![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tomasone Rosa Nicoletta Publisher: Milella Rosa Nicoletta Tomasone con la sua silloge poetica "Le rose di Pammukkale" testimonia al lettore contemporaneo le metamorfosi dell'inquieto vincolo dell'umano che fa esperienza "in versi" sull'ineffabile mistero che è nel reale. La natura, le passioni dell'anima, il divenire dell'essere e la sua temporalità, il pensiero dei pensieri, la solitudine dell'io e dell'altro, la biografia rivissuta nei ricordi, i ritratti femminili e la dialettica guerra/pace scandiscono e tracciano, con originale scrittura, il sentimento poetico dell'autrice. Un esemplare esercizio che affabula chi "legge" e "vive" la poesia nell'epoca attuale, oltre il disincanto. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tomasone Rosa Nicoletta Publisher: Milella Il libro racchiude dieci anni di lavoro profuso per costruire e divulgare l'Itinerario culturale Le Vie di Carlo V. Riconosciuto dal Consiglio d'Europa è legato alla figura del grande imperatore sulle cui terre, come egli amava dire, non tramontava mai il sole. Ripercorre le tappe fondamentali dei suoi viaggi, che evidenziano le varie vicissitudini umane, storiche e politiche di colui che è stato il più grande imperatore di tutti i tempi, che ha governato vasti territori, ha attraversato un lungo periodo, il Rinascimento, bello, ricco, ma anche crudele e difficile sotto diversi aspetti. Il periodo storico in cui il volume è stato concepito e scritto è particolarmente complesso: dalla pandemia, alla guerra in Europa. È la narrazione "speculare" delle esperienze biografiche, che hanno spinto l'Autrice a ripercorre gli itinerari contemporanei in cornici storiche che profilano, oggi, il sogno del progetto politico di Carlo V. Con sguardo retrospettivo, i saperi, le conoscenze, gli eventi qui documentati, si prefiggono l'obiettivo di rafforzare l'identità europea e gli elementi di coesione tra i popoli. € 25,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tomasone Rosa Nicoletta Publisher: Milella Il criterio che ho seguito in questo lavoro è di tipo storico-cronologico per agevolare il lettore nella conoscenza di Umberto Fraccacreta e di Ezio Levi. Esso comprende la prima pubblicazione del 1991, la seconda del 1997, nel 50° della morte, di quanto è stato fatto dal Centro Culturale L. Einaudi nello stesso anno: convegni, mostre di pittura e l'istituzione del Premio Letterario Nazionale che tiene viva la memoria del Poeta e promuove ogni genere letterario. Nel secondo libro (1997) ho instaurato un dialogo con Umberto, ho posto domande, oggi ripropongo i Suoi versi nel tentativo di riconciliare l'uomo con se stesso e con il mondo che lo circonda. In entrambi i lavori sono inserite lettere inedite tra Fraccacreta e Levi. Il Poeta e le Sue opere rispondono pienamente allo spirito della Collana "La Fenice - Le sfide della contemporaneità - Dialoghi tra i saperi per un ecoumanesimo" che nasce dalla consapevolezza della caduta di miti, modelli e valori e dalla presa di coscienza che la superbia e la insaziabile sete di potere hanno portato l'uomo a distruggere un sistema di vivibilità e di progresso. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tomasone Rosa Nicoletta Publisher: Sentieri Meridiani € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Tomasone Rosa Nicoletta Publisher: Edizioni del Poggio € 6,95
|
|