![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2004 |
![]() ![]() Author: Barbera Augusto; Fusaro Carlo Publisher: Il Mulino Il volume offre un inquadramento storico e istituzionale dell'ordinamento italiano e offre, al contempo, una prospettiva comparata sugli altri ordinamenti costituzionali e sulle proposte di riforma degli istituti esistenti. Il testo è aggiornato alle più recenti modifiche legislative e giurisprudenziali e tiene conto delle varie proposte di riforma; contiene i lineamenti del Trattato della Costituzione europea, tracciandone i possibili sviluppi; non trascura le varie Autorità indipendenti, entità amministrative il cui assetto nell'organizzazione statale è oggetto di discussione e la cui azione è destinata a essere sempre più incisiva. € 27,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Barbera Augusto; Fusaro Carlo Publisher: Il Mulino € 25,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Barbera Augusto; Fusaro Carlo Publisher: Il Mulino Anche le forme di governo hanno una loro storia, un albero genealogico attraverso cui riconoscere le diverse famiglie e la loro discendenza. Tutto cominciò in Inghilterra, dove tra '600 e '700 prese forma il sistema parlamentare, il modello di tutti i successivi modelli. Poi gli 'inglesi' d'America, volendo imitare la loro madrepatria, finirono per inventare un modello alternativo, la forma di governo presidenziale. Molti anni dopo, in Francia, nel corso di una difficile transizione, si affermò un terzo modello, quello semipresidenziale. E in Italia, dallo Statuto albertino in poi, come sono andate le cose? Questo volume, giunto alla seconda edizione aggiornata, ricostruisce la storia e illustra la tipologia delle principali forme di governo democratiche. Un agile strumento per chi vuole orientarsi nel dibattito politico e istituzionale. € 8,80
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Barbera Augusto; Fusaro Carlo Publisher: Il Mulino Forme di governo parlamentari, presidenziali o semipresidenziali: che cosa sono, a che cosa servono. Quali sono i loro punti di forza e di debolezza. Questo volume ricostruisce la storia e illustra la tipologia delle principali forme di governo democratiche: uno strumento per orientarsi e capire una stagione di grandi cambiamenti. € 6,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|