book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Russo A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Russo A. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Russo Cosimo; Cudazzo A. (cur.) Title : Su canzoni mai cantate. Poesie scelte (1994-2017)
Author: Russo Cosimo; Cudazzo A. (cur.)
Publisher: Musicaos Editore

Cosimo Russo (Gagliano del Capo, 1972 - Tricase, 2017) trascorre l'infanzia nel suo paese, coi genitori e il fratello minore. Dopo aver frequentato l'Istituto Magistrale 'Girolamo Comi' di Tricase consegue il diploma da ragioniere. Nel 1995 trascorre alcuni mesi in Argentina. Russo coltiva una formazione economica e tecnica laureandosi a pieni voti nel 2001 presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università del Salento. Nell'ultimo periodo della sua vita il poeta, che non aveva mai acconsentito alla pubblicazione dei suoi componimenti, porta avanti una rigorosa selezione di testi e durante il ricovero in ospedale confessa ai parenti la volontà di farli confluire in una silloge poetica. Dal 2017 le sue poesie iniziano a circolare, grazie all'impegno di studiosi e editori che se ne sono occupati. Massimo Bray nell'intervento contenuto in questo volume scrive che 'attraverso queste pagine, si consegna ai lettori l'eredità di un poeta che, nonostante la sua purtroppo prematura scomparsa nel 2017, ha saputo preservare il suo sentimento «dalla fugace strada del tempo» e lasciare un segno indelebile nel panorama letterario e culturale dentro e ben oltre i confini della sua terra'.
€ 25,00

Russo Ferdinando; Pellegatta A. (cur.) Title : Lettere 'a ll'Africa. in appendice la cronaca della guerra di Abissina dal giornale «La Follia» (1887)
Author: Russo Ferdinando; Pellegatta A. (cur.)
Publisher: D'Amico Editore

Nel poemetto Lettere 'a ll'Africa (1896) Ferdinando Russo affida a dei popolani il resoconto della guerra d'Abissinia. Un reportage che riproduce fedelmente lo stato d'animo dei napoletani al momento della partenza dell'esercito alla volta dell'Africa, dove era impegnato in una guerra combattuta in luoghi lontanissimi, per motivi oscuri, pertanto percepita come profondamente ingiusta. Sono gli stessi sentimenti che esprime il settimanale «La Follia» negli articoli pubblicati nel 1887, l'anno della battaglia di Dogali, vinta dagli etiopi ai danni delle truppe italiane. Fondata nel Natale del 1874 dal sacerdote Antonino Teodoro alias Mastrogiorgio Yo (Napoli, 1833-1886) allietò per molti anni le domeniche dei napoletani e non solo. Fu sempre fedele ai suoi motti: ridendo quis vetat dicere verum? e Castigat ridendo mores.
€ 12,00

Russo A. (cur.) Title : Oggetti parlanti
Author: Russo A. (cur.)
Publisher: Algra

«[...] Molteplici oggetti prendevano intanto vita sussurrandoci una varietà di storie fantastiche e fascinosi racconti facevano capolino nel mondo reale. Insomma, questo non è solo un libro di oggetti parlanti ma piuttosto, qui dentro, una serie di oggetti parlano d'un libro. Si parte col fuocherello, poi è la volta d'un portagioie di legno che contiene una vecchia fotografia, una medaglia, una collana con le perle di vetro, un orsacchiotto di colore rosa, una pietra di acquamarina, un anello, un libriccino e un rosario. C'è infine un baule che racchiude una foto di carnevale, uno specchio, un orologio, un carillon, un vecchio lume a petrolio, un anello egizio e un peluche [...]». (Dalla Nota del curatore) Racconti di Bruna Barbagallo, Federica Barbagallo, Clara Calanna, Beatrice Caltabiano, Rebecca Canfarelli, Sofia Castorina, Viola Castorina, Claudia Dipietro, Federica Falà, Vincenzo Liberti, Andrea Longheu, Sofia Marra, Giulia Messina, Sofia Messina, Petra Montandon, Asia Puglisi, Sofia Romano, Giorgia Zuccarello.
€ 10,00

Russo A. (cur.); Almonte M. (cur.); Arletti I. (cur.) Title : Il tempio di Venere e Roma. Ediz. italiana e inglese
Author: Russo A. (cur.); Almonte M. (cur.); Arletti I. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume edito da Electa celebra, con il Parco archeologico del Colosseo e FENDI, la restituzione alla collettività di uno dei monumenti più iconici dell'Impero Romano, dopo il completamento degli interventi di restauro e di valorizzazione del Tempio di Venere e Roma, frutto di una sponsorizzazione tecnica della Maison. Il più grande edificio della Roma antica deve la sua straordinarietà, oltre alle eccezionali dimensioni, all'originalità del disegno architettonico, che combinava le proporzioni e la spazialità ellenistica con l'urbanistica e la tecnica costruttiva romana, realizzando una forma del tutto innovativa. Oltre 200 colonne in granito grigio e proconnesio avvolgevano un unico volume rettangolare, ripartito tra le due aule di culto contrapposte: quella dedicata alla dea Venere Felice, dea della natura generatrice, madre di Enea, progenitrice di Augusto e quindi della famiglia imperiale, rivolta verso il Colosseo; quella dedicata alla dea Roma Eterna, personificazione sacra della città e del suo dominio sui territori dell'Impero, rivolta verso il Campidoglio. L'architettura era messa in risalto dalla ricchezza delle decorazioni architettoniche, il cui splendore era aumentato dall'uso della foglia d'oro negli stucchi, dalle colonne in porfido e dalla sinfonia dei marmi policromi nelle superfici pavimentali: il rosso violaceo del porfido e del brecciato pavonazzetto, contrastava con il verde cangiante del cipollino e il giallo antico. Le pareti, rivestite da lastre di marmo, accoglievano nelle nicchie statue di marmo, mentre le gigantesche statue di culto sedute delle
€ 50,00

Ambra S. (cur.); Minnella A. (cur.); Russo R. (cur.) Title : Sicilia Nìura. Orchestrazioni imperfette
Author: Ambra S. (cur.); Minnella A. (cur.); Russo R. (cur.)
Publisher: Algra

«Questa antologia punta a fotografare l'immagine della Sicilia noir, della Sicilia niura, che - ricordiamolo - è anche il nome di un collettivo di scrittura, iniziativa inedita nella Sicilia dalla scrittura isolata e individualista. Autori diversi, più o meno di lungo corso, ma figli tutti della stagione post-stragi che ha segnato la nascita (o la rinascita) della narrativa poliziesca in Sicilia. [...] oggi, attenuata la menzogna mafiosa, c'è nuovo spazio per le storie noir siciliane. E questa antologia, con toni e accenti diversi, racconta uno spazio libero. Lo spazio di una nuova scrittura». (Dalla Prefazione di Gaetano Savatteri). Racconti di: Sebastiano Ambra, Carlo Barbieri, Domenico Cacopardo, Eleonora Carta, Piergiorgio Di Cara, Luigi La Rosa, Eleonora Lombardo, Giuseppe Maresca, Cristina Marra, Alberto Minnella, Luciano Modica, Giuseppina Norcia, Davide Pappalardo, Luca Raimondi, Rosario Russo, Gaudenzio Schillaci, Domenico Seminerio, Elvira Siringo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Angelini A. (cur.); Fattorini G. (cur.); Russo G. (cur.) Title : Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio. Urbino crocevia delle arti. Ediz. a colori
Author: Angelini A. (cur.); Fattorini G. (cur.); Russo G. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume, realizzato come l'omonima mostra (Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, 23 giugno - 9 ottobre 2022) in occasione delle celebrazioni in onore dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, indaga a fondo il rapporto privilegiato che si strinse per quasi un ventennio tra il duca e il suo architetto di fiducia, Francesco di Giorgio Martini (1439-1501). Architetto, pittore e scultore, oltre che autore di trattati e ingegnere civile e militare, è assoluto protagonista del Rinascimento italiano ed europeo in architettura e nella scultura in bronzo. Egli fu 'architettore' e regista delle imprese decorative del Palazzo Ducale, i cui ambienti monumentali aprirono le porte ad artisti quali Piero della Francesca, Fra Carnevale, al secolo Bartolomeo Corradini, Bartolomeo della Gatta, e poi ancora Pedro Berruguete, Melozzo da Forlì, Luca Signorelli. Il libro è riccamente illustrato dalle opere di questi grandi artisti, figure cruciali per restituire un contesto artistico e intellettuale il più possibile coerente e compatto e per rievocare la centralità che la corte di Federico ebbe nello sviluppo delle arti nel Rinascimento. Il volume racconta la vita di corte, analizza lo studio della prospettiva e della scienza matematica, la pittura 'ponentina' giunta dalle Fiandre, la riscoperta dell'antichità classica nella progettazione architettonica e nella decorazione scultorea, per mettere a fuoco la figura di Francesco di Giorgio, facendola emergere in tutta la sua complessità di artista e intellettuale poliedrico. Arricchiscono il volu
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Giannitrapani A. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Title : Futuro passato
Author: Giannitrapani A. (cur.); Lorusso A. M. (cur.)
Publisher: Mimesis

'E/C' è la rivista trimestrale dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici. Pubblica articoli su vari campi della Semiotica strutturalista prodotti da gruppi di ricerca internazionali. La missione di E/C è quella di contribuire al progresso e alla diffusione della Semiotica come teoria della significazione e critica dei linguaggi della contemporaneità.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fortini P. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Carcer Tullianum. Il mamertino al Foro Romano
Author: Fortini P. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 260,00
2021

Lancioni T. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Title : E/C. Enunciazione e immagini (2020). Vol. 29
Author: Lancioni T. (cur.); Lorusso A. M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Contributi di: Denis Bertrand, Giovanni Careri, Lucia Corrain, Ruggero Eugeni, Paolo Fabbri, Jacques Fontanille Alice Giannitrapani, Michele Guerra, Giovanni Manetti Dario Mangano, Francesco Marsciani, Claudio Paolucci, Isabella Pezzini, François Rastier, Augusto Sainati.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Distilo M. (cur.); Pugliese A. (cur.); Russo F. P. (cur.) Title : Paolo Serrao e la musica a Napoli nella seconda metà dell'Ottocento
Author: Distilo M. (cur.); Pugliese A. (cur.); Russo F. P. (cur.)
Publisher: Ibimus Calabrese

Il volume raccoglie relazioni presentate al convegno con lo stesso titolo svoltosi a Cosenza nel dicembre 2008 organizzato per studiare la figura e l'opera del musicista calabrese.
€ 40,00

Eco Umberto; Beardsworth S. G. (cur.); Auxier R. E. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Title : La filosofia di Umberto Eco con la sua «Autobiografia intellettuale»
Author: Eco Umberto; Beardsworth S. G. (cur.); Auxier R. E. (cur.); Lorusso A. M. (cur.)
Publisher: La nave di Teseo

'La filosofia di Umberto Eco' e stato pubblicato in prima edizione nella Library of Living Philosophers, fondata nel 1938, serie in cui, nel tempo, sono usciti volumi dedicati, tra gli altri, a Bertrand Russell, Albert Einstein, Jean-Paul Sartre e Hilary Putnam. La formula della collana prevede una Autobiografia intellettuale e il contributo critico di una ventina di studiosi, a livello internazionale, con la risposta per ciascuno da parte dell'autore. Eco, unico italiano nella serie, viene presentato al lettore di lingua inglese come 'il più interdisciplinare studioso ad oggi e il più ampiamente tradotto'. Fondatore della semiotica moderna, e noto in tutto il mondo per i suoi lavori sulla filosofia del linguaggio e l'estetica. Con la sua narrativa, e diventato figura di riferimento della letteratura contemporanea. I suoi scritti abbracciano ambiti fondamentali e disparati come la pubblicità, la televisione, le arti visive e i fumetti, come pure questioni filosofiche riguardanti la verità, la realtà, la cognizione, i linguaggi e la letteratura. I saggi critici di questo volume coprono tutto l'arco di tale produzione, spaziando attraverso i più vari territori di indagine. L'esito e un grande caleidoscopio, con tutti i volti di Eco e tutti i suoi 'mondi', dove ciascun lettore potrà trovare il percorso a sé più affine. Partendo da un unicum, la sua Autobiografia, dove racconta come e successo che un bambino curioso di libri, che disegnava storie ispirate ai pirati dei Caraibi, sia diventato Umberto Eco.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Russo A. (cur.) Title : Pensare e fare economia circolare. Dal Green new deal europeo ai territori, come trasformare la strategia in impianti
Author: Russo A. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Dal dire al fare c'è di mezzo il mare, recita un vecchio adagio. Parlando di economia circolare il mare non c'è, ma si tratta pur sempre di imponenti volumi d'acqua con cui fare i conti: spostare ogni giorno metri cubi di oro blu dal sottosuolo alle case dei cittadini comporta un dispendio di energia altissimo oltre alla generazione di emissioni e sostanze di rifiuto. Diventa importante allora capire quali sono le reali opportunità offerte dall'economia circolare e come tradurre le strategie in pratiche concrete. Per creare un sistema integrato e sinergico è necessario adottare un approccio dal basso che parta dalle reti territoriali, tanto della grande città metropolitana quanto delle aree rurali situate nelle periferie urbane. Il volume raccoglie le testimonianze di importanti organizzazioni che, facendo proprio questo principio, hanno portato alla realizzazione di casi di successo e sono diventate driver di sviluppo per un intero ecosistema sociale.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Lorusso S. (cur.); Natali A. (cur.) Title : A second Mona Lisa? Challenges of attribution and authentication and various possibilities for evaluating a work of art
Author: Lorusso S. (cur.); Natali A. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 125,00

Lorusso R. (cur.); De Leonardis A. (cur.); Ferrari R. (cur.) Title : Camminare nella verità. Percorsi di libertà per una vita consacrata più autentica. A 25 anni dall'Esortazione apostolica «Vita consecrata»
Author: Lorusso R. (cur.); De Leonardis A. (cur.); Ferrari R. (cur.)
Publisher: La Torre Editrice

Libertà e verità restano le colonne portanti per una vita autentica, basata sulla tolleranza e sul rispetto dell'alterità e sulla condivisione profonda di individualità differenti, essenzialmente uniche. Risulta necessario per intraprendere percorsi di maturità, aiutare a fare verità nella propria vita cercando di incarnare e integrare i propri ideali, sentimenti e atteggiamenti nelle decisioni concrete conducendo ad un senso di liberazione. Per ottenere questa integrazione la persona deve coltivare e perseguire attivamente l'amore per la verità con desiderio e impegno, e vivere secondo ciò che si è riconosciuto come vero, affrontare le situazioni concrete della vita con un atteggiamento soggettivo di onestà, imparzialità e integrità.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Mascolino E. L. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Scritturiamo Bellini
Author: Mascolino E. L. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Algra

«Avvolti dalla bellezza eterna delle melodie dello straordinario musicista etneo, ne abbiamo studiato l'approccio alle opere e la disposizione d'animo. Siamo stati a teatro, nel museo a lui dedicato, alla villa che ha preso il suo nome e perfino all'aeroporto: abbiamo osservato la toponomastica, avvistato monumenti, riflettuto a lungo su una morte drammatica. Si scrive Vincenzo Bellini, - ci siamo detti infine - ma si legge Catania. È nata così questa sinfonia di racconti, che prende spunto più o meno liberamente da alcuni aspetti della vita e delle opere del Cigno per parlare di vecchiaia, imboscate, tenerezze, malattie, tradimenti e rinascite». (Dalla Nota dei curatori). Racconti di Ottavia Cristaldi, Salvatore Giovanni Emanuele, Luana Paladino, Maria Elena Torrisi.
€ 8,00

Russo K. E. (cur.); Mongibello A. (cur.) Title : Intersezionalità e genere
Author: Russo K. E. (cur.); Mongibello A. (cur.)
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche

'Intersezionalità e genere' è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende contribuire al dibattito scientifico sull'intersezionalità raccogliendo saggi critici in cui studiose e studiosi esplorano le molteplici intersezioni tra il genere e le altre dimensioni dell'identità, tra cui la lingua, la cultura, l'etnia, la nazionalità, la disabilità e la memoria. In questo quadro, il volume qui proposto, assieme ai contributi che lo compongono, coglie la sfida inter-categoriale lanciata dagli studi sull'intersezionalità, poiché attraversa e scavalca le tradizionali categorizzazioni disciplinari, avallando prospettive trasversali nel senso dell'inclusione e del dialogo, della collaborazione e della discussione tra più ambiti disciplinari, approcci critici e strumenti metodologici. Diverse sono, infatti, le aree di specializzazione a cui i saggi fanno capo, dagli studi sulla performatività del genere e la sua (de)costruzione discorsiva nel discorso politico contemporaneo, agli studi sulla rappresentazione del genere in varie produzioni letterarie, dalla letteratura canadese alle letterature post-coloniali, alla fantascienza e ai discorsi dell'ecocritica e della biopolitica.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Russo Maria Grazia; Baldanza A. (cur.) Title : Laura. Le ballerine del Carillon. Vol. 1
Author: Russo Maria Grazia; Baldanza A. (cur.)
Publisher: Blitos

In questo romanzo c'è cuore e anima di una donna e, nel contempo, il sentimento e l'ardore di tutte le donne; la tecnica descrittiva si alternata ad arte con la ricerca introspettiva e minuziosa di una stabilità emotiva da parte della protagonista; allo smarrimento generato dal dolore subentra la gioia della rinascita, che entusiasma e spazza via i pensieri più cupi. Laura, la protagonista, vive a lungo nella convinzione che facendo sempre il proprio dovere e rispondendo alle aspettative degli altri, tutto andrà per il meglio, ma quando la convinzione su cui fonda la sua stessa esistenza viene meno, ogni certezza cade. La vita nella grande Milano si rivela ripetitiva e alienante. I gesti si susseguono giorno dopo giorno sempre uguali, Laura si sente priva di una vera identità e la sua stessa vita sembra non avere significato. Da qui inizia il suo percorso fatto di colpi di testa e azioni eclatanti, almeno agli occhi degli altri, in realtà è il suo modo, forse un po' disorientato di riprendere in mano la sua vita. Nel suo percorso incontrerà altre due donne Agnese e Matilde che saranno le protagoniste degli altri due libri della trilogia.
€ 13,90

Russo A. (cur.); Paribeni A. (cur.); Altieri R. (cur.) Title : Giacomo Boni. L'alba della modernità. Ediz. illustrata
Author: Russo A. (cur.); Paribeni A. (cur.); Altieri R. (cur.)
Publisher: Electa

Il catalogo accompagna la mostra omonima (Roma, Parco archeologico del Colosseo, 14 dicembre 2021 - 30 aprile 2022) incentrata sulla figura di uno dei più importanti archeologi italiani tra XIX e XX secolo: Giacomo Boni (1859-1925). Numerosi saggi delineano la poliedrica e moderna personalità di Boni, facendo il punto sulla ricezione e l'eredità della sua figura e ripercorrendo anche il contesto politico, culturale e artistico nel quale è cresciuto e si è affermato. Autodidatta, con una formazione di disegnatore e attivo in cantieri veneziani, Giacomo Boni col tempo diviene archeologo e architetto sviluppando metodi innovativi di scavo - a cominciare da quello stratigrafico -, di restauro e di valorizzazione. Già in giovane età, il credito acquisito presso eminenti figure della cultura anglosassone, a cominciare da John Ruskin e William Morris, le amicizie veneziane e milanesi - in particolare Primo Levi e Alberto Carlo Pisani Dossi - e, grazie a quelle, l'ingresso nei circoli intellettuali sostenitori di Francesco Crispi lo portano a Roma. In un contesto culturale in cui si intrecciano la passione per l'archeologia e l'interesse per la contemporanea arte inglese, risulta incoraggiata dall'operato di Boni una nuova visione dell'Antico che l'arte simbolista porta al pieno sviluppo all'inizio del Novecento. Tra le sue scoperte, condotte ricorrendo a un linguaggio nuovo, non accademico, e alla fotografia, si ricordano in particolare il Tempio di Vesta, il complesso della fonte sacra di Giuturna e la chiesa medievale di Santa Maria Antiqua, con il ciclo pittorico bizantino. Per
€ 34,00

Russo A. (cur.); Rinaldi F. (cur.) Title : Gerusalemme al Colosseo. Il dipinto ritrovato
Author: Russo A. (cur.); Rinaldi F. (cur.)
Publisher: Electa

Il Colosseo, nonostante sia il monumento più celebre al mondo, non smette di riservare sorprese agli studiosi e ai visitatori. In questo caso la novità riguarda un'epoca, il XVII secolo, che appartiene alla storia più recente dell'anfiteatro, un periodo molto importante ma ancora poco conosciuto. Nell'agosto del 2020 infatti si è concluso il cantiere di restauro che ha svelato un dipinto murale che si estende, a oltre sette metri di altezza per quindici metri quadrati, sull'arco di fondo del fornice d'ingresso principale occidentale (Porta Triumphalis), rimasto per secoli nascosto sotto la patina del tempo. Ora il dipinto brilla sotto le colossali volte dell'ambulacro offrendo allo sguardo dei visitatori una mappa ideale della città di Gerusalemme all'epoca di Cristo. Quest'opera era nota agli esperti ma, dall'estate del 2021, anche i visitatori del Colosseo possono finalmente ammirarla. Il volume documenta i risultati e le ricerche scaturite da questo complesso lavoro. I saggi sono corredati da una selezione di scatti ravvicinati che rivelano i colori, i contorni delle figure, gli effetti di ombreggiature, l'articolazione del disegno, consentendo al lettore di ammirare dettagli dell'affresco impossibili da cogliere a occhio nudo. Di grande interesse è l'approfondimento introduttivo dedicato al tema della cristianizzazione del Colosseo e alle origini dell'iconografia di Gerusalemme come modello urbanistico della città ideale.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Russo A. (cur.); Collettini C. (cur.); Lugari A. (cur.) Title : Santa Francesca Romana. Cronache di un restauro nel segno della speranza. Ediz. a colori
Author: Russo A. (cur.); Collettini C. (cur.); Lugari A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Il volume ripercorre le principali tappe dei lavori di messa in sicurezza e di restauro del soffitto a cassettoni lignei della Chiesa di Santa Francesca Romana, magnifico esempio dell'arte di costruire con il legno, spettacolare nelle cromie e fattezze degli apparati decorativi. È il restauro del buon senso e della collaborazione tra amministrazioni, che supera le difficoltà di un periodo di grave crisi economica. È il restauro di chi fa questo lavoro con passione e dedizione. È il restauro di chi crede e ha devozione. È il restauro della Speranza, che vede restituita al pubblico la Chiesa di Santa Francesca Romana il 9 marzo 2021, nel giorno dedicato a Lei, la Santa romana protettrice dalle pestilenze, esattamente a un anno dal lockdown di contrasto alla pandemia da Coronavirus.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Russo A. (cur.); Francocci S. (cur.); De Angeli S. (cur.) Title : Analysis archaeologica. An international journal of western mediterranean archaeology (2020)
Author: Russo A. (cur.); Francocci S. (cur.); De Angeli S. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 30,00

Russo T. (cur.); Oriolo A. (cur.) Title : La lotta alla corruzione nella legalità reticolare. Il sistema penale multilivello
Author: Russo T. (cur.); Oriolo A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La corruzione minaccia gravemente le istituzioni e i valori democratici, i principi etici e la giustizia, così come lo sviluppo sostenibile e lo stato di diritto. In quanto fenomeno transnazionale che colpisce 'tutte' le società e 'tutte' le economie, un'efficace attività di prevenzione e repressione impone un approccio globale e multidisciplinare improntato alla cooperazione tra gli Stati e all'interno degli stessi, ovvero tra le principali autorità nazionali coinvolte, come auspicato dai numerosi strumenti multilaterali in materia. La lotta alla corruzione nella legalità reticolare. Il sistema penale multilivello intende, appunto, fornire alcune chiavi di lettura critica sulle principali strategie del diritto internazionale, dell'Unione europea e nazionale per prevenire e fronteggiare il fenomeno corruttivo. Con i contributi di: Sebastiano Barbato (Guardia di Finanza), Giuseppe Fauceglia (Università di Salerno), Luigi Foffani (Università di Modena e Reggio Emilia), Anna Oriolo (Università di Salerno), Massimo Panebianco (Università di Salerno), Nicoletta Parisi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Teresa Russo (Università di Salerno), Antonino Sessa (Università di Salerno), Filippo Spiezia (Eurojust), Giovanni Tartaglia Polcini (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Russo Previtali A. (cur.) Title : Le estreme tracce del sublime. Studi sull'ultimo Zanzotto
Author: Russo Previtali A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nell'ultima fase del suo percorso poetico, iniziata con Meteo e sviluppatasi compiutamente in Sovrimpressioni e Conglomerati, Andrea Zanzotto ha confermato e approfondito le conquiste stilistiche e conoscitive più mature della sua poesia, quelle che gli hanno assegnato una centralità indiscussa nella letteratura italiana ed europea del Novecento. Ma in questa parte finale del suo itinerario Zanzotto è anche andato oltre quelle conquiste, spingendo il proprio dire dentro le tensioni e le dinamiche profonde degli albori del millennio, in un superamento interno della propria posizione di soggetto e di poeta. Oggi, il lettore 'versato nel duemila' (Zanzotto) sente la prossimità di questa poesia, in cui pulsa un senso prezioso e veritiero sulla condizione dell'uomo del XXI secolo, immerso in una realtà sempre più caotica e distruttiva. Il centenario della nascita del poeta si pone come un tempo propizio per interrogare la presenza della sua parola nella contemporaneità. Da qui il progetto di questa raccolta di saggi, che offre una descrizione e un'interpretazione degli aspetti più rilevanti degli ultimi libri, nel tentativo di cogliere la preziosa eredità poetica ed etica di cui sono portatori. Autori: Giorgia Bongiorno, Matteo Giancotti, Massimo Natale, Jean Nimis, Giuliana Nuvoli, Alberto Russo Previtali, Luca Stefanelli, Luigi Tassoni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Russo Previtali A. (cur.); Nimis J. (cur.) Title : L'avventura della permanenza. La poesia di Milo De Angelis
Author: Russo Previtali A. (cur.); Nimis J. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'opera di Milo De Angelis è una delle più significative della poesia europea contemporanea. Fin dall'inizio, essa è stata animata da un ritorno deciso alle ragioni più profonde del poetico, al di là degli sperimentalismi avanguardistici. La sua forza risiede innanzitutto nell'esplorazione agonistica delle relazioni che si stabiliscono tra le dimensioni più intime del vissuto soggettivo. Questa raccolta di saggi offre un'analisi degli aspetti centrali di tale esplorazione: l'immersione nei desideri e nel ricordo, il confronto con la tradizione letteraria, l'apertura alle corrispondenze tra gli elementi del reale; dalle contingenze dello spazio urbano alle forze cosmiche, attraverso le vertigini del senso e della traduzione, nell'inesauribilità della somiglianza. Il volume delinea così un profilo critico generale della poesia di De Angelis, soffermandosi su ciò che, in essa, vi è di più peculiare e decisivo: l'esposizione alle relazioni fondanti, chiamata dal poeta 'l'avventura della permanenza'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Russo R. (cur.); De Angelis A. (cur.); Smeriglio G. (cur.) Title : Lucchetta. Origini, sviluppo e orgoglio di una comunità
Author: Russo R. (cur.); De Angelis A. (cur.); Smeriglio G. (cur.)
Publisher: Galassia

Ogni stagione, dell'anno e della vita, ogni suo aspetto, perlopiù annodato a un'attività rurale, ogni angolo, della terra e della memoria, a Lucchetta appare scandito da un profumo, da un sapore, da un suono. Con questa denominazione, conosciuta almeno dal 1750, Lucchetta è una piccola località rurale montaltese ai piedi del comune di cui fa parte: Montalto Uffugo. È l'incipit di questo lavoro che non è solo una ricostruzione storica ma un atto d'amore e la cristallizzazione di un orgoglio collettivo che fa di una contrada una comunità.
€ 20,00

Russolillo Anna; Arnò Vittorio; Russolillo A. (cur.) Title : Isola di Ustica. La cucina è cultura
Author: Russolillo Anna; Arnò Vittorio; Russolillo A. (cur.)
Publisher: Villaggio Letterario

Questo volume dedicato all'isola di Ustica è un tour enogastronomico alla riscoperta delle tradizioni culinarie intese come patrimonio culturale. Un viaggio nella gastronomia usticese con 120 ricette raccolte «casa per casa» e con 15 approfondimenti culturali e scientifici di che hanno come fil rouge il cibo. Al volume hanno contribuito la demo-etno-antropologa Annamaria Amitrano, l'ecologo marino Francesco Cinelli, lo scrittore/saggista Matteo Collura, la scrittrice Sara Favarò, il critico letterario Salvo Ferlita, l'enologo Gianni Giardina, il geologo Franco Foresta Martin, il medico chirurgo Aldo Messina, lo chef Enzo Oliveri, la pastry chef Paola Padovani, lo chef Rosario Picone, l'archeologo Gianfranco Purpura, il botanico Rosario Schicchi, l'archeobotanica Claudia Speciale, l'antropologo Andrea Govinda Tusa. Il libro non è un ricettario anche se contiene le ricette-simbolo dell'isola, non è un manuale di cucina, anche se ci sono ricerche dedicate al mondo del cibo, è piuttosto un itinerario gastronomico che si propone di accompagnare il lettore in secoli di sapori e di storia raccontando la cucina dell'isola e, l'isola della cucina.
€ 25,00

Russoniello A. (cur.) Title : Le insidie del tempo. Storie di errori, rimpianti, riscatti, redenzioni, nuove consapevolezze
Author: Russoniello A. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni

Solitudine, male di vivere, rapporto con la malattia, crisi e violenze familiari e di genere: sono solo alcuni degli emblemi del disagio delle nostre odierne società, quelli che più frequentemente ricorrono fra i temi affrontati nei racconti che compongono questa antologia. Su tutti però, e tutti in qualche modo inglobandoli e riassumendoli, si è imposta l'astratta quanto sofferta affabulazione del nostro quotidiano tempo di vita; l'inesorabile eppur salvifico scorrere dei giorni che ci mostra chiare, al nostro volgerci indietro, le leggerezze e le ansie lasciate alle spalle. Che ci educa e rende diversi, conducendoci per mano al traguardo della conquista della maturità e della saggezza possibile. Sì, è proprio il tempo il vero comune denominatore di tutte queste storie. Tempo inizialmente letteralmente visto come insidia, come precarietà, superficialità quando non rimpianto. Ma poi pian piano consapevolmente inquadrato per quel che davvero può per ognuno di noi diventare: opportunità di riscatto, redenzione, punto di arrivo, bilancio di vita.
€ 12,00

Sardina P. (cur.); Santoro D. (cur.); Russo M. A. (cur.) Title : Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale
Author: Sardina P. (cur.); Santoro D. (cur.); Russo M. A. (cur.)
Publisher: Palermo University Press


€ 60,00

Russo A. (cur.); Della Giovampaola I. (cur.) Title : Monitoraggio e manutenzione dei parchi archeologici. Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico-ambientale
Author: Russo A. (cur.); Della Giovampaola I. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 225,00

Russo A. (cur.); Colucci A. (cur.) Title : Andrea Cefaly. Catalogo generale: i dipinti 1920-1975
Author: Russo A. (cur.); Colucci A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

La riscoperta di un artista tanto ostinato nella sua ritrosia e nel suo isolamento è oggi una sfida per chi si proponga di ricostruirne cronologicamente il percorso artistico. I pochi testi a disposizione, frutto della conoscenza diretta da parte di critici d'arte, amici e ammiratori e qualche intervista sulla stampa o filmata, permettono di tracciare un quadro abbastanza ricco, ma non esaustivo, delle vicende espositive. Le opere hanno rivelato, tramite i talloncini apposti sul retro, tante partecipazioni a premi di pittura non noti alla storia degli studi, ma la parziale conoscenza della produzione non permette ancora di essere certi della completezza nella ricostruzione del curriculum espositivo. Il primo volume del 'Catalogo generale dell'opera di Andrea Cefaly' è frutto delle ricerche svolte dal 2004 al 2019 per realizzare un censimento, quanto più ampio e completo possibile, dell'intera produzione dell'artista. In esso si catalogano le opere prodotte dai primi anni '20 al 1975, rimandando al secondo volume il censimento delle opere, numericamente consistenti, prodotte tra il 1976 e il 1986. Il presente volume è dedicato alla pittura, comprendendo dipinti ad olio, pastelli e tecniche miste, su differenti supporti. La cronologia delle opere è quasi sempre riportata dall'artista accanto alla firma o al retro dell'opera; una parte della produzione senza riferimenti, è stata datata sulla base della documentazione bibliografica e su considerazioni di ordine stilistico e tematico. Il catalogo generale ha raccolto circa 1000 opere, ma il numero non può essere considerato corr
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle