![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Bonaccorso Lelio Publisher: Becco Giallo A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare e abbracciato dalle montagne, si è diffusa una strana malattia. Gli abitanti hanno cominciato a trasformarsi in disgustosi scarafaggi. Ma c'è un filo conduttore tra le vittime di questo morbo: tutti hanno compiuto degli atti criminali, piccoli e grandi. Ci sono bulli e prepotenti, taglieggiatori ed estorsori, speculatori criminali e rapinatori. Anche la scuola elementare ha il suo elenco di malati, ragazzini che mostrano i segni di quella bizzarra malattia che alcuni, timidamente, cominciano a chiamare 'mafia'. E tra questi, ci saranno anche degli insospettabili: persone che con il loro silenzio hanno permesso al male di diffondersi. Spetterà a un giovanotto coraggioso, Alberto, ricordare ai suoi compagni e agli altri abitanti di Castelgallo che è possibile combattere quella malattia... e che anzi, conviene! Età di lettura: da 7 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Blunda Nicolò; Rizzo Marco; Lo Bocchiaro Giuseppe Publisher: Becco Giallo Sociologo e giornalista, Mauro Rostagno nasce a Torino nel 1942. Giovane studente presso l'Università di Trento, tra le menti più vivaci del movimento studentesco e del Sessantotto italiano, è stato uno dei fondatori di Lotta Continua. Ha inaugurato a Milano Macondo, uno dei primi centri sociali autogestiti d'Italia, punto di riferimento della sinistra alternativa dell'epoca. Ha fondato a Trapani Saman, comunità terapeutica laica per alcolisti e tossicodipendenti. Muore il 26 settembre 1988, a soli 46 anni, vittima di un agguato mafioso, per aver denunciato dai teleschermi dell'emittente privata locale RTC speculazioni, sprechi e collusioni tra mafia e politica locale. € 16,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rizzo Marco Publisher: Castelvecchi È dalla terra, dai latifondi siciliani nell'Ottocento, o il 'campiere' che boss del calibro di Tano Badalamenti o Matteo Messina Denaro hanno cominciato la loro ascesa nel crimine. Ed è proprio dai terreni coltivati che inizia la filiera in cui la mafia prova a creare un nuovo - e allo stesso tempo antico potere. Lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, le minacce agli agricoltori, il racket nel mercato della frutta e della verdura fino al trasporto su ruota che porta il cibo nei supermercati: le mafie attingono da un settore cruciale e florido sin dalle fondamenta. Marco Rizzo partendo dalle recenti condanne - come quella al Re Mida, Giuseppe Grigoli, prestanome di Messina Denaro e della grande distribuzione - svela un intreccio pericoloso che avvolge tutto lo Stivale, tra colletti bianchi, consigli di amministrazione e mercati del Nord Italia, uffici dei ministeri romani e boss locali dell'entroterra siciliano o campano. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Bonaccorso Lelio Publisher: Becco Giallo Ernesto Guevara, figura carismatica assurta alla dimensione sempiterna del 'mito', icona mondiale per chi ancora oggi si riconosce negli ideali rivoluzionari, è dipinta sotto una nuova luce da due giovani pluripremiati autori italiani. La celebre fotografia del 'Guerrillero Heroico', scattata il 6 marzo 1960 dal fotografo Alberto Korda e da questi regalata all'editore italiano Giangiacomo Feltrinelli, è diventata una delle immagini più famose del XX secolo, tanto da essere considerata la più riprodotta in assoluto nella storia della fotografia. Meno nota è la circostanza dello scatto: i funerali di 81 cubani morti durante un attentato terrorista finanziato e appoggiato dagli anticastristi e dalla CIA americana. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso a partire da questa circostanza misteriosa ripercorrono la vita e il pensiero dolce e appassionato del Che, con un magistrale gioco a incastri che segue il percorso storico della foto, dallo scatto iniziale a L'Havana fino a mezzo di diffusione mondiale delle idee rivoluzionarie di Ernesto Che Guevara. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Bonaccorso Lelio Publisher: Edizioni BD Roma, 1938. Gli uomini dell'EPRA lavorano solerti affinché l'italica gioventù possa abbeverarsi dei sacri ideali littori. In realtà, il loro ufficio ha una funzione ancora più importante: è una facciata dietro a cui si cela un laboratorio segreto. Sta prendendo forma un progetto che ha la benedizione del Duce in persona. Il valoroso Primo Cossi si sottopone a un esperimento destinato a trasformarlo nel perfetto esemplare di supersoldato fascista. Ma qualcosa va storto. Primo si risveglia nel 1969, in tempo per diventare protagonista occulto di una delle stagioni più nere della storia italiana. Un'ombra che si allunga fino ai giorni nostri. Graphic novel con testi di Marco Rizzo e disegni di Lelio Bonaccorso. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rizzonato Marco Publisher: Armando Editore € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Ripoli Francesco Publisher: Becco Giallo Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l'operatore televisivo Miran Hrovatin, inviati dal Tg3 per documentare la guerra civile somala a seguito della missione internazionale ONU 'Restore Hope', vengono freddati a colpi di kalashnikov mentre percorrono a bordo di un fuoristrada la zona nord della città. Ilaria e Miran avevano raccolto testimonianze inedite sul traffico internazionale di veleni e rifiuti tossici e radioattivi prodotti nei paesi industrializzati - tra cui presumibilmente l'Italia - e stivati nei paesi più poveri dell'Africa in cambio di armi e di denaro. Prefazione di Giovanna Botteri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Ripoli Francesco Publisher: Becco Giallo Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l'operatore televisivo Miran Hrovatin, inviati dal Tg3 per documentare la guerra civile somala a seguito della missione internazionale ONU 'Restore Hope', vengono freddati a colpi di kalashnikov mentre percorrono a bordo di un fuoristrada la zona nord della città. Ilaria e Miran avevano raccolto testimonianze inedite sul traffico internazionale di veleni e rifiuti tossici e radioattivi prodotti nei paesi industrializzati - tra cui presumibilmente l'Italia - e stivati nei paesi più poveri dell'Africa in cambio di armi e di denaro. Prefazione di Giovanna Botteri. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Signorini Francesca Publisher: Giuffrè In 55 schemi l'autore illustra in modo semplice e completo il funzionamento del processo locatizio. Ambito di applicazione. Competenza. Mutamento di rito. Procedimento di primo grado: atto introduttivo; costituzione del convenuto; domanda riconvenzionale; chiamata in causa del terzo; intervento volontario; udienza di discussione; fase istruttoria; ordinanze anticipatorie; fase decisoria. procedimento d'appello: atto introduttivo; costituzione dell'appellato e appello incidentale; udienza di discussione. Procedimenti per convalida di sfratto. Procedura per il rilascio alla prima scadenza. Esecuzione per consegna o rilascio. La mediazione nel processo locatizio ex d.lgs. 28/2010. La sezione formule comprende 65 documenti, riportate su CD, utili per affrontare i casi concreti. È riportata la normativa collegata alla materia, per una consultazione immediata del dettato normativo, nonché le massime delle sentenze di legittimità e di merito più rilevanti e recenti. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Blunda Nicolò; Rizzo Marco; Lo Bocchiaro Giuseppe Publisher: Becco Giallo Sociologo e giornalista, Mauro Rostagno nasce a Torino nel 1942. Giovane studente presso l'Università di Trento, tra le menti più vivaci del movimento studentesco e del Sessantotto italiano, è stato uno dei fondatori di Lotta Continua. Ha inaugurato a Milano Macondo, uno dei primi centri sociali autogestiti d'Italia, punto di riferimento della sinistra alternativa dell'epoca. Ha fondato a Trapani Saman, comunità terapeutica laica per alcolisti e tossicodipendenti. Muore il 26 settembre 1988, a soli 46 anni, vittima di un agguato mafioso, per aver denunciato dai teleschermi dell'emittente privata locale RTC speculazioni, sprechi e collusioni tra mafia e politica locale. € 16,50
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Bonaccorso Lelio Publisher: Becco Giallo Dai microfoni di Radio Aut, con l'arma tagliente della satira, poche settimane prima del suo assassinio Peppino Impastato attacca ancora una volta i mafiosi di Cinisi, e in particolare il terribile boss Tano Badalamenti. Come nel film 'I cento Passi' e ora a fumetti, dalle reazioni degli abitanti di Cinisi e dalle testimonianze inedite di amici e parenti, ecco il ritratto del giovane Peppino: amico sincero in prima linea nella lotta alla mafia, fonte di ispirazione continua ed esempio di impegno civile per i più giovani, figlio coraggioso che ha rinunciato al retaggio mafioso della famiglia, seccatura da levare di mezzo il prima possibile, nell'interesse dei mafiosi e dei politici locali. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Ripoli Francesco Publisher: Becco Giallo Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con un colpo di pistola alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo. Marco Rizzo e Francesco Ripoli ricostruiscono gli ultimi giorni di vita di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: il traffico di armi, i rifiuti tossici nocivi e i traffici illeciti. € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Anghileri Marco; Brizzolari Giovanni Publisher: CUSL (Milano) € 4,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|