![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Mutti C. (cur.) Publisher: Nuova Editrice Berti Parte del complesso dedalo di storie che compone la 'Commedia umana', questa novella è stata inserita da Balzac tra le 'Scene della vita parigina'. Protagonisti sono la bella Claudine, vecchia gloria dell'Opéra, e il suo sfuggente amante, La Palférine, principe della bohème. Con divertito cinismo Balzac segue la parabola di una passione cieca, mai corrisposta, scandita dalle acrobazie amorose di una donna testarda e indimenticabile. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Reim R. (cur.) Publisher: Elliot critto nel 1829, 'Alla casa del 'Gatto che gioca a palla'' è unanimemente considerato uno dei capolavori giovanili di Balzac, da annoverare senz'altro fra i racconti più riusciti della 'Commedia umana'. Il titolo ricorda l'insegna di una vecchissima azienda commerciale nella Parigi del Primo Impero. È la storia dell'amore 'impossibile' tra la giovanissima Augustine, figlia dell'austero e gretto commerciante Guillaume, e Théodore de Sommervieux, giovane pittore dal brillante e focoso ingegno; un amore che, pur riuscendo ad approdare al matrimonio, non riuscirà a vincere le incomprensioni generate dalla diversa estrazione sociale e dalla differente educazione. La tragica vicenda è tratteggiata dal giovane Balzac con stile vigoroso, la chiaroveggenza psicologica, il vivo colorito e l'energia del tratto che lo porteranno al successo. Celebre la splendida, minuziosa e suggestiva descrizione iniziale della bottega e della casa del vecchio Guillaume, degna delle migliori pagine di 'Eugénie Grandet' e 'Papà Goriot'. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Dupuis M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni 'La pace coniugale' è definito dallo stesso Balzac, tramite il suo consueto prefatore Felix Davin 'un grazioso schizzo, un'immagine dell'Impero, un consiglio dato alle mogli perché siano indulgenti nei confronti degli errori dei propri mariti'. Scritta, secondo l'indicazione posta a calce del racconto, nel luglio 1829, è la prima di tutte le 'Scene della vita privata'. La vicenda, non troppo distante da un semplice 'gioco da salotto', si sviluppa quasi in tempo reale, all'incirca un'ora, ruotando attorno a quattro personaggi. Si svolge nel palazzo dei conti de Gondreville, a Parigi, durante un ballo in epoca napoleonica (novembre 1809), storicamente situato nel momento in cui l'Imperatore sta per divorziare da Josephine de Beauharnais. L'intrigo nasce dalla curiosità di un giovane e frivolo consigliere giudiziario, Martial de Roche-Hugon (personaggio che ritornerà in seguito in nove opere della 'Comédie humaine') verso una graziosa sconosciuta, seduta sola in un angolo, ignorata da tutti. Comincia un gioco di scommesse con il colonnello conte de Montcornet (anch'egli personaggio ricorrente) che ha come 'posta in palio' la seduzione della bella sconosciuta, la signora de Soulanges. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Chasles Philarète; Rabou Charles Publisher: Aracne La raccolta dei 'Racconti scuri' propone un'immagine della letteratura romantica volta al suo lato più nero e intrigante, costellato di figure mitiche o più semplicemente bizzarre, che esulano in ogni caso da un quadro novellistico basato sull'ordinarietà. Balzac, Chasles e Rabou, pur nella loro profonda diversità tematica e stilistica, appaiono dunque unitari nella presentazione di un universo extra-ordinario, fatto di realtà puramente fantastiche, di situazioni ai limiti della verosimiglianza, dove l'insolito e il singolare prendono il sopravvento sulla normalità, e nel quale si muovono con disinvoltura folletti e spiritelli. Anche la scrittura dei tre autori rispecchia l'eccezionalità delle storie narrate: spesso improntate al registro linguistico dell'oralità, esse riferiscono in modo agile e sintetico, com'è nella tradizione del racconto breve, dell'esistenza di un lato spesso trascurato eppur presente nella vita quotidiana degli esseri umani, ovvero quello del mistero. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Bongiovanni Bertini M. (cur.) Publisher: Mondadori Si conclude l'edizione nei Meridiani dei testi più significativi della 'Commedia umana': dopo gli otto romanzi che hanno decretato il successo di Balzac narratore pubblicati nel primo volume e i due capolavori proposti nel secondo, qui la curatrice Mariolina Bongiovanni Bertini ha selezionato opere che illustrano i più diversi interessi di Balzac. Si va dal celebre 'Cugino Pons', storia di un colto e sfortunato collezionista di opere d'arte e della sua imponente raccolta, al 'Giglio nella valle', romanzo d'amore e morte, di virtù e di passione contrapposte sullo sfondo di un paesaggio le cui descrizioni sono veri e propri pezzi di bravura; da 'Una passione nel deserto', racconto lungo sull'amicizia fra un ufficiale perso nel deserto e una pantera, non priva di risvolti sensuali che fecero rabbrividire la critica contemporanea, ai 'Proscritti' che vedono protagonista Dante Alighieri, esule a Parigi e seguace di un singolare Sigieri di Brabante molto vicino a Balzac; dalla vicenda fantastica del 'Capolavoro sconosciuto' i cui personaggi si fanno portavoci delle teorie balzachiane sull'arte, al non meno fantastico e misterioso 'La pelle di zigrino'; si approda infine al filosofico 'Séraphîta', dove le teorie mistiche di Swedenborg rielaborate da Balzac trovano forma romanzesca fra abbaglianti panorami norvegesi. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Balzac Honore de, Ward Johanna (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 29,80
|
![]() ![]() Author: Honore De Balzac Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 15,40
|
2012 |
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Oxford University Press € 15,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: BALZAC HONORE DE Publisher: Interforum LE COLONEL CHABERT - BALZAC HONORE DE - Interforum € 4,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Dupuis M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni 'Non c'è niente di più pericoloso che parlare nelle vetture pubbliche. Del resto, in diligenza, la gente per bene resta in silenzio.' Se Oscar Husson, giovane di famiglia povera con una irriducibile propensione alla gaffe, avesse seguito alla lettera il consiglio di sua madre, il suo 'debutto nella vita' non sarebbe stato catastrofico, ma non ci sarebbe stato nemmeno il romanzo. Viaggiando sul 'cuculo' da Parigi al castello di Presles, Oscar e i suoi giovani compagni di viaggio si riempiono la bocca di frottole inverosimili; mentendo con la stessa facilità con cui respirano, parlano di Orienti da cartolina, conquiste femminili vere o presunte, castelli e battaglie in terra di Spagna: tutto è pretesto per vanterie e scherzi all'apparenza leggeri che però avranno conseguenze sul loro futuro. La morale di questo racconto crudele, che è anche un romanzo di formazione, è che un universo fittizio, costruito su frasi senza senso, crolla alla prima occasione, soprattutto nella Francia che si avvia alla monarchia borghese di Luigi Filippo. La realtà riprende allora i propri diritti per ristabilire l'equilibrio tra le parole e le cose: un equilibro governato dalla legge del taglione. Honoré de Balzac ha scritto nel 1842 questo romanzo che è stato dapprima pubblicato a puntate prendendo spunto da un racconto della sorella Laure, proposto in Appendice a questo libro - e successivamente incluso nella serie delle 'Scene della vita privata': un capitolo dell'edificio della 'Comédie humaine'. € 12,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Balzac Honore de, Mccannon Olivia (TRN), Robb Graham (INT) Publisher: Penguin Classics Not everyone who lodges with Madame Vauquer is quite what they seem. The penniless student Rastignac is poised to buy the finest waistcoat in Paris; old man Goriot, lodged in the cheapest room, is visited by two wealthy women; while the jovial merchant, Vautrin, makes clandestine midnight excursions. As the fates of the three intertwine, Rastignac faces terrible choices that will define the man he is to become. The keystone of Balzac's Human Comedy and his acknowledged masterpiece, Old Man Goriot is the tale of an old man's obsession and a young man's ambition. Set in the wake of the Revolution, when old aristocracy and new wealth vied for supremacy, it portrays a world where love and money are tragically conjoined. This new translation by Olivia McCannon captures all the wit and adventure of the original, and includes detailed notes, a map, reading list and chronology. Graham Robb's introduction vividly sets the work in its literary and social context, considering its genesis, innovations and its influence on the novelists who followed in Balzac's footsteps. € 13,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Nacci B. (cur.) Publisher: Garzanti Xavier Rabourdin, coscienzioso impiegato ministeriale, aspira per meriti e anzianità alla promozione che gli permetterebbe finalmente di compiere l'agognata scalata sociale. Incoraggiato dalla moglie, una «donna superiore», come recitava il titolo originario del romanzo, elabora un piano di riforma della pubblica amministrazione che punta a renderla più efficiente. Ma il merito, la lungimiranza e l'onestà intellettuale del protagonista devono fare i conti con le ambizioni di un collega, l'ottuso e intrigante Isidore Baudoyer. Balzac è attratto dalle straordinarie potenzialità narrative dell'universo impiegatizio, un sistema che si regge sul servilismo e l'arrivismo e in cui l'inettitudine non ostacola il successo. Nel mondo degli uffici l'autore ritrova lo stesso intreccio di rapporti umani, la stessa fitta trama di scontri e alleanze, giuramenti e menzogne che caratterizzano tante vicende della Comédie humaine: una moderna guerra senza spargimenti di sangue, tutta e solo mentale, che senza rinunciare allo scopo della guerra vera, riduce l'eroismo, l'astuzia e la viltà alle varianti di un orrido e gentile galateo. Introduzione, prefazione e note di Bruno Nacci. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Piana C. (cur.) Publisher: Documenta 'L'amore appassionato è pericoloso da mostrare a lungo sulla scena, lo spettatore finisce per esserne amante geloso'. Vagheggiano ardori le voluttuose parole di Stendhal, sedotto testimone dell'ultima creazione letteraria dell'atelier artistico di Honoré de Balzac: la commedia teatrale 'L'école des ménages.' Una 'eccellente pittura fiamminga', la definì il Beyle in un biglietto vergato sugli echi della mondana euforia che i salotti letterari riservarono alla pièce. Un'opera che, pur votata al più grande successo da una ammaliata George Sand, fu invece brutalmente rifiutata dalla scena parigina dell'epoca. Il volume, curato dal critico letterario Corrado Piana, ricostruisce la straordinaria parabola di un'opera che dopo aver subito l'onta dell'oblio, l'indolenza della dimenticanza, l'ignavia dell'indifferenza conquisterà all'alba del Novecento il consenso tanto del pubblico quanto della critica che vi riconoscerà una delle migliori produzioni del XIX secolo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Pietrogiacomi A. (cur.) Publisher: Piano B Honoré de Balzac, padre del realismo e del romanzo francese, svela nel 'Trattato della vita elegante' (1830) la sua natura di dandy, di amante del bello e di cultore delle apparenze e della raffinatezza. Lo stile, la mondanità, le norme sociali, il lavoro e il denaro, la grazia e i capricci passano sotto il piglio da acuto sociologo di Balzac, che in questo libro si diverte a spiazzare e provocare il lettore - che non potrà non restare stupito - con la sua ironia e le sue sagaci osservazioni sulla società. Un saggio deliziosamente pungente e mondano in cui la moda si fa pretesto per una critica sottile della società, che dalle etichette e dalle apparenze si lascia ancora oggi drasticamente influenzare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Binni L. (cur.) Publisher: Garzanti Pubblicato nel 1847, 'Il cugino Pons' è l'ultimo romanzo di Balzac. Scritto contemporaneamente al romanzo più tetro e disperante della 'Comédie Humaine', la 'Cugina Bette' (1846), costituisce uno straordinario documento dell'ultima fase dello scrittore, alla vigilia della Rivoluzione del 1848. Balzac, ancora una volta, sa interpretare il clima di conflitto che attraversa la società il cui 'progresso' comporta l'annientamento dei deboli. In questa società che il monarchico Balzac dipinge a tinte fortemente contrastate, in bianco e nero come in certe litografie di Daumier, non c'è più posto per sentimenti disinteressati come l'amicizia e l'amore dell'arte. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento 'Piccole miserie della vita coniugale' (Petitesmisères de la vie coniugale, 1846) insieme a La Fisiologia del matrimonio (La Physiologie dumariane, 1829) fa parte degli Études analytiques, la terza ed ultima sezione nella quale è suddivisa 'La Comédie humaine', titolo che Balzac utilizzò per racchiudere il corpus delle sue opere. In questo scritto l'autore delinea magistralmente tutta quella serie di avventure e disavventure sentimentali, finanziarie e familiari che caratterizzano la vita di coppia, una vita già passata al microscopio da La Fisiologia del matrimonio ed ora approfondita anche grazie alle maggiori conoscenze dell'animo umano e delle dinamiche sociali che Balzac acquistò con il passare degli anni, frequentando i maggiori salotti parigini, ma soprattutto le donne, della cui interiorità dimostra un'approfondita conoscenza. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Mursia € 7,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Didier € 5,80
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Didier € 7,70
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Didier € 4,80
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Eir Per essere felici nella vita di coppia bisogna essere un uomo di genio sposato con una donna tenera e intelligente, oppure ritrovarsi, per effetto di una coincidenza che non è tanto comune quanto si potrebbe pensare, tutti e due particolarmente stupidi. L'ironia punzecchiante di sentenze come questa pervade l'intera scrittura delle Piccole miserie della vita coniugale (1847). Quest'opera curiosa e inattesa - apparsa prima su Le Diable à Paris, poi su La Caricature e La Presse - riprende le tematiche che erano già state sollevate nella Fisiologia del matrimonio (1829). Con queste pagine frizzanti il grande maestro francese della narrazione getta un occhio ironico e divertito sulle piccole miserie della vita coniugale. Una miscela di consigli, racconti, aneddoti, battibecchi piccati, conflitti psicologici, conti economici, saggi pedagogici, viene impreziosita in questa edizione dal gaio défilé delle caricature di Bertall. Trecentodiciassette vignette, disegnate da uno dei più fecondi illustratori del XIX secolo, costellano le oltre trenta scene di vita coniugale, denunciando in modo ancor più icastico le infelicità che gravano sul giogo coniugale. Così, oltre a leggersi, il libro si guarda, creando una vertiginosa e graffiarne sinergia fra parola e immagine. Introduzione di Giuseppe Scaraffia. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Eir € 9,90
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: BALZAC HONORE DE Publisher: Flammarion SARRASINE - BALZAC HONORE DE - Flammarion € 7,70
|
![]() ![]() Author: Balzac Honore de, Jeffries Napoleon (TRN) Publisher: Wakefield Pr By Honore de Balzac. € 11,60
|
2010 |
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Piana C. (cur.) Publisher: Documenta Incalzato da gazzettieri e creditori, nel marzo del 1838 lo scrittore francese Honoré de Balzac si imbarca da Marsiglia con rotta in Sardegna, novella Eldorado, dove anela coronare velleità di prosperità economica attraverso lo sfruttamento di giacimenti di scorie abbandonate nell'Isola. Ma improvvida è l'impresa: tarda nei tempi, velleitaria nei modi. Il volume ne ricostruisce la picaresca avventura in terra sarda pubblicando, in prima integrale traduzione italiana, la narrazione epistolare del viaggio vergata dal romanziere ad indirizzo della nobildonna Ewelina Hanska. Edizione critica a cura di Corrado Piana, direttore della Biblioteca di Sardegna. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de; Grande G. (cur.) Publisher: Beppe Grande Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Garzanti 'Le opere qui presentate appartengono a una delle fasi più intense (1830-33) della creatività balzachiana. Lo scrittore si concentra nella descrizione di una società in rapida trasformazione, attraverso la rappresentazione di ambienti e personaggi della nobiltà. Ed è significativo che tra i pezzi di quello che sarà il grande puzzle della Comédie vengano in primo piano, in quell'inizio degli anni '30, quelli riservati al mondo femminile: la donna come catalizzatrice di milieu e di situazioni che, pur integrandosi con lo sfondo storico della Restaurazione, si mantengono in una sfera d'autonomia che le rende universali.' Dalla prefazione di Piero Pagliano. € 7,50
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Garzanti Comparso in due puntate sulla «Revue de Paris» (1830), prestigiosa rivista letteraria di respiro internazionale, Sarrasine è uno dei testi balzachiani più enigmatici e aperti a diverse interpretazioni. In bilico tra elementi realistici, la Roma stendhaliana nella quale è in parte ambientato, ed elementi fantastici, ispirati alla letteratura tedesca e all'esempio di E.T.A. Hoffmann, il racconto sviluppa con chiarezza il tema della meditazione sull'arte, specialmente sul paragone tra le arti. «Alla stabilità e ai limiti della scultura - spiega Lanfranco Binni nella sua introduzione - si contrappongono la libertà e l'universalità della musica, che riunisce in sé tutti i generi e simboleggia, forse, la ricerca di quel capolavoro, infinito e androgino, che Sarrasine ha inutilmente cercato di raggiungere». € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Feltrinelli Una sontuosa festa da ballo, il lusso della villa di una famiglia parigina, un uomo in compagnia di una giovane dama, e poi un bizzarro centenario che compare d'improvviso come presenza inquietante in tanto splendore, eppure circondata di premure e rispetto. Non può che suscitare la perplessità degli ospiti, che si interrogano sulla sua vera identità. Inizia così, come un racconto del mistero, questo breve romanzo di scene della vita parigina di Balzac. Protagonista ne è un giovane scultore francese di belle speranze, Ernest Jean Sarrasine, il quale a metà del Settecento si reca a Roma e qui fa la conoscenza della celebre cantante Zambinella. Sarà un incontro folgorante e dagli esiti drammatici, in un mondo dove la realtà non è quella che appare, i diritti dell'arte prevalgono su quelli dell'individuo e, per chi è ignaro delle regole del gioco e della società, il sesso e la passione possono condurre in terreni liminari tra i generi, e schiudere le porte del ridicolo o del terrore. La novella, che è un piccolo gioiello per eleganza di scrittura e per la ricchezza di spunti che offre, che se ne dia una lettura in chiave psicoanalitica o come discorso sull'arte, da alcuni è considerata uno dei capolavori della Comédie humaine; ha comunque suscitato l'interesse critico di autori come Georges Bataille e Michel Serres, e ha indotto Roland Barthes a dedicarle un intero saggio, 'S/Z'. € 5,50
Scontato: € 5,23
|
![]() ![]() Author: Balzac Honoré de Publisher: Alia (Milano) Mentre passeggia oziosamente alle Tuileries Henri de Marsay, gentiluomo ricco, cinico, bellissimo, rimane abbagliato dalla perfetta bellezza di una ragazza misteriosa, con 'occhi d'oro come quelli delle tigri': subito decide che dovrà essere sua. Anche se Paquita non ha contatti con il mondo esterno, se non le sue brevi, sorvegliatissime passeggiate, i due giovani riescono ad incontrarsi. Ma la candida Paquita nasconde un sorprendente, scabroso segreto: un triangolo inimmaginabile che scatenerà gelosie e vendette, sullo sfondo di una Parigi cinica e ingiusta, in cui solo il denaro detta legge. € 13,80
Scontato: € 6,21
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|