![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Vezzosi Vincenzo Publisher: Vezzosi Vincenzo (Aut) Si sente spesso parlare di psicologia di trading. In realtà questa definizione non è proprio esatta. Il 90% del nostro comportamento nel trading è legato all'atteggiamento mentale, è questa la giusta definizione. Significa il nostro modo di affrontare il trading, il nostro stato mentale. L'errore che si fa sempre avvicinandosi al trading è quello di pensare che sia una tecnica quella che può farci guadagnare denaro. Ci concentriamo su quello, sulla ricerca della tecnica perfetta e ci dimentichiamo della persona, di noi stessi. In questo volume parleremo di aspetti psicologici e comportamentali della persona, della nostra mente e di come spesso ci inganna. Rendersi conto di come agisce la nostra mente, di come prendiamo le decisioni e delle emozioni che proviamo ci permetterà di averne consapevolezza e riconoscerle, e questo potrà indurci a modificare il nostro comportamento, a prendere delle decisioni razionali e logiche, per migliorare la nostra operatività e avere il controllo della nostra emotività. € 35,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vezzosi Enzo Publisher: Trading Library € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Manetti Renzo; Schwartz Lillian; Vezzosi Alessandro Publisher: Polistampa La studiosa americana Lillian Schwartz, mediante un'analisi computerizzata della Gioconda e dell'autoritratto di Leonardo, rileva impressionanti concordanze fra i lineamenti dei due volti, tanto da sostenere che Monna Lisa sia in realtà un vero e proprio autoritratto idealizzato del pittore. Le ragioni di un così originale autoritratto sono individuate da Renzo Manetti in quella stessa filosofia che aveva dato vita anche alla musa ispiratrice di Dante. Come Beatrice, anche Monnalisa sarebbe l'immagine dell'alter ego celeste, che funge da guida verso la sapienza, e per questo avrebbe gli stessi lineamenti del pittore. Tra queste tesi e quella di Vezzosi c'è la comune consapevolezza che il ritratto non raffiguri monna Lisa Gherardini, la moglie di Francesco del Giocondo. Sull'identità della Gioconda esiste un solo documento attendibile coevo a Leonardo, quello che riporta quanto egli disse al cardinale d'Aragona da lui in visita nel 1517 in Francia: Monna Lisa era stata dipinta su richiesta di Giuliano dei Medici e pertanto era una sua favorita. Dunque non poteva essere la monna Lisa mulier ingenua di Francesco del Giocondo, modello virtuoso di moglie e di madre. Il volume raccoglie opinioni fra loro non combacianti, ma in grado di offrire letture ancora nuove del dipinto forse più studiato e celebre della storia. € 14,00
|
|