![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza Questa 'Prima lezione' firmata da Giuseppe Galasso introduce alla problematicità, ai metodi e ai temi della storia moderna sviluppando tre innovativi nodi concettuali: 'moderna' è tutta l'età dalla fine del Medioevo a oggi; di conseguenza la storia contemporanea è anch'essa una parte (la più recente) della storia moderna; la modernità ha segnato un salto di qualità nella condizione umana paragonabile solo a quello dell'età neolitica, ma ancora più radicale e sconvolgente sia in termini individuali che di rapporto tra l'essere umano e il mondo. La distinzione tra modernità e contemporaneità viene dunque approfondita in queste pagine a partire dall'idea che la prima comprende la seconda e che, mentre contemporaneo è un dato di fatto (il tempo attuale), moderno (il nuovo in contrapposizione all'antiquato) è un'indicazione di tempo, ma anche un giudizio di valore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Il Mulino Giuseppe Galasso è tra i non molti storici italiani che ha sempre affiancato alla ricerca storica un'intensa opera di riflessione intorno alta storia, alla sua identità e ai suoi metodi, e intorno alla produzione storiografica. Questo libro raccoglie i maggiori saggi dedicati alla storiografia italiana del Novecento: una storiografia di cui Galasso rivendica l'assoluto valore a dispetto della scarsa risonanza che spesso essa ha avuto sul piano internazionale e qualche volta nel nostro stesso paese. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cacciari Massimo; De Giovanni Biagio; Galasso Giuseppe; Racinaro R. (cur.); Salvati M. (cur.); Scoppola P. (cur.) Publisher: Guida Quali ragioni inducono a parlare oggi del partito democratico? A questa domanda tentano di rispondere - in maniera del tutto libera e indipendente - i contributi qui raccolti, opera di intellettuali da sempre attenti alla vita civile e alla vita pubblica. Le varie analisi hanno in comune la percezione delle difficoltà della vita politica che porta l'eredità del XX secolo. Il passaggio da un'epoca all'altra si è rivelato più difficile di quanto apparisse. Forse anche per questo si parla di Partito Democratico. Le forme politiche finora apprestate si sono rivelate più adatte alla fase di transizione che all'edificazione di un ordine nuovo. Fatto di leggi ma anche di valori, idee, cultura, partecipazione. Cos'è mai la politica - anche quella di un partito democratico - se priva di tutto questo? € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: UTET € 132,00
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: UTET € 127,00
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 48,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 85,00
Scontato: € 80,75
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Edizioni La Conchiglia € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Electa Napoli € 31,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Mondadori Education € 20,80
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza Giuseppe Galasso esamina in queste pagine la storia italiana ed europea del Novecento, con tutta la vivacità del vissuto di uno dei grandi spiriti che quella storia ha contribuito a costruire. Un protagonista che ha interpretato e promosso lo spirito e l'identità di una cultura, di un mondo civile e sociale, di una tradizione e di uno spazio etico-politico. Un Croce al di là delle polemiche che ne hanno alterato o falsato la figura e il ruolo. Non il dittatore di mezzo secolo di cultura italiana, ma una grande voce dell'Europa in Italia e dell'Italia in Europa. Non il celebratore di una marcia trionfale dello Spirito o del bene e del meglio nella storia, ma un testimone del suo tempo e della perenne dialettica propria dello spirito e della storia. € 35,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza La storia d'Europa è la storia di una vicenda perenne di contrazioni e espansioni di un grande spazio di civiltà. E' in questo spazio che è nata la tradizione del Cristianesimo, si sono incrociati e fusi i destini di grandi popoli e di grandi tradizioni culturali, è sbocciata la civiltà moderna della scienza e della tecnica, è fiorita la cultura dell'uomo e della libertà morale, politica e civile. E tutto ciò fino ad oggi, alla nuova pagina dell'Unione europea e ai suoi problemi nel mondo della globalizzazione. € 35,12
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Il Mulino Il volume si apre con un corposo capitolo che, con prese di posizione anche polemiche nei confronti delle voghe relativistiche contemporanee, riflette a tutto campo sulla storia, la sua funzione e le sue attuali prospettive; il secondo capitolo traccia invece a grandi linee l'evoluzione del concetto di storia dagli albori della civiltà a oggi. Due capitoli ulteriori mettono a fuoco i rapporti della storiografia da un lato con la sociologia, e dall'altro con la filosofia. L'ultimo capitolo infine tratta delle fonti per lo studio della storia. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza € 23,24
|
1999 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: UTET Università € 18,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Marco € 30,99
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe - Mascilli Migliorini Luigi Publisher: Utet Giuridica € 79,00
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza Questa nuova storia d'Europa esce in un momento cruciale per la vita del continente e sa raccontare il passato con una forte fiducia nel futuro. Galasso non crede che sia in arrivo lo spettro di un nuovo medioevo, bensì vede una fase di travaglio faticoso e profondo per un salto di qualità della vita individuale e collettiva, che varrà per noi e per tutti i cittadini del villaggio globale. € 23,24
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Argo € 25,82
|
||
1997 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza € 77,47
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Laterza Questa nuova storia d'Europa esce in un momento cruciale per la vita del continente e sa raccontare il passato con una forte fiducia nel futuro. Galasso non crede che sia in arrivo lo spettro di un nuovo medioevo, bensì vede una fase di travaglio faticoso e profondo per un salto di qualità della vita individuale e collettiva, che varrà per noi e per tutti i cittadini del villaggio globale. € 23,24
|
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: UTET € 44,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Mondadori Education € 23,24
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Einaudi € 33,57
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Guida Durante tutto il Cinquecento, la Calabria conosce un lungo periodo di espansione economica. La feudalità si piega alle strutture giuridiche e politiche della monarchia assoluta, la spinta demografica persiste, il popolo 'quattrocentesco' comincia a differenziarsi in una pluralità di moderni ceti concorrenti, l'aristocrazia agraria e la borghesia maggiore sembrano predestinate all'alleanza e alla fusione. € 26,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Mondadori Education € 16,11
|
![]() ![]() Author: Roiter Fulvio; Galasso Giuseppe Publisher: Biblos € 25,82
|
1984 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Mondadori Education € 20,14
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Mondadori Education € 9,01
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe Publisher: Einaudi € 16,53
|
![]() |
![]() |
![]() |
|