![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Meo Felice; Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni L'arte di Felice Meo è l'arte del recupero: creare nuove forme dai rifiuti dando loro nuova vita dal vuoto e dall'ostile, dal no-sense, dall'inestetica, dall'informe, dall'impossibile insomma. Non una metamorfosi, cioè una mutazione o una trasformazione della materia, cosa già avvenuta attraverso il processo naturale di consumazione e decomposizione, ma di rinascita e di riabilitazione della materia stessa mediante l'uso di processi e abilità artistiche che fanno sì che dal nulla del rifiuto possa rigenerarsi una nuova vita. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni Con Camorani si rivive l'atmosfera dell'arte magistrale e rivoluzionaria; un'arte di rottura e dalle geometrie e forme fresche e matematiche, scientifiche e spirituali, tesi e antitesi di se stesse, eccessive, umorali ma dense di coerenza e profondità, grazie a una tecnica superba e impetuosa, precisa e luminosa che dà valore al nuovo corso. E da lì Camorani omaggia con classe e stile la nuova epoca artistica, esaltandola - nel contempo - con rilanci originali propri e potenti, precisi, ricercati, poetici. Nell'espressione del nostro artista c'è molto dei moti d'azione della storia rivoluzionaria dell'immagine, così come c'è molto dell'arte di precisione, sia nella pittura che, oltremodo, nell'incisione a cui egli si ispira continuamente originando opere straordinarie per analisi, applicazioni ed equilibri. Analizzare per raccogliere, creare per comporre, segnare per raccontare, qui è il gioco istintivo di Camorani, un artista poliedrico e dinamico, capace e perspicace, mai fermo ne silente, riservato in apparenza, minuto nella struttura, contaminante nella sua natura. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni In occasione della mostra "Manet. Incisioni" ospitata dal Ca' la Ghironda - ModernArtMusuem, Zola Predosa (B0), dal 17 marzo al 28 aprile 2019 è stato realizzato un catalogo dove sono presenti le 30 incisioni realizzate dall'artista francese tra il 1860 e il 1882 utilizzando le tecniche dell'acquaforte, dell'acquatinta e della puntasecca. Acquistate nel 1905 da Alfred Strölin per essere tirate in 100 esemplari, le 30 lastre rappresentano una raccolta esaustiva della produzione dell'artista. Furono, infatti, selezionate come le opere più indicative della sua ricerca sul mezzo per dar vita ad una delle tre maggiori edizioni postume dedicate all'esperienza grafica del Maestro. Nel caso di Manet, infatti, le pubblicazioni postume risultano indispensabili per lo studio della sua ricerca grafica, non essendo mai state realizzate da lui o dagli stampatori con cui all'epoca lavorava vere e proprie edizioni panoramiche della sua produzione. In catalogo il testo critico "Édouard Manet, Istinto e libertà nelle lastre anti-virtuose dell'edizione Strölin" e scheda delle opere di Chiara Gatti e il testo di presentazione di Vittorio Spampinato e Walter Marchionni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cantisano Tina; Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni "Con la pittura di Tina Cantisano affrontiamo un'esperienza nel mondo del naturalismo rivisto da una prospettiva moderna. Non più nell'ambito di quel limite posto dal rigore di un positivismo superato dalla realtà dei fatti, dalla storia, dalla scientificità dell'esperienza che deriva dall'esame e dal risultato, ma dal cuore di chi nella verità di una realtà che viene colta nella sua essenza affidi la propria anima all'esigenza di raccontare di bellezza e di armonia, di colore e di calore, per ritrovare il candore delle cose consuete, dei piccoli gesti, delle forme già note e talmente a noi così vicine che così per questo dimenticate.Uno studio e un percorso ampio e diversificato, attento e meticoloso, dove nulla è lasciato al caso; un'indagine ed un'analisi equilibrata e rigorosa, partita proprio dai classici delle passate epoche e dai Maestri conclamati della storia dell'arte moderna e contemporanea fino alla scuola che parla di Giorgio Morandi e del Prof. Fava, attraversando studi e serie sperimentazioni di anni e anni per arrivare alle atmosfere, alle intensità e alle intimità delle proprie opere". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sevini Gianni; Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni Sevini diventa il poeta semiotico del versus/verso lirico benché fisico-matematico che detta le regole del Cosmo, ma anche l'interprete delle forze contrapposte del versus/contro che muove lo spazio e distanzia l'un elemento dall'altro e nel contempo diventa altresì il narratore di quel versus/verso che ne recita, dell'universo, la forza dell'attrazione fra le sue componenti. Quel "movimento" insomma che altri non è che il contrario di quel che appare di primo acchito al cannocchiale e che guida l'evoluzione e la trasformazione perenne delle cose e della vita in ogni sua forma e sostanza. Qui la forza della pittura di Gianni Sevini e qui la sorpresa: la rappresentazione di quel movimento sempre e costantemente dinamico delle strutture planetarie apparentemente statiche, forme precise e immobili dello spazio silenzioso ed eterno, apparentemente scenografia passiva del tutto infinito che viene reso vivo con grande tecnica e gioco di segni e colori perché così è nella realtà più vera ed efficace del gioco della vita. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sevini Gianni; Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni Con Cosmo-polis 2 Gianni Sevini rinnova le sue visioni del cosmo e l'indagine delle strutture in equilibrio del firmamento. Una nuova visione, con lo sguardo attento di chi nell'arte esprime concetti tecnici e cromatici narrativi di una realtà ai limiti tra il sogno e la scienza. Sevini ci suggestiona con maestose tele che racchiudono i colori e le nomenclature degli spazi incontaminati e silenziosi vicini e lontani. Luoghi sconosciuti da cui la vita proviene, da cui tutti noi proveniamo, ignari e solitari per intraprendere il nostro breve viaggio terreno confuso tra Spirito e Materia, in una concezione del "Bello" ben nota all'artista, ma a volte disperso fra le superflue fatiche di un quotidiano banale ed evanescente. Così l'artista riesce a ricongiungere il dimenticato senso di appartenenza alla nostra Madre Celeste per riportarci a Casa, consapevoli finalmente che forse il nostro "passaggio" esperienziale e faticoso, possa riscattarci nella sublimazione delle bellezze dell'Universo. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spampinato V. (cur.) Publisher: con-fine edizioni In Bassetti non c'è solo una spasmodica volontà di fare pittura per esigenza di vita e di sfogo di passioni ma, anche e forse soprattutto, per dar sfogo a quell'attività di studio "matto e disperatissimo" che lo ha assalito fin da ragazzo, e per colmare quella sete di saperne, di arte e di semiotica, più di ogni altra cosa al mondo, riempendo di conoscenza quel suo mondo già colmo di vibrazioni e sensibilità, di paure e di certezze, di amori e di affetti, così come di lontananze e solitudini. € 10,00
|
|