book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cortellessa A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cortellessa A. (cur.) su Unilibro.it )

2014

Cortellessa A. (cur.); Saroli M. (cur.) Title : Mignano è...
Author: Cortellessa A. (cur.); Saroli M. (cur.)
Publisher: Poligrafica Terenzi


€ 20,00

Cordelli Franco; Cortellessa A. (cur.); Nebbia S. (cur.) Title : Declino del teatro di regia
Author: Cordelli Franco; Cortellessa A. (cur.); Nebbia S. (cur.)
Publisher: Editoria & Spettacolo

Questo libro raccoglie ottantuno articoli usciti sul 'Corriere della Sera' tra il 1998 e il 2013, tutti dedicati a registi contemporanei italiani o stranieri, prendendosi la responsabilità di indicare gli spettacoli più significativi degli anni Zero. Grazie al ricco schedario teatrografico allestito da Simone Nebbia, il testo è anche uno strumento indispensabile per chiunque nel teatro lavori o il teatro studi. Dedicati come sono a figure di registi dal più o meno accentuato tratto demiurgico, questi articoli parrebbero contraddire il declino del titolo, ma - come l'autore scrive nella premessa - nel loro insieme rappresentano appunto il tramonto di una grande stagione d'arte, quella del Novecento teatrale d'Occidente. D'altra parte, non da oggi il teatro per Franco Cordelli è, oltre che un'occupazione professionale e una passione irriducibile, sede d'una riflessione non episodica sul senso dell'arte e della critica. Sulla freccia del senso, insomma, che - come si legge nella conversazione con Andrea Cortellessa che mette capo al testo - dal passato giunge sino a noi e, attraversando la nostra esistenza, prosegue verso un futuro che, per definizione, è ancora tutto da scrivere.
€ 20,00

Manganelli Giorgio; Terni Paolo; Cortellessa A. (cur.) Title : Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni. Con CD Audio
Author: Manganelli Giorgio; Terni Paolo; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: L'orma

Nell'ambito di un ciclo dal titolo 'La musica e i dischi di...', dal 14 al 18 luglio 1980, Paolo Terni si trovò a ospitare negli studi di Radio 3 uno scrittore che mai aveva fatto sospettare una particolare inclinazione per la musica: Giorgio Manganelli. E invece, come un appuntamento a lungo atteso, rappresentò un'esplosione pirotecnica l'incontro fra il Manga (che alla sua morte lascerà una collezione discografica non meno ricca della sua leggendaria biblioteca) e una serie di brani 'incontournables' del Canone Occidentale - da Haydn a Mahler, passando per Schubert e Verdi: senza trascurare le operette di Gilbert and Sullivan o la musica tradizionale del Giappone. La reazione chimica fra ascolto e commento a caldo produce un monumento all'arte della conversazione - brillante come poteva essere, forse, in un salotto del Settecento. Ma anche l'affondo più rivelatorio nella poetica di un autore pervicacemente astratto, quale voleva essere Manganelli, che a sorpresa fa i conti con 'l'onta del significato' e la sua 'ferita': che il miracolo della forma traduce in 'un contrassegno nobiliare'. Sette anni dopo, all'ascolto e alla sua interpretazione, Manganelli dedicherà uno dei suoi capolavori: 'Rumori o voci'.
€ 24,00

Di Ruscio Luigi; Cortellessa A. (cur.); Ferracuti A. (cur.) Title : Romanzi
Author: Di Ruscio Luigi; Cortellessa A. (cur.); Ferracuti A. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Luigi Di Ruscio è stato poeta e narratore. Dagli anni cinquanta è stato subito riconosciuto come un talento violento, dissacrante, che si è presto smarcato dall'etichetta sbrigativa di poeta-operaio per costruire una possente, vorticosa avventura letteraria che comincia dentro l'Italia ferita del dopoguerra. Quando Di Ruscio, nel 1957, lascia le Marche per trasferirsi in Norvegia, dove ha lavorato e costruito una famiglia, le sue prose si fanno ancora più intense e febbricitanti. La sua lingua, esiliata, si apre, si scardina, si reinventa. Il ritmo si fa convulso e netto. Non meno di scrittori come Gadda, D'Arrigo, Roversi e Pagliarani, Di Ruscio finisce per dare corpo a opere che, come dice Andrea Cortellessa, 'recano su di sé le macchie, gli urti, le ferite della storia: termometri sempre in azione, segnavento che non si fermano mai; e che, così a lungo esposti all'infuriare degli eventi, si rivelano anche accumulatori, giacimenti, immensi archivi viventi d'una storia che continua a passare senza essere mai passata del tutto'. 'Palmiro', 'Cristi polverizzati', 'Neve nera' e 'Apprendistato', raccolti per la prima volta insieme in questo volume, ben corrispondono a quelle che l'autore ha chiamato 'memorie romanzesche' - una complessa, beffarda immagine dell'Italia degli anni cinquanta, l'unica Italia che lo scrittore ha di fatto conosciuto.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2013

Cortellessa A. (cur.) Title : Ma dobbiamo continuare. 73 per Elio Pagliarani a un anno dalla morte
Author: Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Aragno

'La coralità implicita nella poesia di Pagliarani, il suo volere assumere (mai riassumere) gli altri in una voce che riusciva 'oggettiva', è a nudo in questo volumetto di dediche e omaggi di settantatré fra amici, allievi e compagni di strada, quasi che, al momento del dolore, molti dei maggiori critici e scrittori di oggi si siano incamminati ad abbeverarsi alla fonte morale di un'intera lezione poetica e si siano sentiti incaricati, in molti, del suo cuporadioso segreto...' (Maria Grazia Calandrone)
€ 8,00

Balestrini N. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Col senno di poi
Author: Balestrini N. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: L'orma

'Palermo 1965, che cosa intende per romanzo la nuova avanguardia italiana? Sta per nascere un nuovo romanzo d'avventura? C'è un'ala 'cinese' nell'avanguardia italiana? Su questo e altri temi, a Palermo, dal 3 al 9 settembre 1965, hanno dibattuto i critici e gli scrittori del Gruppo 63. Qui è dato il resoconto completo della discussione: le relazioni introduttive di Badili e Guglielmi, gli interventi di Arbasino, Balestrini, Celli, Colombo, Curi, Davico Bonino, Dorfles, Eco, Giuliani, Guglielmi, Leonetti, Mizzau, Pagliarani, Pignotti, Porta, Sanguineti, Spatola, Spinella, Tagliaferri, Testa, e una serie di scritti post factum di Di Marco, Ferretti, Filippini, Gozzi, Lombardi, Manganelli, Marmori, Miccini, Perriera, Vasio' (dalla copertina dell'edizione del 1966). 2013. 1965, ritorno a Palermo. La neoavanguardia parla di romanzo, ossia qualcosa che stando alla vulgata proprio non le competerebbe. E invece leggendo 'Il romanzo sperimentale' (uno strano attrattore, un oggetto dissonante e babelico, forse a sua volta un 'iper-romanzo' congegnato da un virtuoso del cut-up come Nanni Balestrini) si può avere l'impressione opposta: che fu in quell'occasione che ci si ricominciò ad appassionare alle strutture narrative, agli intrecci, persino ai personaggi. Oggi si tende a pensare che cominciò allora quello che - molto tempo dopo - verrà chiamato postmoderno. Alla riproduzione fedele dell'ormai introvabile libro del '66 si aggiunge ora un corposo resoconto 'Col senno di poi'...
€ 26,00
2012

Cortellessa A. (cur.) Title : L'illuminista. Narratori degli Anni Zero
Author: Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Ponte Sisto

L'antologia dei Narratori degli Anni Zero sceglie venticinque autori che vengono dagli Anni Novanta e negli Anni Zero si sono affermati: al punto che in questo decennio sono tra i più apprezzati e insieme più promettenti romanzieri e novellieri. La narrativa esprime desideri che non sono più quelli del secolo scorso. Vi circolano idee e comportamenti che suggeriscono qualcosa di più di quel che nominano. Questa antologia a cura di Andrea Cortellessa raccoglie i testi migliori scritti da narratori degli Anni Zero del Duemila.
€ 30,00
2010

Parmiggiani Claudio; Cortellessa A. (cur.) Title : Una fede in niente ma totale
Author: Parmiggiani Claudio; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Le Lettere

L'arte di Parmiggiani è squisitamente, talora brutalmente, materiale; ma conserva sempre l'anelito a una dimensione trascendente, a un'oltranza che non è di questo mondo, allo «spirituale dell'arte». Un'arte senz'altro religiosa, insomma, che tuttavia non può essere ricondotta a ortodossie di sorta: una fede in niente ma totale è quella che appunto attribuisce a sé l'artista. Sin dall'inizio della sua parabola Parmiggiani accompagna la figurazione con l'esercizio della parola scritta. Versi, prose liriche e autobiografiche, apologhi, dichiarazioni e interviste. Come già in passato per raccolte parziali dei suoi testi, anche in questa più organica occasione Parmiggiani non ha voluto associare alcuna immagine alle sue parole: sebbene spesso esse alle proprie opere ovviamente alludano, in forma più o meno diretta. La sua finisce per essere, così, più che una scrittura 'figurata' una scrittura figurale, una scrittura che evoca e attende cioè, ma in effetti spettralmente già include, il proprio balenante completamento d'immagine. Come il seme nella parabola evangelica è una parola che s'interra, che sprofonda nelle viscere del cosmo: essa sa che solo morendo può rinascere a nuova vita. Prefazione di Jean-Luc Nancy.
€ 28,00
2008

De Chirico Giorgio; Cortellessa A. (cur.) Title : Scritti. Vol. 1: 1911-1945
Author: De Chirico Giorgio; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Bompiani

Questo volume, curato da Andrea Cortellessa, raccoglie in modo documentato e rigorosamente filologico, tutti gli scritti teorici di Giorgio De Chirico (Volos 1888-Roma 1978), il padre della pittura metafisica. Dai manoscritti della collezione Paul Eluard agli articoli ospitati, nei primissimi decenni del Novecento, sulla rivista di Mario Broglio 'Valori Plastici', dai frammenti ferraresi alla lettera a Breton sull'importanza del 'mestiere', dal 'Piccolo trattato di tecnica pittorica' al saggio sul silenzio, si compone qui il mosaico intellettuale di una monumentale coscienza d'artista, suggestionata dapprima dalle avanguardie storiche (di cui De Chirico fu protagonista centrale) per poi ritirarsi in se stessa, in una rarefazione concettuale che fa da pendant alle ultime opere e allude a uno sviluppo futuro di cui ancora oggi artisti e studiosi continuano a cogliere i frutti.
€ 55,00
2007

Rosselli Amelia; Cortellessa A. (cur.) Title : La furia dei venti contrari. Con CD Audio. Con DVD
Author: Rosselli Amelia; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Se c'è un autore fuoriformato è Amelia Rosselli. Non solo appaiono eccessive la tragicità della sua biografia e l'altezza della sua opera poetica ('documento', entrambe, delle angosce e dei terrori del Secolo Breve); anche da un punto di vista tecnicamente editoriale l'opera rosselliana prescrive condizioni estreme. L'unico in grado di soddisfarle fu Alberto Mondadori: che pubblicò dal Saggiatore l'opera seconda, Serie Ospedaliera, seguendo scrupolosamente i dettami dell'autrice. Nel riprendere quel formato, il volume rappresenta un omaggio non solo all'autrice, ma anche a una civiltà editoriale d'altri tempi. C'è anche un documentario in dvd, realizzato da Rosaria Lo Russo e Stella Savino, che ripercorre l'esistenza di Amelia Rosselli ricorrendo alle sue interviste e ai suoi storici reading, e un cd audio che riporta una lettura integrale del poemetto La libellula da parte della stessa Rosaria Lo Russo. Nel volume figurano, accompagnati da saggi critici e da una biografia per immagini commentata dal cugino Aldo, molti testi inediti e dispersi, in versi e in prosa e in italiano e in inglese, rintracciati nell'ultimo periodo e qui restaurati e commentati da studiosi delle ultime generazioni. Viene per esempio ricostruito, con dovizia di documenti, il rapporto con lo psicanalista Ernst Bernhard; e si presenta una ricca scelta della sinora del tutto sconosciuta opera grafico-pittorica della poetessa.
€ 40,00     Scontato: € 18,00

Alfano G. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Tegole dal cielo. La letteratura italiana nell'opera di Beckett
Author: Alfano G. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: EdUP

Nell'anno del centenario della nascita del Premio Nobel per la Letteratura Samuel Beckett, questo studio offre una sguardo d'insieme sul suo legame con la cultura italiana. Viene proposto infatti un insieme coerente di saggi che affrontano autori (da Leopardi a Pirandello da Vico a Montale, e su tutti Dante Alighieri) la cui presenza ha lasciato un segno importante nell'opera del grande scrittore irlandese. Corredato da una ricca bibliografia analitica, 'Tegole dal cielo' fa anche il punto sulla storia della ricezione dell'autore attraverso i canali principali: le traduzioni e le rappresentazioni della sua opera nella nostra lingua.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2006

Alfano G. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Tegole dal cielo. L'«effetto Beckett» nella cultura italiana
Author: Alfano G. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: EdUP

Questo libro propone uno sguardo d'insieme sul legame tra il grande autore irlandese e la cultura italiana. Inoltre, il rapporto fra l'Italia e Beckett viene ricostruito seguendo la fortuna dello scittore nel Paese: oltre a saggi sulla presenza di Beckett nella narrativa, nella poesia, ovviamente nel teatro ma anche nelle arti e videoarti degli ultimi decenni, il volume è corredato da una serie di interviste ad alcuni dei principali autori italiani in attività, che raccontano il loro primo incontro con Beckett e la loro relazione con la sua opera.
€ 24,00

Belpoliti M. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Giorgio Manganelli
Author: Belpoliti M. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Marcos y Marcos

A partire dal suo debutto nel 1964, Giorgio Manganelli è stato considerato un funambolo della letteratura, autore di opere manieriste e saggi controcorrente. Oggi a questa immagine si aggiunge quella di Manganelli scrittore attento alla società e alla politica, giornalista e viaggiatore che coglie al volo il senso dell'epoca. Questo numero di 'Riga' presenta una serie di inediti: appunti degli anni Cinquanta, i primi racconti del 1952, un diario di viaggio a Taiwan del 1988, numerosi testi dispersi su letteratura e società. Completano il numero, aperto da testi narrativi di scrittori italiani contemporanei, recensioni e saggi che hanno accompagnato la pubblicazione dei libri di Manganelli, e numerosi saggi dedicati all'opera dello scrittore.
€ 18,00

Manganelli Giorgio; Cortellessa A. (cur.) Title : L'isola pianeta e altri Settentrioni
Author: Manganelli Giorgio; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Adelphi

Per anni, quando i suoi viaggi erano soprattutto quelli del filobus romano 62, da via Nomentana a piazza San Silvestro, Manganelli coltivò un sogno temerario: spingersi sino alle isole Faeròer. Nel 1978, vincendo timori e angosce, con una valigia munita di tutto quanto un 'frequent flyer' giudicherebbe forse inessenziale - un Dickens come amuleto e 'blande mani chimiche' che sappiano coccolare nei momenti difficili -, lo scrittore partì alla volta dell'arcaica Islanda, prima tappa della sua incursione nel grande Nord. E l'esito di quel viaggio è questo reportage: lo sguardo del traveller sembra capace di svelare la segreta essenza dell''isola pianeta', dove il mondo è preumano, folle e criptico.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2005

Manganelli Giorgio; Cortellessa A. (cur.) Title : La favola pitagorica. Luoghi italiani
Author: Manganelli Giorgio; Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Adelphi

Giorgio Manganelli è stato a Firenze nel 1984, vincendo tenaci resistenze che lo tenevano lontano dalle città 'belle', irrimediabilmente diffidente nei confronti di monumenti e musei. Il volume raccoglie i reportages frutto di quel viaggio: sorta di Baedeker grazie al quale il lettore non vedrà i monumenti della città toscana, li 'leggerà', decifrando l'occulta rete di rimandi che li lega. Ma Firenze è solo uno dei nuclei di questo viaggio che tocca, oltra alla Toscana, l'Emilia, le Marche e il Sud, in particolare l'Abruzzo, per Manganelli 'grande produttore di silenzio'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2003

Archibugi L. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Il Cordelli immaginario
Author: Archibugi L. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Le Lettere


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2002

Cordelli F. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : Pensa alla tua libertà. Il cinema di Emidio Greco
Author: Cordelli F. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 13,00
2001

Cortellessa A. (cur.); Patrizi G. (cur.) Title : La biblioteca di don Gonzalo. Il Fondo Gadda alla Biblioteca del Burcardo
Author: Cortellessa A. (cur.); Patrizi G. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 41,32
2000

Bellucci N. (cur.); Cortellessa A. (cur.) Title : «Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano
Author: Bellucci N. (cur.); Cortellessa A. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 25,82


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle