book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cosmacini Giorgio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cosmacini Giorgio su Unilibro.it )

2015

Cosmacini Giorgio Title : Chimica della vita e microscopio. Pasteur e la microbiologia
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: AlboVersorio

'È nato prima l'uovo o la gallina?': la domanda di senso comune esprime, banalizzandolo, un interrogativo filosofico che percorre la storia delle idee e la storia delle tecniche: é nato prima il concepimento teorico, ideale, o l'esperienza pratica, fattuale e strumentale? In altri termini, qual è il rapporto tra l'idea e lo strumento? Per esemplificare e rispondere, questa collana propone una serie di saggi, a cadenza semestrale, dedicati a temi e problemi di storia della scienza e della sua filosofia.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Cosmacini Giorgio Title : Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive, ma non sono pochi gli storici che, trattando dell'una, tacciono dell'altra, considerandola inessenziale ed estrinseca. Hanno dimenticato che, tra il XVIII e il XIX secolo, Parigi fu il centro della medicina universale, resa illustre da protagonisti del pensiero filosofico, dell'innovazione clinica, dell'agire politico. In seguito, la medicina ha cessato di essere una scienza dell'uomo per diventare una confederazione di tecniche. Quale contromisura? Per rimediare agli eccessi dello scientismo e del tecnicismo ci si augura oggi il ritorno a quella 'medicina della persona' che si affermò durante la Rivoluzione francese. Giorgio Cosmacini contribuisce qui a recuperare la memoria di un patrimonio ideale in gran parte dissipato o dimenticato, ricercando anche le cause e le conseguenze di tale perdita culturale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio Title : Un triennio cruciale (1945-1948). Como, il lago, la montagna
Author: Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio
Publisher: Nodolibri


€ 10,00

Cosmacini Giorgio Title : Tanatologia della vita e stetoscopio. Bichat, Laënnec e la «nascita della clinica»
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: AlboVersorio

'È nato prima l'uovo o la gallina?': la domanda di senso comune esprime, banalizzandolo, un interrogativo filosofico che percorre la storia delle idee e la storia delle tecniche: é nato prima il concepimento teorico, ideale, o l'esperienza pratica, fattuale e strumentale? In altri termini, qual è il rapporto tra l'idea e lo strumento? Per esemplificare e rispondere, questa collana propone una serie di saggi, a cadenza semestrale, dedicati a temi e problemi di storia della scienza e della sua filosofia.
€ 7,50
2014

Cavalieri Giorgio; Cosmacini Giorgio Title : Dieci anni (1935-1945)
Author: Cavalieri Giorgio; Cosmacini Giorgio
Publisher: Nodolibri


€ 12,00

Cosmacini Giorgio Title : La forza dell'idea. Medici socialisti e compagni di strada a Milano (1890-1980)
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: L'Ornitorinco

C'è un 'filo rosso' che, nella Milano del primo Novecento, lega le teorie e le pratiche della medicina con le idee e i valori del socialismo. Un filo attraverso cui la medicina sociale di fine secolo si è trasformata nel socialismo medico di una Milano fortemente politicizzata, candidata a divenire capitale economica e morale d'Italia. Ne furono protagonisti alcuni esponenti di una classe medica impegnata nella lotta contro le malattie dell'arretratezza, ma anche contro quelle del progresso, che non esitarono ad assumere ruoli politici fondamentali nella vita della città: fondatori di istituzioni mediche di riferimento ancora oggi, ma anche consiglieri comunali e sindaci. Giorgio Cosmacini, medico, storico della medicina, ha voluto ricostruire, in un tempo di crisi della medicina e della politica, la memoria di figure di uomini per certi aspetti esemplari, tanto scientificamente preparati quanto socialmente impegnati. Postfazione di Carlo Tognoli.
€ 12,00
2013

Cosmacini Giorgio Title : Camillo De Lellis. Il santo dei malati
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Una vita straordinaria quella di Camillo de Lellis, illuminata e accesa da un carisma fuori dal comune di un uomo ribelle per amore di Dio. Una vita originalissima, per le radici e per le conseguenze che avrà, una vita appassionata vissuta da una figura tanto complessa e irripetibile quanto irriducibile a semplificazioni meramente celebrative. In questa biografia, alla vigilia del quarto centenario della morte del santo (1614), Giorgio Cosmacini prescinde dalla decretazione di Camillo alla gloria degli altari e dalla proclamazione, da parte del Papa Leone XIII nel 1886, del santo quale 'patrono di tutti gli ospedali e malati del mondo' ed esplora la vita movimentata dell'uomo e il ruolo da lui svolto nella dinamica promozionale dell'assistenza caritativa, curativa e sanitaria ai malati, in un periodo storico irto di contraddizioni, tra Riforma e Controriforma, opulenza e miseria, catastrofi naturali (carestie ed epidemie) e drammi sociali (eventi bellici e conflitti politici).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cosmacini Giorgio Title : La scomparsa del dottore. Storia e cronaca di un'estinzione
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Nei decenni seguiti al secondo dopoguerra, la meritoria figura del 'mio dottore', come si usava dire, è entrata via via in dissolvenza, si è consumata, svuotata, fino a lasciare di sé, soprattutto nelle generazioni più mature, soltanto un ricordo permeato di rimpianto. Oggi 'il dottore' non c'è più, ma quello che conta, al di là dell'elogio del passato, è non rassegnarsi all'idea che i suoi pregi e principi debbano considerarsi un patrimonio irrimediabilmente perduto. La diagnosi della 'scomparsa del dottore' formulata qui da Giorgio Cosmacini può essere la premessa di una prognosi che anticipa, auspica se non altro, con lo sguardo rivolto ai medici di domani, un recupero dei valori di cui quella figura era depositaria.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cosmacini Giorgio; Cosmacini Paola Title : Il medico delle mummie. Vita e avventure di Augustus Bozzi Granville
Author: Cosmacini Giorgio; Cosmacini Paola
Publisher: Laterza

'Il protagonista di questo libro esibisce una carta d'identità con generalità che mutano nel tempo. Infatti, il nome e il cognome registrati all'anagrafe nel 1783 sono quelli di Augusto Bozzi, milanese; però, già da giovane, egli manifesta la propria anglofilia appropriandosi di una lontana ascendenza parentale inglese che gli permette di raddoppiare il cognome: Bozzi Granville. Da adulto, poi, l'inserimento compiaciuto nella high society della Londra georgiana e la graditissima nomina a membro della Royal Society fanno sì che nel registro di quest'ultima il cognome italiano venga accorpato al nome proprio latinizzato, mentre il cognome inglese resta unico come si conviene a un personaggio completamente anglicizzato: Augustus Bozzi Granville. È lui il 'medico delle mummie', il primo a sottoporle ad autopsia, e le sue tante imprese sono proprie di un ingegno multiforme e di una personalità versatile, a volte contraddittoria, la cui microstoria si inscrive coerentemente nella macrostoria d'Europa nel periodo a cavallo dei due secoli - XVIII e XIX'. Giorgio e Paola Cosmacini raccontano la storia di questo bizzarro personaggio e della sua 'egittomania', sostenuta dall'essere ginecologo e anatomista chirurgo, ma anche del suo essere diventato un paleopatologo ante litteram oltre ad essere solerte curante dei colerosi londinesi, medico di famiglia dei Bonaparte, medico termale ai bagni di Baviera, igienista militante.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2012

Cosmacini Giorgio; Menghi Martino Title : Galeno e il galenismo. Scienza e idee della salute
Author: Cosmacini Giorgio; Menghi Martino
Publisher: Franco Angeli

Claudio Galeno (129-201 ca. d.C.), il medico filosofo nel cui sterminato sapere è depositata gran parte della tradizione medica, è in questo libro il soggetto protagonista di una biografia intellettuale che dall'età di Marco Aurelio giunge fino alle soglie dell'età moderna e per certi aspetti anche oltre. Nella prima parte, Martino Menghi ha seguito la formazione di Galeno, tra filosofia e medicina, e la sua concezione di medico come garante della salute fisica e morale dell'umanità. Nell'illustrare il discorso terapeutico di Galeno sul corpo e sull'anima del soggetto sono state chiamate in causa le proposte delle dottrine filosofiche ellenistiche che il suo sapere anatomo-fisiologico andava ad integrare, correggere o modificare in senso prescrittivo e autoritario. Nella seconda, Giorgio Cosmacini delinea i tratti del 'galenismo', l'ideologia medico-filosofica di lunghissima durata che dagli iatrosofisti bizantini, attraverso le mediazioni ed elaborazioni successive arabe ed ebraiche, giunge fino alla scuola di Salerno per poi insediarsi stabilmente nelle cattedre universitarie e vivere, tra fasi di declino e di ripresa, le contraddittorie stagioni del Rinascimento e della Rivoluzione scientifica. Il 'galenismo', segnato di volta in volta da certificati di estinzione e di esistenza in vita, riveste sempre, con alta dignità, l'abito teoretico ed etico di una medicina 'filosofa' che è matrice di 'saper essere' anche per i medici d'oggi.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Cosmacini Giorgio; Chiarella Enrico Title : En amitié. Amicizia e amici e La Thuile
Author: Cosmacini Giorgio; Chiarella Enrico
Publisher: KC Edizioni


€ 13,00

Cosmacini Giorgio Title : Compassione. Le opere di misericordia ieri e oggi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Il Mulino

Compassione, condividere la passione. Misericordia, cordialità per i miseri. Dalla tarda latinità attraverso il Medioevo cristiano e su per i secoli seguendo i percorsi della religiosità evangelica e laica, della benevolenza e della filantropia, le compassionevoli opere di misericordia, enunciate nel Vangelo di Matteo sono giunte fino ai nostri giorni. Oggi il contesto sociale è profondamente mutato e il senso di quelle categorie morali può anche tradursi in comportamenti nuovi e per così dire 'rovesciati' rispetto alle opere contemplate dall'etica caritativa della tradizione cristiana: così il dar da mangiare agli affamati può ribaltarsi nell'esigenza di sottoalimentare gli obesi, l'alloggiare i pellegrini nel non respingere gli immigrati, o il visitare gli ammalati può problematizzarsi nel non perdere il dialogo con i pazienti. Una diversa lezione misericordiosa per le nuove povertà e fragilità di oggi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Chiarella Enrico; Cosmacini Giorgio Title : La splendida dozzina. La Thuile e i suoi dodici borghi
Author: Chiarella Enrico; Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni

La Thuile è oggi una località arcinota. Il suo nome è stampato su giornali e riviste. Le sue immagini appaiono in video e sui personal computer. Navigando in internet puoi trovare su La Thuile molte informazioni. Non trovi però notizia dei suoi dodici borghi, né menzione delle loro tradizioni e di persone che ci hanno vissuto o ci vivono. Questo libro cerca di colmare, almeno in parte, tale lacuna, seguendo la trama dei pensieri e l'onda dei ricordi.
€ 14,00

Cosmacini Giorgio Title : L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

'L'arte lunga' è la medicina, 'arte della cura' che ha per scopo di tutelare la salute o di ricuperarla quando è perduta. La sua storia è antichissima, forse quanto l'uomo stesso, ed è modernissima, coinvolgendo oggi, come forse prima non mai, la durata e la qualità della vita umana. Lo sguardo di Cosmacini indaga nei fatti e fruga nei concetti, passando in rassegna personaggi, luoghi e istituzioni (medici, ospedali, università) e raccontando di malattie e di paure, di piccoli tentativi e di grandi ideali, sullo sfondo della storia naturale e sociale dell'umanità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Cosmacini Giorgio Title : Guerra e medicina. Dall'antichità a oggi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

'La guerra, pur essendo matrice riconosciuta del peggior male possibile, è tuttavia stata ed è tuttora il motore o volano di ricerche, sperimentazioni, applicazioni e pratiche medico-sanitarie che, trasferite dal campo militare a quello civile, hanno avuto ricadute vantaggiose anche in quest'ultimo campo, contribuendo spesso in modo determinante allo sviluppo e al progresso della medicina e della sanità': è la tesi di Giorgio Cosmacini, argomentata alla luce di un excursus storico-filosofico dagli antichi greci ai giorni nostri. Dal mondo romano, che ha creato un abbozzo di organizzazione medica con una specie di infermeria creata prima per l'assistenza ai legionari feriti e poi adibita alla cura dei traumi del lavoro agricolo ed edile, al Medioevo e Rinascimento in cui i chirurghi di guerra hanno fatto conquiste poi largamente utilizzate in tempi di pace; dall'invenzione del 'pronto soccorso' da parte della sanità militare napoleonica alla fondazione dell'attività professionale infermieristica durante la guerra di Crimea; dall'idea di Croce Rossa Internazionale concepita all'indomani della battaglia di Solferino all'estensione dell'antisepsi, nella prima guerra mondiale: il rapporto tra guerra e medicina è un rapporto bi-direzionale, a sfavore e a favore. Per un verso la guerra è l'infausta matrice di traumi e malattie che richiedono una vastità d'interventi riparatori, esigenti a loro volta un'altrettanto vasta organizzazione sanitaria.
€ 20,00
2010

Cosmacini Giorgio; Scotti Giuseppe Title : Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore
Author: Cosmacini Giorgio; Scotti Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

Francesco Scotti nasce nel 1910 in una modesta casa di Casalpusterlengo, quinto figlio di madre casalinga e di padre artigiano. Studente di medicina a Milano, si accende di passione per la 'causa' degli operai e braccianti della sua terra. Per opporsi al fascismo, organizza il locale Partito comunista italiano. Arrestato, è condannato dal tribunale speciale a cinque anni di reclusione nel penitenziario di Civitavecchia. Tornato in libertà, riprende gli studi e l'attività cospirativa, indi espatria a Parigi. È tra i primi ad accorrere in Spagna quando la repubblica democratica spagnola subisce il golpe militare di Francisco Franco. Combatte alla testa dei miliziani sui fronti di Aragona, di Madrid e dell'Ebro, fino alla retirada aldilà dei Pirenei. Dopo una esperienza da 'ortolano' clandestino nel sud-ovest della Francia, combatte il nazifascismo nelle file del maquis e l'8 settembre 1943 rientra in Italia dove prende parte alla Resistenza come comandante 'garibaldino' prima in Lombardia poi in Piemonte. Dopo la Liberazione, è parlamentare comunista all'Assemblea Costituente e poi per quattro legislature alla Camera e al Senato. Intensa è la sua attività di custode della memoria partigiana, di assertore e promotore di riforme sociali, di infaticabile vessillifero della pace nel mondo, aperto al dialogo con tutti i democratici. Si spegne nel 1973 all'Istituto dei tumori di Milano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cosmacini Giorgio Title : La Thuile del tempo che fu
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Cosmacini Giorgio Title : Testamento biologico. Idee ed esperienze per una morte giusta
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Il Mulino

Un testo di legge giace in Parlamento e riguarda il processo più cruciale dell'esistenza umana: la morte e il morire. Un documento in stallo che ha visto confrontarsi su posizioni talvolta trasversali agli stessi schieramenti, destra e sinistra, laici e cattolici. Ma è possibile una zona neutra che sia terreno per un testo condiviso? Cosmacini riporta il tema all'interno della riflessione filosofica e della ricerca scientifica senza mai tralasciare il ruolo del medico, colui che è maggiormente coinvolto nell'esperienza del morire altrui. E tocca i temi cruciali che confluiscono nel problema del testamento biologico: le conquiste delle tecnologie biomediche - dal polmone d'acciaio alle cure palliative - che giovano alla quantità e alla qualità della sopravvivenza, ma generano problemi di 'etica della vita'; le recenti tecniche di sostegno artificiale e le neuroimmagini esplorataci della vita e della morte del cervello, dove anche la deontologia e la scienza del diritto pongono le loro istanze. Su questo terreno accidentato come può orientarsi un cittadino che intende lasciare a chi resta la tutela del proprio patrimonio ideale e morale, e il rispetto della propria identità?
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Cosmacini Giorgio Title : Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Dalla peste del Trecento all'Aids, alla Sars e agli altri mali del nostro tempo, uno tra i maggiori storici della medicina italiani racconta le fasi della lotta contro le patologie e le armi messe in campo nei secoli a difesa della salute. Una sfida cruciale, oggi come in passato, e strategica per il nostro futuro viene confrontata con l'evoluzione delle malattie, la crescita delle strutture organizzative, la dinamica della ricerca scientifica. Cosmacini ne segue il percorso storico nei nessi fondamentali, in stretta connessione con le idee, le culture, la realtà sociale in continua trasformazione.
€ 12,50
2009

Cosmacini Giorgio Title : Prima lezione di medicina
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Cos'è la medicina? Il quesito non è semplice perché i fattori che incidono sulle possibili risposte sono molti: storici, anzitutto, e poi, nell'attualità, legati al senso comune (dei pazienti) e al sapere tecnico-scientifico (dei medici), ma anche all'anagrafe (sesso ed età) dei soggetti interessati, al loro coinvolgimento fisico e psichico, al loro stato sociale e culturale, cioè al loro ceto, al loro censo, alla loro mentalità e alle loro credenze. In questa Prima lezione Giorgio Cosmacini delinea ruolo e funzioni dell'arte medica attraverso l'analisi dei suoi aspetti più significativi: le risorse della guarigione, la terapia delle malattie e la cura dei malati, il primato della prevenzione, l'importanza della riabilitazione; poi la funzione, tra scienza e mito, della ricerca, della tecnica, dell'esercizio professionale; infine la voce dei doveri, dei principi morali, della coscienza.
€ 10,00
2008

Cosmacini Giorgio Title : Il medico saltimbanco. Vita e avventure di Buonafede Vitali, giramondo instancabile, chimico di talento, istrione di buona creanza
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Nasce a Busseto nel 1686, Buonafede Vitali, ma da lì parte e visita mezzo mondo, dall'Inghilterra alla Lapponia. Giovane istruito, si arruola nel Reggimento dei Dragoni come chirurgo militate, viene ferito in battaglia, lascia l'incarico e, con il soprannome dei senza nome, l'Anonimo, inizia a confezionare farmaci e a viaggiare, compiendo ricerche ed esercitando sulle pubbliche piazze l'onorato mestiere di medico saltimbanco. Buonafede è un commediante nato. Ha la medicina nel cervello, la chirurgia nelle mani, il teatro nel sangue e per attirare le folle, prima e dopo l'offerta dei suoi miracolosi medicinali, recita e fa recitare commedie. Questo gli procurerà notorietà e apprezzamento, ma anche l'ostilità e l'invidia di tanti colleghi. Eppure della sua arte si fidano i popolani e i potenti e le sue preparazioni, prescrizioni e operazioni non sono poi molto diverse da quelle praticate dai suoi contemporanei. Tuttavia una cosa c'è che distingue Vitali dalla medicina dell'epoca. Per la prima volta i suoi preparati a buon mercato rendono democraticamente accessibile a tutti ciò che è sempre stato monopolio di pochi: la cura.
€ 16,00

Cosmacini Giorgio Title : La medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Raffaello Cortina Editore

È un luogo comune dire che la medicina è una scienza. Così non è. La medicina non è una scienza, è una pratica basata su scienze - la fisica, la chimica, la biologia, l'ecologia, l'economia - che differisce dalle altre tecniche perché il suo oggetto è un soggetto: l'uomo. L'autore ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e considera tale patrimonio come il mezzo necessario per conseguire il fine dell'essere medico, cioè un uomo che cura i suoi simili con competenza e disponibilità.
€ 14,00
2007

Cosmacini Giorgio Title : La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

I caratteri che la scienza ha individuato per distinguere l'uomo dagli altri animali sono i più svariati, dal linguaggio articolato al 'desiderio di assumere farmaci' (come ebbe a scrivere con autoironia un grande medico, William Osler). La religiosità antropologica sarebbe uno di questi, un vero e proprio tratto distintivo, frutto del legame tra libertà personale e tolleranza interpersonale nato da un senso profondo della dignità dell'uomo. Giorgio Cosmacini sostiene in queste pagine la ferma convinzione che la professione medica, più di ogni altra sfera dell'agire umano, si richiami per propria natura a un radicato senso di religiosità laica: il 'saper essere medico' non può prescindere da una valorizzazione assoluta del rapporto tra soggetto sofferente e soggetto curante, e nasce sempre da un'etica della dignità e della tolleranza. Il 'buon medico' è tale indipendentemente o a dispetto della confessione religiosa che abbraccia: cattolico, ebraico, islamico, agnostico, ateo, egli è comunque votato prima di tutto alla propria missione di guarigione. Come ha agito, nei secoli, questa concezione del mandato di medico sullo sviluppo della scienza e della pratica clinica?
€ 18,00

Cosmacini Giorgio Title : Il crittogramma del pretore assassinato
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni

Duemila anni fa, quando La Thuile si chiamava Ariolica ed era un centro della resistenza del popolo dei Salassi contro i Romani oppressori, un nucleo di coraggiosi e fieri partigiani della libertà tenne alto il nome della stirpe alpina contro gli ostili legionari di Roma. Il pretore romano Terenzio Varrone Murena, di cui parlano gli Annali, venne trovato cadavere nel suo palazzo in Augusta Pretoria (Aosta). Accanto al corpo esanime un misterioso crittogramma: tocca al lettore decifrarlo e svelare l'enigma di quella morte tuttora avvolta dal mistero.
€ 13,00

Cosmacini Giorgio; Rugarli Claudio Title : Introduzione alla medicina
Author: Cosmacini Giorgio; Rugarli Claudio
Publisher: Laterza

I concetti di salute e malattia e la loro evoluzione nei secoli, la storia delle istituzioni ospedaliere e dell'organizzazione sanitaria, i progressi della scienza e della ricerca medica, i cambiamenti affrontati dal mestiere di medico, i suoi rapporti di crescente complessità con la società contemporanea, le conquiste dell'etica e della bioetica, il confronto con le medicine alternative. Questa 'Introduzione alla medicina', firmata da due tra i più noti esperti italiani del settore, tocca tutti i nodi sensibili della lunga storia dell'ars medica, in pagine di grande interesse per tutti, e non solo per gli specialisti o gli studenti della materia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2006

Cosmacini Giorgio; Chiarella Enrico Title : Elzeviri paralleli
Author: Cosmacini Giorgio; Chiarella Enrico
Publisher: KC Edizioni


€ 18,00

Cosmacini Giorgio Title : L'Islam a La Thuile nel Medioevo. Un «tuillèn» alla terza crociata: andata, ritorno e morte misteriosa
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni


€ 13,00

Cosmacini Giorgio Title : Le spade di Damocle. Paure e malattie nella storia
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Le malattie e le epidemie, proprio come tutte le cose umane formate nel grande laboratorio della natura e della storia, nascono, crescono, si stabilizzano, declinano, scompaiono. Esse appartengono alla fenomenologia del vivere, attraversando i corpi e le menti, le ansie e le paure. La loro evoluzione, che ha conosciuto transizioni epocali sconvolgenti in coincidenza di grandi movimenti di popoli o di intensi scambi commerciali o bellici, deve oggi fare i conti con la globalizzazione. Quello che si riteneva fosse il punto di non ritorno di malattie credute anacronistiche - le epidemie contagiose - è diventato il giro di boa di malattie vecchie sempre più nuove: vecchie perché ancora trasmissibili attraverso i canali della comunicazione e della contaminazione tra viventi, e nuove perché totalmente diverse da prima, trasformate per legge biologica di mutazione e per legge storica di evoluzione. Ci misuriamo quindi con possibilità di controllo dei fattori nocivi o con una sorta di caos incontrollabile? Giorgio Cosmacini firma un ampio affresco storico della patologia nei due millenni dell'era cristiana, dalle antiche pestilenze alle cosiddette 'malattie della civiltà' del Ventunesimo secolo.
€ 20,00
2005

Cosmacini Giorgio Title : Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Dalla peste del Trecento all'Aids, alla Sars e agli altri mali del nostro tempo, uno tra i maggiori storici della medicina italiani racconta le fasi della lotta contro le patologie e le armi messe in campo nei secoli a difesa della salute. Una sfida cruciale, oggi come in passato, e strategica per il nostro futuro viene confrontata con l'evoluzione delle malattie, la crescita delle strutture organizzative, la dinamica della ricerca scientifica. Cosmacini ne segue il percorso storico nei nessi fondamentali, in stretta connessione con le idee, le culture, la realtà sociale in continua trasformazione.
€ 24,00

Cosmacini Giorgio Title : L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

'L'arte lunga' è la medicina, 'arte della cura' che ha per scopo di tutelare la salute o di ricuperarla quando è perduta. La sua storia è antichissima, forse quanto l'uomo stesso, ed è modernissima, coinvolgendo oggi, come forse prima non mai, la durata e la qualità della vita umana. Lo sguardo di Cosmacini indaga nei fatti e fruga nei concetti, passando in rassegna personaggi, luoghi e istituzioni (medici, ospedali, università) e raccontando di malattie e di paure, di piccoli tentativi e di grandi ideali, sullo sfondo della storia naturale e sociale dell'umanità.
€ 12,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle