![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; De Luca Ruben Publisher: Newton Compton Editori I serial killer sono sempre più presenti ormai nel nostro immaginario collettivo, come inquietanti 'mostri' al centro di film o romanzi, che ne danno però spesso una rappresentazione distorta, incentrata sulla morbosità e la perversione. Questo libro intende mostrare al lettore il volto reale dei serial killer: chi sono, perché uccidono, cosa contraddistingue la loro 'umanità', quali sono le strategie per catturarli e i possibili trattamenti di riabilitazione. Per illustrare la loro psicologia, nella prima parte è riportata una raccolta di brani di diari, lettere e interviste. La seconda parte del volume entra nello specifico delle efferatezze compiute dagli assassini seriali: dalle donne; in Italia; in ambito sanitario; adescando le vittime su internet; in gruppo, in guerra o in connessione con la mafia. Analizzando un campione di 2230 assassini identificati, provenienti da tutto il mondo, gli autori coniugano la trattazione teorica alla rivisitazione dei casi più eclatanti in 207 schede informative; propongono inoltre una inedita classificazione motivazionale dell'omicidio seriale e una nuova ipotesi di trattamento per i colpevoli, Questo volume si presenta quindi come uno strumento operativo per psicologi, psichiatri, criminologi, investigatori, avvocati, magistrati e per tutti gli altri operatori che, in qualche modo, entrano in contatto con questo tipo di crimine (ad esempio, scrittori, sceneggiatori e attori). € 5,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Mastroeni Walter; Trojani Ascanio Publisher: Armando Editore Il 4 Luglio del 2004 Carlo Parlanti viene arrestato dalla polizia tedesca all'aeroporto di Duesseldorf: è accusato di aver picchiato, legato e stuprato la sua ex convivente Rebecca Mckay White negli Stati Uniti. Il 3 Giugno del 2005 viene estradato e mandato a Ventura, in California. Le prove a suo carico sono pressoché inesistenti, ciononostante viene sottoposto a procedimento penale e condannato dalla corte a nove anni di reclusione. Questa è la storia di uno dei tanti nostri connazionali ancora prigionieri del silenzio politico e mediatico, di cui solo occasionalmente ci ricordiamo. Il libro, analizzando la vicenda punto per punto, ha lo scopo di mettere in luce aspetti ancora irrisolti di una complessa vicenda giudiziaria che ha interessato da anni mass media e uomini politici, attenti ai diritti dei detenuti all'estero. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Bidoli Sante A.; Calderaro Monica Publisher: Giuffrè Il volume, oltre ad affrontare la storia della grafologia dal '600 in poi, prende in esame le coordinate relative ad una idonea impostazione peritale in tema di falso grafico sulla scorta delle esperienze ormai consolidate e della giurisprudenza corrente. Considerando la neuroanatomia funzionale del gesto grafico e l'influenza delle malattie organiche sulla scrittura, vengono esaminati gli elementi basilari in tema di profili psicologici, di psicopatologie e di capacità di intendere e di volere dalla grafia. Il libro è prodigo di esemplificazioni, nonché di profili psicologici e psicopatologici di più autori responsabili di reati anche omicidiari e riporta le ricerche svolte in ambito clinico-accademico in tema di schizofrenia, disturbi depressivi, alcoolismo e tendenza al suicidio. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Calderaro Monica Publisher: Armando Editore Il cinema ci può aiutare a stare meglio, lo testimonia una ricerca iniziata nel 1989 dalla quale il volume trae ispirazione. I film scelti sono per la maggior parte noti e sono stati classificati per tematica psicologica; inoltre ad ognuno è stata associata la relativa prescrizione terapeutica, incluse le modalità psicologiche con cui approcciarsi al singolo film. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Castellini Giuseppe; Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Armando Editore € 15,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Castellini Giuseppe Publisher: Armando Editore La morte di Meredith Kercher turba e appassiona l'opinione pubblica mondiale. Un giallo avvolto ancora da molti misteri che ha avuto un forte impatto mediatico. Questo libro analizza la vicenda punto per punto, mettendo in luce i molti aspetti ancora irrisolti di questa torbida storia. In allegato CD Rom con la ricostruzione in 3D della scena del delitto. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Cucchiarelli Carla; Passeri Grazia Publisher: Armando Editore L'altra metà del cielo e le sue sofferenze invisibili: dalle donne che hanno ucciso i propri figli a quelle che darebbero la vita per salvarli, passando per la povertà, la clandestinità, la solitudine, le botte e persino il marciapiede. Nella sede del Salvamamme, negli anni, sono passate tante storie e tanti volti, persone di ogni nazionalità e religione, italiane, sudamericane, africane, rom. Donne sofferenti, capaci di cambiare e rimettersi in cammino. Persone che hanno deciso di raccontarsi perché la loro esperienza possa essere d'aiuto alle altre in difficoltà. Dal loro incontro è nato questo libro, destinato soprattutto a chi vuol capire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Alfieri Rosanna; Stasi Perla Publisher: Centro Scientifico Editore Come e perché ci si 'sceglie'? La formazione di una coppia è solo il risultato di una ben riuscita reazione chimica, come talvolta sostiene la biologia? O è il frutto di una predisposizione genetico-sociale degli individui, il cui fine ultimo (per così dire 'programmato' nella sostanza neuronale di ogni umano) è la procreazione della specie? Come spiegare, allora, la grande varietà comportamentale delle dinamiche di coppia che sperimentiamo ogni giorno? Non è facile dare una risposta. In molti (psicologi, sessuologi, biologi, filosofi, uomini di fede...) ci hanno provato per secoli e continuano a farlo senza riuscire ad arrivare a una conclusione condivisa. Tuttavia, la semplice osservazione permette di rintracciare elementi comuni fra i comportamenti affettivi di uomini e donne, e questo volume per la prima volta ne tenta un catalogo: originale ma radicato nella vita d'ogni giorno, scientificamente rigoroso ma leggero. Leggendolo (con un giusto mix di serietà e ironia), è possibile rispecchiarsi in qualcuna di queste 10 categorie, e magari capire qualcosa di più sul proprio modo di entrare in rapporto con l'altro/a... € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Marascio Fabio Publisher: Centro Scientifico Editore L'eterna domanda: che cos'è l'uomo? Un frutto casuale dell'evoluzione, come spiega la paleontologia? L'animale dominante del pianeta, come dice l'etologia? Un essere che 'è' perché dotato di pensiero cosciente, come insegna la filosofia? Oppure un essere che ha in sé elementi divini, come predicato dalle religioni? Trovare una risposta è difficile. La semplice osservazione, tuttavia, permette di rintracciare elementi comuni a tutti gli individui appartenenti al genere Homo sapiens. La teoria proposta è che, al di là delle diversità individuali, sociali e ambientali, l'Homo sapiens sembra 'programmato' per agire secondo schemi definiti, prevedibili, ripetitivi e classificabili in categorie ben delineate. In molti hanno proposto classificazioni tipologiche: Gurdieff, Manera, Jung. Ma dalla storia si evincono: 'il dittatore' (Hitler, Castro, Pinochet), 'il genio' (Einstein, Leonardo), 'l'idealista' (San Francesco e Gandhi). Dalla letteratura 'l'idealista folle' (Don Chisciotte), 'il combattivo' (Ben Hur). Compaiono poi tipologie onnicomprensive quali 'l'uomo politico', 'l'uomo consumatore', 'l'uomo religioso', 'l'uomo ambivalente', 'l'uomo infallibile', 'l'uomo accusatore', 'il missionario', 'il superstizioso' e altre ancora, in sintonia con le eredità culturali giunte da più campi quali arte, letteratura, scienza, storia. Raggruppati in 20 tipi di uomini. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Calvagna Simona; Leonardi Maria Grazia; Milone Vincenzo; Atripaldi A. M. (cur.); Costa M. E. (cur.) Publisher: Mancosu Editore Attenta analisi dello sviluppo urbanistico e architettura della città di Catania, con la presentazione storica e le ipotesi e progetti futuri di sviluppo. € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Carocci Lo studio della comunicazione non verbale ha attirato attraverso i secoli l'attenzione di più ricercatori tra etologi, antropologi, psichiatri, psicologi, esperti della comunicazione, da Della Porta (nel 1615) a Lavater (1819) e Lombroso (1897), fino agli autori più recenti e alle ricerche commissionate dalla CIA e dal Pentagono, che si sono occupate finanche di tutte quelle strategie che consentono l'individuazione della simulazione e della menzogna. Si è poi riusciti a sistematizzare le tipologie delle bugie, da quella di autopresentazione per migliorare l'immagine di sé, a quella autoprotettiva, a quella utilitaristica, pedagogica per vana gloria eccetera. Non si poteva peraltro in questo contesto trascurare i messaggi non verbali in ambito penitenziario e criminologico, ivi incluse le varie tipologie di tatuaggi, da quelli erotici a quelli mistici, a quelli esprimenti disprezzo verso le autorità, a quelli della connotazione in un gruppo e altri ancora. Non per ultimi vengono passati in rassegna i messaggi del suicidio, lì dove lo stesso esprime una minaccia o una protesta, o ancora fuga lutto, castigo, vendetta, richiesta di aiuto o ricatto. L'ausilio delle figure si rivela quanto mai prezioso nel fornire al lettore l'esatta rappresentazione grafica dei codici di comunicazione non verbale. € 22,20
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Marascio Fabio; Pizzi Antonio Publisher: Centro Scientifico Editore Il centro-sud Italia è un unicum (storico, sociale, culturale) nel contesto europeo e i diversi caratteri regionali dei suoi abitanti danno vita a un campionario tipologico di straordinaria complessità. Com'è ovvio, i pregiudizi si sprecano: i romani sono oziosi e scettici, i napoletani superstiziosi e sfrontati, i calabresi testardi e rissosi, i siciliani gelosi e riservati, i sardi diffidenti e permalosi. Letteratura, cinema e teatro hanno giocato con questi stereotipi fino alla banalizzazione. Ma c'è qualcosa di vero in queste etichette? E se sì, quali sono le ragioni per cui sono nate e continuano a vivere? E che legame c'è fra i caratteri regionali e lo sviluppo storico-sociale delle organizzazioni criminali del Sud? Quali sono le peculiarità della mafia, della 'ndrangheta, della camorra, della Sacra corona unita, e le differenze con le comunità criminali di altri paesi? Un viaggio per conoscere la psicologia dell'altra metà d'Italia; per trasformare il luogo comune in strumento di comprensione di una diversità che è parte imprescindibile della vita nazionale. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Marascio Fabio; Pizzi Antonio Publisher: Centro Scientifico Editore Si sa: i piemontesi sono discreti e diplomatici ('falsi e cortesi'...), i liguri pessimisti e scontrosi, i lombardi laboriosi e legati ai beni materiali, i toscani cinici e sprezzanti, i romagnoli spavaldi ed estrosi... Luoghi comuni? Pregiudizi? Forse sì, tuttavia in questi caratteri cristallizzati nel corso dei secoli come maschere della commedia dell'arte ognuno di noi può intuire un fondo di verità e riconoscersi. Segno che, in fin dei conti, allo stereotipo corrisponde una realtà oggettiva, che ha origini storiche, sociologiche, psicologiche, ambientali, motivazioni che si possono indagare, spiegare, approfondire con metodo scientifico e insieme con leggerezza, rigore e ironia. Per comprendere meglio noi stessi e vincere i pregiudizi nei confronti di chi ci vive accanto. Consapevoli che la diversità dei caratteri è una ricchezza alla quale possiamo e dobbiamo attingere ogni giorno. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Onofri Silvia E. Publisher: Centro Scientifico Editore C'è chi ha definito le donne 'il più grande mistero dell'universo'. Dalle origini dell'umanità e attraverso la storia il ruolo della donna ha sempre avuto alterne fortune: da dea madre a creatura tentatrice e corruttrice; da santa e messaggera del divino a creatura del demonio; da umile serva, vittima delle passioni maschili, a regina e condottiera di eserciti; da sposa femminista militante. Con un'esposizione insieme scientificamente accurata e divulgativa, gli autori guidano i lettori in una nuova esplorazione della psiche femminile. Le venti tipologie presentate in questo volume hanno la loro origine tanto dall'osservazione quotidiana quanto da quella clinica, anche se, a volte, il confine tra l'una e l'altra sembra ironicamente assai sottile. Alla fine, le donne si chiederanno in quali tipologie riconoscersi e con quali punti di forza e di fragilità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Marascio Fabio Publisher: Centro Scientifico Editore Che cosa si prova quando si comunica con milioni di persone attraverso una telecamera? Quali sono i meccanismi psicologici e gii atteggiamenti mentali dei personaggi televisivi? La TV di oggi sembra ergersi sempre più al ruolo di 'divinità' onnipresente nella vita di ciascuno di noi. Ma questa pseudodivinità non avrebbe un tale ascendente senza i suoi 'profeti', coloro cioè che fanno da tramite tra il telespettatore e il mezzo televisivo. Questo volume ci permette di comprendere la psicologia dei personaggi che riempiono il piccolo schermo, le dinamiche che governano le sempre più bizzarre trasmissioni televisive e molti altri aspetti caratteristici della TV e dei suoi protagonisti: un'inedita e originale classificazione delle diverse tipologie psicologiche dei personaggi televisivi. Un approccio originale, rigoroso e scientifico, ma sempre sul filo dell'ironia. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Armando Editore € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Armando Editore € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Antonio Delfino Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria; Ferracuti Garutti M. (cur.) Publisher: Antonio Delfino Editore € 26,00
|
1992 |
![]() ![]() Author: Mastronardi Vincenzo Maria Publisher: Edizioni Univ. Romane € 12,91
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: MATERA VINCENZO - BISCALDI ANGELO - GIUSTI MARIANGELA Publisher: MARIETTI SCOL. MAN. DI SCIENZE UMANE ANTROP. + SOCIOLOGIA + PSICOLOGIA + PEDAGOGIA EB MARIETTI SCOL. € 20,94
|
![]() |
![]() |
![]() |
|