![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Lucangeli Daniela Publisher: Mondadori Da tanti anni Daniela Lucangeli si occupa di capire come aiutare bambini in difficoltà, da persona di scienza e di servizio. Sono bimbi con vulnerabilità del neurosviluppo e dell'apprendimento, ma non solo: sono bimbi che soffrono, che faticano, che non si sentono capiti. Il suo lavoro consiste nell'aiutare a far emergere il loro potenziale neuro-psico-comportamentale, che si tratti di contare, di leggere, di scrivere, oppure di guardare un'altra persona negli occhi e di stabilire con lei una connessione di reciprocità e umana comprensione. La sua traiettoria di studiosa ha cambiato direzione ogni volta che ha incontrato un bambino che non sapeva come aiutare. Quando è capitato, si è sempre detta: «Se ciò che so non è sufficiente per aiutarlo, devo sapere di più. Devo andare più a fondo». E l'ha fatto, cercando risposte alla stessa tipologia di domande che si poneva da piccola, quando era a sua volta una bambina bisognosa d'aiuto, perché ipersensibile: «Sotto a questo errore che cosa c'è? E sotto al perché questo bimbo l'ha commesso che cosa c'è? E sotto a come gli è stato insegnato a ragionare che cosa c'è?». In 'A mente accesa', Daniela Lucangeli racconta le storie di questi bambini e risponde a quelle domande di scienza che, mentre la sospingevano a progredire nella sua ricerca, le mostravano anche inediti percorsi di vita. Perché scienza e vita non sono chiuse in scomparti separati, refrattari uno all'altro; sono, piuttosto, intrecciate: rotolano una dentro l'altra, muovendosi in sincronia, come mente e corpo, come cognizione ed emozione. Prima di tutti gli incontri det € 17,00
|
![]() ![]() Author: Cornoldi Cesare; Lucangeli Daniela; Perini Nicoletta Publisher: Erickson In questo kit trovi tutto quello che ti serve per utilizzare il test AC-MT nella tua classe Un'introduzione ai concetti chiave dell'apprendimento. Tutte le matematiche informazioni per la corretta somministrazione delle prove. Le tabelle di riferimento con cui confrontare i punteggi degli alunni e verificare i punti di forza e i punti di debolezza. Suggerimenti utili per intervenire in caso di fragilità. I test da distribuire agli alunni: prove collettive per ogni classe dalla prima alla quinta. Schede per annotare i punteggi e per stilare il profilo individuale. Prove individuali per eventuale approfondimento. Schede per annotare i punteggi e per stilare il profilo individuale. Il test AC-MT misura le abilità di calcolo e soluzione di problemi in alunni dai 6 agli 11 anni. Con prove distinte per tutte le classi della scuola primaria, è lo strumento più efficace per prevenire e identificare le difficoltà di apprendimento. In questa nuova edizione le prove classiche a somministrazione collettiva sono di ancor più facile utilizzo e, al contempo, hanno migliori proprietà psicometriche. Caratteristiche del test nella nuova edizione: ancora più affidabile: nuovo campione normativo di riferimento di circa 2000 bambini più agile, con guida in 4 passi, concetti chiave e approfondimenti più facile da correggere con le fasce di prestazione a colori Prerequisiti. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Tozzi Lorenzo; Perini Nicoletta; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson «Un passo dopo l altro, io divento grande» 10 canzoni su 10 temi fondamentali legati alla crescita del bambino da O a 2 anni, con i testi arricchiti dalle immagini di famosi illustratori italiani. Le stesse 10 tematiche educative affrontate con rigore scientifico, ma anche con un linguaggio chiaro, da Daniela Lucangeli, nota esperta di psicologia dello sviluppo, per dare ai genitori consigli efficaci su: le coccole, il sonno, il pianto e le emozioni, lo sviluppo motorio, l'alimentazione, il linguaggio, le routine, il gioco libero e il gioco simbolico, le abilità numeriche pre-verbali. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Vuoi imparare che cosa sono i problemi? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, capiremo insieme come «costruire» e risolvere i problemi. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire i concetti partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene i problemi!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi capire i problemi insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine... € 9,90
|
![]() ![]() Author: Cornoldi Cesare; Lucangeli Daniela Publisher: Giunti EDU La raccolta di due pubblicazioni che contengono schede operative facilitate sui contenuti curricolari della scuola primaria per Italiano (dall'avvio alla scrittura all'ortografia, fino alla produzione di testi nelle diverse tipologie) e Matematica (dal concetto di numero al calcolo a mente e scritto delle quattro operazioni, fino alle espressioni). Un kit che dà una risposta esaustiva alle problematiche legate a difficoltà e disturbi nella scrittura e nell'aritmetica, da usare con gli alunni con BES e DSA, ma utile per tutta la classe. Ciascun volume contiene: una Guida che spiega come le difficoltà o i disturbi impattano nelle diverse aree curricolari e come scegliere le strategie d'intervento più efficaci; un Workbook con schede per l'insegnante e schede e materiali operativi pronti all'uso per l'allievo. Completano le opere delle espansioni online e un CD. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Vuoi imparare quanto e quando è importante misurare? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene come e quando misurare!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare a misurare insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla ?ne... € 9,90
|
![]() ![]() Author: Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri bambini la possibilità di stare bene a scuola, per concludere spiegando come aiutarli a districarsi nella foresta dei numeri. Cinque lezioni che parlano agli insegnanti e ai genitori con un linguaggio diretto, imbevuto di energia e passione, ma che affondano le radici più profonde in un terreno solido e scientificamente rigoroso. Un libro da leggere se insegnate, se avete figli o nipoti che vanno a scuola, se siete donne e uomini interessati all'educazione e al futuro dell'istruzione. E, soprattutto, se ritenete che le cose possano cambiare quando ognuno di noi si mette in gioco con il coraggio e con il cuore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Todeschini Marta; Barausse Chiara; Lucangeli Daniela Publisher: Giunti EDU Un libro ricco di attività operative utili a sostenere il bambino nell'apprendimento dei contenuti più complessi della geometria in IV e V primaria: dalle trasformazioni geometriche alle attività su poligoni e solidi, passando attraverso i concetti di perimetro e area. Struttura e caratteristiche chiave: Il libro è composto da schede operative organizzate in quattro aree di lavoro: Gli angoli, che propone attività sull'ampiezza e sulla tipologia degli angoli e sulla loro classificazione con alcune semplici misurazioni; Le figure geometriche, in cui sono presentate le principali figure geometriche solide e piane, stimolando la riflessione sulle loro proprietà; Misurare, in cui, partendo dal concetto di misura, si approfondiscono i concetti e il calcolo di perimetro, area e volume; Le isometrie, che propone attività che introducono i concetti di isometria e di trasformazione dello spazio, di simmetria, di traslazione e di rotazione. Le attività proposte sono graduali e articolate su livelli di difficoltà crescente. L'obiettivo è quello di facilitare l'apprendimento della Geometria grazie a un percorso che procede dal concreto all'astratto. Un libro parascolastico che pone attenzione ai processi di apprendimento della Geometria, utile al genitore che intende sostenere il proprio figlio nella comprensione e nello studio dei contenuti curricolari di questa disciplina nelle classi IV e V della scuola primaria. Utile per: recuperare eventuali difficoltà di comprensione dei concetti geometrici richiesti dai curricola scolastici; fornire al genitore uno strumento per accompagnare e € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Molin Adriana; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Imparare le tabelline significa poter disporre di un insieme di fatti, cioè risultati di semplici operazioni già risolte, da recuperare in modo immediato dalla memoria a lungo termine oppure attraverso una rapida strategia di calcolo, richiedente in ogni caso l'uso di un fatto conosciuto. A mano a mano che il bambino procede nelle acquisizioni aritmetiche, questa competenza si sviluppa in modo sempre più articolato, ma è solo con l'insegnamento esplicito che si può avviare una conoscenza fattuale organizzata e flessibile. Questo volume - completamento del libro 'I numeri e lo spazio', le cui attività sono focalizzate sulle prime abilità di calcolo additivo e sottrattivo - propone attraverso strategie mirate un percorso di apprendimento significativo della moltiplicazione e delle tabelline, che costituiscono una base indispensabile per lo svolgimento di calcoli complessi. Le attività illustrate e gli strumenti allegati sono stati pensati per allenare e consolidare tale apprendimento, incidendo favorevolmente sulla motivazione ad apprendere, sulla padronanza e fluidità del calcolo. Strumenti allegati: tessere a più unità, tavola pitagorica personale, tavola pitagorica, cartoncino a «L» trova risultato, quadrati. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lucangeli Daniela; Mammarella Irene Cristina; Todeschini Marta Publisher: Giunti EDU La Psicologia applicata all'apprendimento della geometria in età evolutiva è il tratto distintivo del volume, che porta a sintesi l'esperienza di ricerca sul campo dei team del Prof. Cornoldi e della Prof.ssa Lucangeli dell'Università di Padova. Il libro è pensato per i bambini della scuola dell'infanzia e che hanno iniziato la scuola primaria o anche più grandi, se mostrano difficoltà in geometria. Con questa pubblicazione i genitori possono sostenere i propri figli nell'apprendimento degli elementi di base della geometria grazie a un insieme di attività che pongono attenzione ai prerequisiti di tipo visivo, descrittivo-analitico e logico-deduttivo. Attraverso le schede, articolate per livello di difficoltà, i bambini imparano a: denominare le figure geometriche; classificare le figure confrontando dimensione, orientamento e forma; riconoscere le figure anche in posizioni e orientamenti non convenzionali; comporre e scomporre le figure. Particolare attenzione è data alle componenti cognitive e metacognitive, per sviluppare la capacità di riflettere su ciò che si sta facendo, scegliere le strategie più adatte e verificare se i risultati sono soddisfacenti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono multipli e divisori? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono multipli e divisori!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare multipli e divisori insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine... € 9,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson 'Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le potenze? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono le potenze!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare le potenze insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine.' € 9,90
|
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Molin Adriana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che «siamo nati per contare», i dati INVALSI e l'indagine OCSE-PISA continuano a evidenziare che, nel nostro Paese, molti bambini faticano a imparare a calcolare e che troppi ragazzi, nel percorso scolastico, mostrano competenze in matematica inferiori a quanto atteso. Senza dubbio, i processi implicati nella matematica insegnata a scuola sono molteplici e differenti; tuttavia, le basi della matematica (numeri e primi calcoli) e le esperienze iniziali con numeri e calcoli rappresentano per il bambino di scuola primaria il primo approccio che guiderà e consentirà l'accesso agli altri ambiti della competenza matematica. E questo accesso, a seconda di come viene proposto, può essere facilitato o reso più difficile. Le attività, la tavola magnetica allegata e gli altri strumenti presentati in quest'opera, innovativi nel panorama italiano, sono stati ideati proprio per porre solide basi allo sviluppo della competenza numerica e delle abilità di calcolo nei bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e di prima primaria, come anche per aiutare i bambini più grandi con difficoltà di calcolo o discalculia, prestando sempre attenzione a fornire esperienze positive di apprendimento e ai risvolti emotivo-motivazionali. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Molin Adriana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che «siamo nati per contare», i dati INVALSI e l'indagine OCSE-PISA continuano a evidenziare che, nel nostro Paese, molti bambini faticano a imparare a calcolare e che troppi ragazzi, nel percorso scolastico, mostrano competenze in matematica inferiori a quanto atteso. Senza dubbio, i processi implicati nella matematica insegnata a scuola sono molteplici e differenti; tuttavia, le basi della matematica (numeri e primi calcoli) e le esperienze iniziali con numeri e calcoli rappresentano per il bambino di scuola primaria il primo approccio che guiderà e consentirà l'accesso agli altri ambiti della competenza matematica. E questo accesso, a seconda di come viene proposto, può essere facilitato o reso più difficile. Le attività, la tavola magnetica allegata e gli altri strumenti presentati in quest'opera, innovativi nel panorama italiano, sono stati ideati proprio per porre solide basi allo sviluppo della competenza numerica e delle abilità di calcolo nei bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e di prima primaria, come anche per aiutare i bambini più grandi con difficoltà di calcolo o discalculia, prestando sempre attenzione a fornire esperienze positive di apprendimento e ai risvolti emotivo-motivazionali. Contenuti: Tavola magnetica e altri strumenti; Le attività di conteggio; Attività su dimensioni vs numerosità; Attività sul conteggio in situazione; Avvio al calcolo; Attività sul calcolo; Tavola magnetica (in allegato). € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Bertolli Carla; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le espressioni? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono le espressioni!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare le espressioni insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine... Una serie di quaderni operativi che si propongono come agili strumenti in grado di accompagnare i ragazzi nell'acquisizione delle competenze matematiche di base. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le frazioni? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono le frazioni!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare le frazioni insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine... Una serie di quaderni operativi che si propongono come agili strumenti in grado di accompagnare i ragazzi nell'acquisizione delle competenze matematiche di base. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2015 |
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Molin Adriana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson € 16,50
|
![]() ![]() Author: Malagoli Gian Marco; Pellizzari Eugenia; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Questo volume, appartenente a una serie di fascicoli di approfondimento relativi al manuale 'Strategie di calcolo', propone metodi originali e creativi per introdurre il concetto di numero (e quindi di cardinalità di un insieme) e risolvere le operazioni di addizione e sottrazione, ovvero le prime manipolazioni sulle numerosità affrontate dagli studenti. Le strategie presentate fanno parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono corredate di osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Evidenze sperimentali dimostrano infatti come, adottando didattiche efficaci nel potenziamento delle abilità cognitive alla base del calcolo, anche gli alunni in difficoltà possono acquisire le giuste competenze e sperimentare successo e nuova motivazione nell'apprendimento della matematica. Il fascicolo contiene attività ed esercizi rivolti principalmente agli alunni delle prime classi della scuola primaria, ma anche a quelli della prima classe della scuola secondaria di primo grado, quando i fondamenti dell'aritmetica vengono ripresi e affrontati in modo più approfondito. Le strategie presentate intendono potenziare l'aspetto costruttivo del calcolo a mente e possono essere utilizzate all'interno dei normali percorsi curricolari, arricchendo le tecniche classiche di calcolo. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2014 |
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Bertolli Carla; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Potenziare competenze geometriche è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 ai 10 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dall'identificazione delle figure piane e procede fino alla costruzione delle formule geometriche relative ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi stessi ricavino in prima persona le formule da utilizzare, in modo creativo e personale. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure - dal complesso al semplice e viceversa - e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici e via via più complesse situazioni problematiche inerenti la geometria. Pensato sia per la didattica tradizionale che per attività di potenziamento, il programma è adottabile fin dalla scuola primaria, estendendosi fino alla classe terza della secondaria di primo grado e, come percorso di recupero, alla secondaria di secondo grado. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Bertolli Carla; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson 'Potenziare competenze geometriche' è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 agli 11 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dalla costruzione degli elementi geometrici, delle principali figure piane e relative formule del perimetro e dell'area e procede fino ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi costruiscano autonomamente i concetti geometrici, partendo dalle abilità visuo-spaziali, e ricavino in prima persona le formule da utilizzare. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici alle più complesse situazioni problematiche inerenti la geometria. Pensato sia per attività di potenziamento che per la didattica tradizionale, il programma è adottabile fin dalla scuola primaria, estendendosi fino alla classe terza della secondaria di primo grado e, come percorso di recupero, alla secondaria di secondo grado. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Molin Adriana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che 'siamo nati per contare', i dati INVALSI e l'indagine OCSE-PISA continuano a evidenziare che, nel nostro Paese, molti bambini faticano a imparare a calcolare e che troppi ragazzi, nel percorso scolastico, mostrano competenze in matematica inferiori a quanto atteso. Senza dubbio, i processi implicati nella matematica insegnata a scuola sono molteplici e differenti; tuttavia, le basi della matematica e le esperienze iniziali con numeri e calcoli rappresentano per il bambino di scuola primaria il primo approccio che guiderà e consentirà l'accesso agli altri ambiti della competenza matematica. E questo accesso, a seconda di come viene proposto, può essere facilitato o reso più difficile. Le attività e gli strumenti presentati e forniti in quest'opera, sono stati ideati proprio per porre solide basi allo sviluppo della competenza numerica e delle abilità di calcolo nei bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e di prima primaria, come anche per aiutare i bambini di maggiore età con difficoltà di calcolo o discalculia, prestando sempre attenzione a fornire esperienze positive di apprendimento e ai risvolti emotivo-motivazionali. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Poli Silvana; Molin Adriana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che 'siamo nati per contare', i dati INVALSI e l'indagine OCSE-PISA continuano a evidenziare che, nel nostro Paese, molti bambini faticano a imparare a calcolare e che troppi ragazzi, nel percorso scolastico, mostrano competenze in matematica inferiori a quanto atteso. Senza dubbio, i processi implicati nella matematica insegnata a scuola sono molteplici e differenti; tuttavia, le basi della matematica (numeri, primi calcoli e tabelline) e le esperienze iniziali con numeri e calcoli rappresentano per il bambino di scuola primaria il primo approccio che guiderà e consentirà l'accesso agli altri ambiti della competenza matematica. Le attività egli strumenti presentati e forniti in quest'opera sono stati ideati proprio per porre solide basi allo sviluppo della competenza numerica e delle abilità di calcolo nei bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e di prima primaria, come anche per aiutare i bambini di maggiore età con difficoltà di calcolo o discalculia, prestando sempre attenzione a fornire esperienze positive di apprendimento e ai risvolti emotivo-motivazionali. Strumenti allegati: Tavola dinamica del 100 (grande e piccola), Colonne delle decine con le tessere-unità (per le tavole dinamica grande e piccola), Strumenti per il riconoscimento rapido di numerosità, , Tavola pitagorica, 'L' trova risultato, Cartoncino per la tavola pitagorica personale. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Malagoli Gian Marco; Pellizzari Eugenia; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Questo volume, appartenente a una serie di fascicoli di approfondimento relativi al manuale 'Strategie di calcolo', propone metodi originali e creativi per la risoluzione delle moltiplicazioni attraverso il calcolo a mente. Le strategie presentate fanno parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono corredate di osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Evidenze sperimentali dimostrano infatti come, adottando didattiche efficaci nel potenziamento delle abilità cognitive alla base del calcolo, anche gli alunni in difficoltà possono acquisire le giuste competenze e sperimentare successo e nuova motivazione nell'apprendimento della matematica. Oltre a utili esempi e dettagliate spiegazioni, il fascicolo contiene numerosi esercizi per i ragazzi dai 9 ai 14 anni, al fine di automatizzare e velocizzare il calcolo scritto e quello mentale; può essere utilizzato all'interno dei normali percorsi curricolari, affiancando le tecniche di calcolo classiche e proiettando una luce tutta nuova sulla matematica. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson L'intelligenza geometrica è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 ai 10 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dall'identificazione delle figure piane e procede fino alla costruzione delle formule geometriche relative ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi stessi ricavino in prima persona le formule da utilizzare, in modo creativo e personale. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure dal complesso al semplice e viceversa e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici e via via più complesse situazioni problemiche inerenti la geometria. Pensato sia per la didattica tradizionale che per attività di potenziamento, il programma è adottabile fin dalla scuola primaria, estendendosi fino alla classe terza della secondaria di primo grado e, come percorso di recupero, alla secondaria di secondo grado. € 19,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lucangeli Daniela; Molin Adriana; Poli Silvana Publisher: Erickson La ricerca scientifica dimostra come la capacità di comprendere e operare sugli aspetti quantitativi della realtà, di distinguere la numerosità e di stimarla, sia una potenzialità innata nei bambini. Tali processi tuttavia non vanno lasciati, come spesso accade, al solo sviluppo spontaneo ma richiedono strategie educative e interventi adatti a potenziarli. Dopo i quattro volumi dedicati ai bambini in età scolare, questo nuovo strumento si concentra in modo specifico sulla prima infanzia, offrendo a genitori e educatori l'opportunità di creare un contesto di apprendimento favorevole allo sviluppo dell'intelligenza numerica. Il materiale proposto si compone di oltre 100 tavole a colori, con illustrazioni chiare e semplici, affiancate da alcuni suggerimenti per l'operatore e dalle domande focus. Attraverso questo percorso i bambini, sollecitati da un adulto consapevole, apprenderanno a confrontare e stabilire relazioni tra grandezze diverse, differenziare piccole numerosità e formulare semplici ragionamenti, sviluppando così i precursori del conteggio e delle operazioni aritmetiche. Il libro si articola in tre sezioni di difficoltà crescente, destinate a diverse fasce di età (il riferimento è puramente orientativo, in quanto la variabilità dello sviluppo è molto elevata): Di più, di meno (dall'anno e mezzo ai due anni); Tanti, pochi e uno solo (dai due ai tre anni); Contare e capire (dai tre ai ai quattro anni). € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Malagoli Gian Marco; Pellizzari Eugenia; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Il volume propone un approccio originale e creativo alle operazioni aritmetiche che spesso costituiscono uno scoglio importante per bambini e ragazzi di età diverse. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono accompagnate da osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Questo metodo, particolarmente adatto ai ragazzi della scuola primaria e del primo anno della secondaria di primo grado può essere utilizzato all'interno dei normali percorsi curricolari, affiancando le tecniche di calcolo classiche e apportando al contempo un contributo importantissimo: non solo gli allievi si divertiranno ma potenzieranno anche in modo sorprendente le abilità di calcolo mentale. Nel presente manuale viene proposta una selezione delle tecniche e delle strategie in modo da offrire una visione generale ed esaustiva del metodo; a ogni argomento esposto corrisponde un volume di approfondimento in cui la trattazione delle strategie sarà più completa, corredata di esempi ed esercizi per i ragazzi. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Malagoli Gian Marco; Pellizzari Eugenia; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Questo breve e agile volume è il primo di una serie di fascicoli di approfondimento relativi al manuale Strategie di calcolo: dalla matematica vedica alla cognizione numerica. Sono qui ripresi in particolare metodi originali e creativi per il calcolo delle tabelline attraverso l'uso delle mani. Oltre a numerosi esempi e spiegazioni, nell'ultima sezione sono presenti anche alcune attività ed esercitazioni per i ragazzi, al fine di automatizzare e velocizzare il calcolo scritto e mentale. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono corredate di osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Evidenze sperimentali dimostrano infatti come, adottando didattiche efficaci nel potenziamento delle abilità cognitive alla base del calcolo, anche gli alunni in difficoltà possono acquisire le giuste competenze e sperimentare successo e nuova motivazione nell'apprendimento della matematica. Il metodo può essere utilizzato all'interno dei normali percorsi curriculari, affiancando le tecniche di calcolo classiche. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Perona Mario; Pellizzari Eugenia; Lucangeli Daniela Publisher: Erickson Un originale e appassionante percorso operativo basato sulla piegatura della carta per evolvere e potenziare la cognizione geometrica negli alunni, stimolando la loro curiosità e creatività. I volumi già pubblicati sono dedicati al riconoscimento delle forme e agli enti fondamentali della geometria; questo terzo volume di 'Geometria con la carta' si occupa dei triangoli e dei quadrilateri: i ragazzi impareranno a classificarli e a riconoscerne le proprietà; viene introdotto anche il concetto di superficie, avvicinando quindi operativamente gli alunni all'idea di equiscomponibilità dei poligoni. Il testo è costituito da una parte iniziale sugli aspetti cognitivi e da una centrale completamente dedicata alle attività raggruppate per processi generali (denominare, confrontare, classificare, comporre/scomporre, riconoscere) realizzabili con materiali poveri, fondamentalmente fogli di carta e colori. Attraverso queste proposte operative gli alunni potranno verificare le formule delle aree più note: triangolo, trapezio, parallelogramma e rombo. Questo volume, collocato all'interno di un progetto di ampio respiro realizzato e spiegato attraverso la piegatura della carta, si rivolge agli alunni dell'ultimo biennio della primaria e dei primi anni della secondaria, per aiutarli a costruire solide basi della loro conoscenza geometrica, accompagnandoli lungo un vero e proprio programma di potenziamento. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Lucangeli Daniela Publisher: La Scuola SEI € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cornoldi Cesare; Lucangeli Daniela; Bellina Monica Publisher: Erickson € 39,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|