![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Fermenti Su Curzio Malaparte, l'opera teatrale e le polemiche ideologiche. Il teatro è una missione civile. 'Mantenne l'impegno di lottare contro la censura preventiva nel teatro e negli spettacoli in genere.' Lotta con il cinema. 'Grande merito del pratese è stato quello di analizzare (e poi usare) la pellicola per la diffusione dei propri temi e delle ambizioni ideologiche e poetiche. Sceglie la via della convenzione rispetto a quella del realismo.' € 13,90
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen Tra parole e immagini esiste da sempre un legame che si accentua con il fluire impetuoso della Modernità. Nato come volontà descrittiva delle diverse soggettività in gioco (il 'ritratto di parole' della tradizione classica e poi rinascimentale), questo legame si ritrova sovente compresso tra voce poetica e figura ritmica, tra elencazione di luoghi e di situazioni (come in Whitman) o tra emergenze epifaniche (come in Hopkins o in Joyce), per approdare alla compiuta saturazione di un reciproco interscambio. Sarà nell'Imagismo di Pound o nella scelta del calligramma di Apollinaire che il privilegiare le immagini supererà la barriera visiva della parola per alludere o al canto o alla pienezza della flagranza rappresentativa del visivo come unica forma di espressività poetica. Tra parole e immagini, allora, esiste un segreto registro di incontro e di scontro, di lotta per la supremazia e di alleanza per il riconoscimento delle loro finalità interne: una sorta di rapporto di odio e amore che le rende assolute protagoniste della scena letteraria (e non solo). Questo libro intende ricostruire la storia di come parole e immagini si siano ritrovate nel corso delle più importanti vicende culturali e sociali del Novecento e di come la risoluzione inevitabile (o la catastrofe possibile) di questo incontro abbia comportato la nascita di nuove forme espressive e di nuovi modelli per la scrittura letteraria e filosofica del nostro tempo. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen Il proposito di questo libro è quello di mostrare se e come, implicitamente o esplicitamente, il canone del Sublime sia passato nell'esperienza artistica di alcuni scrittori molto significativi della tradizione letteraria italiana (Carducci, D'Annunzio, il futurismo di Marinetti) e francese (Raymond Roussel, Malraux, Sartre, Paul Valéry), nonché di verificarne la capacità ermeneutica in relazione all''ottava arte', il cinema, ricercandolo nelle opere di alcuni autori considerati, al riguardo, esemplari: primo fra tutti Stanley Kubrick e poi Erich von Stroheim, Max Ophüls e Karel Reisz. € 28,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Realtà Sannita € 12,00
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen Nel 1554, l'umanista Francesco Robortelli pubblica a Basilea il testo di un breve e frammentario trattato sul Sublime attribuito a un non meglio identificato retore di età ellenistica dal suggestivo nome di Cassio Longino. Anche se questa attribuzione sarà presto confutata e l'autore dell'opera sarà relegato al più umile rango di Anonimo, non solo il legato critico-filosofico del testo resterà etichettato con quell'attribuzione originaria ma la sua ripresa alla fine del Novecento continuerà a essere indicata come un recupero e una rivalutazione delle tematiche in esso contenute. Tuttavia, in questo volume (ideale continuazione di una ricerca iniziata nel 2005 con 'Il Sublime e la prosa') l'accento non cade tanto sull'analisi dell'opera dello Pseudo-Longino quanto sulle successive applicazioni che ne hanno caratterizzato la fortuna, con particolare attenzione alla storia politica e sociale di un paese come l'Inghilterra dove il legato che si suole definire 'longiniano' conosce una nuova fioritura nel 1757 ad opera di Edmund Burke. € 26,80
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe; Gramantieri Riccardo Publisher: Solfanelli La teoria del complotto è la sostanza narrativa di gran parte della grande narrativa americana del Novecento. L'idea di una rete fittissima di avversari del modo di vivere americano che si sono annidati al suo interno per sabotarla e distruggerla contraddistingue tanto una serie molto inquietante di vicende politiche verificatesi fin dagli albori della 'nascita della nazione' statunitense, quanto la letteratura che viene scritta e pubblicata, specialmente nel dopoguerra. Attraverso la ricostruzione della fortuna di questo tema in autori importanti e germinali del Novecento americano (si va da William Burroughs a James Ellroy passando attraverso Thomas Pynchon, Don Delillo, Kathy Acker, Philip Roth e in ambito fantascientifico Philip K. Dick, senza trascurare l'apporto del cinema, in particolare il celebre Dottor Stranamore di Stanley Kubrick), il tema viene condotto a mano a mano fino al suo nocciolo psicologicamente e sociologicamente più rilevante: la paranoia americana come 'spirito della nazione' con tutte le tragiche conseguenze che essa ha comportato e che ancora attualmente comporta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe; Zanobetti Silverio Publisher: Clinamen € 17,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Mazzini Giuseppe; Panerini A. (cur.) Publisher: Claudiana Nel pensiero di Giuseppe Mazzini (1805-1872), la religione occupa un posto centrale ed è strettamente legata, tramite il disegno provvidenziale, alla lotta politica per l'Unità d'Italia. La sua concezione religiosa e la sua profonda spiritualità emergono con chiarezza nei quattro saggi proposti in questo volume, risalenti al periodo 1832-1870, che sostanzialmente racchiude l'intero arco della sua vita attiva. Vi emergono con chiarezza molti temi chiave del pensiero mazziniano: la critica del papato, che ostacola l'unificazione e l'indipendenza della nazione oltre che l'emancipazione civile e religiosa del popolo; lo stretto nesso tra religione e politica e, contemporaneamente, la distinzione tra potere politico e potere spirituale; gli ideali democratici e repubblicani, la religione del Progresso... € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Pagnini L'intento 'segreto' di questo libro di Panella (docente presso la Normale di Pisa) è quello di mostrare il rapporto tra il Rousseau più privato dell'opera autobiografica e le sue motivazioni politiche più note. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen € 15,40
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Elara 'Il tema del doppio è uno dei più affascinanti in letteratura e bene ha fatto Giuseppe Panella, studioso molto attento ai fenomeni culturali, a riprenderlo dalle sue radici. Di solito, infatti, le analisi sulla figura dell'altro prendono il via dall'Ottocento, dal secolo, cioè, in cui è maggiormente avvertito il disagio esistenzialista e si prepara la scoperta dell'inconscio. Più coerentemente Panella risale a Platone, il cui Simposio svela l'origine della doppiezza. Lo sguardo di Panella è coinvolgente ed esaustivo: va a recuperare ogni indizio in cui il senso della doppiezza sia utilizzato.' (dall'Introduzione di Carlo Bordoni) € 30,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Solfanelli La statura intellettuale e letteraria di Émile Zola (Parigi, 1840-1902) non avrebbe bisogno di particolari presentazioni. Padre della corrente letteraria del Naturalismo e autore di una lunga serie di romanzi (solo il ciclo dedicato alle vicende umane e sociali dei Rougon-Macquart occupa uno scaffale di ben venti volumi), Zola è stato una personalità eminente nelle lettere e nella cultura francese del secondo Ottocento. Tuttavia la sua figura è più nota oggi per l'intransigente partecipazione all'affaire Dreyfus (è celebre il suo articolo 'J'accuse!' che riaprì il caso giudiziario relativo all'ufficiale francese accusato ingiustamente di spionaggio) che per il suo contributo alla ridefinizione del romanzo moderno. L'obiettivo di questo libro è, invece, quello di cercare di illustrarne la poetica per temi scelti attraverso una serie di analisi relative alle sue opere principali per verificarne testualmente l'attualità. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Carpanetto Dino; Ricuperati Giuseppe Publisher: Laterza L'Illuminismo in Italia, in una sintesi storica di vasto respiro che dà conto sia della cultura e delle riforme nel secolo dei Lumi sia dei migliori risultati della ricerca. L'opera si articola in sei parti. La prima, costruita sul terreno della demografia e della storia economica e sociale, considera l'intero secolo XVIII. La seconda, che si concentra sul pensiero politico, intellettuale e religioso, racconta gli echi italiani della crisi della coscienza europea, fino alla metà del secolo. La terza e la quarta, organizzate in un arco cronologico che giunge alla crisi dell'Antico Regime, illustrano le politiche e i modelli di riforma. La quinta completa il discorso sull'Illuminismo maturo attraverso un'analisi del pensiero politico ed economico. La sesta parte sposta il fuoco sul metodo storiografico e si occupa di come gli storici hanno ricostruito e interpretato il diciottesimo secolo italiano, dal Romanticismo a oggi. € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bazzani Fabio; Panella Giuseppe; Vitale Sergio Publisher: Clinamen € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Piantini Leandro; Corrado Gianluca; Panella Giuseppe Publisher: Polistampa € 8,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe; Spena Giovanni; Bodei Remo Publisher: Clinamen € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2005 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Clinamen € 22,90
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Ass. Culturale Polis Poiesis € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Solfanelli € 7,00
|
![]() ![]() Author: Mazzini Giuseppe; Panerini A. (cur.); Ciuffoletti Z. (cur.) Publisher: La Bancarella (Piombino) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Guidi Alessandro; Panella Giuseppe; Russova Alessandro Publisher: Clinamen € 17,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Cadmo Già 'classico' della narrativa contemporanea, Alberto Arbasino è scrittore capace al massimo grado di miscidare i generi per esaltarne le potenzialità narrative. Sfugge tuttavia con facilità alle definizioni convenzionali; ed è proprio nel rispetto di tale carattere che viene proposta una lettura della sua opera come riflessione sulla scrittura e sul narrare storicizzato nelle sue ragioni profonde. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Gargani Giuseppe; Panella Carlo; Caravano G. (cur.) Publisher: Koinè Nuove Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() Author: Guidi Alessandro; Panella Giuseppe Publisher: Clinamen € 24,90
|
![]() ![]() Author: Guidi Alessandro; Panella Giuseppe; Russova Alessandro Publisher: Clinamen € 17,60
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Guidi Alessandro; Ajazzi Mancini Mario; Panella Giuseppe Publisher: Clinamen € 17,60
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Campanella Vincenzo; Giuca Maria Rita; Marzo Giuseppe Publisher: Antonio Delfino Editore € 22,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Panella Giuseppe Publisher: Polistampa € 14,46
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Carpanetto Dino; Ricuperati Giuseppe Publisher: Laterza € 24,79
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|