![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del Gattopardo, ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i 'Ricordi d'infanzia', che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i 'Ricordi d'infanzia', scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione 'ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro'. Segue 'La gioia e la legge', un breve apologo. Ma il racconto più celebre della raccolta è 'La sirena' (precedentemente con il titolo 'Lighea'), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro 'I gattini ciechi', dei tre racconti il più vicino come materia al 'Gattopardo', sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Emons Edizioni Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Points € 9,40
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Full Color Sound Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Tra i racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Lighea, 'la sirena', è l'unico di cui esista una registrazione a voce dell'autore. L'incisione su nastro, giunta a noi priva dell'incipit della storia, è stata fonte di suggestione tale da coinvolgere alcuni grandi del cinema - Giuseppe Tornatore, Jasmine Trinca e Andrea Morricone - a rendere omaggio all'autore in un'opera unica per potenza evocativa capace di trasmettere l'intensità dei colori e dei profumi di una Sicilia al centro del Mediterraneo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
||
1916 |
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, Horovitch David (NRT) Publisher: Naxos Audiobooks Ltd € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi Di Lampedusa Giuseppe Publisher: Points € 11,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ottomano Giuseppe Publisher: Project Una cospicua eredità permette a Tommy e Andrea, due giovani e simpatici cialtroni, di intraprendere un viaggio lungo l'Europa per coronare la propria passione: la caccia alle ragazze. Malgrado i ripetuti insuccessi, dovuti in parte all'inettitudine e in parte alla malasorte, non desisteranno mai dal loro proposito originario. Affronteranno così un viaggio trentennale senza meta, che si trasformerà in una sorte di 'ricerca del Santo Graal' in chiave moderna e dissacrante. L'intera azione si svolge in un 1986 immutabile, in cui il contesto storico di ogni anno si ripete sistematicamente. In un romanzo sospeso tra la fantascienza e il grottesco, una ridicola coppia di aspiranti seduttori, che rimanda a 'Il sorpasso' di Dino Risi, vive una serie di avventure sul filo del mistero dello scorrere del tempo. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Tomasello Giuseppe Publisher: Di Nicolò Edizioni Un drammatico diario giornaliero (che attinge 'in presa diretta' soprattutto dalla cronaca cittadina del quotidiano locale 'Gazzetta di Messina' ma anche da lettere, telegrammi, documenti e atti del Consiglio Comunale di Messina scovati nei polverosi archivi e mai consultati prima) dove oltre ai tantissimi episodi di tragedie quotidiane, emergono le inadempienze, le impreparazioni, le approssimazioni delle pubbliche istituzioni ma anche gli atti di eroismo, solidarietà e abnegazione. A questa terribile malattia infettiva e alle sue devastanti conseguenze nella città di Messina è dedicato 'Cholera Morbus'. un ottimo saggio monografico frutto dei lunghi studi approfonditi e della particolare preparazione di Giuseppe Tomasello. L'autore, non nuovo alle meticolose e pazienti ricerche d'archivio, offre uno spaccato esaustivo su uno dei flagelli, oltre alla peste e ai terremoti, che in passato hanno lasciato il loro violento segno nelle vicende storiche della città. € 35,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tomai Giuseppe Publisher: Edizioni Tassinari € 22,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del 'Gattopardo', ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i 'Ricordi d'infanzia', che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i 'Ricordi d'infanzia', scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione 'ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro'. Segue 'La gioia e la legge', un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è 'La sirena' (precedentemente con il titolo 'Lighea', imposto dalla vedova dell'autore), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca un personaggio formidabile: il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro 'I gattini ciechi', dei tre racconti il più vicino come materia al 'Gattopardo', sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo. € 18,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, Twilley Stephen (TRN), Warner Marina (INT) Publisher: New York Review of Books In the last two years of his life, the Sicilian aristocrat Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in addition to his internationally celebrated novel, The Leopard, also composed three shorter pieces of fiction that confirm and expand our picture of his brilliant late-blooming talent. In the parable-like “Joy and the Law,” a mediocre clerk in receipt of an unexpected supplement to his Christmas bonus (an awkwardly outsize version of the traditional panettone) finds his visions of domestic bliss upset by unwritten rules of honor and obligation. At the heart of the collection stands “The Siren” and its redoubtable hero, Professor La Ciura, the only Hellenist scholar to claim firsthand experience of ancient Greek—from the mouth of the beautiful half-human sea creature he loved in his youth. The volume closes with the last piece of writing completed by the author, “The Blind Kittens,” a story originally conceived as the first chapter of a follow-up to The Leopard, a novel that would have traced the post-unification emergence of a new agrarian ruling class in Sicily, coarser than its predecessor but equally blind to the inexorable march of change. This elegant new translation of Lampedusa’s complete short fiction, the first by a single hand, updates and corrects previously available English versions. € 13,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ottomano Giuseppe; Timohin Igor Publisher: Miraggi Edizioni La storia di Vladimir Jas?c?enko, la parabola sportiva e umana di un talento smisurato nel salto in alto. Una carriera sfolgorante e brevissima, culminata in un record del mondo a Milano (235 cm) e interrotta per un grave infortunio. Un personaggio fuori dagli schemi nell'Urss brez?neviana, un ragazzo fragile morto troppo presto. Prefazione di Franco Bragagna. Con un ricordo del prof. Carlo Vittori. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie Adriano Ossicini, Angela Zucconi, Paolo Volponi e Franco Ferrarotti sono grandi personaggi che hanno fatto parte della storia della scuola CEPAS e hanno segnato la storia culturale e scientifica della professione di assistente sociale. Le biografie di tali personaggi sono importanti perché, per dirla con le parole del grande storico Marc Bloch, ci offrono delle tracce. E le tracce si prestano ad un'interpretazione, e a un'interpretazione comprensiva. Il problema ermeneutico ci trascina verso la psicologia: comprendere significa entrare con l'immaginazione nella vita dell'altro. Da ciò consegue che per la ricostruzione dei personaggi presi in esame in tale saggio ho cercato di adottare l'interpretazione che si rifà all'approccio partecipativo empatico. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-57) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo gli otto capitoli del 'Gattopardo', ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo recentemente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, ricostruire nella loro interezza i 'Ricordi d'infanzia', che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i 'Ricordi d'infanzia', scritti nell'estate del '55, che, come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione, 'ci dischiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del 'Gattopardo''. Segue 'La gioia e la legge', un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è senza dubbio 'La Sirena' (precedentemente con il titolo imposto dalla vedova dell'autore, 'Lighea'), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, si accampa un personaggio formidabile: il vecchio professor La Cura, il quale, da giovane, conobbe l'amore della Sirena, e non poté più gustarne altro. Chiude il libro 'I gattini ciechi', che, dei tre racconti, è il più vicino come materia al 'Gattopardo', sebbene sia nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo, del quale ha mantenuto il titolo. Introduzione di Gioacchino Lanza Tomasi. € 15,00
|
1913 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Tomasi di Lampedusa Publisher: Alma Books Ltd € 21,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, il romanzo, lirico e critico insieme, ben poco concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari alla narrativa dell'Ottocento. L'immagine della Sicilia che invece ci offre è un'immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, il romanzo, lirico e critico insieme, ben poco concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari alla narrativa dell'Ottocento. L'immagine della Sicilia che invece ci offre è un'immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie € 15,00
|
![]() ![]() Author: Nosiglia Cesare; Ghiberti Giuseppe; Repole Roberto; Barberis B. (cur.); Tomatis P. (cur.); Zaccone G. M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Contiene una tavola di cm 56x20,5 che riproduce il positivo fotografico a colori e sul retro il negativo fotografico in bianco e nero della Sindone. Il taglio del presente volume è prevalentemente teologico pastorale, con particolare attenzione al mistero del sabato santo, così direttamente coinvolto dalla realtà sindonica. Una sezione è dedicata all'informazione elementare sul lenzuolo sindonico nella sua materialità, nella sua storia e problematica scientifica. La parte più consistente e in qualche modo più nuova presenta una trattazione sulle tematiche bibliche interessate dal fatto sindonico, una riflessione teologica particolarmente sul tema della 'discesa agli inferi' e una sulla liturgia del sabato santo celebrata in presenza della Sindone (con abbondante suggerimento di preghiere appropriate). 'Ritengo che questi testi possano offrire un contributo originale e di grande utilità per il lavoro che tutte le componenti della nostra realtà ecclesiale stanno svolgendo in questo anno di grazia. Lo offro al pubblico più vasto con l'augurio che possa essere utilizzato adeguatamente per far conoscere e apprezzare sempre di più la Sindone 'icona del sabato santo' che apre al grande evento della Risurrezione del Signore.' (Dall'Introduzione di Cesare Nosiglia) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
1912 |
![]() ![]() Author: Lampedusa Giuseppe Tomasi Di, Colquhoun Archibald (TRN) Publisher: New Directions Giuseppe Tomasi di Lampedusa’s brief but brilliant writing career lasted a mere two years before he succumbed to lung cancer. In that time he produced one novel (The Leopard), three stories, and the beginning of a memoir, Places of my Infancy – a “tour” of Lampedusa’s family estates in Sicily at the turn of 20thcentury. “For me childhood was a lost paradise,” writes Lampedusa. “I was king of the home.” Lampedusa gives lush, intimate descriptions of the estates in town and country: the home with its one hundred rooms, its garden with fountains full of eels, its church, its theater where wandering “country” theater groups would perform, the maids and the groundskeepers, and Lampedusa’s own family members. Each detail – from his mother’s silver comb to his father’s camera (owned “in 1900!”) unlocks a memory of some event from the era. € 9,80
|
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, da Mosto Francesco (FRW), Nichols J. G. (TRN) Publisher: Trafalgar Square The first ever translation into English of Lampedusa's correspondence. It Includes recently discovered, previously unpublished letters and unreleased photographs of London by Lampedusa himself. This edition is enriched by new unpublished material not available in the previous hardback edition. € 15,60
|
2012 |
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie Questo libro viene da un lento e tortuoso cammino che ha comportato unacerta dose di avventura e persino un perdersi nell'esperienza. Esso è stato pensatonon come il metodo della logica formale caratterizzato dalla continuità. Perché il pensiero non segue sempre, in qualsiasi momento, il metodo puramente razionale. 'La coscienza' scrive Maria Zambrano 'si stanca, declina e lavita dell'uomo, per molto cosciente e molto amante del conoscere che sia, nonè impiegata continuamente in ciò'. Questo significa che il metodo deve intendersicome ciò che 'apre il cammino all'esperienza umana e non semplicemente come ciò che struttura un ordine, una forma mentis'. Il servizio sociale è una forma concreta di esperienza che, per la sua frammentarietà e incompletezza,non si lascia innalzare al cielo dell'oggettività. Il servizio sociale reclama la pratica, il sapere dell'esperienza, l'attività dell'agire e del trasformare. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie Teresa Ossicini Ciolfi è stata la più grande ricercatrice del servizio sociale italiano del '900. La ricerca veniva intesa da lei non come sostituto dell'azione, ma come strumento di conoscenza-azione rivolta al cambiamento. A tale proposito diceva che le attività di ricerca non dovevano finire per riempire i vuoti determinati dalla mancanza di azione. L'assistente sociale doveva 'conoscere e agire' e 'agire e conoscere' nel proprio campo d'intervento per fare il bene della comunità. Per Teresa Ossicini Ciolfi la ricerca non aveva fine; era un processo interminabile, uno slancio vitale, una forte tensione ideale. L'opera 'Ricerca e servizio sociale' è uno dei capitoli fondamentali della storia del servizio sociale. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie La sicurezza è il valore che ha aperto la strada allo smantellamento dello stato sociale. Ed è anche il valore che ha contribuito alla formazione della stato social-penale, basato sulla tolleranza zero. Le strategie di quest'ultima hanno generato sentimenti di odio, di rancore e di violenza nei confronti dei diversi con il conseguente effetto dell'incarcerazione di massa. Uno degli elementi peculiari dell'incarcerazione di massa consiste nel fatto che il carcere è diventato un'istituzione deputata alla gestione dei rifiuti sociali. Questo tipo di carcere non promette alcuna trasformazione dei detenuti mediante l'aiuto sociale, il trattamento rieducativo o la terapia. Accanto alle carceri, le quali continuano a svolgere il controllo social-penale, vi sono istituzioni più repressive: i campi d'internamento per immigrati clandestini. In questi ultimi regna il dominio totalitario in quanto l'ordinamento giuridico dei diritti è integralmente sospeso. Ne consegue che nei campi, i quali non sono altro che spazi di eccezione, 'tutto è possibile', tutto è permesso. Nello stato sicuritario e di eccezione l'intervento del lavoro sociale, dei servizi della psico-pedagogia penitenziaria, dei servizi socio-assistenziali territoriali, basato sull'ideale del reinserimento, non ha più senso. Nel contempo le professioni di aiuto corrono il rischio di diventare 'un'antenna dei servizi di polizia e un'appendice dell'istituzione giudiziaria'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cristinelli Giuseppe; Tomadin Manuela Publisher: Aracne In queste pagine viene anche approfondito il tema della non sovrapponibilità di altri linguaggi rispetto a quelli che esprimono gli edifici di cui ci si vuol prendere cura e la necessità che gli accorgimenti per il riutilizzo alla vita quotidiana dei monumenti vengano espressi sì con materiali desunti da quanto può offrire il nostro tempo ma sempre in sottotono, così come si fa per il restauro pittorico. La seconda parte raccoglie due saggi di Manuela Tomadin: il primo riguarda un'analisi dell'attuale prassi del restauro architettonico accompagnata da un'approfondita schedatura critica. Il secondo saggio prende in esame la ricostruzione di tre noti edifici del movimento moderno. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Full Color Sound € 9,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 69,90
|
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie € 14,00
|
![]() ![]() Author: Certomà Giuseppe Publisher: Sensibili alle Foglie € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|