![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Cordone Paola; Montanaro Carlo; Monteverde Virginia; Monteverde V. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Da sabato 30 luglio a domenica 14 agosto 2022, Pulchri Studio de L'Aia (Paesi Bassi), in collaborazione con Etherea Art Gallery e l'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, presenta la mostra Pasolini: lo sguardo del contemporaneo, organizzata da Art Commission: Questa mostra, in cui artisti italiani e olandesi ci propongono opere ispirate al lavoro di Pasolini e realizzate con diversi codici espressivi, non fa che confermare lo status di "classico" raggiunto da PPP e cioè, secondo la nota definizione di Italo Calvino, qualcuno che "non ha mai finito di dire quello che ha da dire". (Paola Cordone) Artisti: Federico Bonelli, Marcela Cernadas, Pier Giorgio De Pinto, Elisabetta Di Sopra, Sylvestre Gauvrit, Carla Iacono, Viviana Milan, Anne Claire van den Elshout. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verde Virginia Publisher: Edizioni DrawUp Milioni di persone al mondo hanno qualcosa da raccontare, nel bene o nel male, e questo Virginia lo sapeva bene perché anche lei aveva una storia tutta sua, che l'avrebbe portata a compiere passi importanti e decisivi. Perché la vita è il dono più bello e la nostra protagonista affronterà le varie vicissitudini con grande forza, crescendo ogni giorno di più. Colpi di scena, amore, risate e tanto altro sono le chiavi di questa storia che travolgerà il lettore portandolo all'autoriflessione e all'immedesimarsi nelle vicende quotidiane di una donna che farà di tutto per raggiungere la felicità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Monteverde Virginia Publisher: Liberodiscrivere Il Respiro dell'Arte è il progetto artistico promosso da Art Commission per dare testimonianza del difficile momento che il mondo sta attraversando alle prese con il COVID-19. Il progetto, al quale hanno aderito molti artisti italiani e stranieri, è iniziato durante il periodo di lockdown. Un gruppo scelto di artisti è stato invitato a interpretare, secondo la propria visione e tecnica, quello che è il simbolo della lotta al virus, ovvero la mascherina. La mascherina ha una forte valenza simbolica: da un lato costituisce il baluardo contro l'aggressività del virus e dall'altro rappresenta il segno tangibile dell'adesione di ciascuno di noi a quelle regole comportamentali che, di colpo, hanno stravolto le nostre abitudini di vita. L'arte, dunque, è chiamata a svolgere il proprio ruolo di testimone del tempo, attraverso la peculiarità del linguaggio universale che da sempre la caratterizza. € 15,00
|
|