![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere "Ho iniziato insieme a Egildo un percorso nel 2015 con il primo Taccuino di viaggio, dedicato alla Valnerina. Mi ha colpito sin da allora la sua capacità di cogliere le emozioni provocate dai luoghi visitati utilizzando semplicemente le parole. Non si tratta solamente di descrivere il Genius loci dei luoghi, ma di riuscire a dare vita a emozioni sopite dal tempo, che vanno oltre l'arco temporale della nostra generazione e riescono a collegarsi all'inconscio collettivo, cioè alle pulsioni scolpite nella pietra della nostra specie animale. Perciò questi Taccuini (questo è il quarto della serie) non sono guide turistiche e neppure spirituali, ma sono tentativi di penetrazione nella nostra parte più nascosta e profonda. Noi apparteniamo a un popolo che viaggia auspicandosi il ritorno al punto di partenza. Forse perché ci manca il coraggio di rinunciare a quello che siamo e di intraprendere un viaggio, che non prevedendo un ritorno, ci faccia scoprire nuovi orizzonti". (L'editore) € 18,00
|
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: pbv edizioni Foligno e dintorni: Colfiorito Rasiglia Abbazia di Santa Croce a Sassovivo Pale: Eremo di Santa Maria Giacobbe San Giovanni Profiamma. Foligno: Santa Maria in Campis Porta Romana, Corso Cavour, Chiesa di San Francesco e Santuario di Sant'Angela da Foligno, Piazza della Repubblica Oratorio della Nunziatella, Chiesa del Suffragio Monastero di Sant'Anna o delle Contesse, Chiesa di Sant'Agostino, Chiesa di San Salvatore Orto Jacobilli, Chiesa di San Giacomo Palazzo Deli, Palazzo Vitelleschi, Chiesa di San Nicolò Oratorio del Crocifisso, Chiesa Auditorium di San Domenico, Chiesa di Santa Maria Infraportas, Chiesa di San Paolo Apostolo. Bevagna: Porta Foligno, Corso Matteotti, Via dell'Anfiteatro - Piazza Giuseppe Garibaldi, Le Terme, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Margherita Ancora corso Matteotti, Chiesa di Santa Maria della Consolazione, Palazzo Lepri, Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo Piazza Filippo Silvestri, Palazzo dei Consoli, Chiesa di San Silvestro, Chiesa di San Michele Arcangelo Largo Antonio Gramsci, Santuario della Madonna delle Grazie. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Fuorilinea Una comunità come sceglie un santo patrono? E perché ci professiamo devoti di un particolare santo? Sono queste alcune delle domande che Egildo Spada si pone in questo saggio dedicato a quel vasto e variegato fenomeno che è il civismo religioso. "Parlare di civismo religioso - scrive Spada - significa essenzialmente prendere in esame norme, tradizioni, pratiche, di natura rituale e simbolica, che abbiano valenza di coesione sociale, identifichino l'appartenenza alla comunità, la legittimazione di una condizione o di uno status, con l'accettazione di valori e convenzioni di comportamento. Civica perché in quel luogo, in quella città, erano coinvolte nel culto, oltre alla Chiesa, la magistratura, le confraternite, le corporazioni, la popolazione intera con una serie di omaggi formali e manifestazioni che andavano ben oltre la fede e il credo religioso, sublimando così la sfera privata nella dimensione collettiva dell'esaltazione di una coscienza comune". Emblematica in tal senso è la figura di Rita da Cascia divenuta icona sociale ed espressione di un civismo religioso. € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere Con questo Taccuino, dopo quelli dedicati alla sua terra di origine, La Valnerina e La Valle Spoletana e La Valle Tiberina (da Todi a Orvieto), Egildo Spada si cimenta nell'impresa di cogliere gli elementi identitari dell'Agro portuense.In questo viaggio l'Autore, portando con sé la memoria dei suoi avi, prova a ripercorrere un territorio con occhi solamente in parte nuovi rispetto a quelli di coloro che hanno percorso questi territori alla ricerca di nuovi pascoli per i greggi di animali (la transumanza). Il linguaggio da lui usato tenta di esprimersi nella continua ricerca di un equilibrio tra quello poetico e quello di prosa. Sarà spinto dalla stessa pulsione dei pastori poeti? Un novello pastore in cerca di un gregge da governare? È solamente una coincidenza che si sia dedicato per alcuni decenni a fare l'insegnante? € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Fuorilinea «Egildo Spada - scrive Nicola Bultrini nella prefazione - affronta la materia del suo scrivere senza infingimenti, senza risparmio di energie. Non indulge in facili soluzioni, nulla concede all'intellettualismo letterario.» Come nella precedente raccolta "Me apocrifo" (2012), Spada costruisce una sorta di autobiografia, viaggiando attraverso le esperienze di tempi e spazi per tentare di decifrare il presente. La sua poesia ancora una volta scava e dissoda la terra dura e pietrosa, e rovescia le zolle «per portare alla luce le radici più profonde» lasciandole respirare nell'aria del giorno. Attraversando con disinvoltura il tempo, lo spazio e differenti registri narrativi, Spada s'immerge «nella complessità del vivere, del vorticoso muoversi delle stagioni, nell'ammirevole tenacia di voler trattenere le immagini, salvarle dal vento più impetuoso, fermarle anche per un istante, coglierne il senso.»Recupera frammenti nel «tentare l'esperienza di una conoscenza». Come nell'arte più autentica. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere Indice: Spoleto, la ricerca dell'anima - Campello sul Clitunno, l'acqua che ti segna - Trevi, l'unzione che ti lega - Spello, il tempo che ritorna - Montefalco, il falcone che vola. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere Prefazione di S.E. Angelo Card.Comastri, ricerca iconografica di Ezio Genovesi. Questo libro racconta un viaggio nei luoghi che hanno visto la presenza di san Francesco, un viaggio percorso rigorosamente a piedi e in solitudine, per non lasciarsi distrarre da alcunché, alla ricerca di qualcosa di impalpabile.? L'Autore si sforza con questo viaggio sico di trovare, attraverso una ricerca interiore, le condizioni per poter raggiungere uno stato di armonia con gli altri e con il resto della natura. Una destinazione non facile per tutti noi occidentali che soffriamo, chi più e chi meno, della stessa bramosia di possesso materiale delle cose, bramosia che ci costringe a dedicare gran parte del tempo a nostra disposizione e delle nostre energie all'inseguimento della sicurezza e della felicità con strumenti che si dimostrano sempre inefficaci. Già Lucio Anneo Seneca descrisse, duemila anni fa, i sentimenti di privazione e di insicurezza provati dai ricchi che ambiscono a possedere ciò che non hanno. La ragione di tutto ciò è forse quella di scorggere la morte grazie alla illusione di possedere le cose e i nostri simili? O forse si tratta di un retaggio della nostra storia primitiva... € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere Il viaggio si svolge in Valnerina toccando i comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Monteleone di Spoleto, Montefranco, Norcia, Preci, Poggiodomo, Polino, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera, Visso. Come tutti i viaggi che si rispettano quello che Egildo Spada compie in Valnerina è un viaggio nello spazio e nel tempo, non è un viaggio immaginario o immaginato nel chiuso di una stanza ripescando nella propria memoria o consultando libri e brochure di carattere turistico. Lo spazio, naturale e soprattutto quello umano in cui si svolge il cammino è quello del territorio della Valnerina, che l'autore conosce in profondità perché qui è nato e ha lavorato per una lunghissima parte della sua vita. La Valnerina che Spada ci racconta, fatta di tanti piccoli Comuni che fondano la loro identità in una storia plurisecolare, non è quella che appartiene agli stereotipi correnti, ma è quella che si è formata in un difficile rapporto fra l'uomo e l'ambiente naturale che ha consentito di costruire un territorio a misura d'uomo. € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Il Formichiere € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo; Di Michele E. (cur.) Publisher: Fuorilinea "Me apocrifo" di Egildo Spada allude alle difficoltà per un autore di essere oggettivo mentre con onestà si racconta. Se però un'autobiografia è sempre un apocrifo, un falso d'autore, tanto più lo è un'autobiografia poetica. È un falso movimento che dà del protagonista un punto di vista solo interiore: la realtà viene illusa con un vocabolario, quello poetico, necessariamente ambiguo. Sono parole che scavano in profondità e fanno tremare il poeta stesso per il timore che possano spogliarlo e svelarlo fino in fondo. Anche se compongono un percorso di vita, sono parole che pur restano inadeguate a una realtà ineffabile. Sono magma dalle viscere della terra che potrebbero ustionare la coscienza. L'orizzonte di riferimento di Spada sono la mitologia e la lezione della Bibbia, letta con passione e disciplina, ma anche l'humus pastoral-contadino della sua infanzia. La poesia di Spada non si nutre, però, della nostalgia per un tempo finito e arcaico. È la rampa di lancio per decifrare il presente anche attraverso strumenti concreti e codificati, perché la classicità e le mitologie di Spada sono "slanci di modernità elastica e di tensione verso altre prospettive e possibilità più lontane". € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo; Reale M. L. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Nella ricerca di una armonia tra Mito e Innocenza, tra suggestioni linguistiche antiche e stile moderno, le liriche di Egidio Spada ricreano una dimensione in cui gli uomini sono intimamente contrassegnati dallo smarrimento, dalla perdita di certezze, dell'esilio esistenziale rivissuto attraverso una sorta di itinerario cristologico che lega indissolubilmente caduta e redenzione, uomo e creazione, individuo e natura. € 7,75
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo; Reale L. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 7,75
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Spada Egildo Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 10,50
|
|