria.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.) Title : The tradition of european critical rationalism
Author: Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.)
Publisher: Mimesis International


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.); Zovko J. (cur.) Title : Science and interpretation
Author: Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.); Zovko J. (cur.)
Publisher: Mimesis International


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Agazzi E. (cur.); Slavazzi F. (cur.) Title : Winckelmann, l'antichità classica e la Lombardia
Author: Agazzi E. (cur.); Slavazzi F. (cur.)
Publisher: Artemide

Il fatto che Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) non abbia mai visitato la Lombardia non ha impedito che la sua fama si diffondesse rapidamente in questa regione. Milano ebbe la fortuna di vedere la prima stampa in italiano della sua Geschichte der Kunst des Alterthums (1764), pubblicata con il titolo Storia delle Arti del Disegno presso gli Antichi nel 1779, che suscitò intensi dibattiti intorno al canone classico, mentre si assisteva allo sviluppo tecnico-scientifico promosso da Maria Teresa d'Austria. Fu anche grazie alla traduzione di Carlo Amoretti che si irradiò l'interesse storico-artistico per un rigore delle forme, determinando una rottura con il passato barocco e segnalando in Tiepolo un interprete di questa svolta. Altri attori del transfert culturale tra il mondo germanico e quello italiano popolano le pagine di questo volume, che abbraccia anche la realtà pavese e bergamasca. A fianco di quello milanese, questi ambienti rivelano il ruolo attivo dei collezionisti, dei cultori delle arti figurative e degli illustri membri delle accademie scientifiche, tra i quali troviamo Firmian e Trivulzio, Furietti e il conte Carrara, Malaspina, Aldini e Marchesi, così come i fratelli Verri. In quello scorcio di fine Settecento, tanto i contatti tra le persone, quanto gli scambi epistolari (di cui anche quello di Winckelmann documenta, complice la raccolta integrale delle lettere edita in Italia, un diffuso interesse per l'archeologia e per l'estetica delle opere e dei paesaggi) inaugurano una cultura della memoria del mondo antico che vive ancora oggi nelle opere che la ce
€ 30,00

Ragazzini E. (cur.) Title : Mediterraneo. Una antologia
Author: Ragazzini E. (cur.)
Publisher: Henry Beyle


€ 50,00     Scontato: € 47,50

Szondi Peter; Agazzi E. (cur.) Title : Le «Elegie duinesi» di Rilke. Seguito da «Elegie duinesi» di Rainer Maria Rilke con testo tedesco a fronte
Author: Szondi Peter; Agazzi E. (cur.)
Publisher: SE

Peter Szondi, nato in Ungheria nel 1929 e scomparso prematuramente a Berlino nel 1971, ha tracciato un solco profondo nell'ambito della critica testuale del nostro secolo, battendosi tra l'altro per il rinnovamento dell'insegnamento della filologia con la fondazione presso la Freie Universität di Berlino, a metà degli anni '60, di un Istituto di letteratura generale e comparata. Un'iniziativa di forte valenza politica, oltre che culturale, che avrebbe conferito una decisiva svolta al metodo ermeneutico in direzione di un approccio non autoritario al testo. Brillante allievo di Emil Staiger a Zurigo, ma ben presto anche suo antagonista critico, Szondi mostrò fin dal suo primo ciclo di lezioni, dedicate alle 'Elegie duinesi' di Rilke, e qui presentate, l'esigenza di 'scomparire' interamente nella propria interpretazione per dare voce al poeta, e corpo alla sua energia espressiva. Rimarrà fedele a questo principio anche in seguito quando, ormai attento lettore di Benjamin, Lukäcs e Adorno, svilupperà una semantica delle forme in grado di leggere, tra l'altro, le contraddizioni esistenti nella struttura di un'opera d'arte come manifestazione di un conflitto storico che lascia il segno nel passaggio da un'epoca culturale a un'altra. Szondi ha solo ventisette anni quando affronta le Elegie duinesi, un'opera così eccezionalmente alta e 'difficile', ma il percorso della sua lettura è già sicuro e rigoroso. (Elena Agazzi)
€ 22,00
2018

Agazzi Pierangelo; Vilardo Massimo; Iacobelli E. (cur.) Title : Hellenistì. Corso di lingua e cultura greca. Quaderno di ripasso. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Vol. 2
Author: Agazzi Pierangelo; Vilardo Massimo; Iacobelli E. (cur.)
Publisher: Zanichelli

Hellenistì. Corso di lingua e cultura greca. Quaderno di ripasso. Per i Licei e gli Ist. magistrali Zanichelli
€ 10,40

Agazzi Pierangelo; Vilardo Massimo; Iacobelli E. (cur.) Title : Hellenistì. Corso di lingua e cultura greca. Quaderno di ripasso. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Vol. 1
Author: Agazzi Pierangelo; Vilardo Massimo; Iacobelli E. (cur.)
Publisher: Zanichelli

Hellenistì. Corso di lingua e cultura greca. Quaderno di ripasso. Per i Licei e gli Ist. magistrali Zanichelli
€ 11,50
2015

Agazzi E. (cur.); Heinzmann G. (cur.) Title : The practical turn in philosophy of science
Author: Agazzi E. (cur.); Heinzmann G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 26,00     Scontato: € 24,70
2014

Agazzi E. (cur.) Title : Science, methaphysics, religion
Author: Agazzi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Wackenroder Wilhelm H.; Agazzi E. (cur.) Title : Opere e lettere. Scritti di arte, estetica e morale in collaborazione con Ludwig Tieck. Testo tedesco a fronte
Author: Wackenroder Wilhelm H.; Agazzi E. (cur.)
Publisher: Bompiani

Wilhelm Heinrich Wackenroder (1773-1798) è ritenuto l'iniziatore del Romanticismo tedesco. Condividendo con l'amico Ludwig Tieck (1773-1853) l'esperienza di brevi viaggi in Franconia nel 1793, Wackenroder rimane folgorato dalla grandezza della pittura rinascimentale, concependo nel tempo la stesura di alcuni testi redatti sul modello delle cronache degli artisti di Vasari o nella forma di carteggi tra giovani apprendisti pittori. Istituisce intanto un rapporto ideale tra l'arte di Dürer e quella di Raffaello. Tieck integra quei testi con contributi propri, perfettamente in sintonia con l'amico. Nascono così le 'Effusioni di cuore di un monaco amante dell'arte' e le 'Fantasie sull'arte per gli amici dell'arte'. Il carteggio tra Wackenroder e Tieck offre, inoltre, un quadro del dibattito estetico dell'epoca che interessa molti temi del tardo Illuminismo europeo, riferiti alla letteratura e alla drammaturgia: dalle teorie sui sentimenti al pensiero sul sublime.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2013

Agazzi E. (cur.) Title : Representation and explanation in the sciences
Author: Agazzi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Agazzi E. (cur.) Title : The legacy of A. M. Turing
Author: Agazzi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2012

Agazzi Emilio; Colombo E. (cur.) Title : La filosofia della storia e della politica nel pensiero di Emanuele Kant
Author: Agazzi Emilio; Colombo E. (cur.)
Publisher: Mimesis

Così scriveva Emilio Agazzi: 'La filosofia deve essere riflessione sulla vita dell'uomo nella sua interezza, mirante a superare e a integrare tutti i suoi aspetti parziali in una visione unitaria capace di fornire un orientamento pratico razionale'. Questo studio è una testimonianza appassionata di quella convinzione. Agazzi vi affronta gli scritti di filosofia della storia e della politica di Kant, a torto considerati minori, con l'intento di mettere in luce le condizioni di possibilità di una filosofia della storia antimetafisica, attenta all'esperienza dell'uomo. Ne trae anche il monito a un uso critico della ragione, in grado di annullare ogni pretesa ortodossia: un invito settecentesco, illuministico a prender partito per una funzione emancipativa della ragione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2011

Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.) Title : Evolutionism and religion. (Proceedings of the meeting in Florence, 19-21 november 2009)
Author: Agazzi E. (cur.); Minazzi F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Lauro C. (cur.); Ragazzi E. (cur.) Title : Sussidiarietà e... Istruzione e formazione professionale. Rapporto sulla sussidiarietà 2010
Author: Lauro C. (cur.); Ragazzi E. (cur.)
Publisher: Mondadori Università

La Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con il CERIS-CNR (Istituto di ricerca sull'impresa e lo sviluppo del Centro Nazionale Ricerche), ha elaborato il quinto Rapporto sulla Sussidiarietà, dedicato quest'anno al tema 'Sussidiarietà e Istruzione e Formazione Professionale'.
€ 26,00
2009

Habermas Jürgen; Agazzi E. (cur.) Title : Etica del discorso
Author: Habermas Jürgen; Agazzi E. (cur.)
Publisher: Laterza

Se l'esigenza di capire e interpretare la vita sociale sta oggi al centro ella filosofia e delle scienze umane, in questo libro Habermas offre concrete indicazioni sui rapporto che deve legare la riflessione sulla morale all'agire morale della vita quotidiana. Jürgen Habermas è professore emerito di filosofia all'Università J. W. Goethe di Francoforte.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2008

Ragazzi E. (cur.) Title : Perché nessuno si perda. La Piazza dei Mestieri: un modello per contrastare la dispersione scolastica
Author: Ragazzi E. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Sono molti i giovani in Italia che abbandonano la scuola, e anche coloro che continuano a frequentarla manifestano spesso disagio e disinteresse. È un malessere profondo, una grave 'emergenza educativa'. Ognuno di questi ragazzi è una ferita aperta, una domanda che interpella ciascuno di noi. Questo volume racconta l'esperienza della Piazza dei Mestieri, una best practice dalle caratteristiche innovative ed efficaci. È un modello educativo e organizzativo che affronta il disagio giovanile nella sua multidimensionalità attraverso azioni integrate e personalizzate. Il volume approfondisce il tema delle condizioni di esportabilità in altri contesti, mostrando, come prototipo di analisi preliminare, lo studio effettuato sui territori di Milano, Napoli e Catania, che sono al vaglio come candidate a ospitare altre sedi della Piazza dei Mestieri. Dall'osservazione della sperimentazione emergono alcune indicazioni generali per indirizzare le politiche educative e, in particolare, il processo di riforma della filiera istruzione, formazione e lavoro.
€ 20,00

Ragazzi M. (cur.); Rada E. C. (cur.) Title : Energia da biomasse e rifiuti
Author: Ragazzi M. (cur.); Rada E. C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il presente volume introduce i lettori alle tematiche relative alla generazione di energia da rifiuti e biomasse. L'argomento è di crescente attualità alla luce degli scenari che si stanno delineando in relazione all'aumento del costo del petrolio. In merito ai contenuti tecnici, i processi considerati comprendono, tra gli altri, la combustione convenzionale (con o senza pretrattamento dei rifiuti), la massificazione e la digestione anaerobica. Si è inteso approfondire il tema delle efficienze di conversione dell'energia (soprattutto in termini di generazione di energia elettrica), senza trascurare le problematiche di impatto ambientale e sulla salute e le possibili soluzioni; uno dei capitoli è stato infatti dedicato al tema degli studi epidemiologici. Come è noto, l a generazione di energia da rifiuti e biomasse è associata alla produzione di residui solidi. In particolare la generazione di ceneri volanti da combustioni dei rifiuti crea un flusso classificabile come pericoloso; il libro dedica ampio spazio alla vetrificazione delle ceneri. Inoltre si è ritenuto utile dedicare un capitolo alla tematica dei conflitti ambientali che il posizionamento di impianti che trattano rifiuti possono innescare. Il volume include contributi di numerosi esperti del settore, specializzati nelle diverse discipline utili a comporre un quadro esaustivo della tematica.
€ 16,00
2007

Agazzi E. (cur.); Lorandi M. (cur.) Title : Il tradimento del bello. Le trans-figurazioni tra avanguardia e post-modernità
Author: Agazzi E. (cur.); Lorandi M. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

La crisi del canone del Bello negli anni venti e trenta del Novecento ha spostato il baricentro del discorso estetico sul terreno del sociale, inventando nuovi modelli comunicativi e combattendo contro il modello consumìstico e delle mode. Alla fine degli anni cinquanta si registra uno spostamento dall'interesse per l'opera d'arte a quello verso il comportamento artistico (come nel Wiener Aktionismus). Nel periodo compreso tra la fine degli anni cinquanta e la fine degli anni settanta compare l'esperimento con l'elemento virtuale, mentre dalla fine degli anni ottanta a oggi si assiste a un ritorno di attenzione per la sensorialità e a un rapporto più stretto con la pittura e con la musica, nonché alla verifica della proiezione dei sensi sull'oggetto artistico. In questo volume ci si confronta con le avanguardie storiche e con le loro trasformazioni analizzando, grazie al contributo di storici dell'arte, letterati e studiosi di estetica, le premesse del discorso sulla postmodernità e la questione della sua sostenibilità nel presente.
€ 20,00

Agazzi E. (cur.); Fortunati V. (cur.) Title : Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari
Author: Agazzi E. (cur.); Fortunati V. (cur.)
Publisher: Meltemi

Memoria e potere, memoria e corpo, memoria e trauma, memoria e religione, memoria e immagini, i mediatori della memoria (cinema, televisione, pubblicità, giornalismo): sono le questioni centrali che esperti in differenti settori disciplinari affrontano in queste pagine, partendo da precise parole chiave - la soggettività, le emozioni, il contesto, il tempo e l'evoluzione, la tensione tra memoria e oblio, l'informazione e infine la memoria come costruzione. Queste parole costituiscono una sorta di filo rosso e un potente strumento euristico che unisce le sei sezioni in cui si articola il volume - scienze sociali; scienze biomediche; cultura visuale; media; scienze umane e studi letterari; studi religiosi - tra loro accomunate dall'idea che gli studi sulla memoria hanno scardinato le barriere disciplinari e i saperi codificati, tessendo una rete fitta di rimandi concettuali, indagati con un metodo inter/transdisciplinare. Questo volume è il risultato del progetto europeo di rete tematica di studi comparati sulla memoria culturale (ACUME).
€ 35,00

Agazzi E. (cur.); Fortunati V. (cur.) Title : Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari
Author: Agazzi E. (cur.); Fortunati V. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Memoria e potere, memoria e corpo, memoria e trauma, memoria e religione, memoria e immagini, i mediatori della memoria (cinema, televisione, pubblicità, giornalismo): sono le questioni centrali che esperti in differenti settori disciplinari affrontano in queste pagine, partendo da precise parole chiave - la soggettività, le emozioni, il contesto, il tempo e l'evoluzione, la tensione tra memoria e oblio, l'informazione e infine la memoria come costruzione. Queste parole costituiscono una sorta di filo rosso e un potente strumento euristico che unisce le sei sezioni in cui si articola il volume - scienze sociali; scienze biomediche; cultura visuale; media; scienze umane e studi letterari; studi religiosi - tra loro accomunate dall'idea che gli studi sulla memoria hanno scardinato le barriere disciplinari e i saperi codificati, tessendo una rete fitta di rimandi concettuali, indagati con un metodo inter/transdisciplinare. Questo volume è il risultato del progetto europeo di rete tematica di studi comparati sulla memoria culturale (ACUME).
€ 35,00
2005

Hodgson Ernest; Ragazzi E. (cur.) Title : Tossicologia moderna
Author: Hodgson Ernest; Ragazzi E. (cur.)
Publisher: Edises


€ 27,00

Vitali G. (cur.); Ragazzi E. (cur.) Title : I fabbisogni formativi dei soggetti deboli
Author: Vitali G. (cur.); Ragazzi E. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La formazione professionale è uno dei più importanti strumenti che le politiche sociali attive utilizzano per l'inserimento nel mercato del lavoro dei cosiddetti 'soggetti deboli'. Si tratta di cittadini emarginati per tutta una serie di motivi, essenzialmente individuali più che collettivi, e aggregabili in tipologie di persone o classi sociali. Questo volume espone i risultati di una ricerca condotta nell'area torinese al fine di individuare le carenze formative di tali soggetti. L'analisi sul campo si è avvalsa di competenze molteplici, che afferiscono all'economia, alla sociologia, alla scienza della comunicazione e alla demografia.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2002

Concina E. (cur.); Trovabene G. (cur.); Agazzi M. (cur.) Title : Hadriatica. Attorno a Venezia e al Medioevo. Tra arti, storia e storiografia. Scritti in onore di Wladimiro Dorigo
Author: Concina E. (cur.); Trovabene G. (cur.); Agazzi M. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle