book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferraris Maurizio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferraris Maurizio su Unilibro.it )

2019

Ferraris Maurizio Title : Pensiero in movimento. Contemplazione. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

FILOSOFIA FERRARIS 3 PARAVIA
€ 53,40

Ferraris Maurizio Title : Pensiero in movimento. Contemplazione. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

PENSIERO IN MOVIMENTO 1 - ED. CON CLIL PARAVIA
€ 38,70

Ferraris Maurizio Title : Pensiero in movimento. Contemplazione. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

PENSIERO IN MOVIMENTO 2 - ED. CON CLIL PARAVIA
€ 49,90

Ferraris Maurizio Title : Pensiero in movimento. Contemplazione. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

PENSIERO IN MOVIMENTO 3 - ED. CON CLIL PARAVIA
€ 54,80

Ferraris Maurizio Title : Il gusto del pensare. Dalle origini a Ockham. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

GUSTO PENSARE 1 PARAVIA
€ 30,10

Ferraris Maurizio Title : Gusto del pensare. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Il). Vol. 2: Dall'umanesimo a Hegel
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

GUSTO PENSARE 2 PARAVIA
€ 38,60

Ferraris Maurizio Title : Gusto del pensare. La filosofia dal Schopenhauer ai dibattiti contemporanei. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Il). Vol. 3
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

GUSTO PENSARE 3 PARAVIA
€ 41,50

Ferraris Maurizio Title : Il gusto del pensare. Dalle origini a Ockham. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

GUSTO PENSARE 1 - ED. CON CLIL PARAVIA
€ 31,20

Ferraris Maurizio Title : Gusto del pensare. Dalle origini a Ockham. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Il). Vol. 3
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Paravia

GUSTO PENSARE 3 - ED. CON CLIL PARAVIA
€ 42,60
2018

Ferraris Maurizio; Paini Germano Title : Scienza nuova. Ontologia della trasformazione digitale
Author: Ferraris Maurizio; Paini Germano
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il mondo degli ultimi due secoli è stato compreso come il mondo del capitale industriale: produceva merci, generava alienazione, faceva rumore, quello delle fabbriche. Poi è stata la volta del capitale finanziario: produceva ricchezza, generava adrenalina, e faceva ancora un po' di rumore, quello delle sedute di borsa. Oggi si sta facendo avanti un nuovo capitale, il capitale documediale: produce documenti, genera mobilitazione, e non fa rumore. La sua matrice è nella più recente trasformazione digitale, che ha prodotto una rivoluzione, la rivoluzione documediale, innescata dall'incontro fra una sempre più potente documentalità (la sfera di documenti da cui dipende l'esistenza della realtà sociale) e una medialità diffusa e pervasiva (che fa emergere nuovi ruoli e rilevanza per l'individuazione dei singoli). Di questa rivoluzione radicale e impercettibile, ma di impatto travolgente sulle persone, sui mercati, sulle imprese e sulla società, questo volume, che inaugura la serie di Scienza Nuova, l'Istituto di studi avanzati su Humanities e Industria dell'Università di Torino, prova a tracciare i caratteri e cogliere l'essenza.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ferraris Maurizio Title : Intorno agli unicorni. Supercazzole, ornitorinchi e ircocervi
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Il Mulino

Perché ci sono così tanti bicorni e nessun unicorno, se un corno è più semplice di due? Heidegger raccomandava ai suoi uditori di accostarsi a quella immensa e candida supercazzola che è lo 'Zarathustra' con la stessa dedizione e pensosità riservata ai trattati aristotelici, Ferraris avanza analoga richiesta per unicorni, bicorni, ornitorinchi, e per la supercazzola vera e propria, quella di Tognazzi in 'Amici miei'. Margini o briciole di filosofia, queste entità minori riservano più scoperte che Essere, Nulla e Divenire.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Searle John Rogers; Ferraris Maurizio; Condello A. (cur.) Title : Il denaro e i suoi inganni
Author: Searle John Rogers; Ferraris Maurizio; Condello A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere delle teorie economiche. Ma per capire che cos'è ci vuole la filosofia. John Searle ci spiega in che modo il denaro mobiliti il mondo sociale, creando obblighi, diritti, possibilità, con la stessa perentorietà di una ingiunzione fisica. Maurizio Ferraris risale invece all'essenza del denaro, che è la registrazione: cosi che il denaro oggi ridotto a puro bit su un computer manifesta un'essenza più antica delle piramidi. Un confronto esemplare tra un filosofo analitico e un filosofo continentale, uniti dalla passione di parlar chiaro e di cose concrete.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Ferraris Maurizio; Terrone Enrico Title : Filosofia teoretica
Author: Ferraris Maurizio; Terrone Enrico
Publisher: Il Mulino

Il manuale offre un profilo chiaro e aggiornato della filosofia teoretica, utile a guidare gli studenti nell'acquisizione di concetti, temi e metodi della disciplina. La prima parte, affidata a Enrico Terrone, segue la nascita e lo sviluppo dell'atteggiamento teoretico individuandone i tratti distintivi. La seconda parte, di Maurizio Ferraris, propone una categorizzazione della riflessione teoretica mettendo a confronto esempi dell'età antica, moderna e contemporanea.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ferraris Maurizio Title : Postverità e altri enigmi
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Il Mulino

Quanta verità c'è nella postverità? Anche se è forte la tentazione di dire che le bufale sono sempre esistite, che la menzogna è un ingrediente imprescindibile della politica e della vita, e che dunque non c'è niente di nuovo sotto il sole, anche se viene voglia di tagliar corto dicendo che si tratta tutt'al più di fare attenzione a quel che si legge così come si fa attenzione a quel che si mangia e si beve, la postverità è un concetto filosoficamente rilevante e la sua emergenza definisce una caratteristica essenziale del mondo contemporaneo: l'alleanza tra la potenza modernissima del web e il più antico desiderio umano, quello di aver ragione a tutti i costi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Ferraris Maurizio Title : Emergenza
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Einaudi

A lungo la filosofia ci ha raccontato una storia deprimente. C'è un Io che, con il linguaggio e il pensiero, costruisce il mondo, dunque (se prendiamo sul serio questa favola), anche gli altri io, e, per assurdo che possa sembrare, lo stesso passato. La storia è deprimente perché questa posizione, che si pretende rivoluzionaria, di fatto è profondamente conservatrice: è la reazione pura, è la negazione di ogni evento. Ci insegna che nulla di nuovo potrà mai colpirci, come una minaccia o come una promessa, perché il mondo è tutto dentro di noi. Con un linguaggio creativo e con argomenti ironici e stringenti Ferraris ci racconta una storia diversa e davvero rivoluzionaria. La realtà, e il pensiero che la conosce, provengono dal mondo, attraverso processi ed esplosioni, urti, interazioni, resistenze e alterità che non cessano di sorprenderci. Dal Big Bang alle termiti, dal web alla responsabilità morale, quello che il mondo ci dà (ossia tutto quello che c'è) emerge indipendentemente dall'io e dalle sue claustrofilie.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ferraris Maurizio Title : L'imbecillità è una cosa seria
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Il Mulino

A lungo l'umanità si è considerata perfetta, attribuendo le proprie eventuali défaillances all'alienazione portata dalla tecnica o all'azione di entità arcane e malvage come il Capitale e l'Europa. Ma sarebbe bastato un esame di coscienza per capire che il problema era un altro: l'imbecillità, dentro e fuori di noi. L'imbecillità è una cosa seria, a cui sinora non si è dato che uno sguardo distratto, come fosse una cosa per pochi e, soprattutto, per altri. Non è così, e, appena ce ne accorgiamo, i conti tornano, nell'economia, nella società e nella storia. Parte da qui l'irresistibile riflessione del filosofo su questa imbarazzante caratteristica dell'umano. Ce n'è per chiunque: per i titani del pensiero, per i giganti indiscussi della letteratura, per i protagonisti della storia universale. L'umano, insomma, è essenzialmente (e non accidentalmente) un imbecille. Ed è di qui, solo di qui, dal sentirci tutti lambiti dalla grande ala dell'imbecillità, che ha origine il progresso, la lunga avanzata dell'umanità verso il bene - ossia, la sua fuga senza fine dall'imbecillità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ferraris Maurizio Title : Mobilitazione totale
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Laterza

Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon singolare, cieco, e con al posto di controllo non un essere umano ma una memoria infinita, e con un sapere che è essenzialmente burocratico. Tutto questo urta frontalmente con quanto ci era stato detto all'apparire del web, e cioè che i nuovi media avrebbero portato emancipazione, e tendenzialmente una riduzione del lavoro. Per quello che abbiamo visto sin qui, il web non è emancipazione ma mobilitazione. Non si limita a fornire ai suoi utenti nuove possibilità informative ed espressive; diviene lo strumento di trasmissione di responsabilità e ordini finalizzati al compimento di azioni. Trasformando ogni contatto in una richiesta che esige una risposta individuale, il web è un grande apparato su cui non tramonta mai il sole, in cui si lavora senza neppure sapere di stare lavorando. La risposta fondamentale che vuole il web è quella suggerita dallo smartphone quando si digita la s: 'Sto arrivando!'.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Ferraris Maurizio; Varzi Achille C. Title : I modi dell'amicizia
Author: Ferraris Maurizio; Varzi Achille C.
Publisher: Orthotes

Anche un Falò, che va progressivamente spegnendosi, e una Luna pur essa prossima al tramonto condividono un sentimento di amicizia. I due amici filosofi Ferraris/Falò e Varzi/Luna passano in rassegna definizioni classiche senza ritrarsi davanti a complicate questioni metafisiche, ma anche concordando sulla centralità degli individui. La conversazione si concentra intorno ad alcuni modi dell'amicizia: anzitutto la gratuità, la diversità e la semplicità. L'amico infatti non si aspetta nemmeno la reciprocità del rapporto, l'amico è diverso dall'altro, anche se ne condivide gli intenti. E quando si ritenesse che l'amicizia è la cosa più importante al mondo, non si dovrebbe dimenticare che un amico, che antepone la verità all'amicizia, è capace almeno di pugnalare di fronte, come Bruto fece con Cesare, e non alla spalle.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1915

Ferraris Maurizio Title : Positive Realism
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Zero Books

Positive Realism could be seen as the "sequel" to Maurizio Ferraris' Manifesto of New Realism and Introduction to New Realism. The focus here is the other side of unamendability: a notion, described in his previous books, according to which reality is "unamendable", it cannot be corrected at will. This "resistance" of the real is what ultimately tells us that, in opposition to the claims of post-Kantian philosophy, the world is not a result of our conceptual work: if it were so, our power over reality would be much greater. Now, the often disappointing limits that the real sets against our expectations are also a resource: and this is the key point of the present book. Things exist, and therefore undoubtedly resist us, but in doing so they offer affordances, resources, opportunities. And that the greatest opportunity, which underlies all the other ones, is the fact that we share a world that is far from liquid: on the contrary, it provides the solid ground on which everything rests, starting from our happiness or unhappiness.
€ 10,70

Ferraris Maurizio, De Sanctis Sarah (TRN), Harman Graham (FRW) Title : Manifesto of New Realism
Author: Ferraris Maurizio, De Sanctis Sarah (TRN), Harman Graham (FRW)
Publisher: State Univ of New York Pr


€ 25,90
2015

Ferraris Maurizio Title : Mobilitazione totale
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Laterza

Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon singolare, cieco, e con al posto di controllo non un essere umano ma una memoria infinita, e con un sapere che è essenzialmente burocratico. Tutto questo urta frontalmente con quanto ci era stato detto all'apparire del web, e cioè che i nuovi media avrebbero portato emancipazione, e tendenzialmente una riduzione del lavoro. Per quello che abbiamo visto sin qui, il web non è emancipazione ma mobilitazione. Non si limita a fornire ai suoi utenti nuove possibilità informative ed espressive; diviene lo strumento di trasmissione di responsabilità e ordini finalizzati al compimento di azioni. Trasformando ogni contatto in una richiesta che esige una risposta individuale, il web è un grande apparato su cui non tramonta mai il sole, in cui si lavora senza neppure sapere di stare lavorando. La risposta fondamentale che vuole il web è quella suggerita dallo smartphone quando si digita la s: 'Sto arrivando!'.
€ 14,00
1914

Maurizio Ferraris Title : Introduction to New Realism
Author: Maurizio Ferraris
Publisher: Bloomsbury Academic


€ 23,50

Ferraris Maurizio, Davies Richard (TRN) Title : Goodbye, Kant!
Author: Ferraris Maurizio, Davies Richard (TRN)
Publisher: State Univ of New York Pr

A penetrating and freewheeling evaluation of Kant's magnum opus.


€ 24,30
2014

Ferraris Maurizio Title : Manifesto del nuovo realismo
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Laterza

La realtà è socialmente costruita e infinitamente manipolabile e la verità è una nozione inutile: questo è stato il pensiero 'postmoderno' che ha dominato negli ultimi decenni. Una visione della vita per cui non esistono fatti ma solo interpretazioni, possibilmente da non prendere troppo sul serio, e un approccio al mondo per cui basta desiderare e siamo in grado di cambiare la nostra vita. Il postmoderno ha pervaso ogni ambito della quotidianità, dalla politica, all'arte, alla letteratura, alla dipendenza dal linguaggio delle fiction e dei reality, così finto da sembrare vero. Maurizio Ferraris critica senza riserve questo modo di pensare e propone di tornare alla realtà dei fatti e delle verità appurabili, che esistono e sono evidenti, inemendabili. In questo 'Manifesto del nuovo realismo', che sintetizza gli ultimi venti anni del suo lavoro, indaga su alcuni concetti chiave degli ultimi decenni: emancipazione, autorità, illuminismo, decostruzione, critica, realtà, verità. Ferraris sostiene con forza il ruolo della filosofia per argomentare e difendere il realismo filosofico. 'L'umanità deve salvarsi, e occorrono il sapere, la verità e la realtà. Non accettarli, come hanno fatto il postmoderno filosofico e il populismo politico, significa seguire l'alternativa, sempre possibile, che propone il Grande Inquisitore; seguire la via del miracolo, del mistero e dell'autorità'.
€ 9,00

Ferraris Maurizio Title : Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Laterza

Una società priva di memoria e di registrazioni è inimmaginabile, poiché ogni ruolo e ogni accordo poggia sulla memoria, e ogni comportamento sull'imitazione: ecco perché gli archivi e i documenti sono centrali nella vita della società e dei singoli. La centralità della 'documentalità' è ancor più evidente di fronte ai fenomeni macroscopici degli ultimi anni: l'esplosione dei sistemi di registrazione e di scrittura, dai computer ai telefonini al web, che non solo hanno trasformato la nostra quotidianità, ma che hanno anche messo in luce l'essenza della realtà sociale, il fatto cioè di basarsi in modo non accidentale, ma essenziale, su iscrizioni e registrazioni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferraris Maurizio Title : Spettri di Nietzsche. Un'avventura umana e intellettuale che anticipa le catastrofi del Novecento
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Guanda

'In fondo la tua vecchia creatura adesso è un animale straordinariamente famoso' scrive Nietzsche alla madre, da Torino, nel dicembre 1888. Vuole illudere lei e se stesso: non è vero, nessuno lo conosce, è costretto a pubblicare i libri a proprie spese. Ma nel 1900, quando muore, ignaro di tutto dopo il tracollo che lo ha ridotto alla demenza, è davvero la star che aveva sognato di essere, celebrato da D'Annunzio e Thomas Mann, messo in musica da Strauss e dipinto da Munch. Soprattutto, per uno strano sortilegio, la volontà di potenza sembra uscire dalle pagine dei libri per farsi storia, dalle tempeste di acciaio della Prima guerra mondiale alla catastrofe di Hitler a Berlino. 'Io sono Marlow, il testimone secondario. Lui è Kurtz' scrive Maurizio Ferraris, e risale la vita di Nietzsche come un fiume - il Congo di Cuore di tenebra o il Mekong di Apocalypse Now - ripercorrendone i vagabondaggi, tra l'Engadina e la Riviera, dalla fatale Torino alla Sassonia delle origini. Così a ogni stazione corrisponde un contenuto di pensiero - dal dionisiaco all'Eterno Ritorno, dal nichilismo alla morte di Dio - e insieme uno spaccato della storia intellettuale del Novecento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Ferraris Maurizio Title : Realismo positivo
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Rosenberg & Sellier

È banale dirlo, ma conviene non dimenticarlo: è la realtà che salva, non l'illusione. Ed essere realisti non significa affatto accettare il mondo com'è, o sopportare rassegnatamente la rivolta delle cose che non vogliono andare per il verso giusto, quello immaginato da noi. È anzitutto capire che le cose esistono, e dunque indubbiamente resistono, ma nel farlo offrono inviti, risorse, possibilità. E che la possibilità più grande, che sta alla base di tutte le altre, è la condivisione di un mondo niente affatto liquido o svaporato, che offre il terreno solido su cui ci giochiamo tutto, a cominciare dalla nostra felicità o infelicità. Questo realismo positivo viene articolato da Ferraris parlando non solo di filosofia, ma anche di letteratura e di attualità, e attraverso un dialogo con il filosofo analitico Achille Varzi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Ferraris Maurizio; Caffo L. (cur.) Title : Filosofia globalizzata
Author: Ferraris Maurizio; Caffo L. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 18,00     Scontato: € 17,10
1912

Ferraris Maurizio, Davies Richard (TRN) Title : Documentality
Author: Ferraris Maurizio, Davies Richard (TRN)
Publisher: Fordham Univ Pr


€ 40,40
2012

Ferraris Maurizio; Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Lasciar tracce: documentalità e architettura
Author: Ferraris Maurizio; Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo piccolo libro documenta una lectio magistralis tenuta da Maurizio Ferraris nel gennaio 2011 alla Facoltà di Architettura di Napoli e il dibattito che ne seguì. Argomento centrale è il rapporto tra la sua teoria della Documentalità e l'Architettura ma il libro testimonia anche di un complessivo ragionamento sull'arte, sul design, sull'architettura e sulla memoria, e costituisce quindi un primo tratteggio di una teoria del documento/monumento sub speciae architectura. Si tratta di uno di quei 'casi fertili' in cui la filosofia e il filosofo - come ha rilevato Roberto Casati si pongono delle domande su una certa disciplina cui la disciplina stessa non saprebbe rispondere con i soli propri mezzi e tali risposte possono consentire all'Architettura, antica disciplina, di progredire nelle sue specifiche ed autonome indagini sulla realtà e sul mondo. In questo senso potrebbe valere esemplarmente la nozione Heideggeriana di 'apertura-di-un-mondo', da intendersi come una luce (Lichtung) che rischiara i nessi fondamentali e continui tra la Theoria (Filosofia) e l'Arte (Architettura). Tutto questo in un'interpretazione 'realista' e 'fondata' della disciplina architettonica con un punto di vista generalista contro ogni specialismo settoriale o meramente tecnicista - in cui innanzitutto esistono delle verità inemendabili, dei fatti che vanno prima riconosciuti e solo poi interpretati.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle