![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.) Publisher: Il Mulino Il microcredito, attraverso cui Muhammad Yunus ha creato in Bangladesh un sistema di finanziamento per i poveri centrato sulla relazionalità individuo-gruppo, è divenuto ormai uno strumento finanziario utilizzato in diversi programmi di sviluppo e di cooperazione internazionale. A partire da queste premesse, la ricerca qui presentata indaga effetti, potenzialità e criticità del microcredito, affidando a specialisti di diversi settori l'esame del fenomeno. Ne esce un volume a più voci, ognuna delle quali si sofferma sul tema partendo da un punto di vista disciplinare specifico. Questa metodologia permette di offrire un quadro critico del microcredito, restituendogli un valore più ampio della mera transazione economica e mettendo in evidenza la stretta relazione tra economia, psicologia, antropologia, sociologia ed etica economica. Attraverso le specificità metodologiche, emerge quanto questo strumento generi legami di varia natura che nascono da azioni specifiche (la concessione del prestito), fino a innescare processi che coinvolgono sfere intime e sociali, dall'individuo alla famiglia alla comunità, fino al macrosociale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.) Publisher: Polistampa Il censimento, frutto di una ricerca promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prende in esame una grande varietà di opere commemorative, dal più eclatante monumento cittadino al più modesto cippo di campagna, nell'intento di offrire strumenti per la tutela di un patrimonio culturale non sempre adeguatamente protetto e ampiamente soggetto a rischio di dispersione e manomissione. Ricco di richiami e citazioni, il testo costituisce un invito a girare per i nostri paesi con occhio attento riscoprendo in strade, angoli e piazze i segni di un passato da non dimenticare. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.) Publisher: Sillabe € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Andrea; Cupido L. (cur.); Chieregato E. (cur.) Publisher: Canicola € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bruno A. L. (cur.); Riotto M. (cur.) Publisher: L'Asino d'Oro Impostasi all'attenzione mondiale solo recentemente grazie a fenomeni di massa come il K-pop e la cinematografia, la Corea è tuttavia un paese d'antica cultura e civiltà che, pur avendo spesso vissuto all'ombra di due ingombranti vicini come la Cina e il Giappone, ha saputo conservare la propria identità, adattando al gusto locale modelli stranieri o addirittura plasmando nuove realtà intellettuali. La civiltà giapponese, ben più ammirata e studiata, si formò anche grazie al contributo della Corea, capace di influenzare fortemente (se non addirittura di creare), agli albori della storia, le premesse e le basi di quello che sarebbe poi stato il percorso culturale nipponico. La letteratura coreana, sebbene fortemente mutilata a causa dei tanti luttuosi eventi sofferti dal paese nel corso della sua tormentata storia, rappresenta oggi un patrimonio culturale unico e immenso, capace di abbracciare quasi due millenni di storia e certamente degno di figurare tra le grandi eredità letterarie del mondo. Questo volume ne rappresenta un vivace profilo, disegnato non solo per lo studente di orientalistica, ma anche per ogni comune lettore che volesse, per un momento, posare lo sguardo su un tesoro di versi e prose ancora scarsamente conosciuto. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Flaherty Christopher; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop € 20,00
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.); Giovannetti E. (cur.); Guerzoni G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume nasce da una ricerca volta a valutare il potenziale di microcredito in Italia, a partire dalla Regione Emilia e Romagna, con l'obiettivo di riflettere sui dati rilevati e sulla possibilità di realizzare iniziative virtuose, coerenti e adeguate al contesto. Il lavoro di ricerca ha individuato quattro popolazioni considerate escluse o a rischio di esclusione, dal punta di vista finanziario e sociale. Per queste persone, ma anche per le Comunità di cui sono parte, l'applicazione del microcredito in forma di social business potrebbe costituire un vantaggio consistente. Si tratta di detenuti, giovani Neet, cittadini stranieri e pazienti psichiatrici. Attraverso una simulazione si cerca di comprendere in che modo e con quali benefici - economici e non solo - si possano immaginare nuovi scenari, anche nell'ambito delle politiche pubbliche. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop Negli anni in cui si svolse l'operato del grande capitano italiano si formò la tradizionedell'esercito asburgico e in particolare della cavalleria, nella quale il reggimento di dragoni appartenuto al principe Eugenio mantenne il nome del suo colonnello fino al 1918, onore riservato a nessun altro soldato nella storia d'Austria. Per la prima volta riunite in un solo saggio l'organizzazione, le uniformi, le insegne e la storia di tutti i reparti a cavallo di Casa d'Austria e della Reichsarmée negli anni delle guerre control'Impero Ottomano e la Francia del Re Sole. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop La cavalleria di Casa d'Austria e quella della 'Reichsarmee' durante le guerre contro l'Impero Ottomano e la Francia di Luigi XIV, riunite assieme per la prima volta in un agile strumento di consultazione sull'organizzazione, la storia dei contingenti, le uniformi e le insegne dell'arma di elite per eccellenza al tempo del grande capitano italiano. Per ogni reggimento sono compilate le schede riepilogative dei colonnelli, le uniformi e le campagne di guerra sostenute nel corso dei conflitti combattuti dal 'Kaiserliches Heer' dal 1690 al 1720. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barba Bruno; Piasere L. (cur.) Publisher: Seid Editori Per il Brasile il marchio 'negro' africano è un segno forte, che 'colora' culti religiosi, manifestazioni artistiche, folclore e musica; determina 'posture' fisiche e ideologiche, alimenta l'idea, bellissima e sconvolgente, della democrazia e del meticciato, appiccando il fuoco della speranza per gli umili e gli ultimi. Sono stati gli orixás, le divinità del sincretismo religioso, a proporre per primi la dinamica dell'incontro. Dinamica che è un aspetto peculiare del Brasile, ma che mostra, a chi saprà coglierla, una via inedita e rivoluzionaria per le sorti del nostro pianeta. Il meticciato, ovvero l'unione di opposti, reinterpretati e 'rivissuti', si propone quindi come l'antidoto più efficace contro ogni forma di razzismo ed esclusione. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.) Publisher: Polistampa L'opera rappresenta la prima catalogazione esaustiva dei monumenti ai caduti della Grande Guerra nel territorio della provincia fiorentina. Il censimento, frutto di una ricerca promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, prende in esame una grande varietà di opere commemorative, dal più eclatante monumento cittadino al più modesto cippo di campagna, nell'intento di offrire strumenti per la tutela di un patrimonio culturale non sempre adeguatamente protetto e ampiamente soggetto a rischio di dispersione e manomissione. Ricco di richiami e citazioni, il testo costituisce un invito a girare per i nostri paesi con occhio attento riscoprendo in strade, angoli e piazze i segni di un passato da non dimenticare. In vista delle commemorazioni del 2014, primo centenario dell'inizio della guerra mondiale, il volume è destinato, come scrive Maddalena Ragni, a 'ravvivare nella memoria degli italiani il ricordo di uno degli eventi bellici più rilevanti del XX secolo perché coinvolse tutti i più grandi stati, e perché è stata la prima guerra combattuta per terra, per mare e nell'aria con un impiego di armi e mezzi tecnici mai usati sino allora'. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.) Publisher: Polistampa € 8,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Secco Alberto; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop 'Un'ora prima del tramonto del 19 luglio 1657, la galea ammiraglia del capitano generale da mar Lazzaro Mocenigo, pavesata con tutte le insegne dei diversi stati che avevano inviato le loro squadre alla flotta veneziana, passava a vele spiegate davanti ai Castelli seguita da altre dodici navi. Sconfitta nei giorni precedenti la flotta nemica, restava da risalire il canale e imporre la pace al sultano con i cannoni delle galee, ora che Istanbul si trovava indifesa e a poche miglia di distanza. Rimanevano soltanto da superare i forti avversari eretti sulle due rive del canale.' € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Secco Alberto; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop La guerra di Candia (1645-1669) fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle campagne nel Pacifico nel secondo conflitto mondiale; si potrebbe quasi dire che quello di Candia fu il primo conflitto dell'età moderna, combattuto però con i mezzi del XVII secolo. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Cianti Brunori L. (cur.) Publisher: Polistampa Un volume su Sant'Agata, martirizzata secondo la tradizione a Catania il 5 febbraio 251, il cui culto si diffuse immediatamente dopo la morte dal bacino mediterraneo al resto d'Italia fino al Nord Europa. Un volume sulla bella pieve romanica che ne ha preso il nome, oggi la frazione più importante del Comune di Scarperia (Firenze). Sulla storia e storia dell'arte della pieve, sulla storia e sulle tradizioni della comunità. Di particolare interesse è la trascrizione dell'inedito documento archivistico che narra i lavori seicenteschi alla pieve. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bruno Giordano; Vattimo G. (cur.); Castellana L. (cur.) Publisher: Excelsior 1881 € 14,50
|
![]() ![]() Author: Mugnai Bruno; Cristini L. S. (cur.) Publisher: Soldiershop Il 22 settembre 1938 - nel mezzo dei furiosi combattimenti sull'Ebro - nella vana illusione di ottenere come contropartita il ritiro dei contingenti italiano e tedesco, il governo della Repubblica Spagnola comunicò la decisione di richiamare dal fronte tutti i volontari internazionali e chiese la costituzione di una commissione per controllare l'effettivo ritiro di tutti i combattenti stranieri. Con questo atto si chiudeva l'epopea dei volontari internazionali e la nascita di uno dei più straordinari miti del Novecento. Nonostante i protagonisti di quelle vicende siano oggi quasi tutti scomparsi, l'avventura de 'los mejores hombres en el mundo' continua a destare l'interesse degli specialisti e degli appassionati di storia e viene qui riproposta per un contributo aggiornato alla storia militare delle formazioni antifasciste. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gallo Bruno; Obertello Luca; Campodonico Angelo; Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press John Henry Newman (1801-1890), figura di spicco della Chiesa d'Inghilterra prima e della Chiesa cattolica poi, scrittore versatile, pensatore profondo e originale, personalità affascinante. In lui la Chiesa riconosce le virtù di un santo. Illustrato il profilo bio-bibliografico di Newman (L. F. Tuninetti), i saggi che seguono mettono in luce diversi aspetti di questa figura ricca e complessa: l'attività apologetica (B. Gallo), il pensiero filosofico (L. Obertello), le riflessioni sull'educazione (A. Campodonico), la presenza nella vita della Chiesa (G. Velocci). L'obiettivo è di consentire, a chi non conosce Newman, di scoprirlo e incontrarlo, e a chi già lo conosce, di ripensare alcuni aspetti della sua opera non sempre adeguatamente considerati; di qui una breve bibliografia commentata. Il ritratto che emerge è quello di un cristiano che, certo della verità della fede, non rifiuta la modernità e neppure l'accetta in quelle che sembrano essere le sue acquisizioni irreversibili (individualismo, razionalismo, secolarismo). Piuttosto, interrogandola, la fa riflettere. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Munari Bruno; Mestre A. (cur.); Riso L. (cur.) Publisher: De Bastiani € 5,00
|
![]() ![]() Author: Brunori L. (cur.); Caneva C. (cur.) Publisher: Gli Ori € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barba Bruno; Piasere L. (cur.) Publisher: Seid Editori Corrente filosofica, atteggiamento etico, prassi superficiale, prospettiva antropologica, dubbio e curiosità. Il relativismo può essere tutto questo, ma l'insieme di saggi che compone questo libro fa pensare in realtà a un'attitudine 'umile' di accostarsi alla molteplicità delle culture, di opporsi alla dittatura dei solidissimi dogma e della verità indiscutibili. Gli autori, da Pietro Clemente ad Anna Maria Rivera, da Fabio Dei a Marco Aime, da Alessandro Simonicca ad Antonio Flavio Pierucci, da Teresina Bernardo ad Alessandra Guigoni, a Bruno Barba si accostano al 'problema' del relativismo compiendo un viaggio nel tempo e nello spazio, incontrando popoli (dai Tupinambà cannibali alle femministe statunitensi); personaggi (da Wittgenstein a De Martino); principi (metodologico, filosofico, comparativo). Il relativismo appare così una maniera di pensare libera, disinvolta, controcorrente, dal fascino indiscutibile e ineluttabile; tuttavia capace, al contempo, di suscitare le domande e i dubbi più inquietanti sul futuro delle culture. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bisceglia A. (cur.); Cianti Brunori L. (cur.) Publisher: Polistampa € 14,00
|
![]() ![]() Author: Niccolini Bruno; Mattei T. (cur.); Morgantini L. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: García de la Huerta José; Brunori L. (cur.) Publisher: Panozzo Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Milanesi Bruno; Tani Marco; Ciapini Andrea; Spandrio L. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria I primi nove capitoli del volume richiamano i principi della funzionalità renale, prendono in considerazione la misura delle proteine totali delle urine e le tecniche della loro separazione elettroforetica. Le leggi della elettroforesi, esaminate in dettaglio, mettono in luce importanti aspetti operativi in grado di condizionare ampiamente i risultati della tecnica stessa (precisione, accuratezza, potere di separazione e quantificazione delle singole bande). La seconda parte del volume approfondisce altri problemi pratici, come l'impiego di un materiale standard per il riconoscimento di proteine specifiche, la concordanza fra i metodi separativi studiati e la preconcentrazione delle urine, quando risulta necessaria. Vengono anche affrontati i problemi, delicati e cruciali, del collegamento fra il mondo del laboratorio e quello clinico; a tale proposito si analizza la strategia operativa da seguire in laboratorio per lo studio delle proteinurie e si suggerisce una appropriata interpretazione clinica delle diverse situazioni patologiche. Viene riservato un capitolo alla trattazione delle proteinurie di Bence Jones e un altro alla misura quantitativa delle componenti monoclonali. € 45,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Forte Bruno; Vitiello Vincenzo; Bove L. (cur.) Publisher: Città Nuova Le grandi domande sul senso della vita, sul bene e sul male, sul dolore e la morte, da sempre oggetto di riflessione dei filosofi come dell'uomo comune, presuppongono una domanda ancora più grande, su Dio. È l'interrogativo ultimo che, sia chi è in ricerca, sia chi dice di 'aver già trovato', devono porsi perché il cercare non sia vano e possa approdare a una risposta, anche se mai definitiva. Ma come cercare Dio, con la ragione o con la fede? Quanto la fede è frutto del Suo intervento e quanto il risultato di una nostra ricerca? Che cosa vuol dire credere? Sono solo alcune delle domande che Ottavio Di Grazia, storico del cristianesimo, pone a Vincenzo Vitiello e Bruno Forte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Poinsard Bruno; Loiseau L. (cur.) Publisher: Daab € 39,95
|
![]() ![]() Author: Nagayama Norio; Riva Bruno; Casadei L. (cur.) Publisher: Casadeilibri € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2004 |
![]() ![]() Author: Yi Ch'ongjun; Bruno A. L. (cur.) Publisher: O Barra o Edizioni Due avvincenti racconti, imprevedibili, carichi di suspense. Ne 'Il profeta' Madame Hong, padrona della taverna Ape Regina, obbliga cameriere e clienti a indossare maschere dall'aspetto inquietante. Solo Na Uyon, chiamato da tutti 'il profeta' per la sua capacità di prevedere con esattezza gli eventi futuri, si oppone al suo volere. Un giorno comunica a Madame Hong che lì, nella sua taverna, verrà presto commesso un omicidio... Ne 'L'isola di Io' l'ufficiale di marina Son U-hyon si trova a dover indagare sulla scomparsa del giornalista Ch'on Nam-sok, partito per mare alla ricerca di Io, l'isola misteriosa, l'isola utopica nella cui leggenda anche il lettore si perde, sorpreso e sconcertato. € 13,40
Scontato: € 12,73
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|