![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Tiberi Mario Publisher: Librosi € 9,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Paoletti Mario; Tiberia A. (cur.) Publisher: FusibiliaLibri Mario Paoletti è un poeta in qualche modo anomalo nel panorama della poesia sudamericana degli ultimi decenni. La sua vita è stata ricca di avvenimenti e di varie attività, ma la poesia lo ha sempre accompagnato come un viatico al quale ha attinto, come lettore e come autore, le energie necessarie per affrontare le mille difficoltà esistenziali e perfino l'esilio. Dovette abbandonare l'Argentina dopo quattro anni di carcere e chiedere asilo politico in Spagna, a Toledo, dove tuttora vive. e dove ha diretto per trent'anni il 'Centro di Studi Internazionali della Fondazione Ortega y Gasset'. Questa autoantologia è la prima pubblicazione in italiano di alcune delle poesie edite in Spagna. Prefazione di Dante Maffia. € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tiberi Mario Publisher: Librosi Frasi latine tradotte utili per usi quotidiani e curiosità. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Tiberi Mario Publisher: Librosi Il volume vuole essere un supporto trasformarci in persone consapevoli delle proprie scelte, avendo il coraggio di valorizzare la nostra unicità, rivisitando l'universo del femminile e del maschile alla luce di nuovi valori culturali. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Tiberi Mario Publisher: Librosi Piccolo dizionario sulle parole della politica, finalizzao ad una maggiore o migliore comprensione del linguaggio politico. Vuole essere un aiuto per il lettore e renderlo più consapevole e quindi maggiormente attivo e fattivo nella partecipazione pubblica. € 8,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Tiberi Mario Publisher: Carocci La centralità dell'economia della Gran Bretagna nel sistema economico internazionale del secolo antecedente la Prima guerra mondiale si è manifestata attraverso il livello e la dinamica di numerose grandezze, sulle quali si è focalizzato l'interesse degli studiosi. Dopo aver dedicato precedenti monografie alla bilancia commerciale e alle partite invisibili, l'autore ha qui voluto soffermarsi sui movimenti di capitale, cioè su quella parte della bilancia dei pagamenti che esprime in modo più significativo la capacità di espansione all'estero delle risorse produttive e finanziarie di un paese. La difficoltà principale dell'indagine deriva dalla scarsa documentazione sui fatti economici del periodo storico in oggetto, che si è cercato di ricostruire mediante varie stime. In particolare, per quanto riguarda gli investimenti diretti e di portafoglio, l'autore sottopone al vaglio critico quelle valutazioni che, con metodi diversi, sono state elaborate dagli economisti sia dell'epoca sia contemporanei. Il libro contiene un'inedita panoramica dei risultati raggiunti e della loro attendibilità, fornendo un valido aiuto a chi desideri comprendere meglio la realtà della cosiddetta 'pax britannica?, retta allora prevalentemente dalle regole del libero scambio e del gold standard: una fase storica considerata da molti la prima esperienza di globalizzazione capitalistica. In questo senso, il libro si propone come lettura utile anche a tutti coloro che si pongono oggi degli interrogativi sulla possibile evoluzione dell'economia mondiale. € 20,30
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Tiberia Vitaliano; Poupard Paul; Luzi Mario Publisher: Ediart € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|