![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rizzo Amalia Lavinia; Traversetti Marianna Publisher: Franco Angeli Il volume si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado, in servizio su posto comune e di sostegno, e ai docenti in formazione iniziale, per consentire loro uno studio approfondito dei fondamenti della pedagogia e della didattica inclusiva e divenire "docenti esperti", in grado di progettare percorsi di didattica e valutazione volti al successo scolastico e formativo di tutte le alunne e di tutti gli alunni della classe, anche con bisogni educativi speciali. Per contribuire a costruire questa importante expertise professionale, il manuale è articolato in tre parti, ognuna della quali intende rispondere in maniera esaustiva a una domanda fondativa: quali sono i quadri epistemologici, legislativi e pedagogici di riferimento per la pedagogia e la didattica inclusiva? Quali conoscenze possono essere tratte dalla ricerca scientifica per individuare gli orientamenti pedagogici e i criteri metodologici attraverso cui elaborare la progettazione inclusiva? Quali soluzioni metodologico-didattiche possono essere adottate per favorire l'inclusione scolastica nelle classi italiane ad alto grado di eterogeneità? A chiudere il volume, una guida allo studio, articolata in domande per un primo ripasso e Domande per lo studio più approfondito, e un glossario di utile consultazione durante lo studio dei diversi capitoli. € 48,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Traversetti Marianna; Pellegrini Marta; Rizzo Amalia Lavinia Publisher: Carocci Sulla base dei più recenti risultati della ricerca educativa e a seguito di un'ampia sperimentazione, il volume presenta il programma RC-RT (Reading Comprehension-Reciprocal Teaching) quale proposta concreta per promuovere la comprensione del testo nella scuola primaria. Il programma è basato sul Reciprocal Teaching, una strategia didattica con un alto grado di efficacia che combina quattro strategie singole - clarifying, predicting, questioning e summarizing - ed è fondata su modellamento metacognitivo, feedback e cooperazione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Traversetti Marianna Publisher: Carocci Il volume, basandosi sulle più recenti evidenze della ricerca sull'istruzione, mette a disposizione degli insegnanti una rassegna di strategie didattiche e dispositivi di progettazione e valutazione in grado di favorire l'apprendimento degli allievi con dislessia. Le teorie e i metodi di insegnamento sono corredati di esemplificazioni operative, nella prospettiva di una reale integrazione tra programmazione di classe e piano didattico personalizzato. Di ciascuna strategia si descrivono caratteristiche e finalità, riferimenti epistemologico-metodologici e tecniche di applicazione in classe. Si forniscono poi modelli di riferimento di programmazioni integrate, a partire da quelli che hanno dimostrato di avere una buona efficacia, e si illustrano esempi di attività di prevenzione e compensazione delle difficoltà in lettura, scrittura, comprensione del testo e metodologia di studio. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Traversetti Marianna; Rizzo Amalia Lavinia Publisher: Franco Angeli In questo volume le autrici fanno il punto sulla didattica che realmente funziona per insegnare a leggere e comprendere un testo di studio agli allievi con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e presentano strategie didattiche che, nel contesto italiano, non sono ancora conosciute e applicate nelle scuole, sebbene la loro efficacia sia stata dimostrata da evidenze scientifiche valide e affidabili, corroborate da approcci sperimentali e quasi sperimentali e da metodologie qualitative. L'opera si rivolge agli insegnanti e a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di educazione e intendono realizzare il proprio lavoro sulla base degli esiti della ricerca scientifica e non solo delle più comuni e usuali prassi didattiche non supportate da prove di efficacia. In particolar modo, il volume promuove una conoscenza profonda sia dei diversi processi coinvolti nell'apprendimento sia delle difficoltà incontrate dagli alunni con DSA nella lettura finalizzata allo studio. Ogni capitolo offre le conoscenze scientifiche di base sull'argomento affrontato, fornisce indicazioni relative a strategie didattiche efficaci finalizzate a sviluppare i processi cognitivi, metacognitivi e motivazionali dell'apprendimento e raccoglie una serie di proposte operativo-didattiche accompagnate da suggerimenti pratici per il loro utilizzo in classe. Il lettore può così acquisire gli strumenti concettuali, metodologici e didattici per osservare, progettare e valutare le diverse componenti implicate nel compito di comprensione e di studio, stabilendo la necessaria connessione tra programmazione di € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2021 |
![]() ![]() Author: Traversetti Marianna Publisher: Carocci Nel volume si illustrano teorie e modelli per insegnare a studiare storia e geografia agli alunni con dislessia e si descrivono strategie didattiche inclusive risultate efficaci sulla base delle più recenti ricerche scientifiche. In particolare, si presentano procedure didattico-valutative, modalità per rendere maggiormente leggibile e comprensibile la pagina scritta (dal punto di vista grafico, linguistico e contenutistico) e per ricordarne le informazioni, nonché innovazioni tecnologico-multimediali per l'elaborazione cognitiva e interpretativa delle conoscenze storico-geografiche e l'adattamento del metodo PQ4R per gli allievi con dislessia. Infine, sono proposti esempi relativi a tecniche di studio su argomenti di storia e geografia, strumenti compensativi, facilitazioni per redigere mappe concettuali e mappe mentali e per applicare il reciprocal teaching, la strategia didattica più efficace per insegnare a capire un testo e a fare riassunti. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiappetta Cajola Lucia; Traversetti Marianna Publisher: Carocci A partire dai fondamenti teorici e dalle ragioni pedagogiche del metodo di studio, il libro presenta le strategie didattiche inclusive più efficaci per "imparare a imparare", dirette in particolare agli allievi con disturbi specifici di apprendimento (DSA). Il metodo di studio costituisce, infatti, la prima misura compensativa che, mediante azioni mirate degli insegnanti, rende possibile il pieno sviluppo delle potenzialità individuali. A tale scopo, viene proposto di attribuire la massima rilevanza alle strategie cognitive e di apprendimento, all'organizzazione e pianificazione dello spazio e del tempo, nonché alla gestione delle emozioni correlate. Nella prima parte del testo si illustra il metodo di studio nella ricerca educativa e nella didattica a scuola e, nella seconda parte, la progettazione didattica che ne consegue e le soluzioni operative più efficaci per la sua acquisizione da parte degli allievi con DSA. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|