![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Severini Marco; Angeloni Luana; Casagrande Patrizia Publisher: Il Lavoro Editoriale Alberto Zavatti (Senigallia, 1915-1970) rimase orfano di entrambi i genitori ad appena tre anni. Dopo un triennio trascorso in Egitto al seguito di uno zio, entrò nell'Orfanotrofio locale 'Testaferrata', uscendone all'età di diciotto anni e avendo appreso la professione di sarto. Dopo un periodo di specializzazione professionale trascorso a Verona, si distinse prima come militante comunista nella clandestinità e poi come partigiano durante la Resistenza. Sindaco di Senigallia dal 1945 al 1955 e dal 1960 al 1964, promosse la ricostruzione materiale, sociale e civile di una città uscita semidistrutta dalla seconda guerra mondiale. Fu anche consigliere provinciale (1964-70) e direttore della Unione Provinciale Artigiani (poi Cna) di Ancona. Politico preparato e lungimirante, si trovò spesso in discussione con i dirigenti provinciali e regionali del PCI per certe sue posizioni autonome ed eterodosse. Zavatti fu un sindaco fortemente popolare, animato da un continuo impegno al servizio della comunità e da una fede profonda nei valori dell'antifascismo, della democrazia, della libertà e della giustizia sociale. Amministratore attento alle esigenze dei poveri, dei bisognosi e degli emarginati, cercò di valorizzare i comparti essenziali di una città avviata sulla strada della modernizzazione (scuola, sanità, assistenza pubblica, infrastrutture) e di potenziare la vocazione turistico-balneare, volano indiscusso dell'economia locale. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Pensiero e Azione € 10,00
|
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 16,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Marsilio Dal novembre 1912 al maggio 1915 il repubblicano Pietro Nenni, sovversivo romagnolo attentamente sorvegliato dalle autorità, trascorre un periodo di militanza politica e giornalistica nelle Marche, direttore di tre giornali 'La Voce', 'La Sveglia Democratica' e 'Lucifero' - diffondendo le parole d'ordine della rivoluzione e della repubblica sociale, interpretando in modo originale l'indirizzo intransigente della nuova dirigenza repubblicana e facendo del giornalismo politico uno strumento di pedagogia civile e di confronto critico. Di questa esperienza, fino ad ora trascurata dalla storiografia, il libro è ricostruzione e testimonianza originale e inedita. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Severini Marco; Pupilli Lidia Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 12,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pistelli Pietro; Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 15,49
|
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 13,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Severini Marco; Montesi Luana; Benedetti Piero M. Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 15,49
|
![]() ![]() Author: Severini Marco; Fermani Alessandra; Montesi Luana Publisher: Affinità Elettive Edizioni € 12,90
|
1995 |
![]() ![]() Author: Severini Marco Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 48,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|