![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 4,00
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Il 1° maggio 1856, a Napoli, nasce Adelaide Brando. A 12 anni fa voto di verginità. Sente forte la vocazione alla vita consacrata con una particolare attrazione per il Santissimo Sacramento. Entra tra le Adoratrici Perpetue, a Napoli, dove prende il nome di Maria Cristina, ma a causa di una malattia deve tornare a casa. Con alcune giovani comincia nella casa paterna un nuova esperienza di vita comunitaria: è il primo germe di quelle che saranno le 'Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato'. In poco tempo altre donne attratte dal carisma di Maria Cristina si uniscono al gruppo iniziale. L'incontro provvidenziale con padre Ludovico da Casoria porta nel 1884 la comunità a Casoria. La Congregazione ha un rapido sviluppo. Il 19 febbraio 1893 viene posta e benedetta la prima pietra del tempio eucaristico voluto fortemente da madre Maria Cristina: la chiesa sarà consacrata solennemente il 16 luglio 1900. Il 7 luglio 1903, Papa Leone XIII approva la congregazione. Madre Maria Cristina muore il 20 gennaio 1906, dopo una vita immersa totalmente nel mistero eucaristico. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Giannella Zappon nasce a Orgiano (VI) il 7 novembre 1940. A novembre del 1948 la famiglia si trasferisce a Chiampo. In quel paese vi è una comunità delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù: Giannella è molto presente e operosa in parrocchia e anima le attività ricreative, promosse soprattutto da quella comunità religiosa. Nel 1954 Giannella decide di farsi suora tra le Apostole del Sacro Cuore di Gesù e viene mandata a Roma per un periodo di aspirantato durante il quale consegue il diploma magistrale e irrobustisce il suo desiderio di consacrarsi. Inizia il noviziato il 27 settembre 1959 prendendo il nome di Suor Adeodata; il 27 settembre 1961 fa la sua Prima Professione Religiosa. Dopo essersi laureata, inizia ad insegnare. L'11 settembre 1965 fa la Professione Perpetua. Dopo oltre dieci anni di insegnamento, nel 1975 è inviata a Milano, nel grande Istituto educativo 'Cor Jesu'. Nel 1991, Suor Adeodata è richiamata a Roma in Casa Generalizia, continuando la sua missione di insegnante. Il 18 maggio 2002, Suor Adeodata è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale San Giovanni di Roma, per un'ischemia che la rende tetraplegica. È quindi trasferita nella clinica specializzata a Lanzo d'Intelvi - dove lavorano alcune consorelle - per il recupero motorio e la riabilitazione. Dopo alcuni mesi è destinata alla casa di riposo per le suore anziane della Congregazione a Bergamo. Come un cero consumato dalla fiammella, Suor Adeodata muore serenamente il 19 marzo 2011. € 2,20
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Le colline che si affacciano sulla città di Genova sono un groviglio inestricabile di palazzi e condomini. Dalla grande stazione di Genova Brignole, alzando lo sguardo verso di esse, l'occhio è catturato dal maestoso Santuario di Nostra Signora del Monte. Una volta non era così; su quelle colline vi erano solo, qua e là, alcune ville signorili, poi immensi boschi. Non abbiamo dati certi, ma nella prima metà del 1700, proprio ai piedi del Santuario, nacque Rosa Bianchi. Sposa giovanissima, a soli 18 anni rimase vedova e senza figli. La sua vita fu dedicata alla cura dei poveri, degli ammalati e all'assistenza dei bambini soli. In particolar modo erano le miserie delle donne e dei bambini, ad attirare l'attenzione di Rosa, per questo andava dalle donne sole, abbandonate, ammalate, per assisterle e per questo si dedicava alle bambine e ragazze abbandonate a se stesse, per la strada. Madre Rosa Bianchi fu la guida della comunità, sia nella spiritualità francescana, attingendo da San Francesco e Santa Chiara quello spirito da infondere alle Sorelle, sia a livello organizzativo e di apostolato che predilesse i poveri, i malati, le donne e i bambini. € 1,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Fin da piccola Maddalena Sofia Barat avverte e coltiva dentro di sé l'ideale di una vita consacrata a Dio. Sul finire del 1795 si trasferisce con suo fratello sacerdote a Parigi, dove si dedica instancabilmente alla catechesi e alla propria formazione umana e cristiana; qualche anno dopo si consacra a Dio nel nascente Istituto delle 'Dilette di Gesù'. Nel 1801 si unisce a due signorine che gestiscono un educandato per giovinette, formando il nucleo originario di quella che sarà la 'Società del Sacro Cuore di Gesù'. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Nato a Roma nel 1917, Mario Alessandrini scopre ben presto la vocazione alla vita consacrata fra i Francescani. Nel 1931 entra nel Collegio Serafico di Nostra Signora del Monte a Genova. Qui matura ulteriormente la sua scelta orientandosi verso le missioni, col desiderio particolare di recarsi in Cina, dove arrivò nel 1939, assieme ad alcuni compagni e al Vescovo Mons. Raffaelangelo Palazzi. Presso il convento di Hsiachuangshe, sua destinazione, riprende gli studi per il sacerdozio e si dedica allo studio della lingua. Dopo un anno di permanenza fra Angelico si ammala gravemente di tifo esantematico che in pochi giorni lo conduce alla morte. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Gaspare Bertoni nasce nel 1777 da una facoltosa famiglia di Verona. Nel 1795 inizia a frequentare il seminario, e si aggrega all'istituzione dell'Evangelica Fratellanza, dedita all'assistenza degli infermi. Nel 1800 è consacrato sacerdote e viene inviato alla parrocchia di San Paolo in Campo Marzio. Nel 1816 dà vita ad una nuova Congregazione religiosa con sede nella chiesa delle Stimmate di San Francesco: gli Stimmatini. Nel 1843 don Gaspare, sempre più malato, celebra la sua ultima Santa Messa alle Stimmate: passerà dieci lunghi anni nella sua camera divenendo un punto di riferimento spirituale per tantissime persone. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Guardando alla vita di Don Antonio Brambilla, ci si accorge di come il suo essere prete, e ancor prima il suo essere cristiano, è stato un invito alla santità, una santità concreta, incarnata nel quotidiano di chi va incontro agli altri per recare la vicinanza di Dio, per portare il regno di Dio. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Nato nel 1868 a Milano, Giovanni Masciadri sentì ben presto la vocazione al sacerdozio ed entra in seminario. Nel 1892 è ordinato sacerdote e la sua prima destinazione è la parrocchia di San Martino a Niguarda. Dopo questa prima esperienza matura l'idea di entrare a far parte degli Oblati Vicari: inizia il suo impegno pastorale per servire nelle parrocchie dove per un motivo o per un altro veniva a mancare il parroco. Nel 1932 si concretizza il suo progetto di aiutare malati e anziani: nasce la Congregazione delle Suore Infermiere di San Carlo. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano; Pinna M. Grazia Publisher: Velar Un piccolo libretto di preghiere rivolte a Cristo Gesù, Re dell'Universo. Sii il Re della nostra vita! € 0,80
Scontato: € 0,76
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar San Gaetano Thiene condensa nella sua straordinaria esistenza l'anelito e l'impegno appassionato per una comunità ecclesiale fedele al genuino spirito evangelico; lo sforzo per una pace reale e sostanziale nella sua società piena di contraddizioni e di scandali; la tenerezza dell'amore nel servizio generoso per i più poveri, i più sofferenti, i più emarginati, gli appestati e i colpiti da malattie ripugnanti; il richiamo forte e improrogabile alla riscoperta dei valori essenziali e alla conversione personale di mentalità e di costumi per una santità non solo raggiungibile, ma soprattutto doverosa. € 3,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Due fratelli, Giovanni (1848-1913) e Luigi (1861-1936), due generazioni diverse, ma un'unica vocazione alla santità nel sacerdozio, un'unica passione per Cristo nell'umanità bisognosa di conforto e di guida. Le loro storie si intersecano più volte quasi a tessere la trama di un unico bellissimo progetto di amore. Tra i loro frutti più belli le fondazioni delle 'Povere Figlie di San Gaetano' e delle 'Figlie di Gesù Re'. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Due occhi aperti sul mondo. Una mente attenta ai cambiamenti dei tempi. Un cuore spalancato all'amore universale per Cristo. Due mani esperte nel tessere progetti e relazioni. Questa è Paolina Jaricot, donna del '900 che ancora oggi è presente a illuminare la nostra storia. La sua visione di Chiesa e di Missione è ancora oggi attuale e per alcuni versi ancora da ampliare. Marie-Paulina resta una laica che con la sua vita, il suo entusiasmo, la sua passione ha saputo dare alla Chiesa una visione di missione aperta a tutto il mondo. Con forti tratti di sofferenza, incomprensione e calunnia, la sua fede cresce forte, stretta attorno alla Parola di Dio, a Gesù unico scopo e nutrimento per la vita spirituale, e al suo accorrere filiale a Maria Madre del Rosario. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici Due occhi aperti sul mondo, una mente attenta ai cambiamenti dei tempi, un cuore spalancato all'amore universale per Cristo, due mani esperte nel tessere progetti e relazioni: questa è Marie-Pauline Jaricot, una donna dell'Ottocento la cui visione di Chiesa e di Missione è ancor oggi attuale. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici La vita di due fratelli, sacerdoti torinesi, vissuti tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, pastori premurosi e generosi e fondatori di Famiglie religiose. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici Sacerdote entusiasta (1890-1963), dal carattere forte ma affabile, temprato dai disagi della prima guerra moldiale in cui fu cappellano militare, diede origine a varie iniziative apostoliche. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Una generosità senza fine, autentica, innata, a 360 gradi, a coprire come una madre amorevole le necessità, le povertà, le solitudini di qualunque persona incrociata sul proprio cammino: è questa la caratteristica fondamentale di Paolina di Rosa. E poiché la vera carità è contagiosa, il suo esempio ha attratto tantissime altre donne che attorno a lei, diventata suor Maria Crocifissa, hanno formato le Ancelle della Carità, 'per riconoscere presente e per rendere presente, con il servizio della carità nelle diverse realtà umane, la salvezza operata da Cristo'. € 5,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar La migliore risposta cristiana alle rivoluzioni violente, all'odio, alle discriminazioni è stata sempre quella di sfornare grandiosi esempi di santità, nella carità, nel martirio, nella generosa missionarietà. Mentre la rivoluzione francese si illudeva di spazzare via Chiesa e cristianesimo ecco personaggi straordinari come Michele Garicoïts che fa dell'evangelizzazione della sua terra lo scopo fondamentale della sua vita, fondando, per questo progetto, la Congregazione missionaria dei 'Preti del Sacro Cuore di Gesù' (o Bétharramiti). € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar A volte la vita, nelle sue variabili imponderabili di sofferenza, ci pone di fronte ad un bivio: soccombere al dolore e all'assurdità degli eventi, o reagire, risollevarsi e ricominciare, anche in un modo assolutamente nuovo, diverso. Teresa Grillo Michel a 36 anni si troverà in tale situazione, ma aggrappandosi tenacemente e fedelmente al Signore riuscirà a risalire il baratro e affronterà il suo avvenire donandosi totalmente a Dio nei poveri e nei bisognosi, fondando anche una nuova famiglia religiosa: le 'Piccole Suore della Divina Provvidenza'. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici Madre Maria Leonarda Ranixe riuscì ad armonizzare sapientemente la vocazione alla vita contemplativa con l'impeto apostolico educativo creando un carisma originale riversato nel nuovo istituto delle 'Suore Clarisse della Santissima Annunziata'. Permeata della spiritualità francescana clariana seppe affrontare, con umiltà e determinazione, problemi e difficoltà di ogni genere per realizzare pienamente la sua missione, attendendo con speciale impegno alla formazione delle suore e all'istruzione ed educazione morale e intellettuale delle allieve delle sue scuole. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici Gesù ha detto: 'Non può restare nascosta una città posta sopra un monte'. Così è la santità: per quanto una persona semplice e modesta, generosa ed evangelicamente coerente possa vivere nel nascondimento e nel silenzioso impegno quotidiano, alla fine la bellezza del suo cuore e la bontà delle sue azioni sempre illumineranno le persone e la società per edificarle. Un esempio lampante è stato il fraticello Carlo da Sezze: pur assolvendo, nei vari conventi che lo ospitarono, gli incarichi più umili, fece emergere il suo straordinario dialogo con Dio e la stupenda generosità con i fratelli più bisognosi. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar Gesù ha detto: 'Non può restare nascosta una città posta sopra un monte'. Così è la santità: per quanto una persona semplice e modesta, generosa ed evangelicamente coerente possa vivere nel nascondimento e nel silenzioso impegno quotidiano, alla fine la bellezza del suo cuore e la bontà delle sue azioni sempre illumineranno le persone e la società per edificarle. Un esempio è stato il fraticello Carlo da Sezze: pur assolvendo, nei vari conventi che lo ospitarono, gli incarichi più umili, fece emergere il suo straordinario dialogo con Dio e la stupenda generosità con i fratelli più bisognosi. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Editrice Elledici € 3,50
|
![]() ![]() Author: Taroni Massimiliano Publisher: Velar 'Alimenta la tua speranza con la certezza che non una lacrima, non uno sforzo, non una lieve fatica sarà vana dinanzi a Dio.' La Beata Eugenia Ravasco, ardente e infaticabile apostola dell'educazione umana e cristiana della gioventù femminile, così ben descritta in questa spigliata pubblicazione da padre Massimiliano Taroni, conobbe profondamente la gioia sublime dell'incontro sorprendente e realizzante con il Signore. Il suo esempio, vivo più che mai nella sua comunità di origine e di apostolato, è un dono dello Spirito per il nostro tempo. € 4,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|