![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi M. (cur.); Gaddi S. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Tipografia Editrice Frusinate € 25,00
|
![]() ![]() Author: Antonellini M. (cur.) Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Benussi Vittorio; Musatti Cesare L.; Antonelli M. (cur.); Molaro A. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume raccoglie, in edizione critica, quattro importanti documenti (Introduzione alla psicologia sperimentale, La psicologia della forma, Forma e assimilazione, Elementi di psicologia della forma) che offrono una lucida testimonianza del magistero padovano di Vittorio Benussi (1878-1927) in ambito psicologico-sperimentale (in particolare nel campo della psicologia della percezione, della temporalità e dei fenomeni ipnosuggestivi). Più ancora, essi consentono di riconsiderare, da un punto di vista storico ed epistemologico, le complesse modalità attraverso cui, grazie alla fondamentale mediazione del suo principale allievo Cesare Musatti (1897-1989), l'eredità benussiana è di fatto confluita - anche in forza di un'originale riflessione critica condotta sui fondamenti della Gestalttheorie - nella variegata tradizione fenomenologico-sperimentale e percettologica italiana secondo un asse che idealmente unisce le Scuole di Graz e Berlino con quelle di Padova, Trieste e Bologna. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benussi Vittorio; Musatti Cesare; Antonelli M. (cur.); Molaro A. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume raccoglie due importanti documenti inediti che rappresentano la testimonianza diretta del primo periodo di ricerca di Cesare Musatti, legato in modo particolare alle indagini di psicologia sperimentale svolte sotto la guida di Vittorio Benussi a partire dal 1921 presso l'Università di Padova. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Assmann P. (cur.); Casarin R. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune Monografia della mostra. Testi critici di P. Assmann, R. Casarin, M. Tonelli. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fiorletta Luigi; Bignardi M. (cur.); Tonelli M. (cur.); Gaddi S. (cur.) Publisher: Tipografia Bianchini € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune € 20,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Skira Il 'Piccolo diario' è senza dubbio il testo più rappresentativo e conosciuto di Leoncillo, concepito come qualcosa di unitario dopo che lo scultore trasformò una serie di annotazioni tra il 1957 e il 1964, più o meno organiche e più o meno essenziali, in un insieme di fogli dattiloscritti, edito parzialmente nel 1969. Nel 'Piccolo diario' Leoncillo intende affrontare i problemi del quotidiano essere scultore, come 'un vecchio ragno' il quale con la saliva tesse una tela che corrisponde al suo operare di ogni giorno. Sebbene le sue riflessioni, anche di carattere narrativo, possano richiamare alla mente una scrittura diaristica, le annotazioni non sono pensate secondo la scansione, la struttura e la logica di un diario vero e proprio. Il 'Piccolo diario' si compone di 42 fogli dattiloscritti (utilizzando inchiostri nero o blu) e manoscritti, di cui uno fronte/retro con poche righe di mano fino a oggi ignota. Presentano aggiunte di note, correzioni, cancellature di varia natura, apportate in buona parte dallo stesso Leoncillo, il quale revisionò il testo per la stampa del 1969. Il volume la riproduzione integrale in copia anastatica con la trascrizione riveduta e aggiornata rispetto a quelle sonora conosciute, qui proposta nella versione definitiva nelle intenzioni dell'artista. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune La pubblicazione documenta la realizzazione dell'opera che l'artista giapponese Hidetoshi Nagasawa (Manciuria, 1940) ha ideato per piazza Castello nel Palazzo Ducale di Mantova, dove è stata esposta un anno per essere poi trasportata nella sede definitiva dell'azienda di moda mantovana, ma nota in tutto il mondo Lubiam, sponsor dell'iniziativa. Nell'elegante impaginato il volume di grande formato si avvale degli splendidi scatti che seguono la vicenda dell'imponente scultura composta di sette elementi di acciaio e titanio, dal suo progetto su carta fino alla produzione e installazione all'aperto, attraversata dal pubblico, di giorno e di notte, con pioggia e nebbia, documentandone la presenza come parte integrante dell'architettura e dell'atmosfera di una delle più affascinanti città italiane, culla del Rinascimento. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli Annalena; Tonelli B. (cur.); Laporta E. (cur.); Battistini M. T. (cur.) Publisher: EDB L'esperienza africana di Annalena Tonelli, iniziata in Kenya e proseguita in Somalia, si conclude con la morte in Somaliland. Gli ultimi sette anni della sua vita, dal 1996 al 2003, sono i più duri e difficili. In un contesto fanatico e intollerante la sua vocazione alla povertà si radicalizza in una chiamata alla «grazia a caro prezzo», in un'espressione della non violenza «mescolata nella melma, nella pasta di questo terribile mondo». € 20,00
|
![]() ![]() Author: Neri M. (cur.); Tonelli S. (cur.); Tonelli E. (cur.) Publisher: De Vecchi Un'introduzione al mondo dei cani e in particolare alle razze canine più affascinanti e diffuse, presentate e descritte con tutte quelle caratteristiche di indole, taglia e predisposizione che le rendono uniche ed irresistibili. Con tante informazioni sulla distribuzione geografica, l'ambiente e le peculiarità delle singole specie. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Della Rosa Antonellini M. L. (cur.); Collinelli M. (cur.); Davalli B. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio 'Lode a tutte le poete e ai poeti e lode alla Lingua materna che ci dona la chiave per aprire la Cattedrale di un mondo incantato, incarnato e reale mondo della poesia poetico mondo del reale che vogliamo mostrarvi invitandovi con un inchino ad entrare. Apritelo dunque come un libro pur sapendo che si tratta di un mondo anzi di molti mondi, dentro l'unico mondo e nel farlo lasciate ogni pregiudizio e nel leggerlo lasciatevi trasformare dalle voci e dalle parole che vi toccheranno il cuore, sono lì per voi.' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera, in più volumi, intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: uno strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Questo volume esplora il filone principale della riflessione metalinguistica, cioè la produzione di grammatiche. La cosiddetta tradizione grammaticale è caratterizzata in Italia da continui e variegati sommovimenti anche perché, a differenza di quanto avvenne nel campo della lessicografia con la Crusca, la grammatica italiana ha avuto fondatori e padri nobili, ma non opere istituzionali efficacemente promosse e mantenute per secoli. Nella pluralità degli approcci, più che nella spesso riduttiva opposizione fra ciò che è tradizionale e ciò che è innovativo, si scorge uno dei caratteri più tipici della vicenda storica qui ripercorsa. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Antonelli F. (cur.); Beretta M. (cur.) Publisher: Editrice Bibliografica La chimica del Settecento è una scienza soggetta a rapide e profondissime trasformazioni. Per molti versi questi cambiamenti coesistono con la persistenza di concetti attinti dalla tradizione alchemica: mentre personalità autorevoli come Guillaume Francois Rouelle e Pierre Joseph Macquer credono ancora nella trasmutazione dei metalli vili in oro, l'immagine dell'alchimia che traspare dall'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert è quella di un corpo di nozioni e pratiche sperimentali tutt'altro che estinto. I progressi sorprendenti della chimica tecnica e le sensazionali scoperte sulla natura dei gas minano però questo quadro, favorendo l'emergere di teorie della materia completamente nuove. È soprattutto il chimico francese Aritoine Laurent Lavoisier a fare da protagonista in questo mutamento di orizzonte. Se con gli esperimenti sulla natura composta dell'acqua Lavoisier sgretola definitivamente la teoria aristotelica dei quattro elementi, con la scoperta dei meccanismi che presiedono alla respirazione umana apre nuovi scenari, nella chimica come nella medicina. L'antologia propone una serie di testi rappresentativi di questi dibattiti e scoperte, documentandone lo sviluppo in modo da farne risaltare la straordinaria ricchezza culturale. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2017 |
![]() ![]() Author: Seganti Giuseppe; Antonellini M. (cur.) Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rispoli Farina M. (cur.); Sciarrone Alibrandi A. (cur.); Tonelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli Anche questo volume - il secondo dell'opera 'Regole e mercato', che segue quello pubblicato nel 2016 - raccoglie i contributi dei ricercatori che hanno lavorato alla ricerca PRIN 20107A8N8C intitolata 'La governance dei mercati nell'Unione Europea', frutto della collaborazione tra l'Università di Siena, la Banca d'Italia, la Seconda Università degli Studi di Napoli, l'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Università degli Studi di Perugia, l'Università di Roma Tre e l'Università Cattolica - sede di Milano. Il volume contiene sia contributi inediti dei partecipanti alla ricerca, sia alcune delle relazioni ed interventi al Convegno 'Regole e Marcato' tenutosi all'Università di Siena dal 7 al 9 aprile 2016 nel corso del quale sono stati presentati e discussi i risultati della ricerca. Il volume esordisce con l''Introduzione' ai lavori del convegno medesimo di Francesco Denozza. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.); Montrasio R. (cur.) Publisher: Silvana 'Giacinto Cerone. Una nota che non c'è' è un progetto ideato da Montrasio Arte in collaborazione con l'Archivio Giacinto Cerone. Il volume indaga la produzione ceramica dell'artista prendendo in esame un decennio di lavoro. Le trenta sculture selezionate portano i segni di un'inquietudine profonda. Egli aggredisce la materia, con gesti rapidi e incisivi. Tagli, torsioni, lacerazioni diventano la sintesi formale della prorompente composizione plastica dello scultore. Seppure Cerone abbia utilizzato in modo profondo e appassionato svariati materiali, la ceramica e il gesso forse trasmettono in modo più diretto e letterale l'impronta della sua fisicità e gestualità. Sottoponeva i blocchi geometrici vuoti di terra cruda, che gli venivano preparati dal 1993 alla sua morte presso la Bottega Gatti di Faenza, a torsioni, rotture, squarci, fino a batterli con un tubo se il suo corpo non riusciva a farli esplodere di rabbia e disperazione, estasi e vita. Il modo di lavorare l'argilla avveniva attraverso rimozioni e ritorni, sepolture ed emersioni in cui eventi dell'oggi risvegliano e risignificano fatti di ieri. Nel suo caso possiamo parlare del trauma della scultura, proiettando e trasformando nei processi stessi creativi qualsiasi originaria contesa con la materia o qualsivoglia attività esistenziale. € 26,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tonelli Annalena; Tonelli B. (cur.); Laporta E. (cur.); Battistini M. T. (cur.) Publisher: EDB Nelle lettere dalla Somalia, Annalena Tonelli condivide con familiari e amici le drammatiche vicende di un popolo dilaniato dalla guerra civile. In quel Paese, per dieci anni, la missionaria italiana opera tra Beled Weyne, Mogadiscio e Marka. La sua azione di promozione umana consiste nello sfamare i più deboli, curare gli ammalati e ricostruire scuole per dare a tutti una speranza. L'11 dicembre 1991 scrive al suo vescovo di Forlì: «Lui dona questa capacità inesauribile, zampillante, eternamente rinnovata, di essere per gli altri e con gli altri». € 18,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Valle Giovanni 'All'inizio Jago mi raccontava con entusiasmo un percorso iniziatico, un viaggio alla ricerca di materiali poveri ma nobili, sui quali esplicare un corpo a corpo con una materia dura e misteriosa. I sassi levigati dal tempo, scarti della lavorazione del marmo delle cave Apuane, modellati dall'acqua e raccolti sul greto di un fiume, sono stati pazientemente penetrati dal giovane scultore, elaborati nella profondità di un'essenza che progressivamente si è arresa a un'esigenza creativa sempre più libera e audace.' (Maria Teresa Benedetti) € 300,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli M. A. (cur.); De Bonis V. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume affronta il delicato tema del welfare in un'ottica multidisciplinare. 'Spesa pubblica, welfare e diritti' è, infatti, una raccolta di scritti di economisti, giuristi e filosofi del diritto. Ne deriva un volume che non solo presenta una varietà di tematiche sul welfare (l'analisi della spesa sociale e dei risultati raggiunti nel settore del welfare in Europa, il tema della spesa sanitaria regionale in Italia, la relazione tra migranti e servizi sanitari, le politiche a favore del lavoro femminile, i rapporti tra welfare e famiglia e la concezione filosofica dello Stato Sociale) ma anche una varietà di prospettive di analisi adottate che fanno del volume un testo originale sul tema. Per tale motivo, 'Spesa pubblica, welfare e diritti' può essere rivolto sia a operatori istituzionali del settore che a studiosi. € 36,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Peruzzo Editoriale € 32,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Peruzzo Editoriale € 32,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Luci Cecilia; Tonelli M. (cur.); Naldi F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Allemandi € 20,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli Q. (cur.); Bartolini F. (cur.); Saltori M. (cur.) Publisher: Società Studi Trentini I giornali trentini del luglio 1914 raccontano, come attraverso una lente di ingrandimento, gli ultimi giorni di pace prima della mobilitazione generale e dell'attacco austriaco alla Serbia. Prendendo spunto dai titoli e dalle cronache, la mostra organizzata dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento getta luce su alcuni aspetti caratteristici della vita politica, economica, sociale e culturale del Trentino dell'epoca. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Grazie alle nuove forme di scrittura telematica, l'italiano è oggi non solo parlato ma anche scritto quotidianamente dalla maggioranza degli italiani. E questo per la prima volta nella sua storia. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi l'italiano scritto abbia avuto una sua vita esterna alla letteratura e tutt'altro che limitata alla sfera ufficiale. I saggi raccolti in questo terzo volume intendono dar conto della vitalità e della varietà di questi usi, in alcuni casi strettamente connessi alla dimensione parlata, in altri legati a esigenze private o addirittura personali. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. La lingua della prosa letteraria è stata a lungo, nella storia dell'italiano, un territorio di confine tra il dominio fortemente codificato della lingua poetica e quello ben più mutevole della scrittura usuale. I saggi di questo secondo volume s'incentrano su generi che raramente abbracciano l'intero arco della storia letteraria (come nel caso della narrativa breve o della drammaturgia), e più spesso nascono e si sviluppano lungo periodi storico-letterari dei quali divengono prodotti emblematici (come nel caso dei volgarizzamenti medievali o del romanzo contemporaneo). € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Per secoli la lingua della poesia italiana è stata quasi una lingua a parte. Ma ciò non vuol dire che sia sempre stata uguale a sé stessa: non solo ha subito mutamenti nel corso del tempo ma, a seconda del tipo di testo o del tema, è stata di volta in volta modulata dal punto di vista metrico, stilistico, testuale. I saggi raccolti in questo primo volume intendono mostrare tale varietà di soluzioni attraverso l'analisi delle forme adottate per i principali generi della scrittura inversi: dalla lirica alla poesia didascalica, dal poema epico al teatro, con un'attenzione specifica agli sviluppi novecenteschi. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
2013 |
![]() ![]() Author: Antonelli M. (cur.); Greco F. (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente In un mondo di risorse limitate porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi è non solo auspicabile, ma anche necessario. L'Italia è il terzo paese importatore netto di 'acqua virtuale' al mondo. Cosa significa? Perché è importante parlare di acqua e cibo? Per produrre un chilogrammo di pasta secca sono necessari circa 1.924 litri d'acqua. Poco minore è l'impronta idrica di una pizza da 725 grammi: 1.216 litri. Con 'acqua virtuale' si intende proprio questo: il quantitativo di acqua necessario a produrre cibi, beni e servizi che consumiamo quotidianamente. Applicando questo concetto, scopriremo che consumiamo molta più acqua di quella che vediamo effettivamente 'scorrere' sotto i nostri occhi. Non riusciamo a percepirla come tale semplicemente perché è acqua che letteralmente 'mangiamo', contenuta in maniera invisibile nel cibo che consumiamo e che proviene da ogni parte del mondo. 'L'acqua che mangiamo' spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche. Vuole agire idealmente da ponte tra chi svolge ricerca accademica e scientifica e chi si interessa alle grandi questioni della sostenibilità ambientale. Offre molteplici chiavi di lettura attraverso il lavoro dei più grandi esperti italiani e mondiali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Antonelli M. (cur.); Zocchi P. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studi 'Psicologi in fabbrica. Storie e fonti' (Milano, Fondazione Pirelli, 16 maggio 2012) e si propone, grazie allo studio di documenti inediti e a un approccio interdisciplinare, di aggiungere nuovi tasselli alla storia delle teorie e dei metodi utilizzati dagli psicotecnici e dagli psicologi del lavoro, della loro collocazione a livello nazionale e internazionale, delle loro reti di relazioni, dell'impatto dei loro studi sulla realtà politica, economica e sociale del paese, della diffusione del loro pensiero nella cultura di massa, nella letteratura e nell'immaginario collettivo. I saggi si basano in gran parte su fonti inedite, utilizzando in modo significativo documenti d'archivio, interviste ad alcuni protagonisti della seconda metà del Novecento e suggestioni provenienti dal mondo letterario. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|