![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Presentare la parola di Dio ai ragazzi non è facile, così almeno sento dire, però succede che noi preti e i catechisti preferiamo catechizzare i bambini, forse perché sono meno problematici, non mettendoci in difficoltà con domande, a cui dover rispondere richiederebbe una approfondita conoscenza della Bibbia. Ma comunicare ai ragazzi la Parola di Dio è affascinante, anche per le parole dello stesso Gesù: «Se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli...» (Mt 18,3). Se diciamo che i bambini idealmente intesi sono semplici proprio perché puri di cuore secondo le beatitudini evangeliche, allora possiamo dire che è la semplicità di cuore, ovvero dello spirito più puro, ovvero non contaminato dall'ego, la migliore disposizione a saper accogliere in pienezza la parola di Dio... € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni Anche i non credenti e gli atei, davanti alla pagina del Vangelo di Giovanni che narra l'incontro di Cristo con la donna di Samaria, non potrebbero restare indifferenti, o rifiutarla semplicemente perché si parla di argomenti che sembrerebbero, a prima vista, di un mondo "estraneo" al loro. Nulla è estraneo all'essere umano, quando si parla di essere, perché l'essere non ha religione, e non sopporta pregiudizi ideologici. Sì, anche quella donna era religiosa, ma la sua religiosità era fuori dei confini di quella giudaica, che aveva fatto dell'unico Dio un pretesto, solo un pretesto di superiorità, scendendo tanto in basso da uscire dagli orizzonti dell'Essere divino. Ogni religione corre questo rischio, ed è un rischio tale da togliere all'essere umano la sua qualità principale, che è quella di "essere", anzitutto. Certo, anche la Samaritana, adorando a modo suo il proprio Dio, quello venerato sul monte Garizim, aveva problemi di vista. Ma, a differenza degli ebrei, detentori del monopolio religioso, si trovava in vantaggio: era eretica, appartenente a un popolo "bastardo", un miscuglio di razze diverse. E Cristo che cosa fa? Sceglie proprio quella donna eretica, per affidarle uno dei più grandi messaggi della storia di tutti i tempi. (...) € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Nella Bibbia il Libro dei Salmi ha un posto speciale, per il grande valore spirituale che gli attribuiscono ebrei e cristiani: è una raccolta di 150 preghiere (nel senso più ampio della parola: ci sono invocazioni, lodi, richieste, lamenti, ringraziamenti...) che riguardano tutte le situazioni della vita dell'orante; scritte in ebraico e tradotte in greco nella Settanta (il termine "salmi" deriva da psalmoi, che deriva dal verbo psallo, "cantare con musica"). I più antichi - tramandati prima oralmente - possono risalire al tempo della monarchia (X sec. a.C.), messi per iscritto a partire dal VI sec., con la redazione pressoché definitiva del libro tra la fine del III e l'inizio del II sec. a.C. Anche se l'introduzione della maggior parte dei salmi indica una situazione e un autore (circa metà sono attribuiti a Davide), li si ritiene opera di vari autori, general-mente ignoti. Sono tra i testi più citati nel Nuovo Testamento: Gesù stesso prega con essi, come testimonia il Salmo 22 pronunciato sulla croce (Mc 15,34). I salmi vengono indicati con i numeri da 1 a 150; va però notato che il Sal 9 della versione greca dei LXX e della Vulgata latina, nell'ebraico appare diviso nei due salmi 9 e 10. In conseguenza di questo fatto, dal Sal 10 al Sal 147, la numerazione del Salterio ebraica è più alta di una unità in rapporto ai LXX e alla Vulgata; nel Sal 115-116 la differenza raggiunge poi le due unità. Noi seguiremo il testo della Bibbia di Gerusalemme, e la numerazione ebraica." € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Un altro opuscolo sui Salmi? Era necessario? Lo Spirito va oltre la lettera, che si logora con il tempo e per il troppo uso, e sa infondere ininterrotti fremiti di vita. Lo Spirito parla con il nostro essere, nel profondo dello spirito, ma si serve anche di altri spiriti, quelli nobili, per trasmettere vibrazioni eterne. Ogni Salmo è un richiamo, o una preghiera, o una riflessione, o anche una lamentela. La voce dello Spirito non è univoca, non è mai monotona: parla nel momento giusto, con parole giuste. Parla, e ascolta. Mentre egli parla, ci ascolta, an-che quando noi gli parliamo senza ascoltarlo. Proponiamo una serie di sette opuscoli, commentando e riflettendo sui Salmi, con l'intento di rivolgerci ai più giovani, sicuri che essi sentiranno scorrere dentro di loro le acque fecondate dallo Spirito. Abbiamo scelto alcuni Salmi senza alcun criterio prestabilito, ma ci siamo fidati di un istinto interiore, convinti che l'ultima parola è solo dello Spirito. Martina e don Giorgio"(dalla Prefazione) € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni Se qualcuno ci chiedesse il motivo per cui abbiamo deciso di preparare questo opuscolo su Maria di Magdala, forse non saremmo in grado di rispondere con due o più parole, che non riuscirebbero a esprimere ciò che ci ha spinto a parlare di una Donna che ci ha sempre affascinato, nel nostro inconscio, proprio per l'originalità di quel rapporto di Amicizia/Eros con Gesù di Nazaret, che va ben al di là di una carnalità, che neppure i Vangeli hanno minimamente sfiorato, ma che è stato una ghiotta occasione perché si facesse di questa "singolare" figura femminile un oggetto, un puro oggetto di curiosità morbose, inventando false identità, colorite di fantasie letterarie e di leggende popolari, su cui non intendiamo soffermarci. Maria di Magdala era più giovane di Maria di Nazaret: due donne uniche, con storie, origini e esperienze differenti, ma entrambe unite dallo stesso Spirito, che ha concepito in loro lo stesso Gesù Cristo. In Maria di Nazaret in modo carnale, in Maria di Magdala in modo eroticamente mistico. Crediamo che nei Vangeli non ci siano altre donne altrettanto speciali. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Da tempo sostengo che una delle pagine più belle, forse la più suggestiva, è la "visione delle ossa inaridite", che richiama immediatamente il capitolo 37,1-10, del libro del profeta Ezechiele. Da tempo sostengo che finora è stata ben poco considerata... Una "Visione" che già per l'ebreo Ezechiele, deportato a Babilonia alla fine del VI secolo a.C., dove aveva ricevuto dal Signore la vocazione profetica, in un momento assai difficile per i suoi connazionali, rassegnati e disperati, era chiaramente una allegoria che invitava alla speranza. Il Signore per bocca di Ezechiele non preannunciava unicamente una rianimazione esterna del suo popolo, ma, mediante l'effusione del "suo spirito", intendeva operare soprattutto un cambiamento profondo e interiore..." € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni € 2,50
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni € 2,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Crescentini Giorgio; Crescentini Marco; Tani Pierdomenico Publisher: Maggioli Editore Il volume, giunto alla diciottesima edizione, propone e svolge in modo approfondito temi di: Edilizia (con utili consigli per la risoluzione di tali tipi di tracce); Costruzioni; Topografia; Estimo Topografia ed estimo; Pratica professionale (consulenze tecniche in compravendite immobiliari, pratiche catastali...). Per ciascuna delle tracce vengono fornite indicazioni tecniche e progettuali utili per un affronto autonomo del tema, oltre che accurate proposte di svolgimento, complete di tutti gli elaborati richiesti. Sono inoltre svolti e commentati i temi effettivamente assegnati alle prove scritto-grafiche dal 1986 al 2019. In Appendice, infine, è riportata la Legislazione relativa all'esame di Stato. Questa edizione non si limita ad offrire l'aggiornamento alle ultime sessioni d'esame (autunno 2019), ma propone altresì una rivisitazione di alcuni dei temi dei precedenti anni, adeguandoli al mutato contesto tecnico-amministrativo in cui opera il Geometra. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Questo libro non è un romanzo, diciamo che è un racconto tra il reale e il simbolico, ma il simbolico aiuta a comprendere il senso del reale. [...] L'intento non è stato di descrivere, neppure di dipingere con colori ora forti ora delicati, un pezzo di storia, ma di scoprire la vera Storia di un Libro che non è la Bibbia, ma sempre opera dello Spirito santo. Non è utopia, nel senso di sogno che piace per consolare, ma un forte desiderio di realizzare quel Volere divino presente in tutte le cose, ma che continua ad essere frantumato in ogni singola realtà, perdendo così quell'Unità che fa dello Spirito la sua essenzialità vitale. Ogni libro che faccia riflettere ha i suoi risvolti positivi e negativi. Vale anche qui l'oracolo di Delfi: "conosci te stesso" e "nulla di troppo". Occorre cioè arrivare alla sostanza del messaggio e non farci sorprendere dalla inutilità delle parole, ma dalle poche parole che siano veramente sostanziali." € 9,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Un altro opuscolo sui Salmi? Era necessario? Lo Spirito va oltre la lettera, che si logora con il tempo e per il troppo uso, e sa infondere ininterrotti fremiti di vita. Lo Spirito parla con il nostro essere, nel profondo dello spirito, ma si serve anche di altri spiriti, quelli nobili, per trasmettere vibrazioni eterne. Ogni Salmo è un richiamo, o una preghiera, o una riflessione, o anche una lamentela. La voce dello Spirito non è univoca, non è mai monotona: parla nel momento giusto, con parole giuste. Parla, e ascolta. Mentre egli parla, ci ascolta, anche quando noi gli parliamo senza ascoltarlo. Proponiamo una serie di sette opuscoli, commentando e riflettendo sui Salmi, con l'intento di rivolgerci ai più giovani, sicuri che essi sentiranno scorrere dentro di loro le acque fecondate dallo Spirito. Abbiamo scelto alcuni Salmi senza alcun criterio prestabilito, ma ci siamo fidati di un istinto interiore, convinti che l'ultima parola è solo dello Spirito." € 2,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio; Viganò Martina Publisher: Apollo Edizioni "Insieme a Don Giorgio e a "Quel Pozzo - L'Uomo, la Donna e l'Amica" ho ripercorso la storia di un'umanità "indebolita" nello scorrere dei secoli; l'Uomo, la Donna e l'Amica hanno assunto altri modelli di vita, i legami si sono sfaldati a favore di una "universalità" che rende tutto più labile e allontana fisicamente, nello spazio e se vogliamo anche nel tempo, gli esseri umani; "i pozzi" sono stati sostituiti da "un altro" o da "un altrove". Ma in tutto ciò il "nostro Pozzo" è sempre là fermo, immutato nel suo essere più intimo, più vero, e silenzioso con i suoi misteri, le sue profondità, le sue verità, le sue albe e suoi tramonti: «... Non hanno bisogno di un altro pozzo. Loro sono il pozzo, e non lo sanno»". (dall'Introduzione) € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni "Anni X. Paesi X. Neppure se mi spremessi le meningi, riuscirei a ricordarmeli. Non è una storia come le altre. Due vicende che si intersecano fino a fondersi. Alcuni eventi sensazionali. Tante le emozioni anche forti. Dialoghi talora grotteschi. Personaggi comuni e tanto strani. Non identificateli. Non ci riuscireste. Tutto è immaginario. Ma non troppo. Di reale c'è che potreste ritrovarvici, almeno in qualcosa. Difendetevi pure, fingendo di non capire. Ma non sarà così facile, a meno che... Non ve lo consiglio. Vi perseguiterei lo stesso". € 9,00
|
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Apollo Edizioni «...grazie a don Giorgio e al suo "spiritello" per non aver lesinato nel porre tutte le domande inquietanti e persino irriverenti che sono la cura necessaria nell'attuale stato di avanzata entropia in cui si dibatte il Cristianesimo. E grazie anche per le taglienti e dolenti critiche alla Chiesa istituzione. Se non sapremo purificarci e ritornare all'essenziale, che è per l'appunto l'invito che questo scritto ci rivolge - "uomo, fàtti essenziale"- , allora "gli atei aumenteranno e il gregge si disperderà" come diceva la brava Signora, forse catechista, che si chiedeva cosa fare per cambiare le cose nella Chiesa. Se invece sapremo accogliere e rimuginare la critica, a volte decisamente radicale, di questo veterano di Gesù e della sua croce, allora daremo una mano allo Spirito perché agisca e al nostro Dio perché esista. E sopra di noi, nel Cielo, sentiremo come "un agitarsi di ali".» (dalla Introduzione di Silvana Panciera) € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nardone Giorgio; Tani Simone Publisher: Garzanti In che modo la mente, con il suo bagaglio di condizionamenti emotivi, sociali e culturali, incide sul processo decisionale quando ci troviamo a compiere scelte - anche le più banali e quotidiane - che riguardano i profitti o le perdite? Possiamo fidarci della nostra razionalità o corriamo il rischio di cadere in trappole e ostacoli invisibili ma che, con una maggiore competenza delle dinamiche in corso, potremmo evitare? Nelle moderne società complesse infatti, l'agire economico richiede elevate abilità sociologiche e strategiche senza le quali il rischio di essere abbagliati dal rapido successo o quello di essere bloccati dai timori e travolti dalla rabbia è sempre dietro l'angolo. Gli studiosi Giorgio Nardone e Simone Tani affrontano in questo libro uno dei temi più discussi e controversi dei nostri giorni muovendosi al confine tra psicologia ed economia e fornendo al lettore strumenti utili a evitare gli errori più comuni e renderci più capaci e liberi nelle decisioni da prendere, soprattutto quando in ballo ci sono i nostri averi e il nostro successo personale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Paoline Editoriale Libri Il libretto è una riedizione, aggiornata nello stile grafico e nei colori, della selezione dei Salmi operata anni fa da Giorgio de Capitani per aiutare adolescenti e giovani a far propria la preghiera salmica. € 3,00
|
![]() ![]() Author: Crescentini Giorgio; Crescentini Marco; Tani Pierdomenico Publisher: Maggioli Editore Il volume propone e svolge in modo approfondito temi di: Edilizia (con utili consigli per la risoluzione di tali tipi di tracce) - Costruzioni - Topografia - Estimo - Topografia ed estimo - Pratica professionale (consulenze tecniche in compravendite immobiliari, pratiche catastali...). Per ciascuna delle tracce, il testo elabora soluzioni progettuali, fornisce utili indicazioni all'aspirante geometra e svolge le prove in modo accurato sia dal punto di vista grafico che dei contenuti. Sono inoltre svolti e commentati i temi effettivamente assegnati alle prove scritto-grafiche dal 1986 al 2016. In Appendice, infine, è riportata la Legislazione relativa all'esame di Stato. Questa edizione 2017 non si limita ad offrire l'aggiornamento alle ultime sessioni d'esame (autunno 2016), ma propone altresì una rivisitazione di alcuni dei temi dei precedenti anni, adeguandoli al mutato contesto tecnico-amministrativo in cui opera il Geometra. € 36,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Capitani Giorgio Publisher: Curcio "Clentmore hotel", ambientato a Miami durante le riprese di un film, parla della storia d'amore tra Carlo, fotografo di scena, e Susan; un amore inaspettato, inizialmente non voluto, coltivato con pazienza e giunto senza preavvisi con forza e frenesia. Ma narra anche la storia d'amore fra il regista Max e Liza, sposati da 15 anni che, tra gioie e dolori, riscoprono di amarsi come una volta. A tutto questo fa da cornice il Glentmore Hotel, con la sua bellezza, le sue inquietudini, i suoi fantasmi del passato. Fra le sue mura riecheggiano la frustrazione di un amore finito, la delusione di un amore interrotto e il miracolo di uno che. sta per nascere. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Crescentini Giorgio; Crescentini Marco; Tani Pierdomenico Publisher: Maggioli Editore Il volume propone e svolge in modo approfondito temi di: Edilizia (con utili consigli per la risoluzione di tali tipi di tracce) Costruzioni Topografia Estimo Topografia ed estimo Pratica professionale (consulenze tecniche in compravendite immobiliari, pratiche catastali...). Per ciascuna delle tracce, il testo elabora soluzioni progettuali, fornisce utili indicazioni all'aspirante geometra e svolge le prove in modo accurato sia dal punto di vista grafico che dei contenuti. Sono inoltre svolti e commentati i temi effettivamente assegnati alle prove scritto-grafiche dal 1986 al 2015. In Appendice, infine, è riportata la Legislazione relativa all'esame di Stato. Questa edizione 2016 non si limita ad offrire l'aggiornamento alle ultime sessioni d'esame (autunno 2015), ma propone altresì una rivisitazione di alcuni dei temi dei precedenti anni, adeguandoli al mutato contesto tecnico-amministrativo in cui opera il Geometra. € 35,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Zamparo Severo Giorgio; Zamparo Tania; Zamparo Egle Publisher: Universitalia La Pomptina Summa, così Cicerone usava chiamare la parte "settentrionale" dell'Agro Pontino, è sempre stata una terra di "deduzione di colonie" dove nessuno è riuscito nel tempo a sviluppare le proprie "radici". Cominciarono i coloni Calcidesi che arrivarono a stabilirsi su queste terre circa tremila anni fa integrando ed invigorendo i pochi nuclei "aborigeni" esistenti; i Latini del Latio Vetus cominciarono poi a colonizzare le aree limitrofe di Velitrae, Suessa Pometia e Satrico; in seguito frequentarono la Piana Etruschi e Volsci, gli uni con i loro "traffici" e gli altri con la "transumanza"; le "deduzioni" proseguirono sia ai tempi della "Repubblica" che dell'"Impero", e, nell'Agro oramai "malarico" con le Genti "barbare"; passate al Papato, queste Terre vennero organizzate in Domuscultae, anche Conca nacque così, popolandole con frotte di servi della gleba ed in seguito le infeudò. Dopo il Concilio di Trento Pio V donò Terre e Ferriera del Feudo di Conca al S. Officio perché autofinanziasse la sua Inquisizione. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Cattani Giorgio; Paolucci Pietro M. Publisher: Maggioli Editore I materiali duali sono beni che possono essere impiegati sia per usi civili che come armi di distruzione di massa. La maggior parte delle realtà imprenditoriali italiane produce, commercializza, intermedia o offre servizi a volte inconsapevolmente - concernenti beni duali, senza tenere conto della complessa normativa che li regola. Questo manuale si configura come uno strumento per aziende e professionisti che vogliono approfondire il quadro normativo dei beni a duplice uso, le procedure autorizzative per l'esportazione e chiarisce quali possono essere i motivi di annullamento, sospensione, modifica e revoca delle autorizzazioni. Il volume analizza inoltre i meccanismi sanzionatori in caso di violazione delle disposizioni comunitarie e nazionali in materia di esportazioni di beni a duplice uso e illustra i punti fondamentali di cui l'azienda deve tener conto in tema di controllo alle esportazioni e di relativa compliance. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zamparo Severo Giorgio; Zamparo Tania; Zamparo Egle Publisher: Universitalia La Pomptina Summa, così Cicerone usava chiamare la parte "settentrionale" dell'Agro Pontino, è sempre stata una terra di "deduzione di colonie" dove nessuno è riuscito nel tempo a sviluppare le proprie "radici". Cominciarono i coloni Calcidesi che arrivarono a stabilirsi su queste terre circa tremila anni fa integrando ed invigorendo i pochi nuclei "aborigeni" esistenti; i Latini del Latio Vetus cominciarono poi a colonizzare le aree limitrofe di Velitrae, Suessa Pometia e Satrico; in seguito frequentarono la Piana Etruschi e Volsci, gli uni con i loro "traffici" e gli altri con la "transumanza"; le "deduzioni" proseguirono sia ai tempi della "Repubblica" che dell'"Impero", e, nell'Agro oramai "malarico" con le Genti "barbare"; passate al Papato, queste Terre vennero organizzate in Domuscultae, anche Conca nacque così, popolandole con frotte di servi della gleba ed in seguito le infeudò. Dopo il Concilio di Trento Pio V donò Terre e Ferriera del Feudo di Conca al S. Officio perché autofinanziasse la sua Inquisizione. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Capitani Giorgio Publisher: Curcio "Il cinema nel cuore" è il racconto del rapporto con il cinema visto prima con gli occhi di un adolescente innamorato e poi con quelli più consapevoli di un professionista che cresce sul campo. La collaborazione con i più grandi sceneggiatori dell'epoca (Zavattini, Flaiano, Moravia, Betti) ma soprattutto l'incontro con artisti che, senza rendersene conto, comunicano le conquiste fatte per istinto ed esperienza: Anna Magnani, Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi, Totò, Renato Rascel, Amedeo Nazzari, e ancora registi del calibro di Rossellini. Quindi l'approdo alla fiction, meraviglioso strumento in cui riversare quanto appreso facendo cinema, la scoperta di nuovi modi di raccontare, di un linguaggio diverso rivolto a un pubblico da catturare di continuo perché non cambi canale. Infine, la scoperta di nuovi talenti come Sergio Castellitto, Nancy Brilli, Anna Valle e altri, che l'autore ha visto crescere negli anni portando un nuovo respiro anche sul piccolo schermo. Con la prefazione di Gigi Marzullo. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Capitanio Giorgio Publisher: Fede & Cultura C'è una fede segreta, sconosciuta e misteriosa, che porta a incontrare e conoscere figure come quella di San Charbel (1828-1898), monaco cristiano maronita libanese. Le miracolose guarigioni che si sono verificate grazie alla sua intercessione sono in continuo aumento in tutto il mondo e riguardano persone di ogni fede e di ogni credo. Santificato nel 1977 da Papa Paolo VI, questo monaco taumaturgo è la testimonianza di una fede immacolata e incontaminata che si manifesta attraverso la via nascosta di Cristo e una vita eremitica e solitaria, grazie alla sua arma più potente: la preghiera. In questo libro la vita e i miracoli sono accompagnati dalle preghiere, le litanie e la novena: chi si rivolge a lui ottiene qualche particolare grazia. € 8,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cattani Piergiorgio Publisher: Curcu & Genovese Ass. € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Capitani Giorgio Publisher: Velar Un libretto illustrato che permette l'accostamento dei bambini alla ricchezza dei Salmi. I testi dei Salmi sono stati adattati al linguaggio e alla quotidianità di vita dei bambini e sono corredati dai disegni di Franca Vitali Capello e non hanno solo funzione decorativa: sono anch'essi strumenti per comunicare il messaggio biblico. € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Catani Giorgio Publisher: ilmiolibro self publishing I versi che appaiono in questa raccolta costituiscono un "canzoniere" nel senso più vero del termine. Al di là della forma poetica essi sono testi di canzoni e ballate in cui l'autore racconta esperienze, conflitti, amicizie e soprattutto le tappe della propria educazione sentimentale. Si parla dunque di sentimenti distorti, come vengono definiti nel titolo della raccolta, da cui emergono però immagini lineari nella loro chiarezza, da cui si materializzano volti, fiori, lacrime, motivi tradizionali e talvolta ingenui che rendono i versi freschi. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|