![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Athanasiadis Ioannis N. (EDT), Mitkas Pericles A. (EDT), Rizzoli Andrea E. (EDT), Gomez Jorge Marx (EDT) Publisher: Springer Verlag Information technologies have evolved to an enabling science for natural resource management and conservation, environmental engineering, scientific simulation and integrated assessment studies. Computing plays a significant role in every day practices of environmental engineers, natural scientists, economists, and social scientists. The complexity of natural phenomena requires interdisciplinary approaches, where computing science offers the infrastructure for environmental data collection and management, scientific simulations, decision support documentation and reporting.Ecology, environmental engineering and natural resource management comprise an excellent real-world testbed for IT system demonstration, while raising new challenges for computer science. Complexity, uncertainty and scaling issues of natural systems form a demanding application domain for sensor networks and earth observation systems; modelling, simulation and scientific workflows, data management and reporting, decision support and intelligent systems, distributed computing environments, geographical information systems, heterogeneous systems integration, software engineering, accounting systems and control systems.This books offers a collection of papers presented at the 4th International Symposium on Environmental Engineering, held in May 2009, in Thessaloniki, Greece. Recent success stories in ecoinformatics, promising ideas and new challenges are discussed among computer scientists, environmental engineers, economists and social scientists, demonstrating new paradigms for problem solving and decision making. € 280,50
|
![]() ![]() Author: Andreas-Salomé Lou; Mainardi A. (cur.) Publisher: Barbieri Selvaggi € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mastrandrea A. (cur.) Publisher: Sandro Teti Editore Un'Italia invisibile, silenziosa. Un'Italia che grida attraverso le voci dei narratori più audaci del nostro panorama letterario, e che chiede riscatto. Dai luoghi di confine delle nostre città prendono vita storie e personaggi al limite. Un viaggio attraverso paesaggi di muri scalcinati, di ombre, in un Paese che cambia, inghiotte e distrugge luoghi e ricordi. (Racconti di Gianni Biondillo, Riccardo Brun, Mihai Mircea Butcovan, Ascanio Celestini, Ivan Della Mea, Marco Dotti, Il Duka, Valerio Evangelisti, Roberto Ferrucci, Ermanno Gallo, Lisa Ginzburg, Vincenzo Latronico, Giulio Laurenti) € 13,00
|
![]() ![]() Author: Arnoldus-Huyzendveld A. (cur.); Perotto C. (cur.); Sarandrea P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Attardi Andrea; Gerbino A. (cur.) Publisher: Plumelia Edizioni € 4,00
|
![]() ![]() Author: Borgnino Andrea; Brunelli L. (cur.); Gobbi A. (cur.); Zannarini E. (cur.) Publisher: Persiani € 14,90
|
![]() ![]() Author: Oppo Andrea; Corda A. M. (cur.); Piras A. (cur.); Loi F. (cur.) Publisher: Nuove Grafiche Puddu Questo volume propone tre studi sul pensiero di Dostoevskij, Cechov e Beckett, e sul rapporto che la loro opera ha avuto con la riflessione riguardante i problema della verità della narrazione nel XX secolo. L'analisi di questi autori viene svolta attraverso la chiave di lettura che ne hanno dato alcuni filosofi, i quali hanno cercato di evidenziare precisamente la portata filosofica e la valenza in senso estetico di un tipo di narrazione che si caratterizza per il fatto di mettere in luce un dato di negatività. Il percorso che ne viene fuori risulta assai radicale e sembrerebbe condurre quasi a un punto di non ritorno, all'impossibilità generale di rifarsi ancora a una narrazione. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bersani Andrea; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Andrea (EDT), Layon A. Joseph M.D. (EDT), Yu Mihae M.D. (EDT) Publisher: Lippincott Williams & Wilkins Gabrielli (critical care medicine, U. of Florida College of Medicine), Layon (critical care medicine, U. of Florida College of Medicine), and Yu (surgery, U. of Hawaii John A. Burns School of Medicine) have become the new editors for the fourth edition of this textbook on critical care medicine, but have been selected so as to retain the original editors' balance in the specialties of surgery, internal medicine, and anesthesiology. The 178 chapters of the textbook, produced by an international group of contributors, are presented in sections covering introductory matters and general concepts; monitoring; techniques, procedures, and treatments; essential physiological concerns; modulating the response to injury; shock states; pharmacology, nutrition, toxicology, and the environment; the surgical patient; organ transplantation; special patient populations; infectious disease; cardiovascular disease and dysfunction; respiratory disorders; neurologic disease and dysfunction; gastrointestinal disease and dysfunction; renal failure and renal replacement therapies; endocrine disease and dysfunction; skin and muscle disease and dysfunction; hematological and oncologic disease and dysfunction; and disaster management. Of the 178 chapters, about 25 are brand new to this edition. Annotation ©2009 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 293,30
|
![]() ![]() Author: Kimmel Eric A., U'Ren Andrea (ILT) Publisher: Farrar Straus & Giroux Stormy Kromer is an engineer who loves driving trains. But he has one problem: he can't find the right hat for a railroad man. He tries a derby, a cowboy hat, and a fireman's hat. Nothing works. Stormy tells his wife, Ida, not to worry, he'll figure out something. But Ida isn't worrying—she's thinking. If only Stormy would listen . . . Brought to life by Andrea U'Ren's colorful paintings, this spirited story is loosely based on the actual creation in 1903 of the hat still used by railroad workers today. € 13,60
|
![]() ![]() Author: De Vincentiis Marco; Gallo Andrea; Bussi Mario; Croce A. (cur.); Mora E. (cur.); Rinaldi Ceroni A. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 65,00
|
![]() ![]() Author: Aszalòs Andrea A. Publisher: BastogiLibri € 18,00
|
![]() ![]() Author: D'Andrea A. (cur.); Capra D. (cur.) Publisher: Silvana È una ricerca artistica silenziosa e solitaria quella condotta da Lynn Carver nella sua dimora nei colli che circondano Asolo. Un'attività sotto traccia, lontana dall'invadenza dei flussi che nelle città creano e rapidamente dissipano mode ed energie e consumano vorticosamente relazioni, legami, persone. Un lavoro estenuante che si serve di taglio e cucito, orgogliosamente svolto in prima persona, per costruire mappe geografiche, comporre ritratti, scrivere con il filo pagine di giornali o guide telefoniche. Pare quasi non vi sia posto per altro, o che tutto il resto - probabilmente - abbia scelto di manifestarsi nella forma magica del lavoro femminile svolto con l'ago. Alla velocità, alla competizione, alla volontà di affermazione cui la frenesia quotidiana sembra renderci schiavi, l'artista americana seraficamente contrappone un approccio ponderato, metodico, lento, caratterizzato da una forte componente meditativa e processuale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Nerciat Andrea; Dannan A. de (cur.) Publisher: Arché € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Andreatta A. (cur.); Baldini A. E. (cur.) Publisher: UTET Università € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Pazienza Andrea; Ferrara A. (cur.) Publisher: Fandango Libri "Zanardi 2" è il secondo volume con cui Fandango Libri raccoglie le storie del personaggio più celebre di Andrea Pazienza, il liceale dal becco a punta, Zanardi. Nelle ultime avventure, apparse tra il 1984 e il 1988, Zanardi insieme ai suoi cinici comprimari Colasanti e Petrilli diventa protagonista di alcune malefatte memorabili, come in "Cuore di mamma"! e "Cenerentola 1987", i due capitoli preceduti da un prologo di cui si compone i modi, la personale disquisizione di Zanardi sull'universo femminile. Ma sono anche le storie in cui Andrea Pazienza esplora nuove possibilità narrative per i suoi personaggi, li sottrae alla loro abituale ambientazione metropolitana, Bologna, come accade in "Storiella bianca" e "Zanardi e C." la logica delfastfood, o li catapulta in altre epoche storiche, il fronte russo della Prima guerra mondiale di "Zanardi at the war" e in "Zanardi medievale", una rivisitazione dell'epica cavalieresca, fino a fare di Zanardi un'icona mistica nelle tavole pittoriche di "Zanna ma la vecchiezza e una Roma". Completano la raccolta lo storyboard di Zanardi medievale che ci mostra in che modo Pazienza intendeva procedere in quell'ultima storia rimasta purtroppo incompiuta e le quattro tavole a colori che aprono il volume, una storia di Zanardi apparsa su "alter alter" nel 1984 e mai ristampata prima d'ora. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Casula C. Felice; Ciampani Andrea; Pepe A. Publisher: Futura Editrice Una grande organizzazione sociale, la CGIL, e un universo ampio, radicato e complesso, il mondo cattolico italiano, si confrontano e interagiscono nella realtà concreta del nostro paese da oltre 100 anni. Dall'incomunicabilità, quando non dalla contrapposizione del periodo prefascista, sono saputi passare a momenti di grande unità come nella fase che ha portato l'Italia alla riconquista della libertà e della democrazia, per giungere poi alle dialettiche che hanno distinto la seconda parte del Novecento e l'avvio del nuovo secolo. In occasione della ricorrenza del centenario della CGIL questi rapporti sono stati ripercorsi lungo tutta la loro evoluzione. I saggi raccolti nel volume mettono così rispettivamente a fuoco i rapporti non facili tra la CGdL e il movimento sociale cristiano nei decenni che hanno preceduto l'avvento del fascismo; i rapporti tra la CGIL e la CISL nel secondo dopoguerra, indagando il confronto complesso fra le culture delle due organizzazioni; i rapporti inoltre tra la CGIL e le AGLI, passando dal supporto fornito da questa organizzazione alla scissione sindacale nel 1948 all'impegno invece profuso per l'unità sindacale negli anni Sessanta e Settanta, per giungere alla realtà dell'oggi. L'analisi sviluppata dagli autori affronta così, esplicitamente, l'esame dei modi in cui la Chiesa cattolica e i cattolici italiani si sono rapportati alle questioni sindacali nel corso del Novecento. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Gortan Michele; Ciacci Leonardo; Benedetti Andrea; Marin A. (cur.) Publisher: La Toletta Edizioni 1886 Trieste Porto Nuovo di Michele Gortan, edito da Studio LT2. È un libro che attraverso "dimenticati documenti ritrovati", risultato di una ricerca sviluppatasi negli Archivi di Trieste e Vienna, condotta per circa quattro anni dall'architetto autore di questo scritto, racconta le vicende di personaggi, e ne svela i nomi (progettisti e direttore dei lavori), che contribuirono alla trasformazione urbana ed allo sviluppo economico sociale di Trieste. Presentato al pubblico nella Sala Maggiore della Sede dell'edificio della Camera di Commercio di Trieste, ovvero nel medesimo luogo ove venne presentato, nel 1886, il "Progetto per la creazione di un Puntofranco e per gli ampliamenti portuali", un vero e proprio "master plan" datato giugno 1886. Una storia che riporta alla luce il processo decisionale e propositivo dell'allora Deputazione di Borsa, ente che ricoprì, all'epoca, un ruolo primario nella realizzazione di questa trasformazione urbana. € 11,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Bartolomeo Migliore; Renzini Andrea; Romei Debora; Zanchetta A. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Andreani V. (cur.); Minà A. (cur.) Publisher: Rubbettino La svolta pluralista del sistema locale di welfare e l'affermarsi di un nuovo modello di amministrazione basato sulla sussidiarietà e la partecipazione di tutti gli attori sociali alle attività di pianificazione e intervento sul territorio, impongono una rilettura del rapporto fra amministrazioni e terzo settore, con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato ed al ruolo loro spettante nell'erogazione di servizi alla cittadinanza. Si assiste al continuo aumento delle organizzazioni iscritte ai registri regionali: la tendenza verso la formalizzazione è infatti uno dei segnali più evidenti del cambiamento cui il volontariato sta andando incontro. Un cambiamento che investe tanto l'organizzazione interna di questi soggetti, quanto gli ambiti di operatività e il loro stesso modo di porsi rispetto agli interlocutori istituzionali. Il presente volume parte proprio da un'analisi dei mutamenti in atto, per inquadrare l'attuale stato dei rapporti fra volontariato e amministrazioni pubbliche, e ipotizzarne i possibili scenari di sviluppo, nella costruzione di un nuovo modello di cooperazione improntato ai principi di sussidiarietà e partecipazione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Andrea A. Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Saccoman Andrea; Molinari A. (cur.) Publisher: Hobby & Work Publishing Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Andreasi Osanna; Festa G. (cur.); Roccelli A. (cur.) Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Dini Andrea; Bacchini A. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Il volume propone un'ampia galleria fotografica del Premio Riccione di sessant'anni fa, tra mondanità e cultura: un recupero memoriale intorno a una storia sorprendentemente complessa di istituzioni e di uomini, di idee e di entusiasmi, cominciata come per incanto sulla rive dell'Adriatico. Il libro propone soprattutto due ampi saggi critici, densi e documentati, di Andrea Dini sul "Sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino, vincitore del Premio Riccione nel 1947. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Palmieri Andrea; Trentin A. (cur.); Braghieri G. (cur.) Publisher: CLUEB € 17,00
|
![]() ![]() Author: Innocenzi Andrea; De Girolamo A. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 15,00
|
![]() ![]() Author: Andreaus Ugo A. Publisher: Esculapio € 12,00
|
![]() ![]() Author: Avellino Andrea (sant'); D'Alessandro D. A. (cur.); Mazza C. (cur.) Publisher: D'Auria M. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Ianniello Andrea A. Publisher: Vozza € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Andreas-Salome Lou, Pfeiffer Ernst, Snow Edward A., Winkler Michael Publisher: W W Norton & Co Inc He would become one of the most important poets of the twentieth century; she was the über-muse of Europe's turn-of-the-century thinkers and artists. In this never-before-translated collection of letters spanning almost thirty years, the poet Rainer Maria Rilke and Lou Andreas-Salomé, a writer and intellectual fourteen years his senior, pen a relationship that moves from that of lovers to that of mentor and protégé, to that of deepest personal and literary allies. From the time of their first meeting and consequent affair to Rilke's death in 1926, Rilke and Salomé reeled through extremes of love, pain, annoyance, desire, and need-yet guided each other in one of the most fruitful artistic exchanges in twentieth-century literature. Despite illness, distance, and emotional and psychological pain, they managed to cultivate, through strikingly honest prose, an enduring and indispensable friendship, a decades-long heartfelt dialogue that encompassed love, art, and the imagination. € 36,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|