book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Testori (Libri  su Unilibro.itLibri di Giovanni Testori su Unilibro.it)

2024

Testori Giovanni; Rossi Nicolò Title : Paris-Nuà
Author: Testori Giovanni; Rossi Nicolò
Publisher: Franco Maria Ricci

Sei poesie, sei frammenti, portati da Giovanni Testori dal francese di Paris al milanese di Nuà. Da Parigi a Novate. Rimbaud e Verlaine, i due monumentali maudits del simbolismo francese, una raccolta minima, sconosciuta e liminare: un ultimo tradimento, e un ultimo ritorno a casa.
€ 20,00
2023

Testori Giovanni Title : Opere scelte
Author: Testori Giovanni
Publisher: Mondadori

Scrittore, giornalista, poeta, critico d'arte e teatrale, drammaturgo, pittore, Giovanni Testori rappresenta una delle figure di spicco del secondo Novecento italiano. Sodale e discepolo di Gadda e Longhi, co-fondatore del Salone Pier Lombardo (oggi Teatro Parenti), Testori è anche uno degli intellettuali più controversi del panorama nostrano, che ha saputo rappresentare con una scrittura in continua evoluzione la realtà presente, dagli esordi segnati dal peculiare dialetto lombardo 'arioso' fino all'espressionismo verbale dei suoi celebri Tre Lai, passando per testi carichi di una forte tensione morale e religiosa. In occasione del centenario della nascita, questo volume raccoglie una selezione assai rappresentativa dei suoi scritti, descrivendo per intero l'arco evolutivo della sua riflessione intellettuale e privata. La curatela generale è di Giovanni Agosti, che firma anche l'Introduzione; la Cronologia di Giuseppe Frangi; le Notizie sui testi di Giovanni Battista Boccardo. 
€ 90,00     Scontato: € 85,50

Testori Giovanni Title : I Promessi sposi alla prova. Azione teatrale in due giornate
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Su un palcoscenico di fortuna, in qualche quartiere periferico di Milano o in qualche piccolo centro della provincia lombarda, un Maestro, nel ruolo di capocomico, si affanna a far interpretare a una compagnia di attori non troppo ispirati il capolavoro di Manzoni. Per accendere l'interesse del gruppo, il Maestro - e Testori attraverso di lui - li conduce in un corpo a corpo con il testo, che viene dissezionato, smontato, analizzato fin nel più piccolo dettaglio. Ma quello che potrebbe sembrare un mero accanimento linguistico acquista tanta più forza quanto più quel confronto approfondito impone un modo tutto particolare di incarnare il testo, di metterlo in scena e farlo proprio sul palco. Testori fa dei Promessi sposi uno specchio in cui riflettere i suoi 'anni tribolatissimi' che, a ben vedere, sono anche i nostri. Ed è al desiderio di aprire gli occhi sulla realtà che i suoi interventi si appigliano per isolare i nuclei narrativi originari e ricomporli in parabole insieme sceniche e morali, dando alle parole di Manzoni una nuova forma che rende contemporanee e facilmente comunicabili verità antiche di cui abbiamo nuovamente bisogno.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Testori Giovanni Title : Giovani affamati di Cristo
Author: Testori Giovanni
Publisher: In Dialogo

Questo volume presenta due conferenze finora inedite, tenute da Giovanni Testori presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano a gennaio e ottobre del 1979. Testori esplora il rapporto tra i giovani e la fede, e si interroga su come raccontare Cristo nel mondo contemporaneo, parole ancora attuali che illuminano il legame tra Testori e la città di Milano. I contributi di Luca Bressan, Marina Corradi, Giuseppe Frangi, Fabio Pizzul e Alessandro Zaccuri aggiungono ulteriori dimensioni, prospettive e ricordi a questa affascinante esplorazione della fede e della cultura.
€ 9,00
2022

Testori Giovanni Title : La Maria Brasca
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

La Maria Brasca è un'operaia di calzificio, vive con la sorella e il cognato nella Milano industriale del secondo dopoguerra, ha ventisette anni e da sempre è disposta a tutto pur di ottenere ciò che vuole, anche ad affrontare i pettegolezzi della gente. E cosa vuole la Maria Brasca? Vuole il 'suo' Romeo, il Camisasca, più giovane di lei, fannullone e delinquentello. Lo vuole a ogni costo, per metter su casa con lui, sposarsi, avere figli. È convinta di avere l'energia per rimettere in sesto quel poco di buono, facendogli da moglie e anche da madre se necessario. Perché, si sa, da un fannullone è difficile cavar qualcosa di buono. Rappresentazione memorabile di figura femminile intraprendente e volitiva ma non priva di fragilità, La Maria Brasca è un dramma teatrale, scritto da Giovanni Testori nel 1959 e andato in scena al Piccolo Teatro di Milano nel marzo del 1960, con la regia di Mario Missiroli e con la straordinaria, indimenticabile interpretazione di Franca Valeri nei panni dell'emancipata e sfrontata protagonista. Lontana dai virtuosismi linguistici e poetici delle opere in dialetto e dalla poesia sofferta dell'ultima parte della produzione dell'autore, quest'opera mette in scena, grazie ai suoi impareggiabili dialoghi brillanti e serratissimi, una vitalità gioiosa e dirompente, consapevole ma non arresa alle difficoltà dell'esistenza.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Testori Giovanni; Agosti G. (cur.) Title : Luchino
Author: Testori Giovanni; Agosti G. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Considerato perduto, questo straordinario ritratto di Luchino Visconti, steso da Giovanni Testori, è inaspettatamente riemerso. Era stato elaborato nei primi mesi del 1972, dopo Morte a Venezia e mentre era in corso la lavorazione di Ludwig. Di lì a poco una memorabile rottura tra i due con la decisione, dichiarata (ma evidentemente non portata a termine), di distruggere il manoscritto. Luchino costituisce un profilo, a più strati, di una delle grandi personalità della cultura del XX secolo, osservata da chi si era trovato in più occasioni a collaborare con lui (dalla sceneggiatura di Rocco e i suoi fratelli alle messinscene di L'Arialda e La Monaca di Monza). Testori fa venire a galla tratti caratteriali, esigenze espressive, modi di vivere e di amare di Visconti, nel tentativo di centrarne quella che una volta si sarebbe chiamata la 'poetica'. Nella strabordante letteratura che riguarda il regista milanese questa voce si staglia per rigore di analisi e lucidità di sintesi. Il libro, che doveva uscire verosimilmente da Feltrinelli nel 1972, è accompagnato da un saggio introduttivo, una postfazione e da note di commento, stese da Giovanni Agosti, che, da un lato, aspirano a chiarire le molteplici allusioni disseminate nel testo e, dall'altro, si pongono come punti di partenza o di verifica per indagini sulle interferenze tra i due autori, Visconti e Testori, e sui loro mondi, contigui ma distanti, con affondi sulle case, le collezioni d'arte, le amicizie... Completano il volume molte immagini inconsuete.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Testori Giovanni; Patti M. (cur.) Title : Giovanni Testori. «Una dolcissima violenza sulle cose». Lettere e scritti negli anni di «Pattuglia»
Author: Testori Giovanni; Patti M. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 28,00
2021

Testori Giovanni Title : Trilogia degli scarozzanti: L'Ambleto-Macbetto-Edipus
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Sorta di specchio ed equivalente dell'esistenza, il teatro di Testori affronta - forse più del resto della sua produzione - i nodi ineludibili della condizione umana e costituisce la chiave di volta che sorregge l'opera di questo autore. Nella Trilogia degli scarrozzanti ritroviamo, riscritte e trasfigurate, tre opere fondamentali della drammaturgia occidentale: Amleto e Macbeth di Shakespeare e l'Edipo di Sofocle. Prendendo spunto da queste tragedie, Testori ne distilla i motivi che percorrono e agitano da sempre la sua produzione: ed ecco quindi, nell'Ambleto, un discorso sulla sessualità e il potere portato all'estremo e il confronto con il mistero della nascita; nel Macbetto un tormentoso interrogarsi sul male e sul suo legame originario e inscindibile con la vita; nell'Edipus, infine, la parabola di un soggetto portatore inconsapevole di valori alternativi rispetto a quelli costituiti, manifestazione di un conflitto tra padre e figlio e di un anelito al ricongiungimento con il ventre materno, legato al ciclico rinnovarsi della natura. Per reinventare questo teatro, Testori inventa una lingua straordinaria, 'gloriosamente e oscenamente viva, allestita con i resti di tutte le lingue morte o agonizzanti del mondo' - secondo la definizione di Raboni. È l'idioma degli scarrozzanti, appunto, compagnia itinerante di guitti, stracciona e sublime nella sua degradazione, che, insieme alle tragedie di Shakespeare e Sofocle, mette in scena se stessa e il proprio presente.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2020

Testori Giovanni Title : In exitu
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Ultima opera di Giovanni Testori, 'In exitu' ha per protagonista un giovane drogato omosessuale che consuma i momenti finali della propria esistenza in un angolo della Stazione Centrale, rivedendo nei brevi attimi che lo separano dalla morte la propria vita. Fin da subito il testo venne accolto dalla critica letteraria come un grande capolavoro della letteratura che trovava nel teatro la sua forma 'perfetta' di comunicazione. Da allora è stato più volte messo in scena, a partire dalla spettacolare rappresentazione sulle scalinate della Stazione Centrale di Milano nel 1988. In una lingua lacerata e spezzata, l'ultimo romanzo di Testori: la parola teatrale che si fa carne.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Testori Giovanni Title : L'arroganza
Author: Testori Giovanni
Publisher: Henry Beyle


€ 13,00     Scontato: € 12,35
2019

Testori Giovanni Title : Gli angeli dello sterminio
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Testori scrisse questo breve romanzo per raccontare l'Apocalisse a Milano, che poi è il mondo di Testori. Ma 'Milano viene nominata una sola volta, ha quasi perso il proprio nome per diventare simbolo di ogni Città maledetta; i morti si accumulano, del Duomo non restano in piedi che le pareti laterali; motociclisti a bordo di Yamaha sventolano bandiere con uno slogan franchista; l'incendio apocalittico parte dal carcere di San Vittore, dove un ragazzo sta morendo di droga; un feto muore all'ultimo piano di un palazzo; 'le libertà son tutte finite', il tempo non esiste più; san Carlo uscito dall'urna si mescola ai carcerati e alla folla di un 'lungo verme processionale' come quello barocco della peste ('sterminio' l'aveva chiamata all'epoca un frate cappuccino); il moderno Giovanni, indegno emulo dell'Evangelista, scrive da defunto l'estremo libro dell'umanità. Eppure sotto una disperazione così abnorme e un così assurdo delirio d'onnipotenza, dietro un così commovente sprezzo del ridicolo, io ci leggo una strana dolcezza - come se qualcosa, in quell'anno passato in ospedale, si fosse chiarito e intenerito nell'anima di Testori.' (dalla prefazione di Walter Siti)
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Testori Giovanni Title : Traduzione della prima lettera ai Corinti
Author: Testori Giovanni
Publisher: SE

'Forse questa 'Traduzione della prima lettera ai Corinti' di Testori è una delle chiavi, se non la chiave principale per aprire la porta del cuore e dell'opera dello scrittore. Intanto mettiamo sull'avviso il lettore - nel caso ne avesse bisogno - che non si tratta di una traduzione, ma di una riconversione al centro dell'ispirazione di Testori, di un ritrovamento denunciato, mentre finora le sue poesie, il suo teatro e perfino i suoi romanzi costituivano, lasciavano trasparire il senso di una fedeltà nascosta o esaltata per contrari. D'ora innanzi sarà più facile collegare la parola del poeta al centro della sua volontà, meglio della sua costante, tormentata testimonianza spirituale e religiosa. Si tratta infatti di una attesa e a lungo rimandata professione di fede, di un tentativo supremo di riportare, almeno per una volta, nell'ordine della Carità un fuoco che per la sua stessa natura lo portava a puntare sul disordine e sul grido.' (Dallo scritto di Carlo Bo)
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Testori Giovanni Title : Il dio di Roserio
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

'Una corsa allucinata. Una sfida segreta fra l'astro nascente del ciclismo Dante Pessina e il suo gregario Sergio Consonni si deforma e si trasforma, nell'arco di cinque capitoli, in un potente apologo sulla natura umana e sulle sue feroci ambizioni. Ambientato nella provincia lombarda del secondo dopoguerra, pubblicato in prima edizione nella collana diretta da Elio Vittorini, 'Il dio di Roserio' è il romanzo d'esordio di Giovanni Testori. È Dante Pessina il dio di Roserio, il campione di una piccola società ciclistica - la Vigor - destinato a un luminoso avvenire in virtù delle sue straordinarie doti. Ma il successo sovente presenta il suo conto. La gloria della ribalta nazionale verrà conquistata ma a prezzo di dover nascondere per sempre un misfatto che nessuno, a parte lui, potrà mai rivelare. [...] Potentemente pittorica, folle e visionaria è la scrittura. Incendiata in un processo di autentica sperimentazione linguistica [...] la lingua di Testori instaura un rapporto totale con l'opera e con la realtà che descrive. Un corpo a corpo con l'opera: una questione di vita o di morte.' (dalla prefazione di Fabrizio Gifuni). Versione originale del 1954. 'Il dio di Roserio' in seguito è stato accorpato a 'Il ponte della Ghisolfa', ma senza le prime cinquanta pagine, qui riproposte.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2017

Testori Giovanni Title : L'Arialda
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Terzo capitolo del ciclo testoriano de I segreti di Milano, questa opera teatrale scritta nel 1960 fin da subito è andata incontro a una vicenda particolare. Venne censurata, prima ancora di essere messa in scena, per la presunta oscenità dei temi trattati. In realtà quella teatrale era una versione dell'Arialda già sottoposta a una serie di tagli preventivi, che edulcoravano i temi 'sovversivi' presenti nel lavoro di Testori. Protagonisti della trama, una vera e propria tragedia plebea, sono Arialda, camiciaia zitella, il fratello omosessuale Eros, tenero innamorato di Lino, e Gaetana, una 'spiantata terrona'. La vicenda, che poneva al centro la legittimità dell'amore omosessuale, non poteva che scontrarsi con la mentalità di un Paese ancora bigotto che con fatica cercava di diventare moderno.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.) Title : Poesie scelte
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.)
Publisher: Guanda

La poesia attraversa l'intero percorso creativo nel corpus dell'opera di Giovanni Testori, che pure ha affrontato la scrittura narrativa, teatrale e critica, e ne sottolinea alcune tematiche: un dialogo incalzante, tra bestemmia e preghiera, con la figura di Cristo, nella centralità dell'incarnazione e della crocifissione; una riflessione sull'amore e sulla bellezza, da cui emerge il senso della caducità e della 'cenere'; il legame forte tra parola poetica e pittura che porta l'autore a interrogare i grandi artisti amati, da Gericault a Tanzio da Varallo, da Francis Bacon a Caravaggio. Come sottolinea Mario Santagostini nella sua introduzione, per Testori fare poesia equivale a 'piegare una lingua secondo le proprie volontà espressive ed è, essenzialmente, un momento di agonismo, lotta. E da quella lotta trae energia, potenza. Talvolta energia e potenza violente, esplosive. Matrici di grandi furori oracolari, disperate lamentazioni funebri, di pathos verbale sospeso tra la vis oratoria e l'urlo scomposto. Nessuna pace e poca requie, in quella scrittura. Che Giovanni Testori avverte non del tutto sua e alla quale riesce sempre a ricongiungersi. Fino a farne qualcosa di visceralmente proprio.' Introduzione di Mario Santagostini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Testori Giovanni; Agosti G. (cur.) Title : Il «Gran teatro montano». Saggi su Gaudenzio Ferrari. Ediz. illustrata
Author: Testori Giovanni; Agosti G. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

A cinquant'anni dalla comparsa della prima edizione, ritorna 'Il gran teatro montano' di Giovanni Testori. È ancora oggi la migliore introduzione per chi voglia accostarsi a un luogo unico del nostro paese: il Sacro Monte di Varallo, che - proprio a partire da questo libro - è diventato persino per le pro loco o le agenzie di viaggi il 'gran teatro montano'. Le parole di Testori si sono impresse in maniera indelebile sulle cappelle, sugli affreschi, sulle statue e, verrebbe da dire, persino sui boschi e sui torrenti della verdissima Valsesia, oggi amministrativamente piemontese ma per secoli - fino al 1707 parte dello Stato di Milano. Il volume Feltrinelli del 1965, dal memorabile apparato illustrativo qui riproposto, è costituito da cinque saggi che testimoniano la passione dell'autore per il massimo responsabile del Sacro Monte: Gaudenzio Ferrari, un artista originario di Valduggia, in Valsesia, attivo appunto a Varallo, ma anche a Vercelli, a Novara e a Milano, dove muore al principio del 1546. Adesso il libro originario è stato arricchito da una serie di interventi di Testori su Gaudenzio, che dimostrano la lunga fedeltà a un autore particolarmente amato, e da due saggi e da due inserti fotografici di Giovanni Agosti, che definiscono le coordinate storiche che hanno visto nascere il volume e ne inquadrano il peso e il ruolo negli studi gaudenziani.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Testori Giovanni Title : Il Fabbricone
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

È il primo vero romanzo di Testori, ambientato in un palazzo popolare della periferia milanese degli anni cinquanta, il Fabbricone. Protagoniste sono le voci delle persone che lo abitano, che di continuo dalle finestre si rimandano l'un l'altra. Costruito su tante storie plurali, il libro si dipana anche intorno a una trama centrale: la storia d'amore tra la Rina e il Carlo. Come novelli Romeo e Giulietta, i due devono superare le ostilità delle famiglie, i Villa e gli Oliva, schierate su opposte sponde politiche. I Villa sono comunisti: il padre accoglie i figli la sera mentre legge in poltrona 'Rinascita' e rimprovera il figlio Antonio, che cerca una propria strada nella boxe, di non frequentare più la sezione del partito. Completano il nucleo familiare la madre, la figlia Liberata, militante convinta, e Carlo, innamorato di Rina. Speculare ai Villa, la famiglia di lei, gli Oliva, cattolici ferventi e democristiani fino al midollo, a partire dal nonno, pugnace combattente in ogni situazione. È il libro decisivo per Testori: il popolo diventa 'la classe sociale con la maggiore vitalità, tanto da essere in grado di ritrovare da sola i grandi temi tragici', una necessità che spingerà Testori nella sua ricerca artistica degli anni successivi.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2014

Testori Giovanni Title : La Gilda del Mac Mahon
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

La Gilda del Mac Mahon è una raccolta di racconti successiva al Ponte della Ghisolfa, spesso rappresentata a teatro, proprio per lo straordinario calore umano delle vicende. Nella Gilda Testori descrive gli effetti che nell'immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. Al centro di questi racconti pone una straordinaria figura femminile: la Gilda del Mac Mahon, così chiamata per l'assonanza con il personaggio esuberante di Rita Hayworth, una Maria Addolorata dei bassifondi che, per amore del suo uomo in galera per ricettazione, si prostituisce lungo un viale della periferia milanese. E che, sempre per amore, prima seduce e poi tradisce un cliente invaghitosi di lei. Sono racconti pervasi di notevole fisicità e sensualità, talora di ironia, che risaltano quasi fossero simboli, cataloghi di sogni, quadri esistenziali o addirittura pagine di fotoromanzo, ambientati - come di consueto in Testori - tra società ciclistiche, palestre di boxe, immensi caseggiati. Ma qui trova spazio anche il mondo dorato della rivista e della commedia musicale, con i nomi mitici di Macario, Wanda Osiris, Carletto Dapporto, e sopra tutti Lauretta Masiero, di cui Testori fu sempre grande ammiratore.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2013

Testori Giovanni Title : Il ponte della Ghisolfa
Author: Testori Giovanni
Publisher: Feltrinelli

Il ponte della Ghisolfa è una raccolta di diciannove racconti pubblicata da Testori nel 1958; essa fa parte di un disegno più ampio, una sorta di 'commedia umana' dal titolo 'I segreti di Milano', 'dove tutto - nomi e situazioni, personaggi e ambienti - si tiene, si intreccia e si conferma'. Nel Ponte della Ghisolfa è rappresentato 'il mondo della periferia milanese, popolato di poveri diavoli che tirano la carretta in fabbrica o a bottega ma anche di sfaccendati pronti a tutto, di prostitute e ragazzi di vita, di ladri e macrò con licenza di ricattare se non proprio di uccidere, di aspiranti campioni sportivi e di torbidi nouveaux riches'. I personaggi del Ponte della Ghisolfa sono tutti personaggi giovanissimi, operai, baristi, che, nella periferia di una Milano alle soglie del Boom economico, lottano per sopravvivere, vivono nella periferia dai grandi casoni grigi (Roserio, la Ghisolfa, Porta Ticinese), s'incontrano nei bar, frequentano le palestre coltivando la speranza di diventare campioni di ciclismo o di pugilato, passano le domeniche nei 'cine' o nelle sale da ballo, s'innamorano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Testori Giovanni; Iuppa D. (cur.) Title : Voci femminili
Author: Testori Giovanni; Iuppa D. (cur.)
Publisher: Studium

Gilda, Maria, Arialda, Erodiade, Gertrude, Virginia, Letizia, Felicita: memorabili figure femminili del vasto universo espressivo di Giovanni Testori. La donna è portatrice di una furiosa voglia di vivere e di un incessante desiderio di felicità che sembrano iscritti nel suo grembo e che si scontrano con l'evidente limite della morte, in particolare quella dei più vicini e cari (figli, mariti, fidanzati). Eppure, in quello stesso grembo, nasce la vita a testimoniare un amore in grado di superare ogni limite. Due estremi lacerati e laceranti che si riconcilieranno, significativamente, in alcuni episodi centrali del lungo cammino artistico di Testori, per trovare una definitiva sintesi nella figura conclusiva della Mater Strangosciàs dei Tre Lai. Nei cinque capitoli del volume sono stati isolati i vari tratti del femminino testoriano - corpo, linguaggio, amore, morte, maternità -, nel tentativo di districare e separare, per meglio vedere, ciò che in realtà si pone intrecciato e inevitabilmente connesso nell'unità della coscienza umana. Testori non rappresenta solo le donne, ma attraverso il grande affresco del femminile guarda la vita intera, nella sua origine e nelle sue istanze essenziali.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.) Title : Opere. Vol. 3: 1977-1993
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.)
Publisher: Bompiani

Il terzo volume delle Opere di Giovanni Testori è dedicato al periodo che va dal 1978 al 1993 e fa il punto su tutta la produzione degli anni Ottanta, dalla 'Conversazione con la morte' ai 'Tre Lai'. La sorpresa principale del volume è rappresentata dalla poesia inedita, soprattutto da quella 'familiare' o ripresa dalle riviste e dai cataloghi d'arte, nonché dalla pubblicazione delle due 'Brianciatrilogie' con l'inedito Verbo, rappresentato ma mai pubblicato, e la seconda versione dell'Erodiade. Frammenti critici di Giovanni Raboni.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Giussani Luigi; Testori Giovanni Title : Il senso della nascita
Author: Giussani Luigi; Testori Giovanni
Publisher: Rizzoli

In un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul mistero del venire al mondo come incontro con Dio: Giovanni Testori - intimamente coinvolto nella rifondazione dei temi cristiani - e don Giussani - il fondatore di Comunione e Liberazione capace di indicare a migliaia di persone un coraggioso percorso di fede - risalgono ai significati fisici e spirituali del nascere e mostrano la potenza della speranza cristiana nel capovolgere il nichilismo della società moderna. Nella sua passione autentica e generosa, 'Il senso della nascita' affronta senza timore le ferite della contemporaneità e invita con forza il lettore a immergersi nella concretezza del vivere per riscoprire l'immensità che ogni uomo rappresenta. Presentazione di Davide Rondoni, INttroduzione di Andrea Di Consoli.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.) Title : Cristo e la donna. Un inedito del 1943-1944
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.)
Publisher: Interlinea

Tra il 1943 e il 1944 Giovanni Testori, da sempre affascinato dal teatro popolare delle compagnie 'scarrozzanti' per i paesi della lombardia, scrive uno dei suoi primi testi teatrali, 'Cristo e la donna': tre atti in cui si ritrova l'idea del teatro che da rappresentazione si fa vita e coinvolge gli spettatori. In un'avvertenza iniziale infatti Testori auspica per il suo testo non una rappresentazione in teatro, ma lungo le strade, come avveniva per le sacre rappresentazioni. È una religiosità inquieta, drammatica, quella che interessa a Testori che, con questo testo teatrale, finora inedito, compie il primo 'corpo a corpo' letterario con la figura di Cristo, nella certezza che 'Cristo è Dio che ha fatto irruzione nel fallimento'.
€ 14,00
2012

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.) Title : I segreti di Milano
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'I segreti di Milano' appartengono alla prima grande avventura narrativa e teatrale di Giovanni Testori. Come un Balzac ipnotizzato da una società che il secondo dopoguerra rivela fortemente caratterizzata e mobile, Testori penetra nella sua Milano: la città popolare e nuova degli anni Cinquanta, segnata dalla presenza di una forte e agguerrita classe operaia. Dagli scenari delle periferie che stanno crescendo e dilatandosi alla dialettale irruenza di figure avvitate nella loro apparente aneddoticità, alla nettezza con cui mettono in scena interni di torbidi intrecci famigliari, 'I segreti di Milano' vengono disegnando - e mai come in questa edizione - un mondo, un mondo che ha continuamente bisogno di localizzazione (il Mac Mahon, Roserio, la Ghisolfa) per poter reggere l'ampiezza umana dei gesti, la potenza della rappresentazione, la grandezza, anche melodrammatica, delle vicende. I segreti di Milano appaiono in questo volume secondo la progressione voluta dall'autore: 'Il ponte della Ghisolfa', 'La Gilda del Mac Mahon', 'La Maria Brasca', 'L'Arialda', 'Il Fabbricone'.
€ 30,00
2011

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.) Title : Davanti alla croce. Parola, arte e vita. Ediz. illustrata
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.)
Publisher: Interlinea

Bacon, Matisse, Beckmann e Hödicke: quattro loro celebri dipinti sono al centro di questo libro di Testori sulla crocifissione, uno dei temi fondamentali della sua opera, ai quali si aggiungono quelli di altri artisti, quali Kei Mitsuuchi e Vittorio Bellini. Il volume raccoglie pagine rare che raccontano un ritratto di Testori 'davanti alla croce', attraverso varie scritture: di poesia, di riflessione etica e di critica, a sottolineare, come dice Testori, 'quanto sia ancora possibile che arte e fede, che forma e Cristo si trovino indissolubilmente legati nell'immagine e nella parola'. Come scrive il curatore Fulvio Panzeri 'il dramma di Cristo morente, la sua sofferenza, diventano per Testori un emblema di redenzione, espresso dall'arte in modo dirompente e immediato'. Con immagini d'arte a colori.
€ 14,00
2010

Testori Giovanni Title : Trilogia degli oratori: Conversazione con la morte-Interrogatorio a Maria-Factum est
Author: Testori Giovanni
Publisher: Rizzoli

'Conversazione con la morte', 'Interrogatorio a Maria' e 'Factum est' sono opere di vera poesia teatrale, nelle quali Giovanni Testori, il più forte e provocatorio drammaturgo italiano del Novecento, fa i conti con il mistero della propria fede. Una poesia caratteristica e inconfondibile, in cui sofferenza umana e religiosità sono inseparabili, e lo sperimentalismo - non solo linguistico - dello scrittore si mostra ormai maturo. Nelle parole dette dialogando con la morte, o interrogando Maria, e nel balbettio potente della vita che preme per nascere, Testori concentra e in qualche modo rivisita tutta la sua vasta esperienza di artista e di uomo. E pone sotto spietata inchiesta la cultura oggi dominante, indagandola con la sua lucida visione, la sua sincerità. E con il senso drammatico della sua personale speranza. Con saggi introduttivi di Carlo Bo.
€ 11,00

Testori Giovanni Title : Il «Gran teatro montano». Saggi su Gaudenzio Ferrari. Ediz. illustrata
Author: Testori Giovanni
Publisher: Medusa Edizioni

Giovanni Testori esalta il capolavoro di uno degli artisti del passato a lui più vicini: Gaudenzio Ferrari. Il «teatro» a cui il titolo fa riferimento è il Sacro Monte di Varallo, straordinario ensemble di cappelle che racconta e mette in scena la vita di Cristo. Fu il Ferrari a portare alla massima espressione quella che fin dai primi pensieri del francescano Bernardino Caimi doveva diventare una «Gerusalemme delle Alpi», concependo un luogo dove architettura, pittura e scultura - immerse nella natura - chiamano pellegrini e visitatori a un coinvolgimento misterioso. Sin dalle prime visite fatta da ragazzo al Sacro Monte lo scrittore di Novate venne folgorato da questo luogo e, divenuto storico dell'arte, vi dedicò numerosi studi, incentrati su Gaudenzio Ferrari, ma proiettati anche sull'opera di Giovanni D'Enrico e del fratello, Tanzio da Varallo, protagonisti del Sacro Monte nel Seicento. Si deve a Testori il riconoscimento del valore assoluto, oggi condiviso da tutti, del monumento varallino. E questo libro ne documenta gli sviluppi secondo una idea «totale» che la storiografia successiva non ha smento, anzi ha suffragato con nuove prove. Un libro fuori dagli schemi, che intreccia critica e «romanzo», e si rivolge anche a un pubblico di non specialisti.
€ 19,50
2009

Testori Giovanni Title : La cenere e il niente. Scritti per Varlin
Author: Testori Giovanni
Publisher: Le Lettere

Con il titolo 'La cenere e il niente. Scritti per Varlin' si viene quasi a presentareun trittico novecentesco, consequenziale di Giovanni Testori sull'arte del Novecento, accanto ai due libri precedenti: 'La cenere e il volto. Scritti sulla pittura del Novecento', 'La cenere e la carne. Scritti sulla scultura del Novecento' (con prefazione di Vittorio Sgarbi). Un viaggio psichico, tematico, espressivo nell'arte del Novecento dove la scrittura è accadimento vissuto, evento nella dialettica senza fine della luce e dell'ombra. Luogo e non luogo di questi testi testoriani è Bondo (Canton Grigioni - Svizzera) dove la pittura di Varlin arriva a una 'grande deflagrazione', ultima soglia, congedo. Nella scena oggettuale, incorporea, Giovanni Testori ama richiamare la grande triade in figura: l'indicibile interiorizzazione di Giacometti, la tragica immanenza di Bacon, la sconfinata lingua del corpo di Varlin.
€ 14,00
2007

Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.); Rossi V. (cur.) Title : Un bambino per sempre. Meditazioni sul Natale. Ediz. limitata
Author: Testori Giovanni; Panzeri F. (cur.); Rossi V. (cur.)
Publisher: Interlinea

'Ci siamo dimenticati e vergognati anche del Natale. Invece, questo è proprio il momento in cui l'uomo domanda di ritrovare la propria nascita'. Per Testori il Natale non può escludere 'l'ombra di una crocifissione e il sangue di un assassinio', come scrive in una delle sue più belle pagine sul tema raccolte in questo libro. È un Natale ispirato anche all'arte e alla poesia, ma che richiama a un cristianesimo radicale, di solidarietà e di pietà. Per lo scrittore occorre 'trovare dentro di noi il bambino che il Padre ha creato; significa, insomma, trovare dentro di noi la possibilità della nostra vera innocenza'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

Testori Giovanni; Ria A. (cur.) Title : Maestro no
Author: Testori Giovanni; Ria A. (cur.)
Publisher: Interlinea

A dieci anni dalla morte, Testori torna in una raccolta di interventi, compresa un'intervista inedita raccolta in margine alla prima rappresentazione della sua opera 'In exitu' alla stazione Centrale di Milano: vita, droga, fede sono alcuni dei temi chiamati in causa dall'autore, che propone una sua 'umanità totale' e anche una sua totale antiretorica e contraddittoria 'cristicità' che però arriva ad essere 'dono di tenerezza' per chi soffre. Il libro presenta anche le testimonianze di Franco Branciaroli e Lalla Romano e otto disegni inediti di Giovanni Testori.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle