![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Suttner Bertha von Publisher: Prospero Editore Un'intellettuale austriaca, ripercorrendo i ricordi contenuti nei suoi quaderni, racconta con piglio critico e disincantato dell'Europa in cui ha vissuto, sconvolta da ben quattro conflitti (Seconda guerra d'indipendenza italiana, Seconda guerra dello Schleswig, guerra austro-prussiana e franco-prussiana) e offre una visione della società che risulta, oggi, lucidamente moderna e tremendamente attuale. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Suttner Bertha von Publisher: Prospero Editore Un'intellettuale austriaca, ripercorrendo i ricordi contenuti nei suoi quaderni, racconta con piglio critico e disincantato dell'Europa in cui ha vissuto, sconvolta da ben quattro conflitti (Seconda guerra d'indipendenza italiana, Seconda guerra dello Schleswig, guerra austro-prussiana e franco-prussiana) e offre una visione della società che risulta, oggi, lucidamente moderna e tremendamente attuale. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Suttner Bertha von; Fiandra E. (cur.) Publisher: Bonanno È il 17 dicembre del 1903 quando i fratelli Wright realizzano il primo volo motorizzato della storia. I primi, pioneristici, passi della navigazione aerea sembrano avere oggi un alone quasi leggendario. Eppure il prodigioso sviluppo dell'aviazione viene concretamente a incidere su una questione tanto cruciale quanto controversa negli anni a cavallo tra le due conferenze internazionali per la pace del 1899 e del 1907: il dibattito politico e giuridico sulla guerra aerea all'interno del diritto internazionale e dei movimenti antimilitaristi dell'epoca. Di questo dibattito Bertha von Suttner offre una testimonianza esemplare con l'appello Die Barbarisierung der Luft del 1912, contro la supremazia e il controllo militare dei cieli. Destinato a rimanere il suo ultimo saggio e quasi un testamento ideale, il saggio - di cui si propone la prima edizione italiana, corredata di ampio studio introduttivo, note critiche e bibliografia - raccoglie i risultati di un interesse costante dell'autrice austriaca per i progressi delle forze aeree; un interesse confermato da riflessioni sparse nella sua produzione, che rimbalzano da un testo all'altro, costituendosi come ripetuti rimandi di un discorso ininterrotto sul volo e le sue macchine, il cielo e i suoi invisibili confini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Suttner Bertha von; Nobel Alfred; Biedermann E. (cur.) Publisher: Moretti & Vitali "È preziosa questa edizione italiana del carteggio tra Alfred Nobel e Bertha von Suttner. Finalmente viene offerta la possibilità anche a chi non è poliglotta di entrare nello storico "laboratorio di pensiero e di azione" che avrebbe portato all'istituzione del premio Nobel perla pace: un laboratorio dove nulla è scontato, tutto è dialettica, e in cui posizioni analoghe, ma certo non identiche, si confrontano con grande rispetto, ma anche senza reticenze. Scrivendosi, Nobel e Suttner rivelano le proprie fragilità, i momenti d'incertezza e la fatica di stare nel mondo, le ansie di tutti i comuni mortali per la salute, gli incerti economici, i difficili rapporti con gli altri. Le lettere delineano due concezioni del mondo e del vivere per nulla monolitiche, e di certo non sovrapponibili, ma che si scoprono forse complementari nelTaspirare a quell'obiettivo comune: la pace. Impetuosa, appassionata, dominata dall'ottimismo della volontà, Bertha von Suttner; pragmatico, realista, incline al pessimismo della ragione Nobel: due modi di stare nel mondo, per certi versi antitetici. Eppure quest'uomo e questa donna, grazie al rispetto vicendevole e all'altissima considerazione reciproca, di cui le parole che leggiamo danno testimonianza, riescono a trovare un minimo comun denominatore che fa da collante a una relazione i cui dettagli essenziali continuano a rimanere sepolti nel riserbo voluto dagli interessati." (Dalla postfazione di Paola Maria Filippi) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Suttner Bertha von; Orlandi G. (cur.) Publisher: Beppe Grande Editore La guerra è vista dalla prospettiva di una donna, Martha, la quale rifiuta e condanna la guerra in nome della sofferenza assurda che essa ha causato nella sua vita: se Martha decide per amore dei figli di continuare a vivere nonostante le sue disgrazie e si lascia distrarre da numerose occupazioni diurne, la presenza della persona amata, viva, nei suoi sogni e il dolore provato per anni a ogni risveglio creano in lei una sorta di sdoppiamento. Nel romanzo il lettore, allettato dalle descrizioni del mondo dorato dell'aristocrazia asburgica e dalla narrazione delle vicende sentimentali della protagonista, si trova quasi involontariamente ad ascoltare lunghe discussioni sulla guerra. € 20,00
|
|