![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Pedullà G. (cur.) Publisher: Garzanti Negli anni immediatamente successivi alla Grande guerra, il conflitto appena concluso viene raccontato da tutti i maggiori scrittori italiani del tempo, chi in poesia e chi in prosa. Si tratta in gran parte di reduci e testimoni; per quanto possa sembrare strano, però, nessuno ha saputo narrare l'esperienza della trincea altrettanto bene di Federico De Roberto, che, ormai anziano, conobbe il fronte solo in maniera indiretta, in particolare nel celebre "La paura" (1921). La montagna arida e brulla, un cecchino che abbatte a uno a uno gli uomini mandati a raggiungere uno strategico posto di guardia, il panico che si diffonde nella truppa, il senso di colpa del tenente a capo dei soldati: di rado la violenza della guerra è stata messa in scena con tanta esattezza. Completano il volume un saggio critico di Gabriele Pedullà, gli altri otto racconti di De Roberto sul Primo conflitto mondiale e - per la prima volta - tre racconti di argomento militare dati alle stampe tra il 1909 e il 1915. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: E/O La paura è una storia semplicissima e proprio per questo una devastante accusa contro la guerra. Un gruppo di soldati italiani provenienti da varie regioni è bloccato in una trincea sotto il tiro micidiale di un cecchino austriaco che impedisce loro di uscire allo scoperto. L'ufficiale, un uomo sensibile ai sentimenti e alle paure dei suoi soldati, deve però mandarne fuori uno alla volta per raggiungere un posto di vedetta sguarnito. Vediamo così sfilare e morire uno ad uno i suoi uomini. Ognuno di loro racconta in dialetto il proprio terrore. Nel Rifugio la storia di un disertore e della sua fucilazione viene raccontata da un ufficiale che casualmente viene ospitato e rifocillato dai genitori del soldato fucilato. La retata è invece una divertente parodia delle agiografie belliche. Un soldato racconta in romanesco (tutti i fanti dei racconti di de Roberto parlano in dialetto, dando realismo e vivacità alle vicende raccontate) di come, caduto nelle mani del nemico, riuscì a sua volta a catturare un intero plotone austriaco inventando decine di manicaretti che avrebbero costituito, secondo lui, il "rancio" delle truppe italiane. Gli austriaci, increduli all'inizio, si fanno via via sedurre dal racconto straordinario dell'italiano, fino a decidere di disertare e di seguirlo. Nell'Ultimo voto il capitano Tancredi ha per missione di informare una bella contessa del decesso del suo eroico marito. Dopo solo poche settimane apprenderà con amarezza del matrimonio tra la vedova allegra e un imboscato. € 8,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Di Grado A. (cur.) Publisher: Apice Libri Finalmente rivalutato grazie al suo capolavoro, "I Vicerè", Federico De Roberto attende ancora che la stessa fortuna arrida alla sua rimanente (e copiosissima) produzione: in particolare quella di argomento amoroso. Troppo spesso fraintese da una critica distratta, pronta perciò a considerarle mero intrattenimento mondano, quelle opere contengono in realtà gli stessi veleni che serpeggiano nel capolavoro: nei "Vicerè" c'è la critica spietata del potere, delle sue dinamiche e dei suoi linguaggi; qui invece la critica, altrettanto radicale, dell'eros e del rapporto, per De Roberto, altrettanto falso e feroce, tra i sessi. Pubblicato nel 1895 a un anno solo di distanza dai "Vicerè", e mai più edito, il trattato "L'amore. Fisiologia psicologia morale" esce dallo stesso cantiere ed esibisce lo stesso rigore analitico e la stessa ferocia descrittiva. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Osimani Roberto; Zepponi Patrizio; Baldarelli Federico Publisher: Calzetti Mariucci Il volume nasce come risultato e conseguenza degli studi sul cervello settoriale, sulla relazione interiore, sulla concentrazione e sul rapporto spazio-temporale che gli autori hanno impostato in maniera assolutamente originale. Tutto ciò che viene esposto è frutto di intuizioni, sperimentazioni ed anche e soprattutto di esercitazioni sul campo, elaborate e affinate con allenatori e giocatori e il contributo di esperti nel campo della musica, tra cui Giorgio Santi, Giovanni Bottai e il musicoterapeuta Mauro Scardovelli che hanno fornito importanti informazioni e suggerimenti. Al calcio in particolare ci si rivolge come gioco sportivo ad altissima componente coordinativa e ritmica che richiede, al di là delle abilità tecniche, tattiche e fisiche, una "tempistica" raffinata intesa come capacità di velocizzare, rallentare, dosare, controllare e persino "rubare" il tempo agli avversari. Una metodologia di allenamento finalizzata al miglioramento dei tempi di organizzazione, ricezione, controllo, guida, trasmissione della palla ed un modello operativo che, attraverso il ritmo, o ancor meglio la ritmizzazione, favorisca l'apprendimento e l'allenamento delle abilità calcistiche in rapporto allo sviluppo delle capacità coordinative. Un nuovo modo, dunque, di misurazione e di valutazione oggettiva delle capacità tecniche e tattiche. La proposta si rivolge agli istruttori di base, agli allenatori e ai calciatori che la possono applicare individualmente ed è valida per chiunque. € 25,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Campailla S. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Con "I Viceré" De Roberto raggiunge la pienezza e la forza espressiva del capolavoro. In questo romanzo storico, paragonabile per impianto e grandezza a "I Buddenbrook" di Thomas Mann, l'autore crea un equilibrio perfetto fra la rappresentazione del "decadimento fisico e morale d'una stirpe esausta" e le vicende dell'unificazione italiana. Il libro racconta la saga di una grande famiglia aristocratica siciliana di ascendenza spagnola, gli Uzeda. A partire dalla fatidica morte della capostipite, le vicende familiari si dipanano sullo sfondo di una Sicilia feudale e borbonica; e d'altra parte, la storia della Sicilia e dell'Italia entra, a poco a poco ma inarrestabile, nel recinto familiare. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Federico Roberto Publisher: Europa Edizioni "Nessuno è in grado di stabilire cosa siano la musica e la poesia, ma per qualche sconosciuta ragione siamo attratti da questi due piccoli immensi mondi. Senza tempo, senza senso e senza regole. La mancanza di regole è ciò che rende unica l'arte. L'arte è libertà. Libertà di esprimersi o di esprimere, di essere o non essere, di amare o detestare, di vedere o immaginare, ma soprattutto di sognare. Il sogno è l'essenza d'ogni vivere. È la resistenza verso ogni idiosincrasia." (l'autore) € 11,50
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Valle Ernesta; Zappulla Muscarà S. (cur.); Zappulla E. (cur.) Publisher: Bompiani Il corposo carteggio bilaterale fra Federico De Roberto e la nobildonna Ernesta Valle Ribera, ribattezzata Renata (perché "rinata" all'amore) o Nuccia (diminutivo di "femminuccia"), copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un'ardente storia d'amore che ci rivela aspetti ignorati dell'austero e schivo autore de "I Viceré" e insieme della vita mondana, sociale, culturale dei due poli fra cui si snoda, Milano e Catania, dalla fine dell'Ottocento ai primi del Novecento. Meta prediletta di De Roberto, al pari dei sodali Verga e Capuana, sospinti da un senso d'irrequietezza, da un'aspirazione a più vasti orizzonti, Milano rappresenta, e il carteggio ne è ampia testimonianza, la capitale dei poteri mediatici, finanziari, culturali, la città più progredita, operosa, ricca di vivacità artistica e di brulicanti iniziative, con le sue prestigiose case editrici (i Fratelli Treves, Galli), le grandi testate giornalistiche (il "Corriere della Sera", la rivista "La Lettura"), i rinomati teatri (la Scala, il Manzoni, il Filodrammatici, il Lirico, l'Eden), gli eleganti ritrovi (il Biffi, il Cova, il Savini, il Caffè dell'Accademia), gli elitari salotti (di donna Vittoria Cima, di Virginia Borromeo, della stessa Ernesta Valle Ribera). È lì che gli sono consentite assidue frequentazioni con i maggiori esponenti dell'intellighentia dell'epoca, giornalisti, scrittori, editori. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: E/O La paura è una storia semplicissima e proprio per questo una devastante accusa contro la guerra. Un gruppo di soldati italiani provenienti da varie regioni è bloccato in una trincea sotto il tiro micidiale di un cecchino austriaco che impedisce loro di uscire allo scoperto. L'ufficiale, un uomo sensibile ai sentimenti e alle paure dei suoi soldati, deve però mandarne fuori uno alla volta per raggiungere un posto di vedetta sguarnito. Vediamo così sfilare e morire uno ad uno i suoi uomini. Ognuno di loro racconta in dialetto il proprio terrore. Nel Rifugio la storia di un disertore e della sua fucilazione viene raccontata da un ufficiale che casualmente viene ospitato e rifocillato dai genitori del soldato fucilato. La retata è invece una divertente parodia delle agiografie belliche. Un soldato racconta in romanesco (tutti i fanti dei racconti di de Roberto parlano in dialetto, dando realismo e vivacità alle vicende raccontate) di come, caduto nelle mani del nemico, riuscì a sua volta a catturare un intero plotone austriaco inventando decine di manicaretti che avrebbero costituito, secondo lui, il "rancio" delle truppe italiane. Gli austriaci, increduli all'inizio, si fanno via via sedurre dal racconto straordinario dell'italiano, fino a decidere di disertare e di seguirlo. Nell'Ultimo voto il capitano Tancredi ha per missione di informare una bella contessa del decesso del suo eroico marito. Dopo solo poche settimane apprenderà con amarezza del matrimonio tra la vedova allegra e un imboscato. € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Beltrame Federico; Cappelletto Roberto Publisher: Giappichelli € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Volpe T. (cur.) Publisher: Aracne Si presenta qui la trascrizione integrale del carteggio tra Federico De Roberto e Pia Vigada, la benestante signora con cui visse una relazione amorosa tra il 1909 e il 1914. Tra Roma, Catania e Milano, le missive ci raccontano un De Roberto inedito. Ribaltando lo stereotipo del compassato gentiluomo d'altri tempi, l'uomo che qui si confida all'amata è passionale, sentimentale, seppure, come al suo solito, pieno di contraddizioni. Sullo sfondo della storia d'amore, l'epistolario lascia emergere gli interni di una laboriosa officina creativa. Raccontando a Pia le gestazioni delle sue fatiche, De Roberto fornisce notizie preziose sui suoi progetti e sulle sue opere di questi anni. € 18,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Giannelli C. (cur.) Publisher: Club degli Audiolettori Il primo atto della trilogia degli Uzeda. L'aristocrazia siciliana del IX secolo vissuta attraverso Teresa, la Madame Bovary italiana. Audiolibro su CD in Mp3. € 11,50
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio L'arrivo del piroscafo Senegal dall'Africa dovrebbe riunire un marito lontano alla moglie e sancire la fine di un amore clandestino. Lodovico Bertini, scultore fiorentino, ama la bella Rosanna Lariani, sposata in Africa ad un inglese. La donna decide tuttavia di ricelebrare le nozze cattoliche in Italia. Sarà lo stesso amante ad assisterla come testimone alla messa di nozze... € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio Un giallo pieno di colpi di scena scritto da uno dei maestri del Verismo. L'assassinio della contessa D'Arda, in una villa sul lago di Ginevra, dà il via a un'indagine serrata, condotta dall'esperto ma anche spregiudicato giudice Francesco Ferpierre. Sullo sfondo, un affresco della società di fine Ottocento. La soluzione del caso sarà tutt'altro che scontata e riuscirà a tenere con il fiato sospeso il lettore fino all'ultima pagina. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Loria A. (cur.) Publisher: Aragno Questo volume raccoglie per la prima volta un corpus di articoli pubblicati da Federico De Roberto negli anni cruciali di formazione della sua officina poetica, che affrontano alcuni fra i temi più sofferti della "crisi di fine secolo" e insieme documentano la complessa riflessione filosofica e culturale presupposta dalla sua opera, prescindendo dalla quale risulta difficile comprenderne lo spessore tematico e la portata innovativa. A Federico De Roberto, troppo a lungo ridotto dalla critica letteraria a mero epigono del Verismo, spetta infatti il merito di avere sviluppato per primo nel panorama italiano tecniche di rappresentazione fondate sulla destrutturazione dell'epistemologia positivista, proponendo soluzioni narrative già connotate in senso relativista: esiti che aprono al Novecento, pienamente consapevoli e anzi programmatici, come gli articoli qui raccolti contribuiscono a dimostrare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Mursia Roma capitale dell'Italietta post unitaria. Due figure a confronto, due protagonisti agli antipodi: da un lato il principe Consalvo Uzeda, già fra i protagonisti dei "Viceré", e dall'altro Federico Ranaldi. Il primo assatanato per il potere costi quel che costi, il secondo un intellettuale campano tutto votato alla causa del liberalismo risorgimentale. Al centro della scena il parlamento, il giornalismo politico, i salotti romani. È la cornice dello sgomitare del nobiluomo siciliano, ma anche della graduale presa di distanza fino al disincanto del suo giovane idealista alter ego. A farla da padrone è anche la stagione del trasformismo compiutamente realizzata dalla Sinistra storica, un'esperienza non molto distante da certe pratiche di cattiva politica a cui assistiamo ai giorni nostri. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Berardi Franco «Bifo»; Pinto Roberto; Campagna Federico Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 7,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Molfetta A. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Federico De Roberto (Napoli, 1861 - Catania, 1927), ideatore di un Verismo giovane ed originale, fu osservatore minuzioso, sarcastico eppur spietato della Sicilia del suo tempo: dalle sue opere traspare per essa una passione tormentata, quasi feroce. Ne nasce una strabiliante capacità di narrare a rapidi tocchi ma profondamente, di sorvolare le maree della folla come di scandagliare gli angoli più oscuri delle coscienze. Questa antologia consta di una snella e mirata introduzione sul periodo storico-letterario degli esordi narrativi dell'autore catanese, e di cinque novelle, corredate di note e di singole presentazioni, tra le più famose ed innovative ("La disdetta", "San Placido", "Il rosario", "La scoperta del peccato", "Il paradiso perduto"). La raccolta nasce destinata agli 'studenti' di tutte le età: tanto a quelli a cui la scuola riesce ancora a solleticare qualche curiosità, quanto a quelli che hanno lasciato i banchi da un pezzo ma che sentono il desiderio di conoscere, lasciandosi guidare, senza invadenze critiche né didattiche, in una raccolta 'di fiore in fiore' che non potrà non affascinare. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Duque Félix; Vercellone Federico; Salizzoni Roberto; Martinengo A. (cur.) Publisher: Aracne Il rapporto tra l'esperienza artistica e il terrore è un tema molto antico nella riflessione filosofica occidentale. Così profondo e ramificato da diventare quasi un indice del radicarsi dell'esperienza estetica nel terreno stesso dell'esistenza, contro l'illusione della bellezza disinteressata. Questo numero di "Tropos" si interroga sulla questione, in dialogo con Félix Duque e con la sua interpretazione dell'apocalisse postmoderna. Uno sguardo che muove dal cinema, per coinvolgere la musica e la poesia, attraverso un confronto vis à vis con la portata pubblica, e in qualche modo politica, dell'arte. A cura di Alberto Martinengo; introduzione di Federico Vercellone; contributi di Alessandro Bertinetto, Gianluca Cuozzo, Félix Duque, Simone Furlani, Giuseppe Galanzino, Gianluca Garelli, Marco Ravera, Roberto Salizzoni, Rita Serpytyte, Lorenzo Sieve. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Zago N. (cur.) Publisher: Rizzoli L'inquieta Teresa Uzeda è l'aristocratica siciliana che molti hanno definito la madame Bovary italiana. Come Flaubert, De Roberto si cala nei turbamenti giovanili di una donna e nelle sue adulte disillusioni, spiandone da vicino umori, infelicità e capricci. Colei che sarà la vera protagonista assente dei Viceré, il cui spirito aleggerà sulle vicende della famiglia Uzeda e sulla storia d'Italia, è qui ritratta dall'infanzia alla maturità, sullo sfondo di una Sicilia aristocratica e patriarcale. Saranno strappi e fallimenti, nel loro succedersi, a scandire la vita di Teresa e il ritmo del romanzo: l'agognata luna di miele, con un marito che non ama, chiuderà la stagione dei sogni adolescenziali; la partenza per raggiungere l'amante, sfidando lo scandalo, diventerà il momento del radicale disinganno, fino all'inevitabile conclusione che "tutta l'esistenza umana si risolve in una illusione". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Crescere Considerato, insieme a I Malavoglia di Verga, uno dei capolavori del verismo italiano, lo splendido romanzo di De Roberto narra la storia di un'antica famiglia catenese, discendente da antichi viceré spagnoli della Sicilia, gli Uzeda di Francalanza, che si dipana per tre generazioni, dai primi moti rivoluzionari siciliani agli ultimi decenni del XIX secolo. La saga familiare ha inizio con la morte della principessa Teresa e con la lettura del suo testamento, e la smaniosa ricerca delle eredità, di cui impossessarsi anche con la truffa, sarà una costante di tutto il racconto. I personaggi creati da De Roberto sono infatti avidi, meschini, assetati di potere e carichi di odio gli uni verso gli altri. La loro corruzione morale si manifesta anche nell'aspetto fisico, con una serie di malformazioni dovute ai frequenti matrimoni tra consanguinei. I vizi e le furberie immaginate dall'autore fanno degli Uzeda una famiglia particolarmente attuale. Secondo lo stesso Consalvo, ultimo discendente della nobile stirpe, il loro destino è quello di comandare, prima con il denaro e la violenza, poi con l'inganno e il tradimento. Ma oltre alla vicenda degli Uzeda, I Viceré offre anche un affresco dai toni forti e disillusi della storia d'Italia prima dell'unificazione, da cui emerge il fallimento degli ideali risorgimentali, e fornisce una descrizione impietosa e ironica del popolo italiano. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Accademia dell'Iris € 8,90
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frini Roberto; Bravetti Federico Publisher: Gremese Editore Sandra Mondami e Raimondo Vianello sono amati e seguiti da schiere di appassionati di tutte le età, che in questo volume troveranno il racconto definitivo e completo della loro lunghissima e fortunata storia artistica. Non solo la comune carriera televisiva, ma anche i rispettivi percorsi nel teatro e nel cinema (più di settanta film all'attivo per lui) vengono agilmente raccontati nei loro momenti più significativi, anche con l'aiuto di molte fotografie commentate, alcune delle quali autentiche rarità provenienti direttamente dall'archivio personale della coppia: dagli spettacoli di rivista ai film, alla televisione, con programmi come Un, due, tre (Tognazzi-Vianello) e Canzonissima '61, i mitici Tante scuse e Di nuovo tante scuse, e poi gli show del sabato sera in casa Mediaset e l'exploit tanto inaspettato quanto travolgente di Casa Vianello, la sit-com più longeva della nostra televisione. All'excursus cronologico della prima parte segue un'intervista rilasciata dai due artisti e una raccolta di alcune scenette tratte dai loro spettacoli: dal buffo carrellista Osvaldo interpretato da Raimondo (Il giocondo) alle strambe intemperanze di Sandra nei panni della bimba pestifera Arabella. € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Donzelli € 22,00
Scontato: € 9,90
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio € 24,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Ledizioni "ERmanno Raeli" è la prima opera di impronta psicologica dell'autore de "I viceré", edita nel 1889, cinque anni prima del suo capolavoro. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento La Cocotte insieme a Due morti e All'ora della mensa fa parte di una raccolta di novelle pubblicate per la prima volta nel 1920 per i tipi della Casa Editrice Vitagliano. I tre racconti possono essere definiti "racconti di guerra", anche se la guerra è soltanto lo sfondo che si intravede più o meno nitidamente nella vicenda umana dei protagonisti. Ne La Cocotte, in particolare, De Roberto delinea magistralmente lo stridente contrasto tra la guerra e l'amore di una giovane coppia che, appena sposata, è costretta a separarsi a causa del primo conflitto mondiale. Il personaggio principale è Adriana, giovane donna e giovane sposa, eroina a metà tra ottocento e novecento, che, spinta dal sentimento amoroso, cercherà di ricongiungersi al marito in ogni modo, a costo anche dimettere a repentaglio il proprio onore. Una storia di altri tempi, carica di emozioni, che riporta il lettore ad una atmosfera ormai perduta di ideali e valori che travalicano l'ordinario. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Marcovalerio € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Drago € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|