![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Appling Dean R.; Anthony-Cahill Spencer J.; Mathews Christopher K.; Bolognesi M. (cur.); Contestabile R. (cur.); Di Salvo M. L. (cur.) Publisher: Pearson 'Da quando genomica e informatica hanno rivoluzionato le scienze biomediche e l'assistenza sanitaria abbiamo il dovere di preparare gli studenti ad affrontare le sfide del XXI secolo e garantire la loro capacità di ragionare secondo metodi quantitativi sulla scienza più importante per la medicina: la biochimica. Abbiamo scritto 'Biochimica: molecole e metabolismo' per fornire agli studenti una chiara guida per la comprensione della logica della chimica che sta alla base di meccanismi, percorsi di reazione e processi nelle cellule viventi. Lo scopo del testo è di enfatizzare i concetti fondamentali a scapito di lunghe informazioni descrittive, e le connessioni, mostrando come la biochimica sia in grado di intersecarsi a tutte le altre scienze della vita e alle applicazioni pratiche nei campi della medicina, delle scienze agrarie, delle scienze ambientali e medicina forense.' € 57,00
|
![]() ![]() Author: Bolognesi C. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Brainstorming the BIM model nasce con l'intento di radunare esperti da più settori per ragionare su un argomento centrale nella rappresentazione ovvero il modello una volta fisico ora digitale. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Publisher: BE Edizioni La questione del peccato costituisce la verifica più radicale della validità o meno di ogni sistema teologico. La buona creazione di Dio rimase inalterata o quell'armoniosa comunione fu spezzata? In tal caso, quali furono le conseguenze? Tutte le grandi elaborazioni teologiche hanno dovuto fare i conti con questa realtà. Il nono fascicolo dell'Istituzione della teologia persuasiva, affronta il tema della 'caduta', in primo luogo quella degli angeli, cercando di precisarne l'intima essenza e le sue conseguenze. Quindi, viene analizzato il peccato originale e la sua propagazione a tutto il genere umano. Una particolare attenzione viene riservata ai temi della colpa e del peccato contro lo Spirito Santo. Come nel resto dell'opera, lo studio dei testi biblici s'intreccia con quello della teologia storica, permettendo una comprensione completa e sistematica dell'argomento. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Publisher: BE Edizioni Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con 'confutatoria, persuasiva, convincente, polemica'. In questo caso si è scelto 'persuasiva' in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità. In questo secondo fascicolo viene definita la dottrina della Scrittura. Da un lato si prendono in esame le pretese del cattolicesimo romano e dall'altro quelle del razionalismo. Si tratta quindi di delineare l'autorità della Scrittura illustrandone la natura divina e umana. Rientrano in questo campo le questioni relative alla possibilità d'errori, di testi inspiegabili, del canone, dei l € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bolognesi G. (cur.) Publisher: Thèodolite € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: Compri E. (cur.); Bolognesi E. (cur.); Orlandi R. (cur.) Publisher: TS - Terra Santa Quando pensiamo a Betlemme viene spontaneo e immediato il riferimento al Natale. Tuttavia, la nascita a Betlemme del Messia non è casuale e affonda le radici nell'Antico Testamento. Betlemme è la città in cui Rachele, amatissima moglie di Giacobbe, muore di parto dando alla luce Beniamino; ma è anche la città dove è ambientata la bellissima storia di Rut la moabita, progenitrice del re Davide. Oggi Betlemme è una cittadina dei Territori Palestinesi e rappresenta uno dei punti di maggiore concentrazione di cristiani in tutta la Terra Santa. Una presenza che dura ininterrottamente da venti secoli. Una lunga storia di devozione, testimoniata da evidenze artistiche e archeologiche di straordinaria importanza. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Bolognesi P. (cur.) Publisher: Castelvecchi 'Licio Gelli non fu solo il depistatore delle indagini sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, ma anche il collettore di 13.970.000 dollari annotati in un documento intestato 'Bologna'. Quel finanziamento fu poi completato tramite operazioni eseguite su banche facenti capo a Umberto Ortolani e Roberto Calvi, che attribuì ai servizi segreti proprio un finanziamento di 15 milioni assicurato dal Pentagono che 'avrebbe fatto esplodere il mondo'. Una leggerezza che determinò la sua condanna a morte. Le ammissioni recenti fatte dal capo della P2 sul suo coinvolgimento in un progetto eversivo realizzato dopo la strage del 2 agosto sono oggi inevitabilmente destinate a rappresentare una chiave di lettura anche della destinazione di quel finanziamento. Questo libro offre una rilettura documentata di come in Italia, fra gli anni Settanta e Ottanta, strutture clandestine, sollecitate da ambienti istituzionali e realtà internazionali, abbiano attuato uno spregiudicato attacco alla democrazia basato sulla 'guerra non ortodossa'.' € 18,50
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Bolognesi K. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: Silvana Federico Patellani (Monza, 1911 - Milano, 1977) è stato un indiscusso protagonista della storia del fotogiornalismo italiano. Ci ha lasciato un ricchissimo archivio di immagini, realizzate nella quasi totalità per i giornali, conservato presso il Museo di FOtografia COntemporanea di Cinisello Balsamo. Sensibile e colto narratore, Patellani è stato testimone di tutti gli eventi che hanno segnato la società italiana del dopoguerra: dal referendum monarchia-repubblica all'occupazione delle terre in meridione, dal lavoro nelle campagne e nelle fabbriche alla nascita dei concorsi di bellezza, dal mondo del cinema ai ritratti di artisti e intellettuali dell'epoca. Questo volume offre un'antologia della produzione di Patellani - considerato tra i maggiori esponenti del neorealismo fotografico - grazie a una raccolta di scatti attraverso i quali viene raccontata un'Italia che faticosamente cercava di risollevarsi dopo il secondo conflitto mondiale, con sguardo rigoroso, ma non distaccato. Da ricordare l'amicizia con Carlo Ponti, Mario Soldati, Dino De Laurentis, Alberto Lattuada, grazie ai quali ha l'opportunità di frequentare i set cinematografici e di ritrarre attori come Totò, Sofia Loren, Ingrid Bergman, Silvana Mangano, solo per citarne alcuni. Alla frequentazione di salotti mondani e intellettuali si devono altri celebri ritratti, come Thomas Mann, Ungaretti, Soffici, Carrà, Baj. Il volume accoglie testi critici, testimonianze e interventi dello stesso Patellani... € 28,00
|
![]() ![]() Author: Cattania A. (cur.); Folloni Bolognesi M. (cur.) Publisher: Universitas Studiorum Dalle biblioteche private di due famiglie storiche della Bassa Reggiana sono emersi i preziosi testimoni di un tempo e di una cultura materiale che ben rappresentano quel territorio: 'il Quaderno dei mirabili venefici', redatto da Bice Cattania Canilli, e 'il Ricettario di Corte San Bernardino', tratto dagli archivi della famiglia Folloni Bolognesi di Campagnola. In occasione della mostra 'A tavola alla Corte di San Bernardino dal Quattrocento all'Expo' si è ritenuto opportuno proporre un'edizione di questi due ricettari storici, come testimonianza da tramandare, come oggetto di studio e insieme come 'proposta' per chi desiderasse far rivivere quelle antiche ricette per tanti anni gelosamente custodite. Accompagnano i testi dei ricettari, riportati con rigore filologico, alcune pagine dedicate alla tradizione dei ricettari domestici (Gabriele Fabbrici) e alle 'tavole storiche' della Bassa Reggiana (Mario Folloni Bolognesi), oltre a un saggio del compianto Gian Paolo Barilli, storico attento del territorio tra Novellara, Correggio e Campagnola. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Alliata E. (cur.); Bolognesi E. (cur.) Publisher: TS - Terra Santa Il Monte degli Ulivi, già ampiamente menzionato nell'Antico Testamento, custodisce alcune tra le memorie più care alla tradizione cristiana. Risalendo la valle del Cedron, si possono visitare le testimonianze dell'agonia e dell'arresto di Gesù, ma anche il suo insegnamento agli apostoli, il pianto su Gerusalemme e l'ascensione al cielo. E altre ancora, come nel caso dell'antica Tomba di Maria. Due millenni di storia e di archeologia, ma soprattutto di fede e di devozione: generazione dopo generazione, la comunità cristiana ha custodito questi luoghi anche in tempi di difficoltà e persecuzione. Il volume è diviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente allo sviluppo storico dei siti più significativi, alla loro visita, ai testi evangelici che vi si riferiscono. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Publisher: BE Edizioni Finalmente in italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con 'confutatoria, persuasiva, convincente, polemica'. In questo caso si è scelto 'persuasiva' in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità. € 14,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Palvarini Gobio Casali M. (cur.); Ghidini E. (cur.); Folloni Bolognesi M. (cur.) Publisher: Universitas Studiorum Il catalogo illustra i pezzi esposti nella rassegna, dedicata al tema dei decori floreali sulla ceramica di area padano-emiliana dal Quattrocento sino alla decadenza sei-settecentesca, fornendo un contributo alla conoscenza dei principali motivi ornamentali di questa produzione, non solo in ambiente locale. Dalla comparazione dei diversi elementi descrittivi si coglie il percorso svolto dalle formule iconografiche, dapprima più popolari e frequenti, sommariamente tratteggiate come quella della foglia di pioppo o della rosetta indistinta, passando attraverso le campiture ricercate della melagrana o della calendula gonzaghesca, visivamente attinenti, nella loro rappresentazione, alla realtà ed elaborate in modo da conferire respiro alla carica simbolica che evocavano nei pezzi più raffinati e meno usuali, per approdare, infine, al trionfo del ghirigoro vagamente floreale della decadenza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Baldini E. (cur.); Bolognesi D. (cur.) Publisher: Longo Angelo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Longo Angelo La battaglia di Ravenna, combattuta l'11 aprile 1512, domenica di Pasqua, ha rappresentato un evento cruciale nelle guerre d'Italia che dalla fine del Quattrocento sconvolsero per molti decenni il Paese. Un evento cruciale in primo luogo sul piano militare, con l'impiego innovatore delle artiglierie e lo sterminio mai visto di migliaia di combattenti di entrambe le parti. Ma non solo. La morte di Gaston de Foix, l'incertezza dell'esito reale dello scontro e il rimescolamento delle alleanze e delle strategie delle potenze europee sullo scenario italiano segnarono una nuova fase della lotta per la supremazia nella Penisola e l'egemonia politica, economica, culturale in Europa. Il volume, che raccoglie gli atti del convegno promosso nel V centenario della battaglia, ha inteso ricostruire la geografia dei poteri, il contesto economico, la dimensione socio-culturale in cui si collocò quell'evento e indagarne le conseguenze e le rappresentazioni mentali, anche di lungo periodo, che ha lasciato nella storia e nell'immagine del Paese e di Ravenna. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bolognesi P. (cur.); Scardova R. (cur.) Publisher: Eir 'La verità fu che qualcuno dichiarò guerra al popolo italiano. Una guerra 'non ortodossa', combattuta non con gli eserciti in campo ma con vili assalti portati per mezzo di attentati e violenze diffusi in modo indiscriminato. Si preparava il colpo di Stato: per cancellare le conquiste democratiche della Resistenza antifascista, le libertà sancite dalla Costituzione repubblicana. Il progetto giunse al culmine nel 1974, l'anno in cui avvennero le stragi di Brescia e dell'Italicus, e altri eccidi furono evitati solo per circostanze fortuite a Silvi Marina e a Vaiano. Delitti di cui, come per tutti gli altri sanguinosi colpi sferrati contro la democrazia italiana, raramente si sono individuati i colpevoli materiali, e mai i responsabili politici, i mandanti di una strategia applicata in Italia, ma condivisa in ambito Nato. Quella dell'Italicus è stata, tra tutte, la strage più dimenticata. Su di essa sono calati quarant'anni di silenzio. Forse proprio perché essa costituiva la pagina più immediatamente leggibile nel drammatico contesto dell'eversione, nell'Italia che stava per cadere sotto il pieno controllo della loggia P2. Rimossi i segreti di Stato, accertati i depistaggi, raccolti i nuovi contributi da parte dei magistrati di Brescia e Bologna, la verità è in grado ora di manifestarsi pienamente. Per fare giustizia, ma anche per una riflessione sul passato utile a penetrare le ragioni profonde della crisi in cui ancora versa il sistema Paese.' Prefazione di Claudio Nunziata. € 16,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Bolognesi P. (cur.); De Chirico L. (cur.) Publisher: Alfa & Omega € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Morelli Cosimo; Bolognesi G. (cur.); Guccini A.-M. (cur.) Publisher: Thèodolite € 90,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Pietro; De Chirico L. (cur.) Publisher: Alfa & Omega Questo libro riunisce alcune ricerche sul rapporto tra un'intuizione e la sua definizione organica, tra il credere nel suo più originario nocciolo e la consapevolezza di quel credere. Cosa è successo dopo un momento così esaltante e turbolento come quello della Riforma? Si sono conservate le intuizioni fondamentali, o le si sono distorte - e perfino smarrite - nel tentativo di precisarle in modo dogmatico? Il consolidamento del sapere ha evacuato il credere originario, o si è innestato su di esso? € 27,00
|
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.); Mattarelli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Se è vero che l'Illuminismo ha determinato profondamente 'ciò che oggi noi siamo, pensiamo e facciamo', per molti suoi critici conservatori questa genealogia costituisce un peso. Il testo presenta alcune posizioni critiche al pensiero illuminista, in particolar modo quelle teocratiche o etnocentriche. Come si sono sviluppate queste critiche? E come risponde e ha risposto l'Illuminismo? Scriveva Michel Foucault che l'Illuminismo ha determinato profondamente 'ciò che oggi noi siamo, pensiamo e facciamo'. Per molti suoi critici conservatori, questa genealogia può diventare un peso, soprattutto quando imprigiona il nostro giudizio morale e politico dentro i canoni di una razionalità astratta o quando ci porta a leggere la politica come un progetto di liberazione o di emancipazione fondata su principi universali, come l'eguaglianza dei diritti. A queste critiche, che restano nella maggioranza dei casi all'interno di un orizzonte liberale, se ne devono aggiungere altre che, invece, giungono a conclusioni più radicalmente ostili all'Illuminismo e, anche, al Liberalismo. Su tali temi la Fondazione Casa di Oriani ha chiamato a confrontarsi insigni studiosi, con lo scopo di dare conto del dibattito attuale e di mettere a confronto, senza pretesa di esaustività, diversificate posizioni culturali. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.); Mattarelli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Il volume contiene i seguenti contributi: Maurizio Viroli, Il Machiavelli di Oriani e il Machiavellli del '900; Friedrich Schürr, Appunti su Oriani, a cura di Dante Bolognesi; Il fondo fotografico della famiglia Oriani al Cardello, a cura di Dante Bolognesi e Ennio Dirani; Ermanno Carbonara, Il mausoleo di Oriani al Cardello: l'opera originaria e le successive trasformazioni; Antonio Drei, 'Deve chiamarsi Torre Oriani'. Ugo Oriani e la memoria del padre; Andrea Casadio, Risorgimento in provincia. - - La biblioteca ravennate di Enrico Picozzi, funzionario pontificio (1855); Fabrizio Vistoli, Gaetano Manzoni: vita e carriera di un romagnolo illustre nell'Europa dei nazionalismi; Claudio Mariotti, Plausi e vituperi di un falso morto. I Postuma di Olindo Guerrini tra imitazioni, contestazioni e parodie; Michel Ostenc, Cantimori e l'idealismo gentiliano. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. J. (cur.) Publisher: Centro Editoriale Toscano € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bolognesi R. (cur.) Publisher: Condaghes € 15,00
|
![]() ![]() Author: Turci E. (cur.); Bolognesi S. (cur.); Buda L. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio In questo volume la coralità è protagonista: le singole storie si sovrappongono, si sfiorano, si intersecano e restituiscono un'immagine a tutto tondo di un mondo che è esistito fino a ieri e che oggi ci sembra lontano, quasi proiettato in un non tempo, non spazio, in una dimensione mitica. E invece nomi e persone, vie e piazze sono ancora qui, testimoni del tempo che muta nel permanere, che trasforma nella persistenza: un mondo che si propone nella pienezza di dono identitario e di coesione. Il paese ritrovato nasce da un progetto elaborato dalla Direzione didattica di San Mauro Pascoli-Gatteo, nella consapevolezza che un paese senza memoria si priva di corrette prospettive per il futuro. I narratori/testimoni restituiscono alla comunità una parte della loro esistenza, tessono storia materiale e storia collettiva, riannodano legami, restituiscono la voce a chi ha parlato sempre sottovoce o che oggi non può più parlare. € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Nell'Annale 2006 di Casa Oriani di Ravenna, un epistolario inedito di Olindo Guerrini e il Convegno ravennate su Tocqueville € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bolognesi C. (cur.) Publisher: Skira Pubblicato in occasione del sessantesimo anniversario della nascita dell'ANCE, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, il volume propone un viaggio fotografico alla scoperta delle grandi costruzioni realizzate in Italia a partire dal secondo dopoguerra a oggi. Dal quartiere Tuscolano a Roma al quartiere Ina Casa a Genova, dal restauro e ristrutturazione del Teatro alla Scala di Milano al ponte strallato sul fiume Po a Piacenza, dal sistema Mose a Venezia al quartiere Zen di Palermo: immagini che vogliono testimoniare la straordinaria capacità di un'opera di fissare e rappresentare non solo le aspirazioni, la cultura, le esigenze di una società in divenire, ma anche il lavoro di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bolognesi C. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti Il volume è il catalogo della mostra di Lucca (Fondazione Centro Studi Ludovico Ragghianti, 5 febbraio-3 aprile 2005). La mostra ha un originale e largo impianto informativo e didattico e vuole ripercorrere la storia dell'evoluzione della progettualità architettonica che nel corso del '900 si è orientata verso la particolare e ambiziosa tipologia costruttiva del grattacielo. Vengono qui presentati accanto ai cinquanta grattacieli più recenti realizzati o in corso di realizzazione in tutto il mondo, la Torre Velasca e il Grattacielo Pirelli. L'esposizione e il catalogo sono a cura dell'architetto Cecilia Bolognesi, del Politecnico di Milano. I testi critici sono di Cecilia Bolognesi, Vittorio Fagone e Pier Carlo Santini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|