![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2003 |
![]() ![]() Author: Di Gregorio Luca Publisher: Montedit € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Manzella Ivan; Gregori G. Luca Publisher: Quasar € 385,00
Scontato: € 365,75
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gorini Giuseppe; Colò Gianluca Publisher: CUSL (Milano) € 5,00
|
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca Publisher: Giappichelli € 17,56
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca Publisher: Quasar Il lavoro cerca di combinare i dati offerti dalle fonti epigrafiche e letterarie con quelli messi a disposizione dall'archeologia. Nella prima parte vengono trattati il tipo e la distribuzione del popolamento nel territorio bresciano ed i rapporti tra cittadini romani ed elementi indigeni, vallorizzando il contributo dell'onomastica al processo di romanizzazione della città, dell'agro e dei territori 'adtributi'. Nella seconda parte si analizza la struttura sociale di Brescia. Nella terza parte sono stati messi a fuoco aspetti e problemi vari della vita economica, religiosa e culturale della città. Nella quarta parte viene abbozzato un quadro della società nel periodo tardo-antico, assumendo come termine la conquista longobarda. € 46,48
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gorini Giuseppe; Colò Gianluca Publisher: CUSL (Milano) € 4,65
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca Publisher: Giappichelli € 16,53
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca Publisher: Quasar € 7,74
|
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca Publisher: Quasar € 36,15
|
1989 |
![]() ![]() Author: Gregori G. Luca; Sabbatini Tumolesi P. (cur.) Publisher: Quasar € 30,98
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: De Luca Giuseppe; Gregorio O. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 15,49
Scontato: € 14,72
|
![]() |
![]() |
![]() |
|