![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Pacini Editore «L'8 e il 9 giugno sono in programma le elezioni dirette per il Parlamento Europeo, l'unico momento veramente democratico delle istituzioni dell'Unione, che vede la partecipazione di tutte le elettrici e tutti gli elettori delle nazioni dell'Unione Europea, chiamati ad esprimere i loro rappresentanti in quella sede, peraltro articolata nelle due città di Bruxelles e di Strasburgo. È noto che i poteri del Parlamento Europeo, pur essendosi sviluppati nel tempo, sono più limitati di quelli nazionali, risultando per esempio privi del potere di iniziativa legislativa. La prima riflessione da fare è quindi l'auspicio che la partecipazione sia elevata. Nel 2019 la partecipazione media al voto dell'Unione fu del 50,66%; quella dell'Italia in particolare appena più alta, 54,50%. Siamo al limite della metà degli elettori e sarà quindi importante sviluppare ogni iniziativa possibile per informare l'elettorato e suscitare l'interesse al voto. Le sfide cui si trova di fronte l'Europa sono molteplici e di grande portata come testimoniano i singoli interventi pubblicati in questo Quaderno. Sul piano della politica estera, non va dimenticato che l'anno 2024 è un anno denso di appuntamenti elettorali nel mondo, last but not least, quello di novembre negli Stati Uniti d'America. In questo quadro la situazione politica mondiale è non solo impegnativa, ma per molti versi drammatica...» (Valdo Spini, Direttore) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Editorialenovanta € 14,80
|
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Pacini Editore Negli anni i «Quaderni del Circolo Rosselli» sono tornati con continuità a discutere di Firenze e del suo territorio, tendendo un filo rosso tra i vari fascicoli. Questo filo nasce da una constatazione: nel tempo, Firenze ha perso circa 100.000 abitanti, passando dai quasi 500.000 degli anni '70, agli attuali 363.000. Una simile perdita è frutto di una tendenza demografica negativa, ma soprattutto dalla migrazione di tanti fiorentini verso i comuni dell'area metropolitana: minor costo delle abitazioni, servizi migliori, maggiore vivibilità del contesto sia per i figli in età scolare che per gli anziani. E ciò dal punto di vista del verde, dell'accessibilità pedonale, da un'atmosfera più comunitaria e quant'altro attiene alla vita quotidiana. Negli ultimi vent'anni, inoltre, si è aggiunto un altro fattore: la crescente pressione turistica, che modella una "sua città", circoscrivendo la città dei residenti in ambiti sempre più ristretti, quasi fino ad espellerli. Tutto ciò rende necessaria un'inversione di tendenza, la quale non può che essere il risultato di tante politiche, urbanistiche generali e settoriali. Il fascicolo tenta di riassumerle in alcuni punti, inerenti la vita di ogni giorno e la sicurezza, le relazioni fra Firenze e la sua area metropolitana, la cultura, i giovani, le risorse e la coesione sociale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Pacini Editore «"L'aria di Fratta era calda quel giorno. Lo era sempre in agosto, soffocava, ci pesava addosso. Io preferivo gli inverni, la neve che si accucciava tenera sulle nostre pianure, fresca, densa di quella purezza che adesso tanto mi ricordava Giacomo. Pesava la sua bara sulle nostre spalle, pesava la croce che il parroco reggeva in cima al corteo. Nell'afa di agosto non c'era niente di puro. Già sentivamo il marcio che si faceva strada in quell'Italia che aveva tacitamente permesso il martirio del nostro Giacomo; un'Italia infetta, pensavo, traviata e prossima ad una fine già annunciata. Da lì in poi, le cose sarebbero cambiate. Lo si respirava tutto intorno, lo si leggeva sui giornali che a breve sarebbero stati chiusi, lo si sentiva nei racconti di chi, come Giacomo, aveva il coraggio di parlare. Di chi ne pagava le conseguenze. Quel giorno il treno aveva attraversato pianure e campagne, prima di arrivare a Fratta, prima di riportarcelo a casa in una bara mezza vuota. Del corpo già non c'era più niente, solo le ossa c'erano rimaste, i denti con cui l'avevano riconosciuto. È lui, non c'è dubbio, l'onorevole Matteotti. Cosa avevano visto i suoi ultimi occhi oltre al nero assassino e alla terra arida? Dove era andato, libero, il suo pensiero in quegli ultimi attimi? Avrei voluto essere un rado filo d'erba, un soffio di vento, avrei voluto essere il sole che scaldava Roma, per sentire le sue ultime parole e farmene portavoce. Tempesta, così lo chiamavamo. Avevo sempre associato quel nome alla sua irruenza, alla sua capacità di perseverare instancabilmente come l'acqua che viene € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Pacini Editore e notizie e soprattutto gli avvenimenti catastrofici collegabili ai mutamenti climatici si susseguono con sempre maggiore intensità e con conseguenze molto pesanti su territori e popolazioni. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Spinillo Giuseppe; Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage I poeti sognano pecore elettriche sono ciò che di me non sai - le risposte che non ho, alle domande che non mi fai - i poeti sognano pecore elettriche e non si svegliano mai - o quasi - giusto il tempo per un caffè bollente, per un amore chi si fa distante - ma porta il seme di un'eternità latente - siamo ciò che di noi nessuno sa - risposte incomplete a domande incompiute - ma se chiudiamo gli occhi sono tutte in fila, fino a scoperchiare il buco nero dell'infelicità - e i poeti sognano pecore elettriche, lo fanno da un'eternità - fino a svegliarsi innamorati in questo mondo di androidi, geneticamente modificati. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Pacini Editore Ecco il nuovo fascicolo dei Quaderni del Circolo Rosselli "2016/2017. Cambiamenti politici nel mondo e in Italia". € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ruspini E. (cur.); Inghilleri M. (cur.); Pecorelli V. (cur.) Publisher: Franco Angeli La paternità e le sue trasformazioni sono oggi tematiche di grande interesse per le scienze sociali e umane. Il presente volume intende offrire un inedito contributo in tale direzione riflettendo, nello specifico, sulle radici del percorso di costruzione sociale del ruolo paterno. Come, oggi, l'esperienza concreta del concepimento, la gravidanza e la nascita influiscono sull'identità maschile e paterna? I capitoli che compongono il testo - curato da una sociologa, da uno psicologo e da una geografa - rispondono a tale domanda toccando alcune dimensioni chiave per la comprensione del delicato processo di transizione verso la paternità: la riorganizzazione identitaria maschile conseguente all'annuncio della gravidanza; la costruzione narrativa del ruolo paterno; il ruolo giocato dalle nuove tecnologie e dai corsi pre-parto nella preparazione alla paternità; il fenomeno della depressione post-partum "al maschile". € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy Questo libro racconta Carlo e Nello Rosselli, attivisti antifascisti, ancora oggi punti di riferimento del pensiero libero e democratico, che furono uccisi in Francia nel 1937 per mano dei sicari inviati da Mussolini. Il curatore ne ripercorre la storia personale, ma soprattutto le idee e la visione politica. € 7,90
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Spini Giorgio; Spini V. (cur.) Publisher: Claudiana € 4,75
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.); Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing € 15,49
|
|