![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Cornaglia Silvia; Rizzo Stefano; Visani Franco Publisher: Franco Angeli La gestione del rischio di approvvigionamento in catene di fornitura complesse è un tema di notevole attualità; non solo per la sempre maggiore attenzione che vi riservano le aziende, impegnate nel potenziamento dei relativi strumenti di valutazione, mitigazione e gestione, ma anche per la direzione intrapresa dai diversi sistemi di certificazione, che privilegiano una maggiore e sempre più profonda attenzione al rischio, al corretto approccio sociale o ambientale dell'impresa e all'impegno in tali ambiti di tutta la catena di fornitura. Il professionista degli Acquisti deve costantemente confrontarsi con questo tema e con uno scenario sempre più complesso ed è per lui, in primo luogo, che è stato pensato e scritto questo manuale: gli argomenti discussi sono molti e diversificati e coprono buona parte della casistica che si troverà ad affrontare nell'ambito del proprio lavoro in un'azienda privata - si sono volutamente esclusi la Pubblica Amministrazione e settori specifici, come il food o il farmaceutico, che imporrebbero trattazioni dedicate. Il manuale è corredato di numerosi esempi, può essere consultato anche ricercando lo specifico argomento di interesse e si articola in otto capitoli. Nel primo viene introdotto il concetto di rischio e come esso si "presenta" nella funzione Acquisti e nella gestione delle aziende fornitrici. Dal secondo al sesto capitolo vengono affrontate le differenti tipologie di minaccia e vengono proposti alcuni strumenti di mitigazione. Il settimo capitolo è invece focalizzato sugli strumenti legali che permettono di gestire il rischio residuo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vetrano Enzo; Randisi Stefano; Visani M. (cur.) Publisher: Cue Press Il volume raccoglie le opere scritte da Enzo Vetrano e Stefano Randisi tra il 1985 e 1988: Il Principe di Palagonìa, Mata Hari a Palermo, L'isola dei Beati. Pubblicate a circa trent'anni di distanza dall'epoca in cui furono concepite. Folli ed esilaranti, raccolgono spunti e suggestioni dalla terra di origine dei loro autori. Sketches di una Sicilia che, al tempo di queste produzioni, Vetrano e Randisi avevano lasciato da circa dieci anni. Un luogo della memoria, per intenderci, come Rimini lo fu per Federico Fellini. In tre diverse cornici artistiche - quella del racconto storico, fantascientifico e della spy story - Vetrano e Randisi si cimentato in una enorme varietà di linguaggi teatrali e non-teatrali, in un numero sterminato di personaggi e situazioni. Il tutto tenuto insieme dal legame con la loro terra, sempre sullo sfondo, e da un'urgenza espressiva che non risparmia realismo e parodia. L'operazione editoriale intercetta un filone profondo della produzione del duo palermitano e fa riaffiorare un modello sano di produzione artistico-culturale, insieme al ricordo di un'epoca di sostanziale e diffuso benessere. Prefazione e cura di Mattia Visani. € 19,99
Scontato: € 18,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Visani Stefano Publisher: OM € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Baraghini Gianfranco; Trevisani Barbara; Cencetti Stefano Publisher: Franco Angeli Il processo di aziendalizzazione, ben lungi dal potersi considerare completato, richiede che nelle aziende sia attivo un efficace sistema di gestione del cambiamento, che deve avere come presupposto valori, leadership, capacità di coinvolgimento degli operatori ma anche gli strumenti che rappresentano un must di ogni buona organizzazione e che purtroppo vediamo spesso mancanti nella pubblica amministrazione a partire dagli strumenti per l'analisi dei processi organizzativi e le tecniche di Project Management per la gestione dei progetti. Quest'ultimo aspetto è stato oggetto di uno specifico intervento della Direzione Generale del Policlinico di Modena e viene descritto in questo volume. Questa scelta deriva dalla consapevolezza che non possiamo più considerare le attività e le metodologie di Project Management come qualcosa di pochi, avulso dal processo produttivo. Il volume descrive, quasi in tempo reale, l'esperienza del Policlinico di Modena che è ancora in corso, con l'approccio tipico degli autori, diretto e basato su dati di fatto ma capace di mettere in primo piano i problemi e le difficoltà incontrate, affinché chi deciderà di seguire questa strada possa farne tesoro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Trevisani Giulio; Canzio Stefano Publisher: Teti € 12,00
|
|