![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tibaldi Eugenio Publisher: Cura.Books € 22,00
|
![]() ![]() Author: Tibaldi Eugenio Publisher: Cura.Books € 26,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tibaldi Eugenio Publisher: The Drawing Hall € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tibaldi Eugenio Publisher: The Drawing Hall € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tibaldi Eugenio Publisher: Allemandi «Nel Paese più bello del mondo ci sono moltissime località meravigliose, così tante che non si contano. Così tante che non è facile mettersi d'accordo sul loro numero esatto, né tanto meno sul conto delle meraviglie. Del resto, è nella natura delle cose nutrire incertezze e avere sempre un piccolo buco da riempire». La forma spezzata è un'opera d'arte visiva in forma di libro. È una fiaba, inventata, scritta e disegnata da un artista contemporaneo. Le parole si intrecciano alle illustrazioni, una serie di tavole a matita, inchiostro, acquarello e collage che danno vita ai personaggi e agli ambienti. Dedicata ai giovani lettori, la narrazione si apre a diversi gradi di profondità che ne fanno un testo dalla lettura molteplice. Il racconto suggerisce riflessioni e svela connessioni al territorio della provincia italiana, per farsi emblema di consuetudini atemporali ed extraterritoriali. Servendosi di elementi tratti dalla cronaca, la storia e la cultura locale, Eugenio Tibaldi costruisce il ritratto di un territorio, fornendo a chi legge indizi narrativi e visivi che lo portano alla scoperta di un paese qualunque, il paese più bello del mondo. "La forma spezzata" è un progetto artistico di Eugenio Tibaldi, prodotto dalla Fondazione Pietro e Alberto Rossini e curato da Francesca Guerisoli. Il libro è il risultato della collaborazione con la casa editrice Allemandi. Età di lettura: da 6 anni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bowerman Cristina; Tibaldi Eugenio; Poponi Maria Paola Publisher: Maretti Editore "Questo libro parla di una grande chef, Cristina Bowerman, e di un grande artista, Eugenio Tibaldi. E affronta le loro relazioni creative, le loro differenze, le loro sintonie e i lunghi anni di evoluzione della loro ricerca. Imbarcarsi in una collana editoriale che mette a confronto artisti e cuochi può essere al contempo la scelta più scontata del mondo (assimilare cucina e creatività ormai è cosa sdoganata) e l'impresa più complicata possibile. [...] Arte e cibo, dicevamo in premessa, sono ambiti creativi che sperimentano le loro sovrapposizioni ormai da anni. Solitamente con una banalità fastidiosa, ai confini dell'inutile e ai bordi del dannoso per entrambi i versanti. Ma la superficialità può andar bene ed essere tollerabile quando ci si misura con la dimensione effimera dell'evento, non certo quando si raccoglie la sfida di una pubblicazione libraria chiamata a resistere al tempo nelle librerie, nelle biblioteche, nelle case, negli atelier e nei ristoranti. E allora qui si è dovuti andare necessariamente a fondo. A fondo non soltanto nei legami professionali tra i due protagonisti, ma anche nella relazione fertile tra arte e cibo in generale. Del perché sono storie e approcci che meritano di essere raccontati assieme, perfino nello stesso libro..." (Massimiliano Tonelli). € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|