book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bertoni Alberto ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bertoni Alberto su Unilibro.it )

2008

Wolfram Herwig; Albertoni G. (cur.) Title : Origo. Ricerca dell'origine e identità in età altomedioevale
Author: Wolfram Herwig; Albertoni G. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 12,00
2006

Albertoni E. A. (cur.) Title : I magistri comacini nella storia e per lo sviluppo del lago di Como e della valle d'Intelvi
Author: Albertoni E. A. (cur.)
Publisher: Libri Scheiwiller

Grandi costruttori di cattedrali ed edifici religiosi - veri e propri 'tesori di pietra' -, per otto secoli i Maestri Comacini contribuiscono alla diffusione della cristianità in tutta Europa. Il volume, arricchito di un apparato fotografico, esamina ventuno edifici di grande bellezza dell'antica diocesi di Como (e dintorni) che, nonostante le ristrutturazioni posteriori, hanno mantenuto intatta l'idea iniziale, fornendo una visione esaustiva di un particolare modo di costruire. Il libro descrive anche la diffusione della religione cristiana nei primi cinque secoli, con documenti originali e illustrazioni rare.
€ 20,00

Bertoni Alberto Title : La poesia. Come si legge e come si scrive
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Il Mulino

Il rapporto tra chi legge e chi scrive poesia, oggi in Italia, è circa di uno a mille. Naturalmente non è possibile insegnare a diventare poeti. Tuttavia, questo libro intende dimostrare - con esempi tratti dagli autori più grandi della tradizione occidentale, da Dante a Leopardi, da Petrarca a Ungaretti, da Baudelaire a Pessoa, da Celan a Brodskij - che un'autentica, possibile e anzi auspicabile educazione alla poesia può darsi solo se, dai primi tentativi di creazione in proprio, si impara a muovere verso l'acquisizione di una capacità vera di lettura del testo poetico. E leggere la poesia, per poi magari prendere a scriverla in prima persona secondo la competenza nel frattempo acquisita, equivale a possedere tutte le tecniche che innervano il suo 'fare', le necessarie nozioni storiche, ma anche una rinnovata disponibilità all'ascolto.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bertoni Alberto Title : Ho visto perdere Varenne
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Manni

L'autore di questo libro preferisce una poetica delle cose, che privilegia gli oggetti e le percezioni più riservate, che celebra i piaceri della vita e ne indaga anche il dolore. Tra i suoi argomenti ci sono i cavalli, l'Emilia, le osterie e le donne, trattati con il semplice gusto, tutto padano, della narrazione. Ma c'è anche la malattia, la delusione politica, gli abbandoni d'amore. Attraverso una sensualità vigile e vorace, l'autore racconta il male di vivere che tuttavia non riesce ad annullare il suo vitalismo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2005

Bertoni Alberto Title : Trent'anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dintorni (1971-2000)
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Book Editore

L'opera analizza 30 anni di poesia italiana e dintorni evidenziando i libri più significativi e fondanti dal 1971 al 2000 indipendentemente dalla notorietà dell'autore o dal rilievo di sue opere precedenti o future. Tra autori noti e meno noti, tra grandi e piccoli editori, anno per anno si va dal Montale di 'Satura' alla 'Sirena operaia' di Bellocchio passando per la scrittura di cantautori come De André, Guccini, Conte; ma anche per la prosa creativa di Giuseppe Pontiggia e la poesia visiva di Miccini... con un occhio particolarmente attento alla poesia dialettale.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
2004

Albertoni Pierluigi Title : Fantastico quotidiano. 33 racconti di normale irrealtà
Author: Albertoni Pierluigi
Publisher: Gangemi Editore

Nei trentatre racconti di Fantastico quotidiano, l'autore allinea situazioni d'ecologia surreale, storie metropolitane, sogni da afa agostana, apologhi di varia umanità, popolandoli con personaggi reali prevalentemente scelti nel mondo dell'arte o dello spettacolo. Storie spiazzanti che consentono al lettore di partecipare ad una nuova e diversa storia metropolitana.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2003

Albertoni Giuseppe; Provero Luigi Title : Il feudalesimo in Italia
Author: Albertoni Giuseppe; Provero Luigi
Publisher: Carocci

I legami personali, da uomo a uomo, sono una delle strutture portanti della società medievale. Tra di essi, assumono un'importanza del tutto speciale i rapporti vassallatici e feudali, vero tessuto connettivo dell'aristocrazia militare. Questo volume ripercorre la storia medievale sotto questo specifico punto di vista, mostrando come il feudalesimo possa essere una chiave per leggere i funzionamenti della società e del potere tra l'VIII e il XIV secolo.
€ 12,00

Albertoni Giuseppe Title : Die Herrschaft des Bischofs. Macht und Gesellschaft zwischen Etsch und Inn im Mittelalter
Author: Albertoni Giuseppe
Publisher: Athesia


€ 25,00

Bertoni Alberto; Corno Fabio; Fossati Silvia; Lombardi Stocchetti G. (cur.) Title : Le valutazioni di bilancio
Author: Bertoni Alberto; Corno Fabio; Fossati Silvia; Lombardi Stocchetti G. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati


€ 23,50     Scontato: € 22,33

Bertoni Alberto; Sisco Jonathan Title : Montale vs. Ungaretti. Introduzione alla lettura di due modelli di poesia del Novecento
Author: Bertoni Alberto; Sisco Jonathan
Publisher: Carocci

È il 1934 quando Gianfranco Contini, in una lettera all'amico Montale, scrive: «La poesia di Ungaretti e la Sua poesia mi sembrano impersonare due tipi ideali opposti, la poesia ricevuta e la poesia di lavoro. Ungaretti è una sede, per così dire, irresponsabile di fenomeni [...] mentre da un Montale si può attendere legittimamente: si deduce». È questa una diagnosi che diverrà nel corso del secolo un criterio influente sulla storia ricettiva e sul tracciato inventivo della poesia italiana del Novecento. Anche in rapporto al contesto polifonico della cultura europea, lo sviluppo parallelo della poesia di Montale e di Ungaretti si presenta come un canone dinamico - qui ricostruito a partire da un campionario esemplare di testi commentati - in cui si riflette lo sviluppo delle forme testuali e delle idee della poesia fra anni Venti e secondo dopoguerra, attraverso i problemi posti alla coscienza civile prima dall'avvento del fascismo e infine dalle esigenze comunicative della nuova società di massa.
€ 20,90

Bertoni Alberto Title : Le cose dopo. Poesie 1999-2003
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Aragno


€ 13,00
2002

Bertoni Alberto Title : Il sosia di Providence e altri incontri fra l'Emilia e l'America
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Diabasis


€ 16,00

Albertoni Pierluigi Title : Fine della corsa
Author: Albertoni Pierluigi
Publisher: Manni


€ 16,00
2001

Albertoni Ettore Adalberto; Bagnoli Paolo Title : Studi sull'elitismo. L'elitismo politico rivisitato (saggio). L'elitismo democratico in Italia: Gobetti, Dorso, Burzio, Rosselli (ricerca)
Author: Albertoni Ettore Adalberto; Bagnoli Paolo
Publisher: Giuffrè


€ 20,66

Bertoni Alberto; Vetri L. (cur.) Title : Una distratta venerazione. La poesia metrica di Giudici
Author: Bertoni Alberto; Vetri L. (cur.)
Publisher: Book Editore


€ 11,36     Scontato: € 10,79

Macchione Pietro; Bertoni Alberto; Grampa Alberto Title : Cotton e C. Storia industriale di Busto Arsizio
Author: Macchione Pietro; Bertoni Alberto; Grampa Alberto
Publisher: Macchione Editore


€ 20,65
2000

Bertoni Alberto Title : Partiture critiche
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Pacini Editore


€ 24,27
1999

Bertoni Alberto; Scrignòli M. (cur.) Title : Tatì
Author: Bertoni Alberto; Scrignòli M. (cur.)
Publisher: Book Editore


€ 10,33
1998

Cappi Alberto; Bertoni A. (cur.) Title : Materiali per un'arca
Author: Cappi Alberto; Bertoni A. (cur.)
Publisher: Book Editore


€ 9,30
1997

Albertoni Giuseppe Title : L'Italia carolingia
Author: Albertoni Giuseppe
Publisher: Carocci

Nel 774 il regnum Langobardorum (l'Italia centro-settentrionale) fu conquistato dai Franchi che cercarono di integrarlo gradualmente nel loro ordinamento politico-istituzionale. La conquista franca non fu accompagnata da una migrazione di popolo, ma da una parziale sostituzione di classe dirigente e dall'introduzione di una nuova organizzazione dei poteri pubblici. Contemporaneamente, furono introdotte anche nuove forme di gestione della proprietà fondiaria che modificarono parzialmente l'organizzazione delle campagne. Ma, pur essendo parte del più vasto Impero carolingio, l'Italia franca godette sempre di uno status particolare, anche per la sua posizione di 'cerniera' verso il mondo bizantino, il mondo arabo e, non da ultimo, verso la Chiesa di Roma, che proprio in questi anni iniziò a consolidare il proprio primato. Attraverso una ricostruzione strutturata a partire da quattro particolari punti di vista (Gli avvenimenti, Le forme del potere, Economia e società, La memoria), l'autore ripercorre in questo volume le trasformazioni avvenute nel corso del secolo IX e il modo con il quale questo particolare periodo storico è stato 'reinventato' secondo le necessità contingenti da cronisti e storici dei secoli successivi.
€ 20,90

Anselmi G. Mario; Bertoni Alberto Title : Una geografia letteraria tra Emilia e Romagna
Author: Anselmi G. Mario; Bertoni Alberto
Publisher: CLUEB

Una storia letteraria della regione che si estende tra il Po e le Marche. E' un percorso culturale in cui la letteratura, lungo i secoli, svolge un ruolo essenziale e peculiare: la letteratura nell'insieme delle sue vocazioni, intesa come creazione di grandi opere, di fertile artigianato di testi, di ricezione attenta e costante ai classici, di commistione con molteplici saperi ed arti è uno dei profili decisivi delle sedi padane. Studiare il tracciato letterario di un'area così peculiare significa proporre un luogo privilegiato di intersezione di testi ed opere, di tradizioni che si legano alle domande del presente, da un'angolatura che prenda come punto di osservazione il reticolo urbano che dal Po si distende verso le Marche.
€ 28,00
1995

Bertoni Alberto Title : Dai simbolisti al Novecento. Le origini del verso libero italiano
Author: Bertoni Alberto
Publisher: Il Mulino

Il libro prende in esame la fase originaria del verso libero nella poesia italiana a cavallo degli ultimi due secoli. Da una parte, dunque, l'autore si concentra sul contributo anche teorico del movimento simbolista francese alla liberazione formale della nostra poesia, grazie alla mediazione di autori di sicura vocazione europea quali Pascoli e D'Annunzio, Lucini e Marinetti; dall'altra parte, egli pone l'accento su alcuni fenomeni tutti propri della tradizione italiana, tra la naturale duttilità dell'endecasillabo e la tensione polifonica del libretto di melodramma. Così all'approfondimento teorico della questione del verso libero si aggiungono diverse analisi tecniche, da cui affiora la natura non solo metrica, ma storica ed espressiva, del tema trattato.
€ 24,79


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle