![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Rombai L. (cur.); Tripodi C. (cur.) Publisher: Olschki Il volume si articola in due parti: la prima dedicata a Vespucci e ai viaggiatori della prima Età moderna, la seconda al rapporto privilegiato che, dall'Ottocento in avanti, ha legato l'America, particolarmente gli Stati Uniti, a Firenze. Al volume è allegato un CD-Rom, a cura di Luciano Formisano, contenente il Codice Alberico dell'umanista veneziano Alessandro Zorzi che riunisce relazioni e lettere, manoscritte e a stampa, di interesse geografico. € 61,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Olschki La Toscana medievale non si caratterizzò solo per la presenza di grandi città (Firenze in primis), ma ospitò pure una trama fittissima di borghi fortificati, popolati da parecchie centinaia, se non da migliaia di abitanti, legati solo in minima parte al lavoro agricolo. Al loro interno ebbero un ruolo importante mercanti, prestatori, artigiani, esponenti dei ceti professionali, notai in particolare. I saggi raccolti nel volume prendono in esame, all'interno dei rispettivi contesti geografici, le vicende di tali insediamenti fra XIII e XV secolo. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Paulis G. (cur.); Pinto I. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo sviluppo in anni recenti di accostamenti teorici che, in contrapposizione ai paradigmi formalisti dello strutturalismo e del modello generativista, hanno posto al centro dell'interesse l'uso della lingua e gli aspetti cognitivi, semantici, testuali, pragmatici e culturali del linguaggio, non è rimasto privo di conseguenze nel campo della ricerca etimologica, che è parte integrante e imprescindibile della linguistica storica. Marginalizzata o degradata a semplice curiosità erudita dai paradigmi epistemologici dominanti nella seconda metà del Novecento, l'etimologia si ripropone oggi alla considerazione degli studiosi per il contributo che può dare alla comprensione di problemi che ha affrontato sin dall'antichità o in epoca più recente, attinenti alla concettualizzazione dell'esperienza, alla relazione con il mondo extralinguistico e i fenomeni culturali, alla dimensione semantica del linguaggio, agli usi concreti in cui si manifesta la lingua nella processualità della comunicazione. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Paulis G. (cur.); Pinto I. (cur.); Putzu I. (cur.) Publisher: Franco Angeli La ricerca che si propone in questo volume fa parte di un più ampio e complesso progetto che ha l'obiettivo di illustrare la realtà linguistica della città di Cagliari, sinora gravemente negletta nel panorama degli studi sulla realtà linguistica sarda, a causa del prevalere di un paradigma scientifico che ha valorizzato gli esiti conservativi dei dialetti rurali a spese delle più innovative varietà urbane. L'acquisita consapevolezza del fatto che la contaminazione, l'ibridazione e il meticciamento rappresentano condizioni altamente frequenti nelle società, ivi comprese quelle occidentali postindustriali, ha determinato un rinnovamento dei parametri teorici anche della linguistica, che attualmente pone al centro della sua attenzione lo studio del contatto linguistico, del plurilinguismo, del mistilinguismo e delle modalità con cui una varietà reagisce alle correnti innovative, a seconda del suo ruolo storico, della sua struttura socioeconomica e della compattezza delle sue reti sociali. In omaggio a tali principi, il repertorio dell'area urbana di Cagliari è studiato non solo nella sua articolazione essenziale, comprendente sardo e italiano nella complessa gamma di transizioni e interferenze reciproche, ma anche - per quanto solo a livello 'macro' nelle sue componenti di più recente acquisizione storica, ossia nelle varietà di immigrazione extranazionale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Tanzini L. (cur.) Publisher: Olschki € 29,00
|
![]() ![]() Author: Pintor I. (cur.); Frezza G. (cur.) Publisher: Liguori 'La strada di Fellini' prende in esame il cinema del grande regista di Rimini come una complessa entità creativa e un'opera di immagini e suoni ancora piena di sorprese. La sua lunga carriera, dal neorealismo alle soglie postmoderne della fine del ventesimo secolo, dimostra le facce plurime di un sistema audiovisivo e narrativo (e altresì di una forma di pensiero) allo stesso tempo popolare, commerciale e sperimentale. I saggi (di studiosi italiani e spagnoli) che compongono questo libro penetrano nelle radici dell'immaginario di Fellini: l'eredità del teatro barocco e il trompe l'oeil, l'onnipresenza dei fumetti americani e italiani, la costruzione del desiderio, la persistenza dei classici greco-romani e il suono del dolce stil nuovo di Dante; l'universo dei sogni e la rete fra storia personale dell'autore e progettazione dei vari film; la molteplice creatività di Fellini come disegnatore e cineasta, le sue pubblicità, il rapporto - anche personale - con artisti e poeti (Pasolini, Zanzotto). € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Author: Carlucci S. (cur.); Colapinto V. G. (cur.) Publisher: Gelsorosso Undici racconti noir che raccontano di una Puglia diversa, non di quella regione che ha saputo caparbiamente (ri)costruirsi l'immagine, passando in un paio di lustri da vetusto serbatoio di povertà ed emigrazione a mirabolante diapason delle nuove correnti creative musicali, cinematografiche e letterarie, ma quella che serba ancora, al suo interno, uno zoccolo duro di sfacelo, qualcosa che l'onda della recente attenzione mediatica preferisce celare, tenere a bada, confinare in qualche recondito meandro cui solo il pungolo di un'arte priva di scrupoli può permettersi di risvegliare. In mezzo allo sfolgorio accecante di un sole unico e al ritmo cadenzato dei tamburelli della taranta, voci di dissenso si sono coraggiosamente messe a raccontare, ricordando a chi credeva che quest'angolo remoto di Sud fosse bonificato dalla mafia, dalla corruttela, dall'abusivismo e dalla malasanità, che quaggiù, oltre al sapore dei taralli e alle note della pizzica, pulsa (purtroppo) ancora un cuore nero come la pece. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Arrighi V. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Olschki Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della giornata di studio per commemorare il congresso tenuto nella stessa città nel 1260, dopo la battaglia di Montaperti, che vide il trionfo dei Ghibellini di Firenze sugli avversari Guelfi. Fu in questo contesto che, secondo Dante e secondo la tradizione, Farinata degli Uberti si oppose alla proposta di distruggere Firenze, avanzata dagli altri capi della fazione ghibellina, acquistandosi in questo modo il diritto all'immortalità. € 25,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Caggese Romolo; Pinto G. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 67,00
|
![]() ![]() Author: Grassi R. (cur.); Guglielmi G. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Springer Verlag Il volume nasce dall'esperienza acquisita dagli autori con le lezioni svolte nel corso di laurea in Tecniche Radiologiche per Immagini e Radioterapia. I contenuti sono articolati in quattro parti principali - Il sistema e l'hardware, Il software, Macchine evolute, Pratica e applicazioni - e i singoli capitoli sono arricchiti da curiosità e approfondimenti allo scopo di sollecitare l'attenzione del lettore a fini didattici. Con la stessa finalità nel testo si alternano concetti formativi, specialistici e squisitamente professionali, come le reti neurali, a richiami storici sulla evoluzione dei sistemi di calcolo. Stile e linguaggio sono spesso volutamente orientati alla rapida comprensione e facile assimilazione di argomenti anche complessi, più che al rigore strettamente formale. Il lettore potrà infine valutare il proprio grado di apprendimento eseguendo i test di autoverifica strutturati con il metodo 'multiple choice'. Il volume rappresenta un efficace strumento educativo per i tecnici di radiologia medica come pure un utile riferimento per gli operatori che usino quotidianamente procedure informatiche nelle strutture sanitarie presso le quali svolgono la loro professione. € 62,39
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Poni C. (cur.); Tucci U. (cur.) Publisher: Polistampa € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Matheus M. (cur.); Varanini G. M. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Firenze University Press Da tempo la storiografia si è data l'obiettivo di approfondire i modi con i quali la società europea del tardo medioevo e della prima età moderna si è rapportata alle catastrofi ambientali, indagando le percezioni e le reazioni, le strategie poste in essere dai governi i riflessi sul piano della mentalità religiosa: e ha così individuato un campo d'indagine che è un vero e proprio laboratorio di multidisciplinarità e interdisciplinarità tra storici delle istituzioni, della cultura, della mentalità. Nel convegno svoltosi a S. Miniato storici italiani ed europei si sono confrontati su questo tema, affrontandolo da diversi punti di vista e prendendo in considerazione contesti ambientali diversi (le città e i fiumi, la montagna, il mare; l'Italia, la Francia, l'Olanda...) e punti di vista diversi (i governi, gli 'intellettuali' laici, gli uomini di chiesa...). € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.) Publisher: Aracne Cercare di guardare con gli occhi di uno straniero la realtà per coglierne gli aspetti più interessanti e inusuali è cosa non facile, ma se vi si riesce a questo punto nasce la voglia di catturare e 'portarsi a casa' quelle immagini. Questi sono stati i fattori decisivi che hanno fatto maturare il progetto tanto ambizioso di documentare con la fotografia tre aspetti importanti del territorio ligure e cioè l'architettura, i dettagli e le vedute di tutti i suoi 235 comuni. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.) Publisher: Aracne Cercare di guardare con gli occhi di uno straniero la realtà per coglierne gli aspetti più interessanti e inusuali è cosa non facile, ma se vi si riesce a questo punto nasce la voglia di catturare e 'portarsi a casa' quelle immagini. Questi sono stati i fattori decisivi che hanno fatto maturare il progetto tanto ambizioso di documentare con la fotografia tre aspetti importanti del territorio ligure e cioè l'architettura, i dettagli e le vedute di tutti i suoi 235 comuni. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.) Publisher: Aracne Cercare di guardare con gli occhi di uno straniero la realtà per coglierne gli aspetti più interessanti e inusuali è cosa non facile, ma se vi si riesce a questo punto nasce la voglia di catturare e 'portarsi a casa' quelle immagini. Questi sono stati i fattori decisivi che hanno fatto maturare il progetto tanto ambizioso di documentare con la fotografia tre aspetti importanti del territorio ligure e cioè l'architettura, i dettagli e le vedute di tutti i suoi 235 comuni. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.) Publisher: Aracne Cercare di guardare con gli occhi di uno straniero la realtà per coglierne gli aspetti più interessanti e inusuali è cosa non facile, ma se vi si riesce a questo punto nasce la voglia di catturare e .portarsi a casa. quelle immagini. Questi sono stati i fattori decisivi che hanno fatto maturare il progetto tanto ambizioso di documentare con la fotografia tre aspetti importanti del territorio ligure e cioè l'architettura, i dettagli e le vedute di tutti i suoi 235 comuni. € 60,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Maggipinto A. (cur.); D'Ammassa G. (cur.) Publisher: Nyberg Il Quaderno n. 1 della rivista DANTe Diritto d'Autore e Nuove Tecnologie affronta un tema fondamentale della Società dell'Informazione: quello dell'accesso alla conoscenza. L'Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Milano, l'Associazione Italiana Biblioteche (Gruppo di Studio sulle biblioteche digitali e Sezione AIB-Lombardia) e l'Archivio Storico Civico della Biblioteca Trivulziana (Comune di Milano) organizzarono nei giorni del 19 e del 20 ottobre 2007 un importante Convegno presso Castello Sforzesco e Società Umanitaria. Il successo di quell'iniziativa ha spinto gli organizzatori a continuare la discussione con approfondimenti sul ruolo del Diritto e delle Tecnologie Digitali nella valorizzazione e nell'accessibilità delle conoscenze. I Contributi qui pubblicati rappresentano il risultato di questo studio, che vuole condividere con il lettore riflessioni frutto di esperienze e sensibilità differenti, ma che hanno il comune intento di arricchire il dibattito anche a livello politico e istituzionale sul futuro dell'ingente patrimonio culturale del nostro Paese, conservato e gestito dalle Biblioteche italiane. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Catullo G. Valerio; Cantarella R. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 13,50
|
![]() ![]() Author: Bourin M. (cur.); Cherubini G. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 28,50
Scontato: € 27,08
|
2008 |
![]() ![]() Author: Malvolti A. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Olschki Un'ampia panoramica sulle istituzioni politiche ed ecclesiastiche, sull'economia, gli insediamenti, il popolamento e le varietà linguistiche di questa area di grande rilievo strategico per posizione geografica e presenza di importanti vie di comunicazione. Qui si confrontarono gli interessi di città come Lucca, alla cui diocesi appartenne la maggior parte di questo territorio fino all'inizio del XVII secolo, Pisa, e, quindi, Firenze, che dal quarto decennio del Trecento riuscì ad affermarvi il proprio predominio. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Rigon Antonio; Pinto G. (cur.) Publisher: Monduzzi Abbandonati gli schemi puramente giuridico-formali, la storiografia sulle istituzioni ecclesiastiche medievali del secondo Novecento, attraverso un serrato confronto con la storia delle istituzioni politiche, delle strutture sociali, dell'ecclesiologia e del diritto canonico, ha offerto chiavi di lettura estremamente efficaci dell'età di mezzo. Ad un'ampia introduzione segue, in questo volume, una raccolta di fonti in massima parte latine, con traduzione italiana a fronte, precedute, ciascuna, da una sintetica illustrazione. € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Merlini Domenico; Pinto G. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 21,00
|
![]() ![]() Author: Monzoni Sabina; Rosa Mariella; Geri Camporesi Carla; Pinto G. (cur.) Publisher: Noedizioni Il testo si propone come un viaggio attraverso un percorso che si snoda tra itinerari culturali e naturalistici, in un'integrata conoscenza delle tradizioni pratesi enogastronomiche, artistiche, agricole e ambientali. Due volumi, l'uno sull'artigianato artistico e sulla cucina, l'altro su 118 operatori fra produttori, commercianti, titolari di aziende agricole agrituristiche, ristoratori e artigiani. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fiumi Enrico; Pinto G. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 24,00
|
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.) Publisher: Carocci 'Rassegna di Psicologia', rivista quadrimestrale a cura dei dipartimenti di Psicologia, di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione e di Psicologia Dinamica e Clinica dell'Università di Roma 'La Sapienza', è aperta a tutti i settori della ricerca psicologica, senza preclusioni teoriche o metodologiche. Pubblica ricerche empiriche, saggi teorici, rassegne, dibattiti, recensioni, notiziari e resoconti di congressi a livello nazionale ed internazionale. € 13,60
Scontato: € 12,92
|
![]() ![]() Author: Nelli R. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 40,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pinto G. (cur.); Pirillo P. (cur.) Publisher: Viella € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bastianoni C. (cur.); Cherubini G. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Olschki Importanti medievisti italiani e stranieri affrontano il momento storico, di particolare rilievo per la storia della regione, che vide le città toscane acquisire sempre maggiore importanza sia in Italia che all'estero. I temi spaziano dalla definizione della superficie regionale all'organizzazione politico-territoriale, alla normativa statutaria delle città, alla fisionomia dei ceti dirigenti e alle problematiche economiche; inoltre paesaggi, famiglie, architettura e urbanistica e l'immagine che della Toscana si aveva al tempo al di fuori dei confini regionali. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Ciuffoletti Z. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Polistampa € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Moretti I. (cur.); Nenci C. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Olschki € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|