![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Sullo Pierluigi Publisher: Lastaria Edizioni Enrico, il liceale del 68 innamorato della rivoluzione e di Annamaria, la ragazza più bella del mondo, dopo sei anni a Milano nel 1974 torna a Roma. È solo, lei lo ha lasciato, ma è un militante, oltre che un giovane storico all'università, e ha dei doveri. Ritrova i vecchi compagni di liceo e insieme a loro gli altri dell'Organizzazione, Hans il tirolese e Peppe il romano, e le ragazze, Rita e Silvia e Giulia, che stanno con moltissime altre facendo nascere un nuovo movimento, il femminismo. Quello è l'anno delle bombe, nella piazza di Brescia e sul treno Italicus, di un ennesimo colpo di stato, di sparatorie della polizia, di complotti di cui Italo il nazista parlerà con Enrico in un confuso tentativo di riavvicinarsi ai suoi ex compagni di liceo. Ma Enrico e i suoi amici non vogliono perdere quel che hanno afferrato nel 68, la felicità della ribellione e del sentirsi liberi, la sensazione di poter andare oltre. Sperano che il muro si incrini quando il referendum sul divorzio sconfigge la Dc, quando in Portogallo crolla la dittatura, quando gli occupanti di case di San Basilio, a Roma, resistono allo sgombero. I ragazzi sono in bilico. Ed Enrico si innamora di nuovo, anche se il futuro è pieno di nubi tempestose. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sullo Pierluigi Publisher: Lastaria Edizioni Enrico e i suoi compagni. Hanno diciassette anni, è l'anno scolastico '67-'68, come tutti gli adolescenti sono alla ricerca di se stessi. Vogliono evadere da una scuola che li tiene prigionieri e da un costume sociale oppressivo, indagano sul passato opaco delle loro famiglie e sull'omertà che copre come una nebbia gli anni della guerra. Per riuscirci occupano il liceo e partecipano agli scontri di Valle Giulia, a Roma. Soffriranno, per questo: uno di loro compirà un atto estremo di ribellione. Enrico scoprirà tracce di una sorella morta bambina in manicomio, e cercherà di sapere perché una pistola è nascosta in casa dei suoi e in che modo suo padre sia divenuto proprietario di un negozio di tessuti appartenuto a un ebreo deportato ad Auschwitz. Ci riuscirà con l'aiuto di uno zio, ex combattente repubblicano in Spagna. I ragazzi si liberano dalle famiglie, vanno a vivere insieme, sono liberi di amarsi, iniziano i vagabondaggi tra il sud delle isole Eolie, la Germania e la Milano delle fabbriche, la Parigi del maggio. Intorno a loro esplodono il Vietnam dell'offensiva del Têt e la morte di Ernesto Guevara, il terremoto del Belice e la Primavera di Praga. Una narrazione intima e intensa delle emozioni e dei sogni che diventarono una rivoluzione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Sullo Pierluigi Publisher: Intra Moenia € 11,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Sullo Pierluigi Publisher: Edizioni Lavoro € 3,10
|
|