![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: De Nardis S. (cur.) Publisher: Franco Angeli In questo volume si attinge alle analisi condotte in ISAE nel corso degli ultimi anni, si esaminano profondità e rilevanza dell'aggiustamento operato nel nostro Paese a seguito della crisi competitiva di inizio decennio. Non si parla di settori ma di imprese e, soprattutto, di esportatori. Questi ultimi sono, in verità, pochi nel panorama delle aziende manifatturiere, ma producono gran parte del fatturato e del valore aggiunto dell'intera industria. Sono, dunque, le imprese esportatrici, nel loro insieme, a costituire la vera nicchia nella popolazione dei produttori. Con i loro movimenti esse, però, incidono in misura decisiva sui risultati complessivi dell'industria nazionale. I saggi di questo volume documentano, sulla base delle informazioni fornite da dataset originali imperniati in gran parte sulle indagini ISAE, i comportamenti di questi operatori, mettendone in luce le difficoltà competitive e i diffusi percorsi di adattamento intrapresi prima che scendesse la gelata della crisi economica del 2008-09. È partendo dalla non labile base dell'aggiustamento conseguito nell'ultimo decennio che le imprese esportatrici italiane dovranno rimettersi in moto per affrontare le nuove e più difficili sfide che si annunciano nello scenario internazionale. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Leonardi S. (cur.); Marta M. (cur.) Publisher: Società Geografica Italiana Il presente volume raccoglie le riflessioni scaturite da un seminario svoltosi l'11 dicembre presso la sede della Società Geografica Italiana. Il seminario era una delle attività previste dal progetto 'Le Borgate marittime del litorale laziale tra memoria storica e prospettive di sviluppo sostenibile del territorio' ideato da Marco Maggioli e Riccardo Morri, con il quale la Società Geografica Italiana a partecipato al bando promosso nel 2009 dal Consiglio della Regione Lazio per il finanziamento di 'Progetti territoriali di sviluppo sociale culturale e ambientale'. € 8,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Nardinocchi E. (cur.); Nesi A. (cur.); Di Marco S. (cur.) Publisher: Mandragora Con gli occhi di... è un percorso tra le case museo di Stefano Bardini, Herbert Horne e Frederick Stibbert, tre straordinari personaggi che nello stesso periodo storico, tra la seconda metà dell'Ottocento e il primo ventennio del Novecento, allestirono nelle proprie dimore fiorentine ricche e suggestive raccolte di opere d'arte, arredi e oggetti d'uso: un viaggio attraverso la sensibilità di tre grandi conoscitori d'arte che, spinti da interessi diversi - classico e rinascimentale il gusto di Bardini e Horne, più eclettico quello di Stibbert - ma accomunati dalla loro competenza e dalla loro conoscenza del mercato antiquario, si circondarono di capolavori trasformando le proprie residenze in originali realtà espositive capaci di interpretare in varie declinazioni il gusto dell'epoca. Trenta opere significative - dieci per ciascun museo - introducono il visitatore a una lettura di tre realtà museali inconsuete: un itinerario innovativo nel patrimonio della città di Firenze, alla cui ricchezza tanto ha contribuito l'entusiasmo dei collezionisti italiani e stranieri che a cavallo tra Ottocento e Novecento dedicarono la loro vita all'arte, nella convinzione che nell'arte fosse la vita. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Forte Francesco; Beretta S. (cur.); Bernardi L. (cur.) Publisher: Rubbettino Tra gli studiosi cne hanno analizzato la figura e l'opera ai Ezio Vanoni, la posizione di Francesco Forte appare del tutto singolare. La lunga consuetudine di rapporti umani e scientifici dei due studiosi, sia nella vita accademica sia nell'impegno pubblico, agevolata dalla comune appartenenza alla scuola pavese di Finanza fondata da Benvenuto Griziotti (e prima ancora dalla comune formazione al Collegio Ghislieri), fa degli scritti di Forte su Vanoni una fonte tra le più dirette ed espressive. Chi avesse interesse a conoscere ancora meglio uno studioso di cose economiche e finanziarie e uomo di governo tra i più significativi del nostro dopoguerra e ad approfondire i temi di un passato neppure tanto remoto, e in vista di nuovi e migliori assetti economici e civili per l'Italia di oggi, troverà quindi, negli scritti di Forte ristampati in questo volume, e che coprono un arco di tempo che va dal 1956 al 2006, materiali di grande interesse. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Nardi I. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Morlacchi 'L'antologia che qui presentiamo è ovviamente tendenziosa: in un momento storico in cui la questione dell'influenza dei mass media sull'opinione pubblica è quotidianamente al centro della discussione politica italiana, ci è sembrato interessante e istruttivo ricostruire il primo, lontano antecedente di un'azione manipolatrice, basata sull'efficace regia dell'intera filiera dei mezzi di comunicazione del tempo, dal giornale alla canzonetta, dalla conferenza alla poesia, piegati a strumenti di corruzione e di consenso per spingere un popolo, ancora percosso dalla sconfitta di Adua, oberato dalla questione meridionale, ferito dal problema delle terre irredente, a mandare con entusiasmo i propri figli a morire per uno 'scatolone di sabbia''. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Leonardi S. (cur.); Thüne E. M. (cur.) Publisher: Aracne Gli scrittori e le scrittrici presentati in questo libro segnalano una svolta: per loro la scrittura in tedesco poggia su un plurilinguismo o su una differenza culturale. Nei loro testi, in cui fanno confluire diverse tradizioni, danno via via vita a qualcosa di nuovo, che una volta si chiamava 'Gastarbeiterliteratur', poi 'letteratura della migrazione' e infine 'letteratura interculturale'. Oggi preferiamo parlare di una 'scrittura transculturale', che crea reti e intrecci di grande interesse linguistico e culturale. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Maurizi S. (cur.); Bignardi I. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Gli scrittori e i registi sardi che parlano dei loro 'film del cuore' in questa raccolta riescono a farlo con la spontaneità e l'entusiasmo di chi - certamente più dei critici, certamente con qualche filtro culturale in più rispetto allo spettatore qualsiasi - il cinema lo vive e lo vede da un'angolatura tutta speciale che consente ancora il contatto diretto, l'emozione 'candida' anche se consapevole. È un percorso libero e godibile come una conversazione tra amici, perché quelli seduti attorno al tavolo ideale del libro sono arguti, intelligenti e curiosi. Ed è bello parlare di cinema. Prefazione di Irene Bignardi. € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bernardini Daniela; Puccini Luigi; Stacchini S. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Carinci F. (cur.); Mainardi S. (cur.); Talamo V. (cur.) Publisher: Utet Giuridica € 110,00
|
![]() ![]() Author: Parra Nicanor; Bernardinelli S. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni 'La poesia morirà se non la si offende / bisogna possederla e umiliarla in pubblico / poi si vedrà cosa diventa'. Con le armi dell'ironia e dell'autoironia, della satira e del paradosso il cileno Nicanor Parra ha rivoluzionato la poesia di lingua spagnola creando un'opera 'sovversiva ma non militante' (L. Morales), dotta e popolare al tempo stesso, capace di divertire e turbare il lettore con sconvolgente immediatezza. Resta più che mai valido l'invito, contenuto in un celebre testo degli anni Sessanta, a fare un giro sulle sue montagne russe: 'Salite, se credete. / Se poi scendendo perderete sangue / Da bocca e naso io non ne rispondo'. La poesia di Parra, la più studiata e discussa, insieme a quella di Neruda e Vallejo, del Novecento ispanoamericano, è in larga misura sconosciuta al pubblico italiano. Questa edizione ne ripercorre la traiettoria dai Poemas y antipoemas del 1954 fino alle raccolte più recenti, che testimoniano la vitalità di uno sguardo beffardo e irriverente. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Mainardi A. (cur.) Publisher: Qiqajon È qui documentato il percorso compiuto da cristiani delle diverse tradizioni volto a cogliere il mistero della Trasfigurazione in tutta la sua profondità, ma anche nel suo significato per gli uomini e le donne del nostro tempo... La Trasfigurazione è mistero di trasformazione: del nostro corpo di miseria, destinato a diventare corpo dio gloria, ma anche del corpo ecclesiale, ancora lacerato dalle divisioni e tuttavia chiamato a mostrare nell'unità perfetta dell'amore la Trinità del mistero di Dio 'amante dell'uomo'. (dalla Prefazione di Enzo Bianchi) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Carinci A. (cur.); Mainardi S. (cur.) Publisher: CEDAM Il Volume ha per oggetto la riforma in itinere delle professioni e dei servizi professionali, venendo a costituire la prima riflessione scientifica, a carattere interdisciplinare, su questi importanti processi di trasformazione di un settore da tempo contrassegnato da esigenze di organizzazione e riconoscimento di vecchie e nuove figure professionali € 16,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bernardi S. (cur.); Salmini G. (cur.) Publisher: UCT € 40,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Bernardi A. (cur.); Guarracino S. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno La ricostruzione e l'interpretazione del ventennio in 1250 voci, con numerose voci dedicate alle principali opere storiografiche e alle fonti (giornali, riviste, documenti), una dettagliata cronologia e who's who nelle cariche dello stato, del partito e dell'esercito. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Bresadola M. (cur.); Cardinali S. (cur.); Zanardi P. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 25,00
|
![]() ![]() Author: Baroni M. (cur.); Bernardini S. (cur.) Publisher: Gedit € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pacheco José E.; Bernardinelli S. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni La poesia di Pacheco vive di contraddizioni. Il suo tema centrale è il più antico e universale che vi possa essere: il trascorrere del tempo, la fugacità di ogni cosa, l'impossibilità di un ritorno. Ma nessuna poesia, più di quella di Pacheco, è figlia del proprio tempo: basterebbe a dimostrarlo l'attenzione commossa verso le problematiche dell'emarginazione, dell'ingiustizia sociale, dell'ecologia. Poesia dotta, che rinvia di continuo a una miriade di autori amati e citati (da Baudelaire a Kavafis, da Giovenale e Eliot), eppure anche poesia meravigliosamente immediata, capace di svelarsi al lettore con una trasparenza e una sincerità senza pari. Poesia che dubita continuamente di sé e della propria funzione in un mondo che, come il mare di uno dei suoi testi più noti, 'è già sazio di pattume e di bottiglie con messaggi'. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Vinardi M. G. (cur.); Rossetti S. (cur.) Publisher: Ananke € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi S. (cur.) Publisher: Carocci L'introduzione del colore e quella del sonoro nel cinema rappresentano due punti d'incontro di grande importanza fra tecnica ed estetica, due banchi di prova per una riflessione generale, ma anche sulla storia della cultura, del consumo e della produzione d'immagini nel nostro paese. Scopo del libro non è solo quello di ricostruire queste due svolte tecnologiche in Italia, con le varie strumentazioni impiegate, i brevetti italiani e i loro tentativi di applicazione, la lotta contro le colonizzazioni commerciali straniere, ma anche sottolineare, a partire da una ricerca storico-tecnologica, i modi e le forme di attuazione di una retorica del colore e del sonoro nel nostro cinema. € 17,80
Scontato: € 16,91
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bernardini Napoletano F. (cur.); Yehya G. (cur.); Ciminari S. (cur.) Publisher: Fondazione Mondadori € 30,00
|
![]() ![]() Author: Drovetti Bernardino; Guichard S. (cur.) Publisher: Accademia delle Scienze € 30,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bernardi S. (cur.) Publisher: Marsilio Curato da Sandro Bernardi, ordinario di storia del cinema all'Università di Firenze, il volume analizza gli anni del boom economico, della ricostruzione, del successo della commedia all'italiana e l'affermazione internazionale di Rossellini, Fellini, Antonioni, Germi, Pasolini. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
![]() ![]() Author: De Nardis P. (cur.); Polverini S. (cur.); Sannella A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Scopo di questo volume è quello di offrire sul tema dell'eutanasia un quadro complessivo e interdisciplinare che coinvolge gli aspetti giuridici, religiosi e culturali che caratterizzano il rapporto tra medici e pazienti di fronte a una delle scelte etiche più discusse e controverse dei nostri tempi. De Nardis è professore ordinario di Istituzioni di sociologia presso La Sapienza di Roma; Polverini collabora con la cattedra di Sociologia della stessa università; Sannella è professore a contratto presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi dell'Aquila. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Delfuoco S. (cur.); Bernardi P. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 40,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Baima Maura; Bonardi M. Teresa; Benedetto S. (cur.) Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bonardi M. Teresa; Gatto Monticone Laura; Benedetto S. (cur.) Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 25,00
|
![]() ![]() Author: Troiani S. (cur.); Bernardi M. A. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Thüne E. (cur.); Leonardi S. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: De Bernardi A. (cur.); Guarracino S. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno La ricostruzione e l'interpretazione del ventennio in 1250 voci, con numerose voci dedicate alle principali opere storiografiche e alle fonti (giornali, riviste, documenti), e una dettagliata cronologia e who's who nelle cariche dello stato, del partito e dell'esercito. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Bernardino Pino da Cagli; Termanini S. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|