![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1998 |
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.) Publisher: Laterza € 18,08
|
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.); Minervini L. (cur.) Publisher: Einaudi € 72,30
Scontato: € 68,69
|
1997 |
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.) Publisher: Laterza € 12,91
|
![]() ![]() Author: Viola L., Volpati M. Grazia Publisher: Il Capitello € 8,21
|
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.) Publisher: Einaudi Indagare il fenomeno della criminalità nella sua evoluzione storica, sociale e giuridica è di grande importanza per capire una società come quella italiana, da sempre portatrice di tensioni irrisolte tra Stato e cittadini. Dall'Unità alle inchieste di 'Mani Pulite', i più tipici comportamenti deviati della nostra storia sono sempre legati, in qualche modo, ad un specifica matrice 'politica', nel senso di una risposta vera o presunta assenza dello Stato. Naturalmente, il fenomeno criminale non è del tutto riconducibile a questa dimensione. Nel campo dei delitti comuni, sia in quelli contro il patrimonio che in quelli contro la persona, è possibile rintracciare una specificità italiana, una chiave di lettura dei mutamenti storico-sociali. € 67,14
|
![]() ![]() Author: Amulfi Mario, Tronci Marzia, Viola L. Publisher: Il Capitello € 8,21
|
![]() ![]() Author: Amulfi Mario, Tronci Marzia, Viola L. Publisher: Il Capitello € 8,21
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.) Publisher: Laterza € 12,91
|
![]() ![]() Author: Viola L., Volpati M. Grazia Publisher: Il Capitello € 8,52
|
1995 |
![]() ![]() Author: Viola L., Volpati M. Grazia Publisher: Il Capitello € 8,52
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Barilli Bruno; Viola L. (cur.); Avellini L. (cur.) Publisher: Einaudi € 15,49
|
![]() |
![]() |
![]() |
|