![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Concludo tornando a quello che, dal mio punto di vista, considero il vero punto di domanda: la storia della filosofia è inutile o indispensabile, specialmente al cospetto del fatto che la discussione filosofica contemporanea appare profondamente legata alle forme del sapere contemporaneo (la scienza innanzitutto, ma anche l'economia e la comunicazione) e alla situazione dell'uomo d'oggi? Il problema dell'irrilevanza o meno della storia della filosofia ai fini di una capacità di filosofare con autonome argomentazioni ha un difetto di fondo che è di metodo e di sostanza: di metodo, dal momento che toglie dallo spazio possibile del 'lavorare in proprio' di tipo teorico ogni opera o ogni ricerca storico-filosofica; di sostanza, dal momento che il luogo entro il quale i filosofi - teorici o storici che siano poco importa - pensano e scrivono non è il ristretto ambito della storia della filosofia, ma quello ampio e comprensivo della storia tout court.' (G. Cacciatore) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); D'Alessandro R. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Cosa hanno in comune pensatori come Mandeville e Gehlen, filosofi come Kant e Heidegger, un teorico del diritto quale Kelsen e il Nobel per l'economia Sen? C'è un legame fra la riflessione sul diritto in Cicerone e quella sulla teoria sociale? O fra Marcuse e Locke? Aggiungiamoci il multiculturalismo e l'interrelazione uomo-società e avremo la miscela estremamente eterogenea ma ricca di questo volume. Sono assai grato ad Ivan Pozzoni che ha avuto l'idea di affidarmi la scrittura dell'introduzione e di un saggio. Parlare di curatela è però oggettivamente esagerato visto che è proprio a lui, alla sua fulminante intraprendenza intellettuale ed editoriale che si deve il concepimento e la realizzazione di questo libro [...] Non è banale osservare che al termine della lettura di questo libro sarà ben difficile considerare la teoria sociale noiosa, monotona, inattuale. E sinceramente, ci sembra un risultato tutt'altro che trascurabile' (R. D'Alessandro). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Se le intenzioni dello scrittore sono spesso, a livelli di coscienza, sconosciuti a lui stesso, mi piace immaginare che i livelli della creatività siano sub consci o addirittura super consci, perché lo spettro della scrittura diventi una immaginazione musicale armoniosa perennemente rinnovata e rinnovabile nel linguaggio, pur somigliando allo specchio reale nella misura dell'impercettibile. Le parole sono ombre delle cose reali che esistono al di fuori della mente, a volte ostacolate dai preconcetti che portano a divagare la debolezza e la opacità della nostra mente' (A. Spagnuolo). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Pizzo A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Le periodizzazioni sono sempre qualcosa di artificioso e di poco naturale, e il caso presente non può esimersi dall'incorrere nel medesimo problema di fondo. Tuttavia, è parimenti innegabile come il passaggio da un evo ad un altro, segnatamente dall'Evo Medio all'Evo Moderno, marchi una differenza che si sostanzia in un mutamento, di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione, rispetto all'evo immediatamente precedente. È per questo motivo, e per questo soltanto, che Ivan Pozzoni ed io abbiamo scelto di intitolare il volume presente 'Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri'. La ragione appare esternamente semplice, pur nella sua estrema complessità interna: i filosofi decidono di percorrere strade nuove, inedite, ardite rispetto alla maniera medievale di filosofare' (A. Pizzo). € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Silvestri F. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: De-Comporre € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Possati M. L. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Intitolare, dunque, una raccolta di studi sulla filosofia francese Oltre Cartesio vuol dire porsi una duplice sfida. In primo luogo, quella di cercare di capire come la filosofia francese abbia identificato se stessa mediante il riferimento alla tensione ermeneutica generata dalle Meditationes. In tal senso, si capisce come e perché quello di dialettica sia stato un concetto che ha tanto segnato in profondità questa filosofia. Ma sostenere una tesi interpretativa di questo tipo significa implicitamente anche porsi un altro interrogativo teorico, quello circa la possibilità di un superamento della tensione stessa tra cogito ed effort.' (L.M. Possati). Curatori: Possati Luca M. / Pozzoni IvanAutori: Angeloni Edoardo, Bellin Stefano, Bonzi Federico, Bruni Marco, Campanella Danilo, Corona Andrea, Denora Annunziata, Fiorino Andrea, Muni Andrea, Possati Luca M., Stancati Claudia, Treppiedi Fabio, Villa Marta, Viscomi Marco. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Scrivere ha soddisfatto la mia vanità, mi ha sorretto in momenti in cui mi rimbombavano nel cervello le parole di Testi per nulla: 'dove andrei, se potessi andare, cosa sarei se potessi essere, cosa direi, se avessi una voce?'; momenti il cui proposito migliore sembrava arrabattarsi a intrecciare un nodo scorsoio.' (A. Saveriano). Autori: Alberti Erica - Bosio Gianfranco Bsa - Casagrande Maria Grazia - Cervone Sandra - Corona Andrea - Eroe Semantico - Giorgi Gaia Ginevra - Giuliodori Lucio - Grasiccia Lucia Iacotucci Corrado / Ruggieri Luciano - Mattioli Giulia - Morgillo Giuseppe Nastri Teresa - Pedini Valerio - Ragno Uga Ecle - Rota Susanna - Saveriano Armando - Terzoni Francesca - Vazzoler Claudia. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Mincigrucci A. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Non è compito facile presentare un'antologia, che si propone di essere seriale e che tratta una gamma di tematiche tra le più varie, dalla fotografia alla letteratura, dal cinema alla storia dell'arte, e che si permette di porsi in diretto contatto con la Filosofia. Non è facile neanche motivare la scelta filosofica che ci ha portato a intraprendere questa nuova esperienza. Non è facile, infine, tener testa alle obiezioni, reali o potenziali, che un progetto del genere, ambizioso e di ampio respiro, potrebbe generare nei professionisti della Cultura, nei mestieranti della Filosofia.' € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Mincigrucci A. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Non è compito facile presentare un'antologia, che si propone di essere seriale e che tratta una gamma di tematiche tra le più varie, dalla fotografia alla letteratura, dal cinema alla storia dell'arte, e che si permette di porsi in diretto contatto con la Filosofia. Non è facile neanche motivare la scelta filosofica che ci ha portato a intraprendere questa nuova esperienza. Non è facile, infine, tener testa alle obiezioni, reali o potenziali, che un progetto del genere, ambizioso e di ampio respiro, potrebbe generare nei professionisti della Cultura, nei mestieranti della Filosofia. Alcuni potrebbero emettere il proprio flatus vocis imprecando contro l'inutilità di questa serie di volumi antologici dove non si fa della pura e speculativissima Filosofia Teoretica'. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Simonetti Alberto; Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre ''Pericoloso per sé e per gli altri e di pubblico scandalo': questa breve formula giuridica, ormai entrata nella normalità della lingua comune, ha rappresentato per tantissime persone, e per fin troppo tempo, una condanna per la vita (...). Nella lotta contro il concetto e la pratica di normalizzazione ed esclusione da parte del potere e nel percorso di presa di coscienza delle contraddizioni generate dal potere stesso e nella lotta contro di esse, l'antipsichiatria è veramente attuale.' (Andrea Mincigrucci) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Stancati Claudia; Spagnuolo Antonio; Linguaglossa Giorgio; Pozzoni I. (cur.); Simeone A. (cur.) Publisher: De-Comporre € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tambassi Timothy; Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre € 7,00
|
![]() ![]() Author: Quaranta Mario; Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre L'autore propone una lettura di otto intellettuali italiani e il francese Sartre, adottato dalla cultura italiana, che sono stati fra i protagonisti della vita culturale e politica del Novecento. In tutti c'è un'idea di fondo: la cultura fornisce degli strumenti fondamentali per conoscere l'Italia, la sua storia, e per individuare gli ostacoli che debbono essere superati per renderla all'altezza delle sfide del nuovo Millennio. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.); Simone A. (cur.) Publisher: De-Comporre Quaderni Neon-avanguardisti, basati sulla collettività, sulla compenetrazioni delle arti e delle culture, e sulla democrazia culturale. Sul secondo numero de 'Il Guastatore': Aldo Nove, Carlo Cantaluppi, Carmen De Stasio, Luca Siniscalco, Erica Della Valle, Ivan Pozzoni, Domenico Sgobba, Armando Saveriano, Ambra Simeone, Gabriella Sica, Flavio Almerighi, Antonio Manco, Marco Carbone, Alessandra Conte, Christian Sinicco. Intervista a Giampiero Neri. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 24,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 32,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'L'epoca postmoderna è caratterizzata dalla complessità, fenomeno che ha trovato l'emergere e l'affermarsi di una prospettiva ermeneutica e transdisciplinare [...] Ci troviamo in una situazione decisamente nuova: occorre, infatti, individuare percorsi originali per costruire una nuova sintesi conoscitiva, mai definitiva per altro, superando la tentazione di ancorarsi a salde certezze, anzi facendo della provvisorietà lo strumento più stimolante dello sviluppo.' (Giuliano Ladolfi) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'La filosofia analitica può realmente rappresentare per le scienze e per le scienze sociali, in particolare, una vera e propria svolta da intendersi come orientata al mondo della razionalità pratica, la quale riesce a instaurare fecondi rapporti con il mondo normativo e con i persistenti valori dell'individuo e/o dell'attore sociale. Questa potrebbe essere una strada (ovviamente non l'unica) sulla quale una ulteriore riflessione può essere condotta, qualificando nuovi campi di interesse e di applicazione validi per le scienze nonché per la sociologia, l'economia politica e, in genere, per le scienze sociali.' (G. Rinzivillo) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'La nuova serie di volumi Schegge di filosofia moderna si innesta su, e si integra in, una decennale attività storiografica interessata a rappresentare, all'interno dell'attuale contesto di irripetibilità delle narrazioni culturali, ogni varietà di 'voce interpretativa' nelle modularità 'polifoniche' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, e orientata ad instaurare un robusto dialegesthai tra 'voci', vive e morte, utilizzando una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale', finalmente inteso come infinito work in progress di comunità solidali di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Poesia non è sfogo, confessione o specchio di 'lacerazione esistenziale', ma grafico d'un'esistenza seconda: trasfigurazione, non verbale; distacco dal sé, non autocontemplazione [...] Ogni poeta deve fabbricarsi il proprio suono, fondare un mondo e una lingua che non lo veicoli ma lo metta in forma, perché l'unica sostanza della poesia è lo stile: la passione di Cristo o il singhiozzo d'un batterio vi hanno pari diritti di cittadinanza, identica valenza: la partita della qualità si decide inevitabilmente in sede linguistica.' (G. Alvino) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'La domanda sul senso della vita e della storia è il criterio per misurare oggi una proposta filosofica percorribile: si sono indicati o suggeriti fini dei quali l'uomo era il proponente e il destinatario, in un piano di totale immanenza e di sopraffazione continua di alcuni su altri [...] Forse la natura, il mondo, la sofferenza inflitta senza ragione possono attestare a sufficienza la malvagità di una specie che si è ritenuta avulsa dal contesto in cui si è formata e che oggi è chiamata a pensare la propria transizione dall'idea di onnipotenza a quella del rispetto, della solidarietà e della responsabilità: verso la differenza e dignità delle altre specie, dell'ambiente, degli indigenti, delle culture, delle religioni - in una parola della vita in tutte le sue forme '(M. Marassi).Autori: Bruni Marco - Cantaluppi Carlo - Corona Andrea - D'Acunto Giuseppe - De Blasi Luigi - Fortino Mirella - Macera Emanuela - Muni Andrea - Murzi Mauro Pizzo Alessandro - Poli Andrea - Rainone Emanuele - Tassotti Sara. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'A un recente convegno internazionale di filosofia ho sentito un amico, che teneva una relazione, fare un bilancio di questo genere: la filosofia analitica, che pur ha conseguito importanti risultati nel corso del Novecento, ha raggiunto un binario morto e va sostituita con la filosofia sintetica [...] Il problema, mi sembra, è che simili discorsi spuntano quando si è poco analitici sul significato dell'espressione 'filosofia analitica'. È nella mancata chiarezza concettuale che proliferano i malintesi e le cattive speculazioni d'ogni sorta. Quindi, pur in maniera necessariamente limitata, per cercare di offrire una lettura della filosofia contemporanea proverò a delineare i principali significati di 'filosofia analitica' indicandone al contempo i maggiori pregi e difetti.' (G. Tuzet) Autori: Berutti Riccardo; D'Alano Dominga; De Grandi Marta; Della Valle Erica; Elemento Fabio; Fiorino Andrea; Micelli Luca; Pannunzio Giorgio; Porzio Elena; Squeo Fabio; Villa Marta; Viscomi Marco. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Per smarcarsi dagli scacchi matti della 'liquidità', del divorzio tra 'sovranità' e polis, della crisi dello stato sociale, del tracollo della razionalità o dell'eccesso di 'responsabilizzazione' dell'io, idonei ad annientarne il ruolo esistenziale, ciascun intellettuale marginale, individuo / uomo / cittadino, tardomoderno deve accettare una serie di nuove sfide e di obiettivi nuovi: costruire aeriformi 'neon'- avanguardie culturali, ricostruire archeologie della 'sovranità' e della polis, riedificare strategie anarchiche di tutela e difesa dello Stato, investire sulla missionarietà della resistenza civile e della registrazione / amplificazione delle 'voci', e rielaborare nozioni originali di 'morale', 'democrazia' e 'comunità'. La sconfitta di ogni forma di capitalismo nomade muove attraverso una accorta riconfigurazione del ruolo culturale dell'intellettuale tardomoderno.' (I. Pozzoni) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Il prezzo pagato per l'attenzione dovuta alla significazione e allo straripamento della poesia contemporanea, che potremmo o vorremmo classificare tardo moderna, è un ludus che cerca di ri / conquistare lo spirito inquieto del poeta, teso al respiro dotto, e distinto per il gioco sempre affascinante della parola. Dopo Zanzotto, che prendiamo come esemplare della rottura, la poesia ha cercato ripetutamente la capacità di sfidare la realtà proponendosi con sempre più scarsa originalità per una lettura altra, mentre è andata perdendo quel senso di magia e di segretezza che distingueva e distingue la classiche regole della scrittura [&] Sul versante di una ricerca obiettiva nell'arco degli ultimi decenni le voci più feconde tra i viventi risultano interessate a una sperimentazione attenta e rigorosa, in un panorama poetico culturale che, a dispetto dell'emarginazione, dei separatismi, dei pregiudizi, riesce ad offrire una certa originalità anche se nella varietà degli stili' (A. Spagnuolo) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'Farsi protagonisti di un gesto artistico: comprendere il mondo in questo tempo e in questo luogo, cioè afferrarlo e, poi, gettarlo al di là di 'questo' tempo e di 'questo' luogo; verso ciò che deve essere ancora, chiamando il futuro nell'abbraccio del legame amoroso con il linguaggio che li racconta. E che, a sua volta, è stato assunto dalla quotidianità solo perché quest'ultima possa essere ridetta e riscritta. La realtà oggettiva e la lingua che la esprime sono, infatti, così strettamente legate che il mondo può avanzare solo a patto che la lingua avanzi oltre se stessa seguendo immaginazione e libertà.' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: De-Comporre 'La nuova serie di volumi 'Schegge di filosofia' moderna si innesta su, e si integra in, una decennale attività storiografica interessata a rappresentare, all'interno dell'attuale contesto di irripetibilità delle narrazioni culturali, ogni varietà di 'voce interpretativa' nelle modularità 'polifoniche' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, e orientata ad instaurare un robusto dialegesthai tra 'voci', vive e morte, utilizzando una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale', finalmente inteso come infinito work in progress di comunità solidali di ricercatori' (I. Pozzoni). € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|