book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Barzaghi ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giuseppe Barzaghi su Unilibro.it )

2025

Barzaghi Giuseppe Title : Compendio di filosofia sistematica
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La filosofia è immediatamente la posizione del problema della Verità. Ma nel suo sguardo più profondo essa è sapienza, cioè quella conoscenza che coglie la realtà delle cose secondo l'ordine Universale o intero. È in questa ottica o prospettiva che prendono poi forma i quadri più particolari della sua considerazione, cioè le diverse parti del sapere filosofico: logica, metafisica, cosmologia, antropologia, etica. Proprio perché le parti sono inquadrate fondamentalmente nel tutto, il sapere filosofico è un sapere essenziale e articolato. Allo scopo di poterne avere facilmente una visione d'insieme, si propone questo compendio. La brevità e la schematicità, tipiche del discorso filosofico, si rivelano utili per lo studio e la memorizzazione.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Testi Claudio Antonio; Cerrigone Enrico; Barzaghi Giuseppe Title : Solo l'inutile può salvare il mondo
Author: Testi Claudio Antonio; Cerrigone Enrico; Barzaghi Giuseppe
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Co-autori: Giuseppe Barzaghi, Guido Bennati, Giovanna Caselgrandi, Giovanni Cavazzuti, Enrico Cerrigone, Silvia Corradini, Enrico Ghidoni, Andrea Piras, Claudio Antonio Testi. Abstract: 'A volte mi sento inutile, ma poi mi ricordo che produco anidride carbonica per le piante'. Questa formidabile freddura riassume perfettamente ciò che il senso comune intende con il concetto di 'inutile' e, fra le righe, fa emergere anche il tremendo inganno che si nasconde dietro ogni senso dell'utile. Il volume, abbastanza spericolato e ambizioso, decisamente fuori dai soliti canoni di scrittura dell'Istituto Filosofico di Studi Tomistici, è stato scritto con l'intento di ribaltare il senso di ciò che è inutile e di guardare all'utile con occhio critico e severo. L'Istituto Filosofico Studi Tomistici di Modena (IFST; www.istitutotomisitco.it) pratica una filosofia libera da scopi, perché se non hanno scopi la bellezza di un volto amato, un tramonto, una musica soave o il fiorire di una rosa, non vediamo perché dovremmo averne noi! Forse un'idea del genere può lasciare spiazzati, ma si tratta di una quesitone sulla quale può valere la pena rifletterci per qualche istante, o magari per tutta la vita!
€ 16,00
2024

Barzaghi Giuseppe Title : La vita semplice. Guardare, ascoltare, scrivere, parlare. Il quadrivio dell'anima raccolta
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Semplice non vuol dire banale. Semplice è qualcosa di geniale: il genio semplifica. Ma il semplificare è la scoperta di una grande densità che nell'anima si esprime nel guardare, nell'ascoltare, nello scrivere e nel parlare. Quattro modi dire l'anima umana. E quattro attività che vanno coltivate secondo il loro sapore tipico, così da saper guardare, saper ascoltare, saper scrivere e saper parlare. Questa sapienza è quasi sorgiva, geniale, basta assecondarla nei suoi ritmi, perché anche qui è sempre faccenda di umiltà. Tutto questo è il Quadrivio dell'anima in sé raccolta.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Barzaghi Giuseppe Title : Compendio di storia della filosofia
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Questo compendio di storia della filosofia intende presentare, in modo ovviamente sintetico ma cardinale, cioè secondo una struttura teoretica di fondo, sia il pensiero dei singoli autori, sia l'intero percorso storico del pensiero filosofico. Esso si presenta come lo strumento per l'inquadramento essenziale della riflessione di ogni pensatore e delle connessioni teoretiche che attraversano le diverse riflessioni. Il suo fine è quello di aiutare lo studente a possedere una visione sinottica del filosofare nella storia e di accompagnarlo nel lavoro di memorizzazione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Barzaghi Giuseppe Title : La fuga. Esercizi di filosofia e di anagogia
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Tutto cade dentro una fuga di sguardo. Quando guardiamo ci lasciamo prendere. E ciò che ci prende ci affascina. In qualche modo ci sentiamo attratti e come trascinati via. È così che nasce la fuga dello sguardo. Si fissa un punto dal quale nascono come delle linee o fasci che legano la visione. Nell'arte si chiama prospettiva. In filosofia si chiama punto di vista. Nell'uno e nell'altro caso il risultato è un quadro, un disegno, una visione. Le cose che si vedono sono sempre le stesse, ma il modo nel quale le si vede cambia. La filosofia è un continuo esercizio prospettico mirando un punto di fuga. La fuga è il rifugio delle cose che si guardano: il mondo, la vita, l'Occidente e l'Oriente, la musica di Bach, la poesia e la sua logica di immagini, l'anima con la sua sensibilità e i suoi temperamenti. E guardare altrove mentre si vive il presente è un modo per viverlo integralmente. Lo si vede nell'intero, come in un quadro complessivo dove tutto è centrato prospetticamente. Anche Dio cade in questa fuga di sguardo. Ma allora la filosofia è costretta a un capovolgimento: perché il punto di fuga è lo stesso sguardo di Dio nel quale ci accorgiamo di essere guardati e in cui noi guardiamo il nostro essere visti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Barzaghi Giuseppe Title : La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o di un discorso non è male. Anzi è il bene più grande dell'intelligenza. E la sintesi è proprio questo bene. È efficacissima, perché è puntuale. È utilissima, perché porta con sé tutto. Il discorso di sintesi è un discorso minimo che contiene il massimo: dunque abbrevia la distanza. Dura poco e non pesa. Come il soffio. Infatti il soffio indica due effetti: la leggerezza e la velocità. La leggerezza è la fede e la velocità è la ragione. E questo minuscolo opuscolo di sintesi è leggerissimo, di veloce lettura e ti consente di portare nel taschino la Somma Teologica di Tommaso d'Aquino.
€ 4,00

Barzaghi Giuseppe Title : La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o di un discorso non è male. Anzi è il bene più grande dell'intelligenza. E la sintesi è proprio questo bene. È efficacissima, perché è puntuale. È utilissima, perché porta con sé tutto. Il discorso di sintesi è un discorso minimo che contiene il massimo: dunque abbrevia la distanza. Dura poco e non pesa. Come il soffio. Infatti il soffio indica due effetti: la leggerezza e la velocità. La leggerezza è la fede e la velocità è la ragione. E questo minuscolo opuscolo di sintesi è leggerissimo, di veloce lettura e ti consente di portare nel taschino la Somma Teologica di Tommaso d'Aquino.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Barzaghi Giuseppe Title : Lezioni di dialettica e l'esame di coscienza
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

I diversi non si identificano. E questo è pacifico! Ma i diversi si collegano. E questa è una bella battaglia... Come battaglia non sembra evocare alcunché di piacevole, ma in quanto bella sembra rimandare a una abilità di tutto rispetto e gradimento. Una specie di battaglia pacificata in origine. Questa bella battaglia è la dialettica. Una abilità eccezionale, anzi una abilità vitale: il dire-attraverso che presuppone il vedere-attraverso che si consuma nel far-vedere-attraverso. Un esercizio continuo. La dialettica è la forma più incisiva del concepire e del dire. Come logica dell'assurdo è un dire la verità attraverso la confutazione della falsità; come logica dell'intero è dire il tutto attraverso la parte o il dire una parte attraverso il tutto; come logica del probabile è dire una parte attraverso un'altra o altre parti; come logica della persuasione è dire ogni cosa nel quadro del tutto (logos) visto da uno sguardo saggio (ethos) rispetto ad un animo coinvolto (pathos). E il coinvolgimento è totale, visto che la base di tutto è l'autocoscienza, cioè la coscienza che vede e dice se stessa attraverso se stessa esaminandosi. Sì, sì, l'esame di coscienza è dialettica pura.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Barzaghi Giuseppe Title : Il riflesso. La filosofia dove non te l'aspetti o il rosario filosofico
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

C'è chi guardando un piatto vede solo un piatto. C'è chi guardando un piatto vede il piatto e vede, di riflesso nel piatto, anche se stesso, le altre cose e persino quelle che gli stanno in quel momento dietro le spalle. Mica male. La prima è una conoscenza 'piatta', la seconda è una conoscenza 'profonda', perché riflessiva. Eppure si sta guardano la stessa cosa: un piatto. La conoscenza profonda è quella filosofica ed è quella appunto riflessiva, perché fa riflettere sia chi la possiede che le cose che cadono nello sguardo di chi la possiede. E così, anche ciò che apparentemente è piatto, non lo è più, ma si mostra profondo. La conoscenza di riflesso si mostra profonda perché trova tutto in tutto. Il che non è mai poco e non è da poco! Anche una meditazione semplice quale è quella del rosario nasconde di riflesso una profondità filosofica di valore assoluto: la sequenza dei misteri della vita di Gesù, nella scansione dialettica di gioia-dolore-gloria, è inaspettatamente la sequenza del percorso filosofico in ogni suo dettaglio, come metodo-logica-sapienza. Non c'è episodio della vita di Gesù che non rifletta in sé una mirabile struttura filosofica. Per questo la filosofia te la trovi anche dove non te l'aspetti. Per la sapienza il piatto è contento anche quando piange...
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Barzaghi Giuseppe Title : La maestria contagiosa. Il segreto di Tommaso d'Aquino
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Il tomismo non è ripetere san Tommaso con la pretesa di dire meglio di lui ciò che egli ha già detto. Il tomismo è determinare con i suoi principi (iuxta principia sancti Thomae si diceva un tempo) ciò che san Tommaso ha lasciato indeterminato perché non ha avuto l'occasione di determinarlo, o l'ha semplicemente lasciato aperto. Ma anche rideterminare ciò che san Tommaso ha determinato ma in modo tale da presentare una certa aporeticità. È sempre un essere con Tommaso oltre Tommaso. Il che è proprio della dialettica. È una specie di contagio positivo. Alla scuola di un maestro si resta sempre contagiati dal suo metodo e dalla sua profondità. E chi si lascia contagiare dalla maestria del maestro diventa a sua volta maestro. Il segreto del pensiero di san Tommaso ha due livelli: un livello di struttura razionale e un livello di modalità immaginifica. Immaginare con san Tommaso e apprendere come interpretare le immagini e gli episodi scritturistici è la posta in gioco per la ragione. E l'interpretare è un'educazione del cuore. Senza un cuore buono la filosofia è arroganza. Con un cuore buono la filosofia è consolazione: sente l'odore della compassione e lo chiama profumo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Barzaghi Giuseppe Title : Diario di metafisica. Concetti e digressioni sul senso dell'essere
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La metafisica è la scienza dell'essere. Non è, come spesso viene presentata, un vano sogno di oltrepassare l'esperienza possibile. La metafisica nasce dall'esperienza e si accompagna all'esperienza. È una riflessione razionale che cerca di scoprire la struttura generale o universale che sostiene le cose. La metafisica cerca di mettere in evidenza l'ordine universale, ponendosi dal punto di vista più elevato e più umile nello stesso tempo, cioè dal punto di vista dell'essere. Il concetto di essere è lo schermo più universale che la ragione possa avere: dice il tutto e ogni singola cosa, ma senza determinarne i dettagli specifici. Questo libro non intende proporre in modo sistematico i difficili concetti della metafisica; il suo scopo è piuttosto quello di accompagnare la mente nel suo primo itinerario verso la scoperta del senso metafisico delle cose, quasi a modo di meditazione. La forma narrativa del diario ha precisamente questa finalità.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Barzaghi Giuseppe Title : La Trinità. Mistero giocato tra i riflessi
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Nel mistero ci si pone contemplando e riflettendo speculativamente. Spiegare non è banalizzare. Spiegare è togliere le pieghe, ma facendole vedere. Il fare teologia è la gioia della spiegazione speculativa, cioè della spiegazione attraverso la riflessione. E la riflessione teoretica si propone più intensamente proprio circa il mistero della Trinità, dove le persone divine sono relazioni sussistenti che si rispecchiano vicendevolmente nell'unicità della sostanza, senza moltiplicarla. Si distinguono tra loro per opposizione, eppure si implicano stando l'una nell'altra. E anche il nostro modo d'esprimere la Trinità è attraverso le immagini che possiamo prendere dalla natura adattandole al mistero come riflesso speculare. La natura stessa, da parte sua, porta un'impronta o un'immagine della Trinità creatrice e dunque ne è il riflesso. Questa pubblicazione, per l'intensità teoretica unita ad uno stile che cerca la complicità del lettore, può efficacemente giovare alla formazione teologica. Riflessione è il titolo della immagine di Luca Mandelli in copertina. Riflessione è il gioco che si trova rispecchiato a più titoli. Gli stalli del coro monastico sono luogo di riflessione della mente, la sequenza fisica in prospettiva degli stessi stalli richiama il gioco di riflessione degli specchi rispecchiantisi come in una fuga e anche la flessione accennata nella curvatura in lontananza indica il processo di ri-flessione come un ritorno.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Barzaghi Giuseppe Title : L'originario. La culla del mondo
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Dove c'è dolore si diventa postulanti di consolazione. Dove c'è consolazione c'è il fascino segreto di una bellezza profonda, che solo la metafora e le immagini sanno evocare. La bellezza ha una dimensione divina segreta, nascosta nella sensibilità del tocco divino. Se la si invoca, questa ha le fattezza dell'Avvocata nostra, così come da tradizione ci rivolgiamo alla Madonna. Che strano. Perché stanno così le cose? Ma se il grembo di Maria culla Colui per mezzo del quale sono tutte le cose e nel quale tutte le cose sussistono, questo stesso grembo culla l'intero universo, con la sua capacità di consolazione e di delicatezza. Ogni delicatezza e ogni dolcezza sono il femminile originario che impronta il segreto del cosmo al segreto della Madre di Dio.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Barzaghi Giuseppe Title : Il fondamento teoretico della sintesi tomista. L'Exemplar
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

'La sfida di una predica inculturata consiste nel trasmettere la sintesi del messaggio evangelico, non idee o valori slegati. Dove sta la tua sintesi lì sta il tuo cuore' (papa Francesco, Evangelii Gaudium, 143). Non c'è sintesi senza analisi e non c'è analisi senza sintesi, perché la sintesi è il compimento dell'analisi. Un'analisi senza sintesi è distruzione e una sintesi senza analisi è confusione. Alla scuola di Tommaso d'Aquino le due procedure si bilanciano armoniosamente. Ma se a livello dell'analisi il fondamento della speculazione tomista si trova nella dicotomia potenza-atto, a livello di sintesi il fondamento si trova nella idea di ordine. La proposta che qui si presenta è un approfondimento della visione sintetica, individuando nella nozione di causa esemplare, o meglio di exemplar, il fondamento. Con Tommaso e oltre Tommaso questa nozione viene esplorata come struttura originaria del reale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2014

Barzaghi Giuseppe Title : Compendio di storia della filosofia
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Questo compendio di storia della filosofia intende presentare, in modo ovviamente sintetico ma cardinale, cioè secondo una struttura teoretica di fondo, sia il pensiero dei singoli autori, sia l'intero percorso storico del pensiero filosofico. Esso si presenta come lo strumento per l'inquadramento essenziale della riflessione di ogni pensatore e delle connessioni teoretiche che attraversano le diverse riflessioni. Il suo fine è quello di aiutare lo studente a possedere una visione sinottica del filosofare nella storia e di accompagnarlo nel lavoro di memorizzazione.
€ 12,00
2013

Barzaghi Giuseppe Title : La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o di un discorso non è male. Anzi è il bene più grande dell'intelligenza. E la sintesi è proprio questo bene. È efficacissima, perché è puntuale. È utilissima, perché porta con sé tutto. Il discorso di sintesi è un discorso minimo che contiene il massimo: dunque abbrevia la distanza. Dura poco e non pesa. Come il soffio. Infatti il soffio indica due effetti: la leggerezza e la velocità. La leggerezza è la fede e la velocità è la ragione. E questo minuscolo opuscolo di sintesi è leggerissimo, di veloce lettura e ti consente di portare nel taschino la Somma Teologica di Tommaso d'Aquino.
€ 1,00
2012

Barzaghi Giuseppe Title : L'intelligenza della fede. Credere per capire, sapere per credere
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Breve saggio di taglio divulgativo sulla struttura della fede e sulla comprensione della sua necessità: la fede è necessaria per capire il reale, altrimenti alcuni aspetti del reale ci sfuggono. Ottima introduzione all'anno sulla fede indetto da papa Benedetto XVI. Svanire, sfumare... Quando usiamo queste parole ci troviamo sempre di fronte a qualcosa che se ne va per non tornare più. Ma un'intelligenza si scopre veramente metafisica, quando arriva a quella semplicità per cui vede nel minimo indispensabile il massimo possibile. E un'anima si scopre esteticamente dotata quando coglie nel gusto del minimo il massimo del gusto. La fede dona un'intelligenza che penetra il minimo per scorgervi il massimo. Anche lo studio è un crogiolarsi nei frammenti per scorgervi l'intero. E lo impara dalla fede. E al solito presuntuoso che obietta che la fede è un discorso 'consolatorio' e irreale? Si risponde che anche la sua obiezione è per lui la consolazione: volere riportare vittoria su chi la pensa diversamente e sconfiggerlo. Per questo insiste: si consola criticando la nostra ricerca di consolazione. Se noi lo sconfiggessimo, non se ne andrebbe forse sconsolato? Dunque la sua ricerca di vittoria o della sconfitta altrui è la sua ricerca di consolazione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Barzaghi Giuseppe Title : Lo sguardo di Dio. Nuovi saggi di teologia anagogica
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Sguardo è termine metaforico, che evoca allo stesso tempo il senso della profondità della visione e quello dell'attenzione. La profondità di sguardo indica la prospettiva fondamentale che inquadra un'indagine: è il punto di vista anagogico, cioè dall'alto o divino, 'sub specie aeternitatis'. È la prospettiva radicalmente contemplativa, ma giustificata teoreticamente, così che i contenuti ispezionati sono colti nello loro più propria fisionomia. In questo senso, l'attenzione dello sguardo è metodologicamente critica, secondo le esigenze della teologia come scienza. I saggi raccolti in questo volume sono dunque studi di teologia anagogica. Con una procedura di carattere dialettico, si affrontano i temi del problematico rapporto tra religione e cristianesimo, quello dello statuto scientifico del fare teologia, quello della specificazione cristica e redentiva della creazione e del fondamento metafisico della divinizzazione dell'uomo. Prefazione del cardinale Giacomo Biffi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2011

Barzaghi Giuseppe Title : Lo sguardo della sofferenza
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Volare via con lo sguardo è volare nello sguardo. Imprendibile. Come un colpo d'ala del genio. Qualcosa che sta sotto a tutto e dentro tutto. Invisibile, ma presente. Una presenza di interiorità. Entrare nella malattia è entrare nella solitudine. Una solitudine che non può capire chi non la abita. Dal didentro. È una questione di esperienza, perché è una chiamata assoluta alla profondità interiore. Anche l'urlo di aiuto sembra soffocare. Quando il gioco è interiore, il grido appare troppo esterno e annega nel sospetto velato della inutilità. Ma quante lacrime ci vogliono per trovare sollievo? Ne basta una. Lei sa che cos'è la solitudine. Ne è l'unica compagna cara. E l'obiezione del male? È l'angelo custode, il consolatore, che la trasfigura. E si fa compagnia comoda all'obiezione scomoda. Breve saggio di taglio divulgativo sul senso della sofferenza umana.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Barzaghi Giuseppe Title : La fuga. Esercizi di filosofia
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Tutto cade dentro una fuga di sguardo. Quando guardiamo ci lasciamo prendere. E ciò che ci prende ci affascina. In qualche modo ci sentiamo attratti e come trascinati via. È così che nasce la fuga dello sguardo. Si fissa un punto dal quale nascono come delle linee o fasci che legano la visione. Nell'arte si chiama prospettiva. In filosofia si chiama punto di vista. Nell'uno e nell'altro caso il risultato è un quadro, un disegno, una visione. Le cose che si vedono sono sempre le stesse, ma il modo nel quale le si vede cambia. La filosofia è un continuo esercizio prospettico mirando un punto di fuga. La fuga è il rifugio delle cose che si guardano: il mondo, la vita, l'Occidente e l'Oriente, la musica di Bach, la poesia e la sua logica di immagini, l'anima con la sua sensibilità e i suoi temperamenti. E guardare altrove mentre si vive il presente è un modo per viverlo integralmente. Lo si vede nell'intero, come in un quadro complessivo dove tutto è centrato prospetticamente. Anche Dio cade in questa fuga di sguardo. Ma allora la filosofia è costretta a un capovolgimento: perché il punto di fuga è lo stesso sguardo di Dio nel quale ci accorgiamo di essere guardati e in cui noi guardiamo il nostro essere visti.
€ 14,00
2009

Barzaghi Giuseppe Title : La Somma Teologica di San Tommaso d'Aquino. In compendio
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

La Somma Teologica di san Tommaso d'Aquino deve essere letta tutta, perché è un monumento di intelligenza e sapienza. Ma non basta: deve essere anche posseduta nella mente, per quanto è possibile. Perché la mente è il luogo delle cose intelligenti e sapienti. Come si fa? Chi ha tempo per farlo? La risposta-proposta è questo Compendio. La celebrazione della Somma Teologica. Un modo utile per farla conoscere e per assimilarla. Il Compendio si inchina con il suo umile e utile servizio: Condensare Organicamente Memorabili Proposizioni E Notificare Deduzioni Indimenticabilmente Originali.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2008

Barzaghi Giuseppe Title : La geografia dell'anima. Lo scenario dell'agone cristiano
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 12,00

Barzaghi Giuseppe Title : La geografia dell'Anima. Lo scenario dell'agone cristiano
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Protagonista è il primo agonista. Così l'idea può andare. Ma se si intende uno che a tutti i costi vuole occupare la scena senza alcun diritto o qualità, allora - lo si dice, no? - è puro e semplice protagonismo. In buon milanese, questo tale non è un protagonista ma un baüscia! Il primo agonista è Cristo perché entra come Il Primo nell'Agone. Egli è nell'Agone Glorioso dall'Eternità: dalla stessa fondazione del mondo (Ap 13,8). Come noi entriamo in questo agone? Stando nella scia di Cristo vittorioso (Seguimi! Gv 21,22): lì si è certi della vittoria (Gv 16,33), ma non si vede nulla se non le spalle di Cristo. La fede è questo trascinamento, coinvolgimento nella scia di Cristo vittorioso (1 Gv 5,4). E' proprio in questa «scia» che sta il segreto della invisibilità e della certezza della fede. E' ciò che Dio aveva detto a Mosè, per indicare l'esperienza della sua Gloria: vedrai le mie spalle (Es 33,23).Questa certezza nell'invisibile affidamento è la fede teologale. Entrare nella scia e nell'agone di Cristo non significa entrare da violenti nella violenza, ma entrare nel dolce giogo che assimila alla leggerezza di un atleta divino. Lo scenario dell'anima cristiana è il luogo dell'agone e il contemplativo è l'atleta assimilato a Cristo: il Primo Agonista. Occorre un capovolgimento psichico per accorgerci di ciò che sta alle spalle del meraviglioso e del tempo. Lì l'anima si atteggia simbolicamente come balena che contempla la profondità, come passero ricercatore, come delfino studioso e come aquila che contempla dall'alto. Si deve cominciare a passeggiare nel microcosmo che è
€ 14,00
2006

Barzaghi Giuseppe Title : Compendio di filosofia sistematica
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 9,00     Scontato: € 8,55

Barzaghi Giuseppe Title : Compendio di storia della filosofia
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 9,00
2003

Barzaghi Giuseppe Title : Lo sguardo di Dio. Saggi di teologia anagogica
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: Cantagalli


€ 20,00
1998

Barzaghi Giuseppe Title : La filosofia a schede. Compendio di logica
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 10,33

Barzaghi Giuseppe Title : L'essere, la ragione, la persuasione
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 15,49     Scontato: € 14,72
1997

Barzaghi Giuseppe Title : Soliloqui sul divino. Meditazioni sul segreto cristiano
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 10,33     Scontato: € 9,81

Barzaghi Giuseppe Title : Diario di metafisica. Concetti e digressioni sul senso dell'essere
Author: Barzaghi Giuseppe
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle