![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Vita Activa Nuova € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Oligo "Il giardino dei frangipani" racconta la vita di Kumari, giovane orfana indiana immigrata in Italia. In un susseguirsi di traversie, la protagonista arriverà a domandarsi, sulle orme di James Joyce: «Torneresti mai a vivere nella tua città d'origine?» La risposta è una domanda aperta al lettore: «L'ho mai veramente lasciata?» Con questo romanzo post-coloniale, l'autrice scava nella "doppia assenza" e nella "doppia appartenenza" in cui vivono tanti cittadini del mondo d'oggi, sospesi tra una madrepatria lontana, e forse neanche mai vista, e una nuova identià. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Vita Activa La parola alle donne per descrivere l'India moderna, con tutti i suoi incantesimi e i suoi problemi, per tessere un arazzo lontano dagli stereotipi di miseria e di sottomissione, senza tuttavia nascondere tutta la ferocia di scontri etnici, economici e generazionali. La storia viene raccontata dalla giovane Rani, una delle regine della nuova India ruggente, che lavora nel call center di una multinazionale americana a Mumbai. Rani è consapevole della sua condizione privilegiata, avverte però l'inconciliabile frattura tra le aspirazioni delle sue coetanee e i vincoli imposti dalle antiche tradizioni del suo Paese e questa consapevolezza genera in lei un profondo turbamento interiore oltre che tensioni più o meno latenti nel difficile rapporto con la madre. La vicenda narrata si svolge nel giorno in cui Rani decide di licenziarsi e si trova a viaggiare in treno in una carrozza di seconda classe riservata a sole donne. Il viaggio dura poco più di un'ora, ma questo breve lasso di tempo è sufficiente a catapultare Rani nei diversi mondi delle sue compagne di viaggio. Scopre le storie di tante donne di diversa estrazione sociale, religione ed età. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Infinito Edizioni Pirano, Istria, prima e dopo la seconda guerra mondiale: un ragazzo cresce e diventa uomo; entra nel corpo dei pompieri e deve confrontarsi con l'occupazione nazifascista, la guerra di liberazione partigiana, la crudeltà dei nuovi padroni, l'esodo e gli orrori della follia umana. Che tocca con mano calandosi nelle foibe per recuperare i corpi delle vittime. Il testimone di Pirano è uno dei trecentomila italiani, fra istriani e giuliano dalmati che, abbandonate le terre italiane cedute alla Jugoslavia fra il 1947 e il 1954, arrivano a Trieste, dove cerca di rifarsi una vita. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Barbera Quattordici racconti per celebrare la forza femminile, un giardino virtuale dove ogni fiore è fonte di gioia e dove gli innesti e l'ibridazione creano le sorprese più belle. Un ritrovo virtuale dove riunirsi per raccontarsi, per sperare e sognare insieme. Quattordici storie lievi, dolci, piene di grazia. Margherita è italiana, vive in Pakistan dove suo marito è un alto funzionario dell'ambasciata italiana. Riuscirà a spezzare la sua gabbia di lusso e monotonia insegnando inglese alle ragazze di un campo profughi. Zahara è palestinese, ha cinque figli e, pur di salvarli da una morte certa e dalla follia del terrorismo, fingerà di odiarli. Anthea è canadese, è fuggita dal suo paese per dimenticare suo marito e a Venezia ritroverà se stessa e il coraggio di perdonare. La penna sensibile di Laila Wadia racconta storie di immigrazione e integrazione: donne coraggiose in grado di sopravvivere alle intemperie, alle differenze e all'indifferenza. € 13,90
Scontato: € 6,26
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: E/O Via Ungaretti, nel centro storico di Trieste, è una strada immaginaria "dimenticata sia dal sole sia dal Comune". La casa è abitata da quattro famiglie di immigrati, cinesi, indiani, bosniaci, albanesi, ansiosi di integrarsi nella città d'adozione. Il romanzo parla di quattro straniere alle prese con l'apprendimento della cultura e della lingua italiana, così ardua da sembrare quasi "inventata per scoraggiare l'integrazione". Con fatica e con alcuni buffi scivoloni, le donne cercano di costruire una rete di amicizie perché unite si è più forti e insieme si può cercare di respingere la spada di Damocle di un imminente sfratto. € 4,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Wadia Laila Publisher: Cosmo Iannone Editore € 12,00
|
|