![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Uberti Gianbattista; De Pace L. (cur.) Publisher: Uberti Gianbattista (Aut) Documentare l'autolesionismo di Solitude, e per estensione portare alla luce questa problematica, è il moto volitivo che ha fatto superare a Gianbattista un naturale disagio di fronte a un corpo così diversamente segnato, una nudità? stratificata su cui l'autore si è interrogato. Con questo libro, che intitola Solitude, l'autore vuole consegnare a tutti le sue riflessioni. Per parlare della storia di Solitude, Gianbattista Uberti si servito di un doppio canale linguistico: il fuori fuoco, utilizzato fino all'estremo dell'incomprensibilità? del soggetto, che gli ha consentito di traslare nell'immagine il concetto di indefinitezza come equivalente della irriconoscibilità? dell'epidermide causata dalla pratica autolesionistica di Solitude. Nel secondo 'codice', l'autore ha mantenuto una corretta messa a fuoco, soffermandosi sui dettagli del corpo, enucleando alcune zone e i rispettivi segni tracciati dalla ragazza con le lamette. Su questi segni, in alcuni casi, ne sono stati sovrapposti altri, quelli di tatuaggi realizzati in seguito ai tagli, come a indicare un ulteriore strato che si aggiunge, copre, nasconde, trasforma. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Berti Sara; Martinelli L. (cur.); Nicolosi A. (cur.) Publisher: Quaderni d'Arte KoArt/Unconventional Place € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bertino Giovanni; Troglia L. (cur.) Publisher: Tabula Fati Giovanni ha diciannove anni, in un giorno la sua vita cambia: nell'agosto del 1943 viene chiamato sotto le armi nel corpo degli Alpini di Pinerolo. In un contesto storico cruciale per le sorti dell'Europa, Giovanni descrive la sua deportazione in terra tedesca portandoci con lui a vivere in modo reale e autentico con una minuziosa e dettagliata raffigurazione dei luoghi, così come delle persone e dei fatti avvenuti. Una testimonianza storica vissuta in prima persona da un ragazzo attento osservatore e di acuto ingegno, tale da permettergli in più occasioni di fare la differenza, dandogli la possibilità di sopravvivere. Nella precaria condizione di prigioniero la linea sottile che divide i due mondi è indiscusso manifesto, così che l'1% del libero arbitrio estraneo al destino è determinante. Durante la sua avventura la ragione e l'attenzione sono strumenti molto utili per Giovanni, ma l'intuito gioca un ruolo indispensabile per procurarsi la buona sorte. Il diario, corredato inoltre da glossario storico, rende possibile il collegamento diretto tra il racconto e gli eventi accaduti, così da restituire al lettore un'immagine reale, rendendola più facile, coinvolgente e suggestiva. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Brancatisano Caterina; Calderoni Eugenia; Nannini Andrea; Mazzone M. (cur.); Bertinotti L. (cur.) Publisher: Associazione '9cento Orfanotrofi e brefotrofi erano 'istituzioni totali' che, nei tempi passati, accoglievano neonati o fanciulli non voluti dai propri genitori. Ma questi luoghi di ricovero avevano, fra le altre funzioni, anche quella di salvare l'onore delle madri di figli illegittimi. Nel mondo odierno, essi sono ormai relegati nelle pagine della storia, le strutture sono state chiuse, o destinate a nuovi utilizzi; fra questi, quello di favorire il riconoscimento dell'infante abbandonato e di dare sostegno alle famiglie disagiate. Ciononostante, la conoscenza della storia dei gettatelli e degli istituti che li accoglievano un tempo conserva validità e importanza notevoli per comprendere con maggior compiutezza il triste fenomeno sociale dell'abbandono dei bambini. Perché ancora oggi continua ad esistere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Berti L. (cur.) Publisher: Società Storica Aretina Nel volume sono raccolti 16 saggi dedicati ad altrettanti 'protagonisti' della vita aretina del XX secolo. Uomini politici di tutti gli schieramenti (il sindaco Cammillo Lelli, il podestà e prefetto Guidotti Mori, Amintore Fanfani, il senatore Del Pace, l'avvocato Ghinelli), uomini di cultura (Gian Francesco Gamurrini, Ugo Viviani, Corrado Lazzeri, Cesare Verani, Angelo Tafi), industriali (Dialma Bastanzetti, i fratelli Lebole), professionisti ed artisti (il medico Giuseppe Ficai, l'architetto Mario Mercantini, Venturino Venturi), religiosi (il vescovo Cioli). Il volume è la continuazione ideale del libro con un identico titolo stampato nel 2003 dall'editore Olschki di Firenze, sempre per iniziativa della Società Storica Aretina, che ne costituisce il non indispensabile antefatto. Anche da solo, infatti, questo secondo tomo rappresenta uno strumento fondamentale per ricostruire le vicende di una città andata incontro nell'arco del Novecento a profonde trasformazioni strutturali, passando dalla condizione di periferico centro agricolo a quella di dinamico capoluogo manifatturiero vicino alle principali vie di comunicazione del Paese. E per comprenderne la realtà presente. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Berti L. (cur.) Publisher: Rugginenti Si può insegnare la musica a distanza? È possibile impostare un bambino al pianoforte o impartire lezioni di violino da remoto? E cantare in coro? Per dare risposta a questi ed altri quesiti abbiamo raccolto le testimonianze di oltre mille tra insegnanti e studenti di musica, e le abbiamo corredate di approfondimenti di pedagogia e metodologia musicale, di musicoterapia, sull'insegnamento della storia della musica, sulla music e-learning e sulla legislazione scolastica per scuola, università e conservatori. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Berti Ceroni L. (cur.); Seravalli A. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice Quanti di noi talvolta rimangono sorpresi nel vedere in maniera diversa particolari all'apparenza insignificanti e che nel tran tran quotidiano restano sempre nello stesso luogo ad aspettare un nostro risveglio di attenzione? Vuoi una luce particolare, vuoi un maggior senso di osservazione che ci pervade in un determinato giorno, ecco che quel dettaglio si svela ai nostri occhi. Anche se l'essere immersi costantemente in un turbinio di immagini non sempre aiuta a disporre di quella attenzione verso ciò che ci circonda. Questa raccolta di dettagli non vuole certo essere esaustiva né intende focalizzare solamente gli elementi artistici presenti nella città. Intende invece sollecitare e cogliere, attraverso questa selezione di immagini, alcuni dettagli ordinari che visti nell'insieme documentano una personalizzazione dell'abitare, tessere distinte che insieme formano un mosaico del paesaggio urbano della nostra città. Costituisce un invito a scoprire e valorizzare il centro storico di Imola nella dimensione dello spazio pubblico, della strada, del filtro tra strada e proprietà privata o delle decorazioni con cui l'abitare si palesa sulla via pubblica. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.) Publisher: Mandragora La mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante», patrocinata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri, è frutto della collaborazione inter-istituzionale tra i Musei del Bargello e l'Università di Firenze, e vede la collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Ateneo fiorentino. Il Bargello è luogo dantesco per eccellenza a Firenze: qui si trova il più antico ritratto di Dante, realizzato entro il 1337 da Giotto e la sua bottega negli stessi anni in cui ferveva l'industrioso lavoro di diffusione della Commedia nella città gigliata. Il catalogo - in cui sono sapientemente orchestrati saggi e schede di numerosi specialisti - illustra il complesso legame tra Dante, la sua opera e Firenze ripercorrendo la fitta trama dei rapporti tra pittori, miniatori, copisti e commentatori, impegnati in un'impresa editoriale e artistica senza precedenti. Il volume è arricchito da illustrazioni a colori delle opere in mostra e dei manoscritti miniati, come anche da un prezioso Atlante fotografico finale delle pitture murali della cappella del Podestà, che ospita il ritratto del poeta. Dante ha frequentato le sale del Bargello come priore e in queste stesse sale ha ricevuto la condanna prima all'esilio, poi a morte (10 marzo 1302). La ricostruzione del delicato rapporto tra il Poeta e Firenze - una vicenda circoscritta in un arco di tempo limitato e in uno spazio cittadino - assume un'importanza che va ben oltre questi confini, € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.) Publisher: Mandragora La mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante», patrocinata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri, è frutto della collaborazione inter-istituzionale tra i Musei del Bargello e l'Università di Firenze, e vede la collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Ateneo fiorentino. Il Bargello è luogo dantesco per eccellenza a Firenze: qui si trova il più antico ritratto di Dante, realizzato entro il 1337 da Giotto e la sua bottega negli stessi anni in cui ferveva l'industrioso lavoro di diffusione della Commedia nella città gigliata. Il catalogo - in cui sono sapientemente orchestrati saggi e schede di numerosi specialisti - illustra il complesso legame tra Dante, la sua opera e Firenze ripercorrendo la fitta trama dei rapporti tra pittori, miniatori, copisti e commentatori, impegnati in un'impresa editoriale e artistica senza precedenti. Il volume è arricchito da illustrazioni a colori delle opere in mostra e dei manoscritti miniati, come anche da un prezioso Atlante fotografico finale delle pitture murali della cappella del Podestà, che ospita il ritratto del poeta. Dante ha frequentato le sale del Bargello come priore e in queste stesse sale ha ricevuto la condanna prima all'esilio, poi a morte (10 marzo 1302). La ricostruzione del delicato rapporto tra il Poeta e Firenze - una vicenda circoscritta in un arco di tempo limitato e in uno spazio cittadino - assume un'importanza che va ben oltre questi confini, € 70,00
|
![]() ![]() Author: Lambertini Adelmo; Lambertini L. (cur.) Publisher: Lambertini Adelmo (Aut) Quando un alpino 'Posa lo zaino a terra' e va avanti, porta via con sé un pezzettino di storia colma di sentimenti, ricordi e amicizie che accompagnano il lungo percorso da Bocia a Vecio. In questo libro il desiderio di lasciare traccia attraverso il passaggio di stecca dei cinque capogruppo che si sono avvicendati dal 1930, anno della nascita del gruppo ad oggi, della storia del gruppo alpini di San Giovanni in Persiceto (Bo). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Manini L. (cur.); Guberti R. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice Il volume segue e completa quello precedente intitolato 'Spazi dell'anima. Scrittura femminile del Rinascimento'. In questo sono raccolte le composizioni di Tullia d'Aragona, Veronica Gabarra, Vittoria Colonna, Laura Terracina, Gaspare Stampa e di molte altre autrici che confermano come non solo molte sono le scrittrici nel Rinascimento, ma come il ruolo della donna è centrale in questo periodo storico in ambito intellettuale e artistico. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Morton David A.; Foreman K. Bo; Albertine Kurt H.; Manzoli L. (cur.); Ratti S. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria Lo scopo di 'Anatomia umana. Una panoramica': è fornire agli studenti i riferimenti necessari per svolgere il loro compito - comprendere il quadro generale dell'anatomia umana nel contesto dell'assistenza sanitaria - riducendo i dettagli specifici. I punti di riferimento utilizzati sono testo e illustrazioni. Sono completi, ma concisi e forniscono la una panoramica dell'anatomia umana. Il formato del libro è semplice: il testo sulla pagina sinistra è affiancato dalle illustrazioni corrispondenti sulla destra. In questo modo, gli studenti sono in grado di cogliere il quadro generale dei singoli principi di anatomia in segmenti di piccole dimensioni, un concetto alla volta. Le strutture chiave sono evidenziate in grassetto quando menzionate per la prima volta. Elenchi puntati e numeri vengono usati per scomporre concetti importanti. Circa 450 figure a colori illustrano l'anatomia essenziale. I concetti rilevanti dal punto di vista clinico in tutto il testo sono indicati da un'icona. Domande e risposte di verifica seguono ogni sezione. Un esame finale è fornito alla fine del testo. È tutto molto chiaro, completo e conciso. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Gautier Théophile; Castronuovo A. (cur.); Emberti Gialloreti L. (cur.) Publisher: Elliot La letteratura francese abbonda di scrittori che agli animali hanno riservato uno spazio speciale nella loro intimità e produzione artistica. Tra questi, un posto d'onore va riservato a Théophile Gautier, 'poeta impeccabile, perfetto mago delle lettere francesi', come lo definì Baudelaire che con queste parole gli dedicò i Fiori del male. Gautier era convinto che gli animali avessero un'intelligenza e dei sentimenti, e se ne circondò fin dall'infanzia. A essi dedicò questa brillante serie di articoli, pubblicati nel 1869 su «La Vogue parisienne» e poi riuniti in volume. In Zoo familiare - qui presentato in una nuova traduzione e introdotto dal saggista Antonio Castronuovo - incontriamo per primi gli amici felini, seguiti da cani, camaleonti, lucertole, gazze e cavalli, tutti descritti con amore e curiosità come membri di una vera e propria famiglia allargata. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Berti L. (cur.); Galli G. (cur.); Sacchetti G. (cur.) Publisher: Società Storica Aretina Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Società Storica Aretina in occasione del ventennale di fondazione, concludendo un progetto storiografico di più ampio respiro. Viene ricostruita, per la prima volta in modo dettagliato, la storia aretina del secondo Dopoguerra (fino al 1990 ed anche oltre): la ricostruzione post-bellica (la città subì gravi danni durante il conflitto), il 'boom' economico degli anni Sessanta, preceduto e accompagnato da un vasto esodo rurale e conseguente espansione urbana, il forte sviluppo del 'manifatturiero' nei settori orafo e delle confezioni, con industrie di livello internazionale (UNOAERRE, Lebole), il rinnovamento sociale e del costume, l'inizio dell'epoca post-industriale. I saggi dedicati alla Toscana consentono di contestualizzare in ambito regionale le dinamiche locali. Il volume è suddiviso in sei parti (contesto economico e demografico, politica e partiti, amministrazione pubblica, urbanistica e servizi, società e costume, istituzioni e attività culturali, mondo cattolico) ed ha coinvolto nella redazione dei 42 saggi che lo compongono non soltanto storici di professione e ricercatori, ma anche i protagonisti degli eventi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bertinotti L. (cur.) Publisher: Aracne I paesi fantasma d'Italia si contano nell'ordine delle migliaia. Oltre a essere oggetto di visita occasionale per gli 'appassionati dell'abbandono', i borghi deserti rappresentano, infatti, un crocevia d'interesse per ricercatori (storici, sociologi, economisti, antropologi, geografi, architetti, urbanisti, storici dell'arte, ecc.) così come, d'altra parte, per scrittori, poeti, fotografi e registi. Muovendo dalla raccolta delle varie relazioni presentate durante il primo Convegno nazionale 'Da borghi abbandonati a borghi ritrovati' - organizzato dall'Associazione '9cento a Pistoia nell'ottobre 2018 e insignito della 'Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana' - il volume si pone lo scopo di illustrare l'eterogenea realtà e le peculiarità dei tanti insediamenti rimasti senza abitanti, nel corso degli ultimi due secoli in Italia, amalgamando scritti più specialistici e tecnici con brani contenenti, invece, riflessioni più soggettive, emotive e personali. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Berti P. (cur.); Catini L. (cur.); Siena R. (cur.) Publisher: Premio Centro La Rassegna 'Di tutti gli dèi' presenta undici opere pittoriche, in cui gli artisti hanno ripreso e rielaborato il mito, non trascurando il passato, inteso come un incredibile pozzo da cui trarre alimento per l'immaginario di ciascuno. Il fruitore è trascinato all'interno di una profondità che ripropone la complessità dell'umano e del divino. € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Brambilla L. (cur.); Galimberti A. (cur.); Tramma S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Chi e che cosa educa oggi al terrorismo? Quali contesti favoriscono forme di adesione o consenso alle sue manifestazioni? Quali conseguenze ha il terrorismo sulle storie di vita e di formazione di chi ne subisce gli effetti? Quali ricadute produce sui territori della contemporaneità, sulla loro conformazione culturale e politica? E, soprattutto, quali compiti si prospettano per la riflessione pedagogica e la pratica educativa dedicate all'analisi e al contrasto di un fenomeno intrinsecamente e problematicamente educativo? A tali quesiti ha tentato di rispondere il progetto di ricerca 'Educazione e terrorismo', condiviso da un gruppo di pedagogiste e pedagogisti del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione 'Riccardo Massa', dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Attivando un percorso di riflessione comune intorno a un tema trascurato nell'attuale dibattito pedagogico, il progetto ha raccolto e interrogato una molteplicità di punti di vista che nel testo superano il piano della semplice denuncia e di un generico appello al cambiamento, sviluppando percorsi di analisi critica utili a una più profonda (e scomoda) comprensione pedagogica del fenomeno e all'esplorazione delle sue complesse implicazioni educative. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Alberti L. (cur.) Publisher: CNR Edizioni Il volume è la pubblicazione del workshop organizzato nel 2016 a conclusione del primo progetto bilaterale fra il CNR e l'Historical Institute dell'University of Montenegro. Gli articoli, dedicati alle relazioni fra Italia e Montenegro dall'antichità fino ai giorni nostri, spaziano dalla storia antica, all'archeologia, alla storia moderna e contemporanea, fino a toccare le nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale dell'area adriatica. Il volume inaugura la collana BRIDGES, dedicata ai progetti bilaterali dell'Ente, del Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR e fa parte, in particolare, della sotto serie dedicata alle relazioni scientifiche fra Italia e Montenegro. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alberti L. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio I saggi raccolti in questo volume illustrano i risultati scientifici del primo anno di attività che un team italo-montenegrino ha svolto sul sito di Doclea e sul territorio circostante (ArcheoLab Italia Montenegro). Il progetto nasce da una serie di accordi bilaterali che dal 2015 l'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico e il Dipartimento Scienze umane e sociali, Patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha intrattenuto con il Ministero della Scienza, il Ministero della Cultura del Montenegro e l'Historical Institute dell'Università del Montenegro. Oggetto della ricerca è la città romana di Doclea e il suo territorio: fondata come municipio romano nel I sec. d.C. in una pianura circondata da colline e delimitata da tre corsi d'acqua, si trova a circa tre chilometri dall'attuale capitale del paese, Podgorica. Scavata soprattutto alla fine del XIX secolo e solo in parte nel corso del XX secolo, fu la seconda città importante per dimensioni della Dalmazia romana. Ancora oggi sono visibili un grande foro, terme, templi e case private, tre chiese di epoca medievale oltre a un imponente circuito murario. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Cardone Michele; Cortina F. (cur.); Tiberi L. (cur.); Ruberti A. (cur.) Publisher: Polo Didattico € 14,80
|
![]() ![]() Author: De Robertis Giovanni; D'Abbicco L. (cur.) Publisher: Grecale Il testo raggruppa, per voci tematiche, riflessioni ed esortazioni spirituali maturate in venticinque anni di ministero sacerdotale dell'autore, nella comunità parrocchiale di San Marcello a Bari. Stranieri e pellegrini è il tema dominante di queste pagine che rivelano un appassionato impegno evangelico sul campo, fra le 'pecore del gregge', a continuo contatto con migranti, poveri ed emarginati di ogni età e condizione sociale. Il titolo allude al mistero sorprendente di Dio che ha scelto per primo di percorrere le vie, spesso tortuose, dell'uomo; un Dio che possiamo trovare non solo in cielo ma nelle strade e nei quartieri delle nostre città... € 16,00
|
![]() ![]() Author: Pergaud Louis; Martini E. (cur.); Emberti Gialloreti L. (cur.) Publisher: Elliot La quotidiana lotta per la vita degli animali in una natura regolata Lidalla legge del più forte è il tema centrale delle otto storie che compongono quest'opera, premiata con il Goncourt all'epoca della sua uscita. I protagonisti di Louis Pergaud, che si cala nel punto di vista della fauna dei boschi con la cognizione scientifica del grande naturalista, sono Guerriot lo scoiattolo, Roussard la lepre, Grenouille la rana, Nyctalette la talpa, Margot la gazza. Anche le scaltre Goupil e Fuseline, la volpe e la faina, da temibili predatori diverranno prede dell'uomo, il più pericoloso animale del bosco: l'unico libero di scegliere il male, anziché compierlo per istinto. 'Da Goupil a Margot' è la formidabile opera con cui esordì nel 1910 l'autore di un classico per l'infanzia come 'La guerra dei bottoni'. In questo testo, i comportamenti animali sono mossi «da forze e pulsioni che sfuggono alla nostra comprensione», come spiega il filosofo Felice Cimatti nella sua postfazione, e vengono descritti da Pergaud nella loro essenziale crudezza: al punto che due racconti furono espunti dalla precedente edizione italiana del 1969. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Lambertini L. (cur.) Publisher: Il Mulino All'indomani della ratifica italiana della Convenzione di Istanbul (2013), le Linee di indirizzo per l'accoglienza e la cura di donne vittime di violenza della Regione Emilia-Romagna definiscono la violenza maschile contro le donne nelle relazioni di intimità un problema culturale e sociale da contrastare attraverso l'impegno di tutti i soggetti coinvolti nella «presa in carico», sia delle vittime che degli aggressori. Successivamente, i Piani nazionali antiviolenza (2015 e 2017) ribadiscono l'importanza della responsabilizzazione degli autori, invitando a promuovere azioni che uniscano alla protezione e al sostegno delle donne, percorsi di aiuto rivolti agli uomini con l'obiettivo di interromperne i comportamenti violenti. Questo volume presenta un innovativo modello di intervento socioeducativo, sviluppato a partire dal 2014 in Emilia-Romagna da ASC InSieme, l'Azienda Speciale che gestisce i Servizi Sociali per l'Unione Valli del Reno Lavino Samoggia, dove la costituzione di un Gruppo specialistico Violenza intrafamiliare raccoglie il frutto di un'esperienza ultraventennale di politiche di pari opportunità e di metodologie di lavoro partecipative e paritetiche. In linea con i più recenti indirizzi normativi questo modello pone al centro del lavoro di contrasto il tema della responsabilità e della responsabilizzazione degli uomini. Oltre a descrivere il percorso che ha portato alla costituzione del Gruppo e l'epistemologia di riferimento, il libro fornisce i materiali e gli strumenti elaborati per supportarne il lavoro. Un'utile guida per chi opera nell'ambito dei Servizi € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Lamberti L. (cur.) Publisher: Ipsoa La Guida offre un'analisi approfondita delle tematiche relative alle prestazioni sanitarie, ai soggetti, al personale. Un rilievo fondamentale assume l'analisi delle condizioni di accesso, riconosciute al cittadino, ai livelli essenziali delle prestazioni, della prevenzione e cura. Un'attenzione particolare è dedicata ai rapporti di lavoro (professioni mediche e sanitarie non mediche), alla responsabilità del medico (civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare), all'attività contrattuale (D.L. 32/2019), alla privacy e al regime fiscale delle aziende sanitarie. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Shapira Allison; Tiberi L. (cur.); Cortina F. (cur.); Ruberti A. (cur.) Publisher: Polo Didattico Allison ha scritto una guida pratica e profonda al public speaking,che fornisce al lettore un efficace insieme di strumenti applicabiliad ogni tipo di presentazione o a qualsiasi occasione di public speaking.Allison fonde efficacemente la sua narrativa con strumentidi pronto impiego che ho trovato decisivi ed incredibilmente utili € 19,80
|
2018 |
![]() ![]() Author: Shultz Sandra J.; Houglum Peggy A.; Perrin David H.; Berti L. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria Il libro è diviso in due parti. La I parte si rivolge a studenti principianti e descrive i principi generali e le competenze fondamentali per ciascuna componente della valutazione di un infortunio. I Capitoli 1 e 2 passano in rassegna la terminologia e le classificazioni delle lesioni e presentano una panoramica dei concetti generali e del razionale di ciascuna componente della procedura d'esame. Dal Capitolo 3 al Capitolo 9 si approfondiscono i vari step della valutazione (anamnesi, ispezione, palpazione, escursione articolare, forza muscolare, esame neurologico e della funzionalità cardiorespiratoria), descrivendone gli obiettivi, gli scopi ed i principi generali e spiegando le tecniche necessarie per eseguire i test regione-specifici trattati nella II parte. Siccome i test specifici sono differenti per ogni articolazione e di solito comprendono più tecniche d'esame, essi vengono descritti nella II parte in quanto applicabili alle lesioni di specifiche regioni del corpo. Il Capitolo 10 conclude la I parte incorporando tutte le singole componenti d'esame in varie strategie valutative sistematiche, da scegliere in base all'acuzie della lesione e al luogo in cui avviene la valutazione. La II parte del libro utilizza i principi generali descritti nella I parte per riconoscere ed esaminare le lesioni e le patologie specifiche di ogni regione del corpo. Dal Capitolo 11 al Capitolo 20 vengono esaminate le varie regioni corporee; ogni capitolo è composto da quattro sezioni principali. Si apre con una sezione di anatomia funzionale che fornisce una panoramica delle principali cara € 75,00
|
![]() ![]() Author: Liberti L. (cur.) Publisher: Adda Agli inizi del 2015 due attempati professori dell'Università di Bari decidono di riunire la classe con cui 60 anni prima avevano raggiunto la maturazione al Liceo Ginnasio Quinto Orazio Flacco di Bari. Grazie alla loro tenacia, in una bella serata di fine estate si sono ritrovati 14 compagni che avevano condiviso quella indimenticabile stagione della vita. Lasciatisi con l'impegno di ritrovarsi a cadenza annuale, essi decidono di mettere su carta i ricordi della loro classe e dei docenti di quegli anni, con un triplice obiettivo. Rendere il giusto tributo ai docenti che maggiormente li avevano formati alla vita - tra cui personaggi con trascorsi leggendari nella lotta al nazifascismo e per l'avvento della Repubblica - e agli studi classici, di cui oggi sempre più è messa in dubbio l'utilità formativa-culturale. Tentare di spiegare l'alchimia di quella classe, mai eguagliata sul piano quali-quantitativo nella storia di quel Liceo del Sud e che includeva soggetti di valore assoluto. Da ultimo, descrivere chi erano, cosa facevano, come vivevano quei ragazzi degli anni '50, per lasciarne traccia ai propri figli e nipoti. Questo libro, frutto di quella decisione, fornisce un amarcord non solo sentimentale, ma anche etico e sociopolitico di quel tempo e di quella generazione: quella del boom economico, la prima recente senza guerra in Italia. Esso riserva anche qualche sorpresa che merita di essere approfondita. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Melluso Gisella; Colli L. (cur.); Viberti P. G. (cur.) Publisher: De Vecchi Pregare significa sapersi raccogliere, donare ed eliminare in quel momento il proprio Io per lasciare spazio alla sola fede. La preghiera è un seme e il nostro pensiero è l'alimento che lo fa germogliare. Attraverso il ritmo sacro che diamo alle nostre preghiere possiamo riprendere coscienza di noi stessi per elevarci a un piano spirituale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cabral Luís; Lambertini L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi decenni l'economia industriale si è evoluta moltissimo, sviluppando legami con discipline contigue come la finanza, il marketing, le scienze politiche e naturalmente la giurisprudenza. La nuova edizione di questo testo già ampiamente affermato presenta un quadro della materia aggiornato, esaustivo e nello stesso tempo rigoroso. Ancor più che nella prima edizione, lo stile vivace contribuisce a farne uno strumento estremamente adatto a presentare la disciplina anche a studenti che non frequentino corsi di laurea nell'ambito delle Scienze economiche. L'uso della matematica è contenuto in appositi riquadri che illustrano i modelli principali in modo accessibile e nel contempo dettagliato, consentendo la fruizione del testo principale anche senza affrontarne i passaggi. L'esposizione dedica particolare attenzione all'interpretazione intuitiva dei risultati teorici e alle loro implicazioni in termini di politica della concorrenza, ed è corredata di numerosi esempi concreti che aiutano ad apprezzare appieno il legame fra la teoria e i mercati reali. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Alberti A. (cur.); Binni L. (cur.); De Veris G. (cur.) Publisher: Aguaplano L''Album Capitini' raccoglie fotografie e documenti in gran parte inediti e conservati presso l'Archivio di Stato di Perugia, nell'archivio della Fondazione Centro studi Aldo Capitini e presso la Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia. Immagini e parole per ricostruire la biografia intellettuale di Aldo Capitini e la complessa formazione della sua opera. A cura di Anna Alberti (Archivio di Stato di Perugia), Lanfranco Binni (Fondo Walter Binni), Gabriele De Veris (Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia) e Marco Pierini (Direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria). € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|