![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer Nel 1935, un bambino di due anni nato nel piccolo villaggio di Taktser fu individuato come la reincarnazione del tredicesimo Dalai Lama. Si sarebbe trovato a fronteggiare la pagina peggiore della storia del suo Paese: l'invasione cinese e la fuga in un esilio che dura tuttora. Dalla terra indiana che lo accolse Kundun - ovvero 'la Presenza' per i tibetani - decise di raccontare la sua storia in questo libro straordinario. Era un modo per far conoscere al mondo la magia del Paese delle Nevi e la tragedia di un popolo oppresso. Era il primo passo di una scommessa con la storia che il popolo tibetano e la sua guida attendono ancora di vincere. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Rizzoli Questo album illustrato racconta attraverso più di duecento fotografie la vita di un uomo eccezionale che si intreccia con le vicende legate all'invasione del Tibet da parte della Cina e all'esilio in India (di cui nel 2009 ricorre il cinquantesimo anniversario). Le fotografie sono spesso documenti storici mai visti e sono commentate dallo stesso Dalai Lama, che rievoca il suo passato, parla delle sue idee e racconta gli incontri con persone di tutto il mondo, la sua vita quotidiana, le sofferenze del suo popolo. Con la prefazione di Matthieu Ricard e testi introduttivi di Claudine Vernier-Palliez. € 25,00
Scontato: € 11,25
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Mondadori Nel suo stile semplice e amichevole, Sua Santità il Dalai Lama esamina in questo libro la natura della mente umana e sottolinea come sia possibile trasformarla in profondità per vivere un'esistenza più consapevole e piena. In queste pagine, frutto di una serie di conversazioni tenute nel Tushita Meditation Centre di New Delhi in un arco di tempo di nove anni, il Dalai Lama parla della sofferenza, della felicità, dell'amore e della verità, offrendo consigli di saggezza pratica su diversi argomenti, che spaziano dalla tolleranza religiosa all'economia mondiale. Ricordando il ruolo fondamentale della compassione e della non-violenza nonché della bontà innata nell'animo umano, Tenzin Gyatso richiama costantemente al senso di responsabilità per le nostre azioni e i loro risultati; ma soprattutto insegna a vivere e morire bene, infondendoci conforto per le tutte le situazioni della vita e aprendo uno spiraglio di speranza per il futuro. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Chiara Luce Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Kiely R. (cur.) Publisher: Mondadori In queste pagine il Dalai Lama legge e commenta il Vangelo, delineando affinità e divergenze fra cristianesimo e buddhismo. Con parole di profonda saggezza, nate dalla serenità del raccoglimento meditativo, da un lato ammonisce coloro che si definiscono 'buddhisti cristiani', perché non si deve cercare di 'mettere la testa di uno yak sul corpo di una pecora'. Dall'altro però non dimentica come sia Buddha sia Gesù sottolineino quel seme di risveglio spirituale presente in tutti noi e traccino la via della salvezza nell'amore compassionevole verso il prossimo. In questa prospettiva è possibile un incontro costruttivo tra le due religioni, nel reciproco rispetto delle specifiche identità. E proprio questo dialogo può insegnarci come gli esseri umani siano in grado di amarsi non malgrado le diversità, ma proprio perché diversi. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Hopkins J. (cur.) Publisher: Mondadori 'Tutti muoiono, ma nessuno è morto' recita un proverbio orientale. Commentando un antico testo tibetano, in queste pagine il Dalai Lama parla della morte: una riflessione serena e confortante, la sua, volta a liberarci da ansie e paure per un evento che, se affrontato con la giusta preparazione e la necessaria consapevolezza, diventa più facile da accettare. Attingendo a una vasta gamma di esperienze e di tradizioni orali e scritte, il Dalai Lama descrive le fasi della morte, dello stato intermedio tra una vita e l'altra e della rinascita, arrivando a delineare una sorta di mappatura degli stati mentali più profondi che si manifestano nella vita quotidiana e che di solito passano inosservati. Attraverso un'analisi lucida ed efficace, il Dalai Lama ci spiega, inoltre, come arricchire la nostra permanenza sulla Terra, per morire senza timori e raggiungere la migliore delle reincarnazioni, cercando sempre di progredire 'lungo il sentiero dell'illuminazione'. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Goleman Daniel Publisher: Mondadori Come interagiscono cervello, sistema immunitario e stati emotivi? La meditazione può produrre effetti positivi sulla salute? Quali emozioni si accompagnano a una migliore qualità della vita? In che misura le condizioni psicofisiche di un individuo traggono beneficio da una crescita dell'autostima? In occasione degli incontri della terza Mind and Life Conference, svoltasi nel 1991 a Dharamsala, in India, alla presenza del Dalai Lama, illustri scienziati occidentali e maestri buddhisti hanno cercato di rispondere a questi e ad altri interrogativi di carattere scientifico ed etico. Daniel Goleman ha raccolto alcuni degli interventi e dei dibattiti più significativi della conferenza. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Barry Catherine Publisher: Rizzoli 'La prossima sarà l'era della donna!' Con questa profezia il Dalai Lama allo stesso tempo rassicura e sollecita alla rinascita un universo femminile da tempo in crisi e disperso, alle prese con le troppe richieste e pressioni del quotidiano. L'eterna tensione tra figli e lavoro, le difficoltà della coppia, il tempo che manca: dov'è lo spazio per ascoltarsi, per realizzarsi, per ricercare il proprio equilibrio e la felicità? Sensibile alle inquietudini del mondo occidentale, il Dalai Lama offre parole di speranza: solo salvando se stesse le donne potranno salvare il mondo. La loro sensibilità le porta infatti a cercare l'armonia con il prossimo e a considerare la felicità degli altri come parte integrante della propria, una lezione di altruismo e apertura che si iscrive perfettamente nei valori millenari del buddismo. E questa sensibilità, coltivata e accresciuta, è l'unica e forse l'ultima speranza per costruire una società di pace e raggiungere l'autentica serenità. In questo libro è raccolto per la prima volta il messaggio del Dalai Lama alle donne. Attraverso discorsi e interviste in cui ha espresso la sua posizione sul ruolo femminile nelle sfide della contemporaneità, si affrontano grandi problemi morali come l'aborto, l'eutanasia, la famiglia, l'amore. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Cutler Howard C. Publisher: Mondadori Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo personale per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice. Ma questa è veramente una via percorribile per noi occidentali, costantemente indirizzati a modelli di vita tutti incentrati sulla competizione e il successo? Come possiamo conciliare il percorso suggerito dalla saggezza orientale per raggiungere la felicità interiore con la complessità delle sfide che la società ogni giorno ci propone? A queste domande il Dalai Lama da risposte reaiistiche, accompagnate da esempi concreti, facendo di questo libro uno strumento di forza e di serenità per tutti. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Cutler Howard C. Publisher: Mondadori Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco riassunti i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice. Ma questa è davvero una via percorribile per noi occidentali, costantemente indirizzati a modelli di vita tutti incentrati sulla competizione e il successo? Come possiamo conciliare il percorso suggerito dalla saggezza orientale per raggiungere la serenità interiore con le sfide che la società ogni giorno ci propone? Dopo 'L'arte della felicità', il Dalai Lama prosegue nel suo insegnamento, affrontando questi temi in un ambito cruciale: il mondo del lavoro. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Verni P. (cur.) Publisher: Sperling & Kupfer Una guida pratica a un antico sistema di meditazione tibetano per raggiungere la serenità interiore. Conosciuto fin dall'undicesimo secolo, sviluppatesi grazie all'apporto di numerosi maestri tibetani, il Lamrim è un prezioso cammino di crescita spirituale, che il Dalai Lama ha interpretato e reso accessibile a tutti grazie a un approccio chiaro e sistematico. Tramite le particolari tecniche illustrate in queste pagine, si può addestrare la mente alla contemplazione ed eliminare molti falsi punti di vista che sono all'origine dell'instabilità emotiva, creando i presupposti per una autentica e duratura felicità. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Ricard Matthieu Publisher: Mondadori Nella tradizione tibetana i 'Consigli del cuore' sono gli ammonimenti che i grandi maestri davano a chi si recava a consultarli. Un'usanza che il Dalai Lama ha voluto riprendere, offrendo in queste pagine una serie di brevi riflessioni destinate ad accompagnare il lettore nel corso di tutta la vita, indipendentemente dalle sue credenze religiose. Rivolgendosi con compassione a ogni uomo e a ogni donna secondo la sua età, il suo stato d'animo, la sua particolare situazione e il suo ruolo nella società, Sua Santità illustra un pensiero di grande profondità, sintetizzando in parole semplici le scelte fondamentali nella vita di ciascuno. Il messaggio di questo grande uomo, infaticabile pellegrino della pace nel mondo, diventa così una piccola guida spirituale da tenere sempre accanto: per assorbirne la serenità e la saggezza, per trovare a ogni domanda una risposta luminosa e consolatrice. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Mehrotra R. (cur.) Publisher: Mondadori II Dalai Lama è una delle più grandi figure di maestri e insegnanti di buddhismo nel mondo, portavoce, con il suo immancabile sorriso, di questa religione a tutti i non buddhisti. In questo libro egli ci spiega le sue idee sulla meditazione, e mostra come la scienza occidentale si possa perfettamente coniugare con il pensiero buddhista. E soprattutto fa un appello a ciascun lettore perché instilli nel proprio animo un senso di responsabilità universale nel gestire ogni tipo di relazione in questo mondo sempre più frammentato. € 9,50
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Hopkins J. (cur.) Publisher: Mondadori Per ottenere la felicità e raggiungere l'appagamento personale è essenziale saper dare e ricevere amore. Ma fino a che punto comprendiamo la straordinaria forza trasformatrice di questo sentimento? Siamo davvero in grado di coltivarne e di apprezzarne i doni inestimabili? Nella 'Via dell'amore' il Dalai Lama ci insegna come tradurre l'energia che ognuno di noi dedica a se stesso in una forma di compassione rivolta agli altri. Riprendendo esercizi e tecniche messi a punto nei monasteri tibetani più di mille anni fa, ci guida lungo un cammino che porta a sviluppare il nostro potenziale, trasformando l'eccessiva e controproducente concentrazione su di noi in un sano interesse per gli altri. Così, passo dopo passo, impariamo a superare la generale abitudine a inquadrare le persone in categorie rigide per creare e mantenere invece un atteggiamento positivo verso tutti coloro che ci circondano, allargandone sempre di più la cerchia. Riflettere sulla gentilezza e sull'amore ricevuti soprattutto durante l'infanzia (quando maggiore è la nostra dipendenza dall'attenzione e dalle cure altrui), ci spingerà poi a ricambiare chi ci ha fatto del bene, aiutandolo a raggiungere i suoi obiettivi. In tal modo riusciremo ad apprezzare l'altruismo disinteressato, il dare con generosità senza tornaconto personale, perché nel momento in cui cerchiamo di realizzare il benessere degli altri stimoliamo la compassione, che è l'aspetto più vero e pieno dell'amore. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer È possibile un incontro tra ragione e spiritualità? Per il Dalai Lama tra la strada indicata dalle religioni, basata sui principi etici e sempre attenta all'individuo e al suo universo interiore, e quella tracciata dalla scienza, improntata alla verifica sperimentale e concreta delle leggi del mondo, è possibile trovare una terza via. Un testo che è un'occasione preziosa di crescita spirituale, utile per affrontare le più scottanti problematiche etiche e religiose sollevate dalle scoperte scientifiche, in particolare quelle legate alla genetica e alla riproduzione umana. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer Nel dicembre 2007 il Dalai Lama ha visitato il nostro paese, su invito dell'Istituto studi di buddismo tibetano Ghe Pel Ling. Durante il soggiorno il premio Nobel ha potuto dialogare, oltre che con la comunità buddista italiana - cui ha dedicato un prezioso insegnamento sul 'Commentario alla mente dell'illuminazione di Nagarjuna' - con rappresentanti del cattolicesimo, dell'islam e dell'ebraismo sul tema della pace (tanto quella nel mondo quanto quella interiore, che ne è la sorgente), delineando la concezione buddista al proposito e rispondendo alle domande dei numerosissimi partecipanti. Questo libro raccoglie quanto Sua Santità ha detto su valori universali come il rispetto, la tolleranza, la compassione e l'amore, nonché sulla necessità di sviluppare le qualità interiori dell'essere umano per creare l'armonia al livello più ampio, nazionale e sovranazionale. Il messaggio di saggezza affidato a queste pagine è uno stimolo a riflettere sul senso di essere credenti nel XXI secolo e sulle radici dei sanguinosi conflitti contemporanei: un'opportunità unica per ascoltare la voce di uno dei grandi maestri del nostro tempo. € 17,00
Scontato: € 7,65
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer Qualche anno fa il Dalai Lama visitò il centro internazionale di ritiro buddista Lerab Ling, nel Sud della Francia, per impartire il suo importante insegnamento 'II Sentiero verso l'llluminazione'. Fu un evento epocale, durato più giorni, cui assistettero oltre diecimila persone provenienti da tutto il mondo. Questo libro, che ne è il fedele resoconto, vuole permettere a tutti di conoscere le parole di Sua Santità e di condividerne la ricchezza: in termini semplici e chiari esso indica la via che unisce lo studio e la pratica, dagli stadi iniziali fino alla Grande Perfezione, o Dzogpachenpo. Il testo è diviso in due sezioni: la prima presenta i principi chiave del buddismo, mostrando come la mente possa trasformarsi per superare la sofferenza attraverso l'amore, la compassione e la comprensione della natura della realtà; la seconda affronta il tema di come ricevere e attuare gli insegnamenti a partire dalle parole di un grande classico della tradizione Nyingma, il maestro Longchen Rapjam, autore di un'opera incentrata sulla meditazione. Esponendo il contenuto in modo limpido ed estremamente accessibile e illustrandolo con riferimenti alla propria storia personale e consigli dettati dall'esperienza, il Dalai Lama guida il lettore attraverso i punti fondamentali del cammino verso la perfetta felicità. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Catalano L. (cur.) Publisher: Chiara Luce Edizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Tsong Khapa (Lama); Hopkins Jeffrey Publisher: Astrolabio Ubaldini Il volume completa la serie dedicata alla traduzione della 'Grande esposizione del mantra segreto' di Tsong-ka-pa, il grande yogin e studioso vissuto in Tibet tra gli ultimi decenni del XIV e gli inizi del XV secolo. Quest'opera monumentale della letteratura buddhista tibetana presenta le quattro classi del tantra, individuando nella pratica dello yoga della divinità l'elemento che distingue questo veicolo da quello dei sutra. Pur basando la sua analisi sulle opere dei 'tre esperti' dello Yoga Tantra (Buddhaguhya, Sàkyamitra e Anandagarbha), Tsong-ka-pa usa i trattati di quei grandi maestri indiani soltanto come materiale a sostegno della sua argomentazione. Non la tradizione, ma la logica e il ragionamento costituiscono infatti l'autorità ultima a cui si affida lo studioso per formulare un'esposizione del sistema tantrico insieme elegante e coerente. Questo terzo volume conclude la trattazione delle classi del Tantra con l'esposizione dei metodi per sviluppare il dimorare nella calma e l'intuizione speciale, nonché i poteri magici. Le imprese quali volare, camminare sull'acqua o ritrovare tesori sepolti sono ricercate dai meditanti come strumenti per accumulare meriti e avvicinarsi all'illuminazione, sia accrescendo le proprie capacità sia operando per il bene degli altri. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Singh R. (cur.) Publisher: Rizzoli In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace. Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Thupten Jinpa G. (cur.) Publisher: Sperling & Kupfer Il Dalai Lama commenta un classico del Buddhismo indiano, un testo in versi antichissimo: in particolare il nono capitolo, intitolato 'Saggezza'. Attraverso la sua illuminante interpretazione - ricca di consigli, suggerimenti pratici, esempi che sanno parlare direttamente al cuore del lettore - possiamo arrivare a una saggezza 'quotidiana', matura, concreta, che risponde positivamente alla domanda: è possibile, per gli uomini dei nostri tempi - spesso così superficiali e dispersivi - sviluppare la saggezza, viverla nell'esistenza quotidiana, e raggiungere così un'autentica serenità, un duraturo benessere interiore e, soprattutto, una 'compassionevole' armonia con tutte le creature dell'universo? € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Chan Victor Publisher: Rizzoli Quando gli uomini si abbandonano alla rabbia e all'odio, precipitano in una spirale senza fine che distrugge gli individui e le società. Solo il perdono un perdono non superficiale e formale, ma frutto della 'meditazione profonda' - può spezzare quella spirale e diventare fonte di crescita a livello individuale e fondamento di una pace vera: il perdono e la compassione per il dolore e la sofferenza altrui sono indispensabili per creare un circolo virtuoso che possa migliorare l'esistenza dell'umanità. È questo il messaggio che il Dalai Lama affida a questo libro, frutto delle conversazioni con il giornalista e studioso Victor Chan. Premio Nobel per la pace nel 1989, Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, è la massima autorità del buddhismo tibetano. € 9,20
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Guzzardi L. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Questi dialoghi vedono il Dalai Lama a confronto con cinque scienziati e con uno storico in una approfondita indagine sui nuovi orizzonti aperti dagli studi più avanzati di cosmologia e di fisica. Che posto ha il pensiero in un mondo governato da leggi? E come la conoscenza della natura può aiutare la meditazione sui grandi temi della vita, della morte, del dolore e della felicità? Un confronto tra spregiudicatezza scientifica e profonda spiritualità che rispetta i diritti della scienza come quelli dell'esperienza religiosa senza che l'una pretenda mai di prevalere sull'altra. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama); Hayward J. W. (cur.); Varela F. J. (cur.) Publisher: Neri Pozza Qual è la natura della mente? Quando e dove la coscienza penetra nell'embrione umano? I computer potranno mai avere una coscienza? Ecco alcuni degli interrogativi discussi in questo libro, sorto dagli incontri di alcuni grandi studiosi occidentali di psicologia cognitiva, neuroscienze, chimica e informatica, con Sua Santità il Dalai Lama nel soggiorno della sua residenza, nell'India Settentrionale. L'originale scambio di idee non soltanto rivela le intuizioni e gli interessi del Dalai Lama, ma mostra come il buddhismo tibetano possa contribuire alle moderne ricerche sull'intelletto, e la scienza contemporanea illuminare la pratica buddhista del controllo della mente. € 8,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Le Lettere € 4,50
Scontato: € 2,03
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Rizzoli Quali risposte offre la tradizione di sapienza del buddhismo tibetano alle domande che angosciano l'uomo moderno? In che modo antiche immagini simboliche come la Ruota della Vita possono rivelarsi cariche di profondi significati spirituali anche per chi è stato educato secondo una mentalità occidentale? Un itinerario spirituale e umano che parte dai monasteri tibetani e dalle loro colorate immagini allegoriche per giungere, in modo sorprendente e naturale, alla nostra vita e fornirci, con gli insegnamenti e le pratiche spirituali, il centro, l'equilibrio che spesso cerchiamo con tanto affanno. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Chiara Luce Edizioni € 18,90
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer Il Dalai Lama ama ripetere che lui è un uomo qualunque. In realtà, le sue parole e il suo insegnamento sono molto distanti dai miti contemporanei. Come ignorare il fatto che la competitività esasperata, la rabbia, l'invidia e l'intolleranza sono alla base di molti rapporti umani, da quelli famigliari a quelli religiosi o politici? Svolgendo con parole pacate e argute un ragionamento inoppugnabile, Sua Santità ci dimostra invece che questi atteggiamenti sono distruttivi per gli altri ma soprattutto per noi stessi, e dunque dobbiamo addestrare la mente a un approccio completamente diverso: l'amore e la compassione, cioè il desiderio di aiutare gli altri, nostri inseparabili e necessari compagni di viaggio lungo il cammino esistenziale. Se infatti impariamo a riconoscere questa totale interdipendenza, ci diventerà chiaro che ogni nostra azione e pensiero dovrà rivolgersi verso il bene comune. Certo, non è un compito facile, piuttosto un'arte: l'arte di costruire insieme un mondo migliore. € 13,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Mondadori Nella tradizione tibetana, i consigli che i grandi maestri davano a chi si recava a consultarli venivano spesso raccolti in volumi intitolati 'I consigli del cuore'. Il Dalai Lama ha voluto riprendere quest'usanza e offre una serie di consigli semplici, destinati ad accompagnare ciascuno nel corso di tutta la vita, indipendentemente dalle sue credenze e dalla sua tradizione religiosa. € 14,80
|
![]() ![]() Author: Gyatso Tenzin (Dalai Lama) Publisher: Sperling & Kupfer In un momento come quello attuale, in cui sempre di più il mondo s'interroga sul senso della vita e sui valori che dovrebbero essere alla base dell'esistenza, questo nuovo libro del Dalai Lama offre al lettore una preziosa occasione per riflettere su cosa effettivamente siano la ricerca spirituale, la tolleranza, il rispetto per l'altro, la difesa dell'ambiente, l'armonia interiore. Le sue parole rappresentano una delle migliori difese contro i pericoli del fanatismo, della violenza, dell'integralismo politico e religioso. In maniera semplice e chiara l'Oceano di Saggezza, come viene chiamato dal popolo tibetano il Dalai Lama, parla al cuore della nostra umanità e ci indica la via per cambiare positivamente noi stessi e il mondo in cui viviamo. Ricorrendo spesso al suo proverbiale umorismo, la guida spirituale dei Buddisti aiuta tutti noi, al di là delle differenze di sesso, razza, cultura o religione, a essere donne e uomini migliori e a comprendere fino in fondo le ragioni della speranza, della serenità e della convivenza civile. € 12,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|