book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Unamuno Miguel de ( Libri  su Unilibro.it Libri di Unamuno Miguel de su Unilibro.it )

2014

Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.) Title : L'Agonia dell'Europa. Scritti della grande guerra
Author: Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Nel settembre 1917, una ristretta delegazione di intellettuali spagnoli veniva invitata ufficialmente a visitare il fronte di guerra italiano. Così, grazie a questa iniziativa propagandistica del nostro governo, Miguel de Unamuno, l'esponente di spicco di quella delegazione, ci ha potuto lasciare pagine sorprendenti e poco note sulla sua particolare esperienza di guerra nelle terre friulane: una sorta di diario in cui si racconta con prospettiva inedita sia il paesaggio umano e geografico della guerra antiaustriaca, sia il clima di esasperazione retorica della propaganda ufficiale. Unamuno stesso si fece evidentemente convincere dal mito della rigenerazione nazionale italiana; i colloqui con generali come Cadorna e Capello, con scrittori come Borgese, Soffici e Ojetti, e in parte i suoi stessi pregiudizi che si era portato dalla Spagna neutrale lo indussero a credere che l'Italia stesse combattendo uno di quegli scontri cruciali per l'autodeterminazione dei popoli; uno di quei conflitti capace di cementare davvero l'unità spirituale di una nazione e, più in generale, dell'Europa stessa. Proprio come è stato raccontato a lungo anche nella vulgata dell'eroismo patriottico. Il reale, però, presenta sempre il suo conto; e così anche Unamuno, fervido sostenitore del conflitto - dell'agonia come momento di comunione tra individuale e collettivo, presto intuisce la brutale diversità di questa guerra.
€ 14,50

Unamuno Miguel de Title : Paesaggi
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: If Press

I paesaggi non sono mai anonimi e impersonali, il loro profilo riflette le vite degli uomini che li hanno abitati, che hanno solcato la terra generazione dopo generazione e si sono nutriti dei frutti del proprio lavoro. Se scegliamo l'antico rettore dell'Università di Salamanca per scoprire questi scenari, i campi di Castiglia e le sinuose rive del fiume Tormes si apriranno al nostro sguardo con tutta la ricchezza del loro passato e non ci sveleranno solo un fedele quadro della meseta, perché quei campi, Unamuno, non si limitò a viverli, seppe anche sognarli. Alla ben nutrita schiera di letterati che immortalarono Salamanca mettendovi in scena le loro storie e le loro leggende, si aggiunge anche il suo ricordo, e quei paesaggi che appartennero al sogno di Fra' Luis e alle peregrinazioni di Lazarillo, oggi sono anche di Unamuno.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1914

Miguel De Unamuno Title : Mist or Niebla
Author: Miguel De Unamuno
Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC


€ 17,60
2014

Unamuno Miguel de; Trovato R. (cur.) Title : Antologia poetica
Author: Unamuno Miguel de; Trovato R. (cur.)
Publisher: Bonanno

Poeta, romanziere, drammaturgo, filosofo, raffinato grecista, lirico cantore della Vida de don Quijote y Sancho, Miguel de Unamuno è l'intellettuale europeo che più di ogni altro incarna il pensiero etico del XX secolo. La celebrità e il prestigio conseguiti con la sua vasta e multiforme opera in prosa hanno relegato in secondo piano la sua produzione poetica, ma, come sapientemente ha affermato Rubén Darío, Unamuno è 'soprattutto un poeta', ed è poeta in tutte le sue opere, anche in quelle più filosofiche, nelle quali non si può non avvertire una latente ma costante tensione poetica. La sua ingente e profonda opera lirica, il cui valore non è stato ancora pienamente riconosciuto, rappresenta certamente uno dei grandi monumenti della moderna letteratura spagnola.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2013

Unamuno Miguel de; Esposito La Rossa M. (cur.) Title : La zia Tula. Testo spagnolo a fronte
Author: Unamuno Miguel de; Esposito La Rossa M. (cur.)
Publisher: Marchese Editore

Tula, il nomignolo di Gertrudis, ha un duplice potere: esprime l'affetto innocente e devoto che la sorella e i nipoti hanno per lei ma può anche accendere negli uomini una timorosa e impacciata sensualità. Ma la zia Tula rifiuta il matrimonio, rifiuta i pretendenti, indirizza il desiderio maschile altrove, secondo i propri disegni. 'Meglio sposarsi che bruciare'. Tula non brucia, condanna però a bruciare. Rinuncia al matrimonio per sacrificarsi, da vergine madre, ai figli di sua sorella rosa, nel perseguimento di un ideale estremo di castità che ha la sopravvivenza del focolare domestico come scopo ultimo della vita. Erede di don Chisciotte e di santa Teresa d'Avila - come spiega l'autore nel prologo - la zia Tula non è semplicemente il personaggio di un romanzo, ma la personificazione di un paradosso, del dogma profondamente cristiano della maternità vergine. Attraverso una prosa incalzante intessuta quasi esclusivamente da dialoghi, nella Zia Tula, ora riproposta in una nuova edizione con il testo spagnolo a fronte, Unamuno scava 'in certe catacombe dell'anima, dove alla maggior parte dei mortali non piace discendere'.
€ 9,90

Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.) Title : In viaggio con don Chisciotte
Author: Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Questo libro raccoglie per la prima volta l'insieme di saggi brevi e di articoli scritti dal grande intellettuale e scrittore spagnolo sull'opera di Cervantes, e in particolare sul Don Chisciotte. Era un progetto che lo stesso Unamuno voleva realizzare e non ebbe poi il tempo di condurre in porto. Si presenta come una raccolta organica che, ponendosi accanto al celebre'Vita di Don Chisciotte e Sancio' (1905), completa per il lettore italiano il panorama delle importanti ricerche di Unamuno sul mito più grande della letteratura spagnola. Milan Kundera, nella sua Teorìa del romanzo, pone il Don Chisciotte come fondamento del romanzo moderno. Il volume comprende il saggio 'Il cavaliere dalla trista figura' del 1896, mai tradotto finora, dove Unamuno confronta le descrizioni che raffigurano Don Chisciotte nel romanzo con i ritratti che i pittori moderni gli hanno dedicato. Tra baffi cadenti e riflessioni sulla bruttezza del personaggio di Cervantes, lo scrittore torna sul tema che gli sta più a cuore: il valore universale di questo mito. Nella raccolta anche alcuni articoli polemici, tra cui 'Muoia Don Chisciotte' che prende di mira gli eruditi che impantanano Don Chisciotte nelle dispute filologiche perdendo il messaggio umano e morale. Come scrive nell'Introduzione Enrico Lodi 'sia Unamuno, sia Don Chisciotte, incarnano al meglio il conflitto tra la volontà di compiere un ideale che serbano dentro e l'impossibilità di raggiungerlo.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Unamuno Miguel de; Savignano A. (cur.) Title : Filosofia e religione. Testo spagnolo a fronte
Author: Unamuno Miguel de; Savignano A. (cur.)
Publisher: Bompiani

L'opera di Unamuno, che presenta tutti i tratti di organicità e sistematicità, non sarebbe comprensibile pienamente se non se ne evidenziassero le basi filosofiche e le preoccupazioni teologiche. È infatti alla luce di una filosofia della religione che le ricerche incentrate sull'unico problema, quello dell'ansia immortale di immortalità dell'uomo concreto, pervengono ad una prospettiva coerente ed unitaria anche se ciò non esclude un'evoluzione intellettuale ed esistenziale. Unamuno è un autentico uomo religioso che ha vissuto una struggente quanto tragica ansia di eternità, di sete di Dio, pur non avendo abbracciato totalmente nessun credo religioso positivo, giacché egli ha sempre reagito con veemenza contro ogni tentativo di volerlo incasellare. Unamuno è fautore di una religione poetica, issata sull'esperienza della parola creatrice, mediante la quale non soccombe alla tentazione del nulla. I nuclei fondamentali della riflessione unamuniana ruotano intorno a due temi, i quali rappresentano, per così dire, due facce della stessa medaglia: l'ansia per il destino umano e la preoccupazione per la personalità, da non intendersi in senso psicologico, ma etico-esistenziale, come emerge sia nell'opera sul 'Sentimento tragico della vita' (1913) sia nei celebri poemi dove ribadisce che 'Il fine della vita è di farsi un'anima'.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Unamuno Miguel de Title : Sa Tzia Tula. Testo sardo
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Domus de Janas


€ 12,00

Unamuno Miguel de Title : Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: SE

'Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo 'il sentimento tragico della vita', che porta dietro di sé tutta una concezione della vita stessa e dell'universo, tutta una filosofia più o meno formulata, più o meno cosciente. Questo sentimento possono averlo, e l'hanno, non solo uomini individuali, ma interi popoli; è un sentimento che non nasce dalle idee, ma piuttosto le genera, sebbene dopo, è chiaro, queste idee reagiscano su di esso, fortificandolo. Può nascere da una malattia accidentale, da una dispepsia, per esempio, ma può anche essere costituzionale. E non serve parlare di uomini sani e malati. A parte il fatto che non abbiamo una nozione normativa della salute, nessuno ha provato che l'uomo debba essere per natura gioioso. C'è di più: l'uomo per il fatto di essere uomo, di avere coscienza, è già, rispetto all'asino o al gambero, un animale malato. La coscienza è una malattia'.
€ 28,00
2012

Unamuno Miguel de; Mazzocchi G. (cur.) Title : Come si fa un romanzo
Author: Unamuno Miguel de; Mazzocchi G. (cur.)
Publisher: Ibis

Scritto in esilio, pubblicato in versione francese, quindi ritradotto e ampliato dall'autore stesso per la prima edizione in spagnolo (1927), 'Come si fa un romanzo' è l'opera più profonda e universale di Miguel de Unamuno. L'angoscia sul destino dell'uomo dopo la morte, che caratterizza tutto il percorso creativo del più grande filosofo spagnolo, si proietta qui nello sdoppiamento fra autore e personaggio e fra scrittore e lettore: tutti, ugualmente, enti fittizi creati a capriccio, e minacciati di annientamento. In un gioco di specchi complesso e avvincente, la pagina finisce per chiamare in causa anche l'esistenza del lettore, continuamente apostrofato. Il fatto letterario, lo scrivere (e non di meno il leggere) diventano avventura e lotta per affermare la propria individualità contro il nulla. La traduzione, la prefazione e il commento di Giuseppe Mazzocchi sono ora riproposti, con l'aggiornamento necessario intorno alle interpretazioni e alle ricerche che negli ultimi vent'anni hanno via via riconosciuto un ruolo sempre più centrale a quest'opera.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1911

UNAMUNO MIGUEL DE Title : Niebla
Author: UNAMUNO MIGUEL DE
Publisher: Planeta

NIEBLA - UNAMUNO MIGUEL DE - Planeta
€ 10,45

Miguel de Unamuno Title : Treatise on Love of God
Author: Miguel de Unamuno
Publisher: COMBINED ACADEMIC PUBLISHERS

 

Miguel de Unamuno, perhaps the most influential author of modern Spain, wrote his Treatise on Love of God at the height of his career after suffering a crisis of religious faith. Like Saint Augustine's Confessions and much of Kierkegaard, the Treatise is a study of religious inwardness and proposes to analyze how God can be found within as a beloved person.
 
Not content with simple introspection, Unamuno considers Church fathers such as Athanasius, Origen, and Tertullian as well as modern religious scholars including Albrecht Ritschl, Auguste Sabatier, and Ernest Renan. Although Unamuno abandoned plans to publish the Treatise after Pope Pius X issued an encyclical against modernist theology, it deserves serious study as a prelude to his immensely successful Tragic Sense of Life and the concentrated work of a great thinker on a deeply serious subject.

€ 28,70
2011

Unamuno Miguel de Title : Nebìda
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Condaghes

Niebla (spagnolo nebbia, titolo originale dell'opera) è un romanzo pubblicato nel 1914. É la storia tragicomica di Augusto Pérez, che per la prima volta nella sua vita conosce l'amore di una donna e inizia veramente a vivere. Nella sua ricerca della felicità il giovane è attorniato da amici, colti e non, che gli danno ognuno una soluzione filosofica ai suoi tormenti. L'opera è una riflessione amara sopra l'esistenza umana, vissuta come se fosse sogno o in una nebbia in cui non si sa se uno è vivo o una invenzione di qualcun altro né chi sia il creatore e chi il creato.
€ 17,00

Unamuno Miguel de Title : La zia Tula
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Marchese Editore

Erede di don Chisciotte e di santa Teresa d'Avila - come spiega l'autore nel prologo - la zia Tula non è semplicemente il personaggio di un romanzo, ma la personificazione di un paradosso, di un concetto, di un dogma profondamente cristiano: quello della 'verginità materna', della 'maternità vergine', sul modello della madre di Cristo. Attraverso una prosa incalzante tessuta quasi esclusivamente da dialoghi, nella 'Zia Tula' Unamuno si inoltra nelle intime contraddizioni di un personaggio che, rinunciando al matrimonio per sacrificarsi, da vergine madre, ai figli di sua sorella Rosa, si fa carico dell'inquietudine dell'eterna lotta tra corpo e spirito, tra i desideri della carne e il perseguimento di un ideale di castità, che ha la sopravvivenza del focolare domestico come scopo ultimo della vita. Da finissimo psicologo, Unamuno, nella 'Zia Tula', scava 'in certe catacombe dell'anima, dove alla maggior parte dei mortali non piace discendere'.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Unamuno Miguel de Title : Niebla. Con File audio per il download. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: ELI


€ 9,90

Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.) Title : Cultura e nazione
Author: Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Pubblicati in volume nel 1902, i saggi che compongono 'Cultura e nazione' costituiscono un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Miguel de Unamuno. Il lettore vi troverà espressi con singolare bellezza i concetti portanti di quello che con Ortega y Gasset è il più importante filosofo spagnolo del Novecento. L'obiettivo che Unamuno si pone in questo libro è, d'altro canto, molto ambizioso: egli vuole capire quale sia il nocciolo dell'identità nazionale, vuole trovare il luogo in cui cercare ciò che fa di un popolo quello che è e ciò che lo differenzia dagli altri. In questa ricerca (condotta sul caso spagnolo), l'autore prova a distinguere l'eterno dal transitorio, i momenti di grandezza imperiale da quelli della decadenza. Con un viaggio affascinante tra i paesaggi castigliani e nei testi di una tradizione lunga secoli, Unamuno ci apre orizzonti nuovi in cui, con improvvise illuminazioni, ritroviamo schegge della nostra stessa esperienza. Un libro, questo, che riassume una convinzione profonda dell'autore, ovvero che 'lo sviluppo dell'amore per il proprio campanile è fecondo e sano solo quando va di pari passo con quello per la patria universale umana... Non c'è idea più diabolica di quella dell'autoredenzione, gli uomini e i popoli si redimono a vicenda'.
€ 16,00

Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.) Title : San Manuel Bueno, martire
Author: Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.)
Publisher: Mesogea


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Unamuno Miguel de Title : Tre novelle esemplari
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Barbès

Poeta, filosofo, scrittore, drammaturgo e politico di origini basche, Miguel de Unamuno è uno dei massimi esponenti del modernismo della letteratura spagnola. Meno conosciute di 'Niebla', queste tre novelle furono pubblicate nel 1920, precedute da un prologo che si rivela essere importante manifesto di pensiero e teoria letteraria e compositiva.
€ 8,00
2010

Unamuno Miguel de; Bianco V. (cur.) Title : San Manuel Bueno, martire e altre tre storie
Author: Unamuno Miguel de; Bianco V. (cur.)
Publisher: Officina Trinacria

Grazie alle sue sorprendenti invenzioni narrative, Miguel de Unamuno è considerato unanimemente uno dei pochi autori che, a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo, contribuirono al rinnovamento della narrativa europea, la quale, dopo i migliori risultati del realismo (soprattutto francese) rischiava di tornare su sentieri già battuti e ripetere formule ormai esaurite. In queste quattro novelle troviamo Unamuno alle prese con i temi e le atmosfere che lo avevano già reso un autore fondamentale del modernismo europeo: l'ironia, l'enigma della personalità, il contrasto tra ciò che si è e ciò che si crede di essere, senza naturalmente dimenticare il tema costante del suo lavoro sia di narratore che di saggista, quello della fede: vissuta con slancio totale o insidiata dall'incredulità.
€ 14,00

Unamuno Miguel de Title : Pace nella guerra
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Talete


€ 24,00

Unamuno Miguel de; Valenti Petino R. (cur.) Title : Fedra
Author: Unamuno Miguel de; Valenti Petino R. (cur.)
Publisher: Bonanno


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2009

De Unamuno Miguel, Burns Paul (TRN), Ortiz-Carboneres Salvador (TRN) Title : Saint Manuel Bueno, Martyr
Author: De Unamuno Miguel, Burns Paul (TRN), Ortiz-Carboneres Salvador (TRN)
Publisher: Liverpool Univ Pr

This is the final novel by Spanish writer Miguel de Unamuno (1864-1936). The story of a country parish priest who carries on with good works despite losing his religious faith, the novel reflects Unamuno's own struggles with religious crisis. Distributed in North America by The David Brown Book Co. Annotation ©2009 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com)
€ 31,90

Unamuno Miguel de; Trovato R. (cur.) Title : Manuel Bueno, santo e martire. Ediz. italiana e spagnola
Author: Unamuno Miguel de; Trovato R. (cur.)
Publisher: Bonanno

In un paesino della provincia di Zamora, si scontrano (e poi diventano misteriosamente detentori di un segreto che li accomuna) il parroco, Manuel Bueno, che tutti venerano e considerano come un santo e Lazzaro, la pecora nera del paese, agnostico dalle idee progressiste, che è appena tornato dall'America dove aveva fatto fortuna.
€ 10,00

Unamuno Miguel de Title : Commento al «Don Chisciotte». Vol. 1
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Carabba

La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. «Miguel de Unamuno è il pensatore più personale della Spagna moderna e il suo commento spirituale al « Don Chisciotte» è il suo capolavoro. Nessuno ha capito come lui l'anima eroica e religiosa del suo popolo». (G. Papini) Traduzione dallo spagnolo e note di G. Beccari.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Unamuno Miguel de Title : Commento al «Don Chisciotte». Vol. 2
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Carabba


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ganivet Ángel; Unamuno Miguel de; Scocozza G. (cur.) Title : L'Avvenire della Spagna
Author: Ganivet Ángel; Unamuno Miguel de; Scocozza G. (cur.)
Publisher: Rubbettino

La corrispondenza epistolare tra Ganivet e Unamuno rappresenta una delle testimonianze chiave di ciò che il 1898, o i '98', hanno significato per la cultura spagnola ed europea, ovvero un ulteriore esempio della lunga polemica sul 'ser de España' chehe interessò tutto il periodo contemporaneo, tra tradizione e modernità, spagnolizzazione ed europeizzazione, recupero del passato imperiale e sguardo entusiasta verso l'Europa della scienza e della tecnica. Tanto Unamuno quanto Ganivet, sulla scia di ciò che sostenevano in 'En torno al casticismo' e nell''Idearium Español', continuarono ne 'L'avvenire della Spagna' a proporre soluzioni, o semplicemente problemi, alla grande preoccupazione che infervorò l'animo del Paese alla vigilia del 'desastre'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Unamuno Miguel de; Gatto S. (cur.) Title : Abel Sanchez. Una storia di passione
Author: Unamuno Miguel de; Gatto S. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Unamuno Miguel de; Perotti O. (cur.) Title : Da Fuerteventura a Parigi. Diario intimo di confino e di esilio volto in sonetti-De Fuerteventura a Paris. Diario intimo de confinament y destierro vertido en soneto. Ediz. bilingue
Author: Unamuno Miguel de; Perotti O. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 24,99     Scontato: € 23,74
2008

Unamuno Miguel de; Tomasinelli P. (cur.) Title : Verrà di notte e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Author: Unamuno Miguel de; Tomasinelli P. (cur.)
Publisher: Passigli

Spesso considerata dai suoi contemporanei una parte secondaria della sua produzione, la poesia di Miguel de Unamuno si è imposta di nuovo nel corso degli anni all'attenzione generale, al punto che oggi molti la considerano non meno importante della sua opera filosofica e narrativa. La presente antologia, curata da Paola Tomasinelli, ne offre al lettore italiano un'organica scelta, a partire dalla raccolta Poestas del 1907 fino alla sua ultima poesia in assoluto, scritta a soli tre giorni dalla morte. I temi sono quelli cari anche all'Unamuno prosatore, ma forse nelle poesie con un'attenzione tutta particolare agli elementi della natura e alla sua terra: la pioggia, la quercia, il cielo, le stelle, Castiglia e Salamanca; perché, scrive lo stesso Unamuno, 'oltre alle idee formulabili, ai ricordi figurati, alle rappresentazioni corporee e ai sentimenti esprimibili, portiamo in noi un mondo vivo, il riflesso dell'anima delle cose che cantano in silenzio'.
€ 14,00

Unamuno Miguel de; Boine Giovanni; Borzoni S. (cur.) Title : Intelligenza e bontà. Saggi, recensioni e lettere sul modernismo religioso
Author: Unamuno Miguel de; Boine Giovanni; Borzoni S. (cur.)
Publisher: Aragno

Nel libro si ripropongono due saggi di Unamuno, 'Della disperazione religiosa moderna' e 'Intelligenza e bontà', mai inclusi nelle successive edizioni delle sue 'Opere Complete', due articoli di Giovanni Boine su Miguel de Unamuno, e una scelta del carteggio fra i due autori. Tutti i testi risalgono al 1907. Nell'Europa d'inizio Novecento le opere di Adolf von Harnack, di Alfred Loisy e di altri teologi scatenarono una profonda crisi di coscienza che toccò vari strati della società. Attraverso i saggi di un pensatore assolutamente eterodosso quale Miguel de Unamuno è possibile avvicinarsi a questa grande ferita che lacerò l'unità dei cattolici europei. Cresciuto in una nazione profondamente cattolica, Unamuno prese le distanze dal tomismo ufficiale e si avvicinò spontaneamente ai protestanti liberali e a Kierkegaard e Ibsen, praticamente sconosciuti in Spagna. I saggi di argomento religioso di Unamuno, pubblicati sulla rivista 'Espana Contemporànea', suscitarono l'interesse dei collaboratori del periodico considerato l'organo dei cattolici modernisti in Italia: 'II Rinnovamento'. Attraverso l'epistolario con Giovanni Boine, che era allora un giovanissimo studente di filosofia, affiorano gli interrogativi che tormentavano gli intellettuali di quell'epoca.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle